Un like meritato. Pochi i commenti sull’argomento. Troppi i saluti e gli scambi di notizie personali. Sono a mio parere inappropiati per uno spazio che vuol essere culturale. Questo è solo un mio parere, non me ne voglia nessuno!
Grazie Matteo, quando ho visto su Facebook la storia....della pronuncia del nome, avevo capito già il video. Quando ero militare sono entrato per caso in una libreria, quando ho visto il libro L'ultima Zarina. Ovviamente comprato e letto in una settimana. Dall'infanzia allo sterminio di tutta la famiglia e componenti Romanov. Da allora mi sono appassionato alla Russia imperiale, viaggi nei luoghi più libri e molto altro. Bellissimo video troppo corto x raccontare tutto. Continua così
Che bel video Matteo, Maria ha avuto una vita triste, e non aveva tutti i torti su Rasputin e la sua influenza sulla famiglia reale, sullo zar Nicola e la zarina.. .. Grazie Matteo
Complimenti per ogni storia che ci racconti, intrattieni in modo sano e goloso, grazie per farci imparare ogni giorno una cosa nuova e interessante 😌❤️
LA VOCE DI QUESTO RAGAZZO MI RILASSA.. 👏👏👏👏👏👏👏 SEMBRA CHE LUI E IN STANZA A RACCONTARE LE STORIE.. NON SEMBRA DE ASCOLTARE UM VIDEO REGISTRATO.. BRAVISSIMO. 👏👏👏👏👏👏👏
Insomma gli ultimi zar/zarina regno così così, ma anche Dagmar (Maria) non dico un trauma ma in effetti l'angoscia l'avrà provata. Ciao Matteo bel video
Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, monarchie baltiche, dinastie che poi decretarono pure il nazismo. Ma ce l'avete un'idea? Invece di dipiacervi per le linee di sangë "nobili" perché non provate a fare un pò di esercizio in studio serio.
@@hhhhhhhhhh342 intanto i monarchi Russi di fine impero non erano capaci ( ma anche altri col modo di regnare insomma), e poi esattamente come come hanno decretato il nazismo se 1) odio per la sconfitta, crisi economica, condizioni umilianti ecc... 2) erano gli hoenzollern a regnare e ad aver portato alla sconfitta. Quindi non arrivo al concetto della tua frase?
@@simonecappiello5209 la monarchia russa è tre quarti baltico-teutonica. I matrimoni sono "fusioni" commerciali. Oligarchie mondiali. Gli Hohenzollern avevano il monopoio dell'ambra (sala dell'ambra. palazzo d'inverno San Pietroburgo). Alla fine della prima guerra mondiale gli Hohenzollern dell'Impero prussiano, imperatori per "diritto divino", andarono in minoranza con la "rivoluzione di novembre". dovete capire quali monarchie presero il potere, le gerarchie militari naziste furono "creazioni" di monarchie ben precise, in risposta al modello sionista-bolscevico (che ha le sue monarchie di riferimento). Dentro ci sono anche rami Romanov che nel frattempo avevano perso il regno russo. Prendetevi la cartina della Repubblica di Weimar e studiatevi i principati invece di osannarli come fate in questo magazine. Il razzismo ideologico da dove pensate che arrivi?
