Canzoni con due accordi

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025
  • Videolezione didattica di Simona Grasso
    Segui su: / suonoecanto
    Ibanez mod. AE205JR - Gallistrings - Zoom - Laney

ความคิดเห็น •

  • @giancarlob4402
    @giancarlob4402 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie sei meraviliosa piano piano chi arrivo.

  • @wilezgiacio
    @wilezgiacio ปีที่แล้ว +1

    Davvero brava.

  • @jazzmetal1
    @jazzmetal1 2 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Simona complimenti per il metodo!

  • @carmelapat5235
    @carmelapat5235 ปีที่แล้ว

    Sei molto brava.

  • @salvatorecorona
    @salvatorecorona ปีที่แล้ว +1

    Good!

  • @michelangeloaurilia7674
    @michelangeloaurilia7674 2 ปีที่แล้ว +1

    ✨✨✨✨✨✨✨

  • @pietro-t3v
    @pietro-t3v ปีที่แล้ว +2

    Ciao ti seguo sempre,questo e^ il mio primo post.Ho una chitarra classica ed uso un plettro 0.60,perche^ gratuggio sempre?il suono non mi viene pulito come te :-(

    • @SimonaGrassoMusic
      @SimonaGrassoMusic  ปีที่แล้ว +1

      Ciao! Ti ringrazio per il seguito e per aver lasciato un messaggio :) il plettro è sempre un elemento che crea scompiglio, finché non trovi una tua via... io ora uso principalmente il Paul Gilbert Ibanez da 1mm, per riuscire a passare da parti in strumming, ad arpeggi o fraseggi con un unico plettro. Però inizialmente questo può essere un plettro un po' spesso e ci sta partire da plettri più morbidi. Nel tempo poi ne ho provato di diversi come spessore, materiale e dimensioni, proprio per sentire le varie differenze di suono e se si adattavano alle mie mani (piccole). In tutto ciò, poi, ho lavorato parecchio con lo strumming adattandolo a diversi generi e canzoni... quindi il mio suggerimento è quello di fare tanta pratica su diversi brani, cercando di lavorare con le dinamiche. Per 'dinamiche' si intende il rispetto del piano e del forte nella musica, ovvero l'alleggerire o l'appesantire il tocco (sia a dita che col plettro) su alcune pennate rispetto ad altre, per esempio dove hai degli accenti più forti oppure deboli. In pratica ogni ritmo andrebbe studiato e ripetuto più e più volte per far si che a un certo punto il plettro scivoli via più facilmente sulle corde e cercando di rispettare gli accenti al suo interno ogni volta che lo ripeti. In questa maniera nel tempo avrai una pennata fluida e sensibile ;-) scusa per il messaggio fiume...

    • @pietro-t3v
      @pietro-t3v ปีที่แล้ว +2

      @@SimonaGrassoMusic grazie infinite,ho capito il senso.Delle volte spiegare alcune finezze,e^ vero non e^ facile.Ti ringrazio tantissimo🥰

  • @francescofruit6990
    @francescofruit6990 ปีที่แล้ว

    Ciao Simona il volume basso dei video ,saluti... Comunque complimenti sei Bravissima 💐

  • @Massimomartina
    @Massimomartina ปีที่แล้ว +1

    Simona volevo chiederle se può mandarmi le note musicali della canzone di bon jovi dal titolo Do You Got ? Grazie

    • @SimonaGrassoMusic
      @SimonaGrassoMusic  ปีที่แล้ว

      Ciao Massimo, io non ho in giro nulla di questo brano che nemmeno conoscevo, mi sa che fai prima a cercare sul web. Un ottimo sito, specialmente per le canzoni straniere, è UltimateGuitar.com... prova e mi dici ;-)

  • @silviogiachino6625
    @silviogiachino6625 2 ปีที่แล้ว +1

    Volevo chiederle se tutte le unit che ha scritto su suono e canto le ripropone su You tube e Facebook come sta già facendo

    • @SimonaGrassoMusic
      @SimonaGrassoMusic  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Silvio, diamoci pure del tu, se non è un problema ;-) per il momento continuo a 'usare' il libro proprio per degli approfondimenti su questo, non so se accadrà per tutte le unit, però se vedo degli spunti utili per aprire argomenti che spaziano su vari fronti, tanto meglio

    • @user-gw8ct5um6z
      @user-gw8ct5um6z ปีที่แล้ว

      Brava e simpatica complimenti

  • @vittoriofasolato3687
    @vittoriofasolato3687 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Simona come posso acquistare il tuo libro?

    • @SimonaGrassoMusic
      @SimonaGrassoMusic  ปีที่แล้ว

      Ciao Vittorio, perdona il ritardo nella risposta. Il libro lo trovi on line, nei negozi di strumenti musicali o scrivendomi a simonagrasso@musicsecrets.it