Io seguo i suoi video, e provo gli esercizi, quindi il suono sia per recitare che per cantare, dove va? in vari posti o in uno solo? come riprodurre il suono corretto..
Ma certo, la bocca si può aprire (naturalmente) e si deve lasciar libera di aprire spontaneamente senza forzatura alcuna. Quello che consigliamo ai nostri allievi, senza che i grandi mostri sacri da te citati storgano il naso, è di trovare il suono “dentro” prima di cercarlo fuori spalancando uno strumento accessorio che può meravigliosamente aprirsi da solo e amplificare una voce già posizionata e pronta a manifestare meraviglie. Buon canto Raynard
@@vocessenza_vocalcoaching qualche anno fa ascoltai un paio di puntate di una storica trasmissione di Radiotre dedicata al canto lirico. Era ospite il soprano Elisabeth Norberg-Schulz. In un passaggio rievocó un avviso che vecchi insegnanti di belcanto rivolgevano ai loro allievi: "ci vuole una vita per imparare a cantare, ma state tranquilli, non è questa, ma la prossima"😊
Buongiorno ieri ho incontrato i suoi video. Sono molto contenta perché mi sono commossa e quindi l'incontro non é stato casuale. ho cominciato a studiare da poco,nonostante l'età e sto provando a cantare con alcuni musicisti che mi hanno dato questa opportunità = sono tante le critiche che non riesco più ad esprimermi e sono molto triste tutto il giorno= in questo momento non ho soldi per un percorso purtroppo e quindi la fragilità si amplifica= Quindi grazie per questo bell' incontro❤
Buongiorno Stefania, le critiche sia che arrivino da noi stessi che dagli altri possono essere stimoli a migliorare ma non permettergli mai di limitare la tua libera espressione. La fragilità di cui parli sappi che è solo la punta di un iceberg di forza che di certo rimane ancora celato in te... Vedrai che con lo studio e la pratica riuscirai a manifestarla e a cantarla! Per quando riguarda il Percorso Vocessenza puoi richiedere (dal sito www.vocessenza.it) una call gratuita con una nostra consulente e concordare con lei la formula di pagamento piu congrua alle tue possibilità. Nel frattempo su questo canale puoi trovare tanti video per continuare a praticare nella gioia e in una crescente fiducia 🙏🏼. Grazie
Contenuti Sempre preziosi ☺️
Io seguo i suoi video, e provo gli esercizi, quindi il suono sia per recitare che per cantare, dove va? in vari posti o in uno solo? come riprodurre il suono corretto..
Si e Corelli, Dimitrova, Callas etc che aprono molto la bocca non sanno cantare? Non capisco .Grazie
Ma certo, la bocca si può aprire (naturalmente) e si deve lasciar libera di aprire spontaneamente senza forzatura alcuna. Quello che consigliamo ai nostri allievi, senza che i grandi mostri sacri da te citati storgano il naso, è di trovare il suono “dentro” prima di cercarlo fuori spalancando uno strumento accessorio che può meravigliosamente aprirsi da solo e amplificare una voce già posizionata e pronta a manifestare meraviglie.
Buon canto Raynard
@@vocessenza_vocalcoaching grazie
"Prima di parlare, impara a cantare".
Non parlerò mai più...
Ahhh grande! 🤩👍
@@vocessenza_vocalcoaching qualche anno fa ascoltai un paio di puntate di una storica trasmissione di Radiotre dedicata al canto lirico.
Era ospite il soprano Elisabeth Norberg-Schulz. In un passaggio rievocó un avviso che vecchi insegnanti di belcanto rivolgevano ai loro allievi: "ci vuole una vita per imparare a cantare, ma state tranquilli, non è questa, ma la prossima"😊
Buongiorno ieri ho incontrato i suoi video. Sono molto contenta perché mi sono commossa e quindi l'incontro non é stato casuale. ho cominciato a studiare da poco,nonostante l'età e sto provando a cantare con alcuni musicisti che mi hanno dato questa opportunità = sono tante le critiche che non riesco più ad esprimermi e sono molto triste tutto il giorno= in questo momento non ho soldi per un percorso purtroppo e quindi la fragilità si amplifica= Quindi grazie per questo bell' incontro❤
Buongiorno Stefania, le critiche sia che arrivino da noi stessi che dagli altri possono essere stimoli a migliorare ma non permettergli mai di limitare la tua libera espressione. La fragilità di cui parli sappi che è solo la punta di un iceberg di forza che di certo rimane ancora celato in te... Vedrai che con lo studio e la pratica riuscirai a manifestarla e a cantarla! Per quando riguarda il Percorso Vocessenza puoi richiedere (dal sito www.vocessenza.it) una call gratuita con una nostra consulente e concordare con lei la formula di pagamento piu congrua alle tue possibilità. Nel frattempo su questo canale puoi trovare tanti video per continuare a praticare nella gioia e in una crescente fiducia 🙏🏼. Grazie
@e973517 … e se invece fosse proprio questa la vita “giusta” per imparare a cantare? 😘