@@hhhhhhhhhh342 la repubblica di Weimar era divisa grosso modo come l'impero tedesco (togliendo i territori persi), in effetti hai ragione (ma esempio il film di sergiej aisenstein tipo era propaganda e con il messaggio grosso modo e "il Baltico appartiene alla Russia" se non ricordo male)
Ti ringrazio per questo video, io sono molto affezionata alla famiglia Romanov e questa storia mi ha commosso molto,(soprattutto per la faccenda della morte di Nicola e della sua famiglia). impeccabile come sempre!! 🖤
Ciao Matteo 😊 il pezzo con la pronuncia....😀😀 Articolo sempre perfetto e interessante, non riesco mai a farti una critica è impossibile 😛❤️ ciao family 😘
Saggia decisione caro Matteo. A volte certe parole straniere sono un può ostiche. Pazienza. Mi piacciono tantissimo i tuoi reportage super interessanti e spiegati molto bene. Ti ringrazio tantissimo🎀🎀🎀
Buona serata e buona notte a tutti🌃🌙. Matteo mi stai facendo compagnia mentre ritorno a casa, anche se so che pure stasera farai le ore piccole, ti auguro una buona notte❤. Grazie per tutto quello che fai😘. Matty...manca poco ai 200.000😊😄
Notte 😇😇😇 bimba ! Stai tranquilla e dormi serena ci sentiamo domani ! E notte 🌟⭐✴☄🌠☪️🌟⭐✴a tutte le vanilline sparse sulla terra 🌎🌎🌎Europa Asia Africa America Russia Brasile sento a volte che ci mandano i saluti e vorrei contraccambiare 👋👋👋👋scus se ho dimenticato qual cuno come la Silvana dalla Svizzera che mi è venuta in mente ora ciaooooooo 🙋♂️🙋♀️🙋💞👈
@@valeriacolle4168 buon giorno principessa stamani 🎶🎵🥁🎺🎼🎸🎶🎵🥁🎺musica dei Santana ! Blak magic woman! E samba patì! Poi LED zeppelin! ,,,,musica d autore 😍🙋♂️🙋♀️🙋ci sentiamo poi❤
@@elisabettadepellegrini1512 Buondì Ely, tra poco ci sarà una diretta sui risultati degli Invalsi: scuola, livello d' istruzione e lacune degli studenti. Un' ecatombe!😅😅😅
Ottimo video, per la pronuncia è stato molto divertente il piccolo intermezzo. Adoro le biografie storiche e la mia libreria ne è piena, ma non tutte sono facilmente reperibili. Ti racconto un piccolo aneddoto: mentre cercavo una biografia su Elisabetta I di Inghilterra, la commessa mi chiese " ma chi, quella del film?". Incredibile che uno dei sovrani di Inghilterra più importanti e longevi venisse ricordato più per il film, uscito poco tempo prima, che per le sue vicende storiche.
Grazie a te, Matteo,mi sto interessando della storia russa! Ero sempre e solo fermo a Rasputin (un demone sanguisuga) e la famiglia imperiale dei Romanov...! Grazie Matteo, Complimenti come sempre! 👍💪👏
Una narrazione come sempre meritevole di attento ascolto , grazie per tutti i chiarimenti e le precisazioni fatte . Per la pronuncia linguistica ...non riuscirei neppur dopo lungo e attento ascolto ad avvicinarmi alla pronuncia da te fatta ! Complimenti !
Bellissimo video! Super interessante come sempre :D Vivo in Danimarca e parlo anche un po' di danese, ti consiglio di controllare anche la pronuncia di Dagmar :D ti sorprenderà
Matteo che ridere la “finestra” della pronuncia anche io che sono portata per le lingue avrei lasciato perdere 🤣🤣🤣🤣grazie non conoscevo tanti particolari della vita di questa donna 😘
Che bella lei,ha un aspetto davvero regale.. povera Maria,le hanno sterminato la famiglia... Bella storia,grazie Matte!! 👏👏👏👏🔝🔝🔝🔝 P.s.la pronuncia era impossibile😁😁😁🤣🤣🤣🤣🤣
@@valeriacolle4168 ahahahahahjkkl come chi sei??? Sono io ,,,questo è lo stemma della mia casata ,,,,tutta roba mia !😍😍😍🤣🤣🤣non l ho preso in prestito🤣🤣🤣🙋🙋♀️🙋♂️
Catturi attenzione dal primo momento, bravissimo.Io ritengo ultima zarjna responsabile in buona parte dello sfacelo dei Romanov,visionaria indifferente al popolo, morbosamente dipendente da Rasputin ,reazionaria
Al posto di fa andare in TV TH-camrs di dubbia qualità non potrebbero mandare te? Magari fare 'pillole di conoscenza'. Ormai TH-cam è la fonte per reclutare cantanti / presentatori (si veda Zorzi). Complimenti, oltre ai contenuti, hai una bellissima voce e parli con i giusti tempi.
io sto leggendo dei bellissimi libri scritti dalla tedesca Petra Durst Benning nata nel Württemberg, oggi Land, che ha dato le origini a diverse principesse diventate zarine, come granduchesse russe che sposarono principi poi re del Wuerttemberg es. la franduchessa Catharina Paulowna sposò il re Guglielmo del Württemberg, era la figlia dello zar Paolo I, che aveva sposato Sophia Dorothea Augusta Louisa del Württemberg. quindi era sorella dello zar Alessandro I sposato a Luisa Maria di Baden, e dello zar Nicola I, sposao con Carlotta di Prussia alias Aleksandra Fedorofna, la granduchessa Caterina era la nipote nipote di Caterina II la grande nata a Stettino come Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst, era anche la zia dello zar Alessandro II che sposò la principessa Maria Massimiliana d'Assia-Darmstadt; era la zia di Ol'ga Nikolaevna Romanova, che si sposò con Carlo I di Württemberg; figlio di secondo letto del re Guglielmo del Württemberg. Insomma tedeschi e russi hanno sempre avuto una stretta parentela, e i casati tedeschi erano imparentati ovunque con ogni casato europeo anche con i Savoia. Nikolaj (1868-1918) erede al trono e futuro zar, era sposato con Alessandra d'Assia; la famiglia dalla quale discendeva Filippo di Edimburgo. Il capostipite era Alessandro fratello della principessa Maria d'Assia e del Reno (nata a Darmstadt, 8 agosto 1824 e morta a San Pietroburgo il 3 giugno del 1880 presa la religione ortodossa divenne Maria Aleksandrovna (al femminile il nome del marito) , di questo Alessandro s'innamorò forse anche corrisposta Ol'ga Nikolaevna Romanova, che divenne poi regina di Werttemberg, sia lo zar Nicola I che il fratello futuro zar Alessandro II avrebbero visto di buon ochhio il matrimonio, ma Alessandro, terzo figlio del Granduca Luigi II d'Assia e Reno-Assia e Wilhelmina Louise principessa di Baden, iniziò una storia d'amore con Julia van Hauke, la quale non avendo nessun titolo non fu ritenuta adatta per lui, così lo zar Nicola I vietò ad Alessandro di sposarla, ma lui ignorò il divieto e nel 1851 sposò la ragazza. Ritornò in patria ad Assia, dove il fratello il granduca Luigi III, diede a Julia il titolo di "Gräfin von Battenberg" (Battenberg è una città nel nord dell'Assia, dove la coppia aveva precedentemente vissuto) e in seguito il titolo non reale di "Fürstin von Battenberg". Il principe Alessandro e la principessa Julia vissero con i loro figli al castello di Heiligenberg, vicino alla città tedesca Seeheim-Jugenheim nel sud dell'Assia. I loro figli, che hanno ereditato il titolo e il cognome della madre, erano: Maria (1852-1923), sposò nel 1872 il conte Gustaaf Ernst di Erbach-Schönberg Louis Alexander (1854-1921), sposato alla principessa Victoria Maria d'Assia-Darmstadt, nipote della regina Victoria del Regno Unito Alessandro (1857-1893), poi principe e zar di Bulgaria Hendrik Maurits (1858-1896), sposò una principessa Beatrice, figlia della regina Vittoria del Regno Unito Frans Josef (1861-1924), principessa sposata Anna Petrović-Njegoš del Montenegro Tra le persone che frequentavano il castello di Heiligenberg vi era la famiglia imperiale russa (Maria Aleksandrovna che era la sorella del padre) e il cugino, il principe Luigi d'Assia, ricordiamoci di Mafalda di Savoia. Quindi dal principe Luigi Alexander, figlio maggiore del principe Alessandro d'Assia e del Reno, e della sua moglie morganatica Julia von Hauke, divenuta principessa di Battenberg[ e da sua moglie, sencondogenita della regina Vittoria e del principe Alberto, principessa Vittoria d'Assia e del Reno, nacque la principessa Alice, madre di Filippo di Edimburgo consorte della regina Elisabetta II, Alice sposò poi principe Andrea di Grecia, e qui la storia si ricongiunge in un modo o nell'altro alla Russia. Luigi Alexander von Battemberg divenne un cittadino britannico naturalizzato e a seguito della guerra e delle rivoluzioni russa e tedesca, Luigi fu costretto a vendere la propria residenza sull'isola di Wight e la propria collezione di medaglie navali, poiché tutti i suoi investimenti in Russia e le sue proprietà in Germania erano state sequestrate o avevano perso valore. Fu costretto a vendere il castello di Heiligenberg, ereditato dal padre, nel 1920. Morì l'11 settembre 1921, a causa di complicazioni dovute all'influenza. Nel 1914, allo scoppio della prima guerra mondiale, con l'aumento delle dimostrazioni e dei sentimenti anti-tedeschi, Churchill fu costretto a chiedere a Luigi di dimettersi dalla carica di Primo Lord del Mare. Dopo lo scoppio della guerra iniziarono a susseguirsi numerose dicerie e pettegolezzi riguardanti la casa reale britannica. Molti pensavano che, essendo i reali di origine tedesca ed avendo numerosi parenti tedeschi, fossero a favore della Germania. Ciò costrinse re Giorgio V a rinunciare ai titoli ed al nome tedesco della dinastia, adottando il nome inglese Windsor. Luigi fu costretto a rinunciare al cognome e al titolo tedesco di principe di Battenberg e al trattamento di Altezza Serenissima e a cambiare nel 1917 il proprio cognome da Battenberg in Mountbatten, anglicizzazione del cognome originario. il principe Alessandro d'Assia morì nel 1888 e la principessa Giulia di Battenberg morì nel 1895. La coppia ha discendenti in molte delle case reali d'Europa. Continuare a parlare di storia non è solo interessante, bello ma ci fa capire come comunque già dai romani e forse anche prima, per diventare delle potenze, forse anche per evitare guerre, per raggiungere splendore e gloria trovassero sempre il matrimonio come via principale, gli Absburgo al tempo di Massimiliano I avevano un motto scritto anche sui capitelli della Stephansdom " Le guerre le fanno gli altri, tu, Austria felice, sposati" e aveva creato un impero certamente da non ridere. Bravo continua.
Povera donna, chissà cosa provava sapendo che il figlio e la famiglia di lui era stata sicuramente assassinata e che il figlio dalla sorella, Giorgio non aveva mosso un dito per aiutarli.
Ma le angosce delle madri a cui Nicola ha trucidato figli e mariti? A Dagmar troppo bene gli e' andata. Era una donna colta e di famiglia differente. Certo, Nicola gli e' fuggito di mano e Alessandra era una irresponsabile.
😂😂😂😂 vabbè, dai Matte', non fa niente la pronuncia. Che poi hai fatto quella faccia che dice tutto," guarda che mi tocca fare"😆😆😆. C' è qualche spezzone tagliato per gli abbonati?
Ah certo perché stare antipatico giustifica uno sterminio... ma non ti fai schifo da solo a scrivere certe cose?? Hanno ammazzato dei cazzo di bambini Innocenti. Sai quanti stronzi ci sono in giro?? Eppure non mi pare gli sterminino la famiglia!! A volte se si hanno solo stronzate da dire, conviene tenerla chiusa la bocca!! 😑
Ho sempre amato la storia - - - ma sentire le tue narrazioni mi incantano - - - sei un narratoree studioso unico - - - mi piaci tanto tanto
Un like meritato. Pochi i commenti sull’argomento. Troppi i saluti e gli scambi di notizie personali. Sono a mio parere inappropiati per uno spazio che vuol essere culturale. Questo è solo un mio parere, non me ne voglia nessuno!
Non conoscevo Dagmar di Danimarca.
Grazie. Buon pomeriggio a te ed a tutta la Family. 💚👋
Oiii.lauretta ciao buon pomeriggio 😊
Buon fine settimana Laura 😘🌹🌹🌹
Ciao Laura buona domenica cara
Grazie, Matteo! Per me che sono appassionata di storia e, in particolare, di quella dei Romanov, questa narrazione è un regalo prezioso!
Grazie Matteo, quando ho visto su Facebook la storia....della pronuncia del nome, avevo capito già il video.
Quando ero militare sono entrato per caso in una libreria, quando ho visto il libro L'ultima Zarina. Ovviamente comprato e letto in una settimana.
Dall'infanzia allo sterminio di tutta la famiglia e componenti Romanov.
Da allora mi sono appassionato alla Russia imperiale, viaggi nei luoghi più libri e molto altro. Bellissimo video troppo corto x raccontare tutto. Continua così
Suggerisci libri? Anche io ho questa passione.grz ciao Rossella
Che bel video Matteo, Maria ha avuto una vita triste, e non aveva tutti i torti su Rasputin e la sua influenza sulla famiglia reale, sullo zar Nicola e la zarina.. ..
Grazie Matteo
Buona serata Andrea 😊❤️❤️
@@mariagiovannalangasco8073 grazie Maria Giovanna, buona serata s te ♡♡♡♡♡
Complimenti per ogni storia che ci racconti, intrattieni in modo sano e goloso, grazie per farci imparare ogni giorno una cosa nuova e interessante 😌❤️
LA VOCE DI QUESTO RAGAZZO MI RILASSA.. 👏👏👏👏👏👏👏 SEMBRA CHE LUI E IN STANZA A RACCONTARE LE STORIE.. NON SEMBRA DE ASCOLTARE UM VIDEO REGISTRATO.. BRAVISSIMO. 👏👏👏👏👏👏👏
Insomma gli ultimi zar/zarina regno così così, ma anche Dagmar (Maria) non dico un trauma ma in effetti l'angoscia l'avrà provata. Ciao Matteo bel video
Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, monarchie baltiche, dinastie che poi decretarono pure il nazismo. Ma ce l'avete un'idea? Invece di dipiacervi per le linee di sangë "nobili" perché non provate a fare un pò di esercizio in studio serio.
@@hhhhhhhhhh342 intanto i monarchi Russi di fine impero non erano capaci ( ma anche altri col modo di regnare insomma), e poi esattamente come come hanno decretato il nazismo se 1) odio per la sconfitta, crisi economica, condizioni umilianti ecc... 2) erano gli hoenzollern a regnare e ad aver portato alla sconfitta. Quindi non arrivo al concetto della tua frase?
@@simonecappiello5209 la monarchia russa è tre quarti baltico-teutonica. I matrimoni sono "fusioni" commerciali. Oligarchie mondiali. Gli Hohenzollern avevano il monopoio dell'ambra (sala dell'ambra. palazzo d'inverno San Pietroburgo). Alla fine della prima guerra mondiale gli Hohenzollern dell'Impero prussiano, imperatori per "diritto divino", andarono in minoranza con la "rivoluzione di novembre". dovete capire quali monarchie presero il potere, le gerarchie militari naziste furono "creazioni" di monarchie ben precise, in risposta al modello sionista-bolscevico (che ha le sue monarchie di riferimento). Dentro ci sono anche rami Romanov che nel frattempo avevano perso il regno russo. Prendetevi la cartina della Repubblica di Weimar e studiatevi i principati invece di osannarli come fate in questo magazine. Il razzismo ideologico da dove pensate che arrivi?
@@hhhhhhhhhh342 la repubblica di Weimar era divisa grosso modo come l'impero tedesco (togliendo i territori persi), in effetti hai ragione (ma esempio il film di sergiej aisenstein tipo era propaganda e con il messaggio grosso modo e "il Baltico appartiene alla Russia" se non ricordo male)
Su Ivan IV
Non saprei come altro esprimere tutto il mio apprezzamento per ciò che fai e per come lo fai. Un sentito grazie!
Ti ringrazio per questo video, io sono molto affezionata alla famiglia Romanov e questa storia mi ha commosso molto,(soprattutto per la faccenda della morte di Nicola e della sua famiglia). impeccabile come sempre!! 🖤
Ciao Matteo 😊 il pezzo con la pronuncia....😀😀 Articolo sempre perfetto e interessante, non riesco mai a farti una critica è impossibile 😛❤️ ciao family 😘
Meraviglioso come sempre
Saggia decisione caro Matteo. A volte certe parole straniere sono un può ostiche. Pazienza. Mi piacciono tantissimo i tuoi reportage super interessanti e spiegati molto bene. Ti ringrazio tantissimo🎀🎀🎀
I "like" te li meriti sempre. Bravo
esatto, appena entro glieli metto apre scindere 😉❤️
È vero. A priori. Cambierei i complimenti solo per farli al plurale. Complimenti a voi ragazzi!
Bravo!!
Come al solito molto ben esposto, e molto interessante!!
Grazie
Niente Matteo Come si fa a non amarti. Grazie dell'attenzione con cui prepari sempre i contenuti
Un bellissimo video come sempre. Povera Maria. Quanto ha sofferto.
Un abbraccio ❤️❤️❤️
Like e poi video! Bellissima e triste storia, grazie!
Perfetto come sempre. Adoro questo genere di video. 💖💖💖
MATTEO TI RINGRAZIO DI CUORE PER AVER ASCOLTATO LA MIA RICHIESTA, È IL MIGLIOR VIDEO CHE TU ABJIA MAI FATTO💙😍💙😍💙😍💙😍💙😍💙😍💙😍💙😍💙😍💙😍💙😍💙😍💙😍💙😍💙😍💙😍💙😍💙😍💙😍💙
😉😊
"ho deciso di lasciar perdere" sto ancora ridendo 🤣😂 cmq è sempre affascinante la storia degli ultimi zar! 👏👏👏
Buona serata e buona notte a tutti🌃🌙. Matteo mi stai facendo compagnia mentre ritorno a casa, anche se so che pure stasera farai le ore piccole, ti auguro una buona notte❤. Grazie per tutto quello che fai😘. Matty...manca poco ai 200.000😊😄
Notte 😇😇😇 bimba ! Stai tranquilla e dormi serena ci sentiamo domani ! E notte 🌟⭐✴☄🌠☪️🌟⭐✴a tutte le vanilline sparse sulla terra 🌎🌎🌎Europa Asia Africa America Russia Brasile sento a volte che ci mandano i saluti e vorrei contraccambiare 👋👋👋👋scus se ho dimenticato qual cuno come la Silvana dalla Svizzera che mi è venuta in mente ora ciaooooooo 🙋♂️🙋♀️🙋💞👈
@@elisabettadepellegrini1512 🌙💫🌟
@@valeriacolle4168 buon giorno principessa stamani 🎶🎵🥁🎺🎼🎸🎶🎵🥁🎺musica dei Santana ! Blak magic woman! E samba patì! Poi LED zeppelin! ,,,,musica d autore 😍🙋♂️🙋♀️🙋ci sentiamo poi❤
@@elisabettadepellegrini1512 Buondì Ely, tra poco ci sarà una diretta sui risultati degli Invalsi: scuola, livello d' istruzione e lacune degli studenti. Un' ecatombe!😅😅😅
Ciao Matteo! Che bella storia ! Bravo come sempre
Sempre un piacere imparare da te, sei bravissimo
Ottimo video, per la pronuncia è stato molto divertente il piccolo intermezzo.
Adoro le biografie storiche e la mia libreria ne è piena, ma non tutte sono facilmente reperibili.
Ti racconto un piccolo aneddoto: mentre cercavo una biografia su Elisabetta I di Inghilterra, la commessa mi chiese " ma chi, quella del film?".
Incredibile che uno dei sovrani di Inghilterra più importanti e longevi venisse ricordato più per il film, uscito poco tempo prima, che per le sue vicende storiche.
Grazie a te, Matteo,mi sto interessando della storia russa! Ero sempre e solo fermo a Rasputin (un demone sanguisuga) e la famiglia imperiale dei Romanov...!
Grazie Matteo, Complimenti come sempre! 👍💪👏
Una narrazione come sempre meritevole di attento ascolto , grazie per tutti i chiarimenti e le precisazioni fatte . Per la pronuncia linguistica ...non riuscirei neppur dopo lungo e attento ascolto ad avvicinarmi alla pronuncia da te fatta ! Complimenti !
Gran bel video... L'epoca Zarista finisce tragicamente e l'Europa dell'est cambia
Bellissimo video! Super interessante come sempre :D Vivo in Danimarca e parlo anche un po' di danese, ti consiglio di controllare anche la pronuncia di Dagmar :D ti sorprenderà
Non conoscevo la storia della zarina Dagmar,grazie. Potresti fare un video sul re di Spagna Amedeo I? È una storia molto interessante
Bravo. Grazie
Eccomi ciao a tutti, ciao Matteo, like a prescindere ed ora il video
Andry👋👋👋
Ciao Andrea
Cucciolo buon pomeriggio😍🙋🙋♀️🙋♂️
@@valeriacolle4168 ciao Bale ♡♡♡
@@simonecappiello5209 ciao Simone carissimo
Grazie per averci fatto conoscere il punto di vista di una madre, non solo da quello del popolo o quello politico
Sono sempre belli i tuoi video
Matteo che ridere la “finestra” della pronuncia anche io che sono portata per le lingue avrei lasciato perdere 🤣🤣🤣🤣grazie non conoscevo tanti particolari della vita di questa donna 😘
❤ grazie
Che bella lei,ha un aspetto davvero regale.. povera Maria,le hanno sterminato la famiglia...
Bella storia,grazie Matte!! 👏👏👏👏🔝🔝🔝🔝
P.s.la pronuncia era impossibile😁😁😁🤣🤣🤣🤣🤣
Grazie
Like bravissimo come sempre
Interessante come sempre 👍👍
AMOOO VANILLA.. MI RILASSA... 😷😷😷😷
Eccomi sempre di 🏃🎽🏃♀️🏎🏇🏃🎽🏃♀️🏎🏇 tipo decathlon ora likkiamo e ascoltiamo 😍😍😍💜💛💜💛
Chi sei?😆
@@valeriacolle4168 ahahahahahjkkl come chi sei??? Sono io ,,,questo è lo stemma della mia casata ,,,,tutta roba mia !😍😍😍🤣🤣🤣non l ho preso in prestito🤣🤣🤣🙋🙋♀️🙋♂️
Non sbaglia un colpo Vanilla 👏👏
Ciao Matteo, grazie💙
Bellissimo video, mi interessa molto la storia dei Romanov
Noooo Matteo pensavo lo avessi pronunciato🤣🤣🤣. Bella storia comunque grazie! Poverina chissà quanto ha sofferto per la morte dei figli
Si pensa, a volte, che queste persone vivano vite dorate ma sono spesso vittime di eventi e dolori strazianti
Like appena apro!
Adorabile (ma molto professionale) la tua correzione con Google sulla corretta pronuncia 😉🥰
Che saprebbe pronunciare solo un russo
Catturi attenzione dal primo momento, bravissimo.Io ritengo ultima zarjna responsabile in buona parte dello sfacelo dei Romanov,visionaria indifferente al popolo, morbosamente dipendente da Rasputin ,reazionaria
devo rivedermi il video che parla di Anna Anderson buona sabato a tutti grazie ❤️❤️❤️ Matteo la Grecia si avvicina !?
Manca poco ;)
@@Vanilla_Magazine mi raccomando vogliamo tante belle riprese e live da lì☺, ma poi torna a Casa Vanilla Made in Italy, eh!😜
🐚🌊⛵🐚⛵🐚👀
@@valeriacolle4168 rimango là, qui mi massacrano di tasse 😜
@@Vanilla_Magazine Nuuuuuuuuuuu(😬) torna che ti vogliamo qui! Sei diventato importante per noi!(☺😜)
Vid/ore....🤗🤗🤗
Poi dice che una odia la suocera... nelle occasioni importanti usciva con la madre e non con la moglie... per forza!
😆 il rapporto suocera-nuora e' sempre un equilibrio precario!
@@luigia352 😂sii
@@micheleraffele7582 no ! Io avevo una suocera mamma che dio l abbia in gloria ,,,ciao michi🙋♂️🙋♀️🙋💜
@@luigia352 lulu amala e basta !
@@elisabettadepellegrini1512 dobbiamo vedere se la suocera si fa amare...😬😆
Al posto di fa andare in TV TH-camrs di dubbia qualità non potrebbero mandare te? Magari fare 'pillole di conoscenza'. Ormai TH-cam è la fonte per reclutare cantanti / presentatori (si veda Zorzi). Complimenti, oltre ai contenuti, hai una bellissima voce e parli con i giusti tempi.
Bravissimo.Hai notizie dell'altra sorella di Dagmar e Alessandra?
?
Ciaoooo 🤗❤️
io sto leggendo dei bellissimi libri scritti dalla tedesca Petra Durst Benning nata nel Württemberg, oggi Land, che ha dato le origini a diverse principesse diventate zarine, come granduchesse russe che sposarono principi poi re del Wuerttemberg es. la franduchessa Catharina Paulowna sposò il re Guglielmo del Württemberg, era la figlia dello zar Paolo I, che aveva sposato Sophia Dorothea Augusta Louisa del Württemberg. quindi era sorella dello zar Alessandro I sposato a Luisa Maria di Baden, e dello zar Nicola I, sposao con Carlotta di Prussia alias Aleksandra Fedorofna, la granduchessa Caterina era la nipote nipote di Caterina II la grande nata a Stettino come Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst, era anche la zia dello zar Alessandro II che sposò la principessa Maria Massimiliana d'Assia-Darmstadt; era la zia di Ol'ga Nikolaevna Romanova, che si sposò con Carlo I di Württemberg; figlio di secondo letto del re Guglielmo del Württemberg. Insomma tedeschi e russi hanno sempre avuto una stretta parentela, e i casati tedeschi erano imparentati ovunque con ogni casato europeo anche con i Savoia. Nikolaj (1868-1918) erede al trono e futuro zar, era sposato con Alessandra d'Assia; la famiglia dalla quale discendeva Filippo di Edimburgo. Il capostipite era Alessandro fratello della principessa Maria d'Assia e del Reno (nata a Darmstadt, 8 agosto 1824 e morta a San Pietroburgo il 3 giugno del 1880 presa la religione ortodossa divenne Maria Aleksandrovna (al femminile il nome del marito) , di questo Alessandro s'innamorò forse anche corrisposta Ol'ga Nikolaevna Romanova, che divenne poi regina di Werttemberg, sia lo zar Nicola I che il fratello futuro zar Alessandro II avrebbero visto di buon ochhio il matrimonio, ma Alessandro, terzo figlio del Granduca Luigi II d'Assia e Reno-Assia e Wilhelmina Louise principessa di Baden, iniziò una storia d'amore con Julia van Hauke, la quale non avendo nessun titolo non fu ritenuta adatta per lui, così lo zar Nicola I vietò ad Alessandro di sposarla, ma lui ignorò il divieto e nel 1851 sposò la ragazza. Ritornò in patria ad Assia, dove il fratello il granduca Luigi III, diede a Julia il titolo di "Gräfin von Battenberg" (Battenberg è una città nel nord dell'Assia, dove la coppia aveva precedentemente vissuto) e in seguito il titolo non reale di "Fürstin von Battenberg". Il principe Alessandro e la principessa Julia vissero con i loro figli al castello di Heiligenberg, vicino alla città tedesca Seeheim-Jugenheim nel sud dell'Assia. I loro figli, che hanno ereditato il titolo e il cognome della madre, erano:
Maria (1852-1923), sposò nel 1872 il conte Gustaaf Ernst di Erbach-Schönberg
Louis Alexander (1854-1921), sposato alla principessa Victoria Maria d'Assia-Darmstadt, nipote della regina Victoria del Regno Unito
Alessandro (1857-1893), poi principe e zar di Bulgaria
Hendrik Maurits (1858-1896), sposò una principessa Beatrice, figlia della regina Vittoria del Regno Unito
Frans Josef (1861-1924), principessa sposata Anna Petrović-Njegoš del Montenegro
Tra le persone che frequentavano il castello di Heiligenberg vi era la famiglia imperiale russa (Maria Aleksandrovna che era la sorella del padre) e il cugino, il principe Luigi d'Assia, ricordiamoci di Mafalda di Savoia.
Quindi dal principe Luigi Alexander, figlio maggiore del principe Alessandro d'Assia e del Reno, e della sua moglie morganatica Julia von Hauke, divenuta principessa di Battenberg[
e da sua moglie, sencondogenita della regina Vittoria e del principe Alberto, principessa Vittoria d'Assia e del Reno, nacque la principessa Alice, madre di Filippo di Edimburgo consorte della regina Elisabetta II, Alice sposò poi principe Andrea di Grecia, e qui la storia si ricongiunge in un modo o nell'altro alla Russia.
Luigi Alexander von Battemberg divenne un cittadino britannico naturalizzato e a seguito della guerra e delle rivoluzioni russa e tedesca, Luigi fu costretto a vendere la propria residenza sull'isola di Wight e la propria collezione di medaglie navali, poiché tutti i suoi investimenti in Russia e le sue proprietà in Germania erano state sequestrate o avevano perso valore. Fu costretto a vendere il castello di Heiligenberg, ereditato dal padre, nel 1920. Morì l'11 settembre 1921, a causa di complicazioni dovute all'influenza.
Nel 1914, allo scoppio della prima guerra mondiale, con l'aumento delle dimostrazioni e dei sentimenti anti-tedeschi, Churchill fu costretto a chiedere a Luigi di dimettersi dalla carica di Primo Lord del Mare.
Dopo lo scoppio della guerra iniziarono a susseguirsi numerose dicerie e pettegolezzi riguardanti la casa reale britannica. Molti pensavano che, essendo i reali di origine tedesca ed avendo numerosi parenti tedeschi, fossero a favore della Germania. Ciò costrinse re Giorgio V a rinunciare ai titoli ed al nome tedesco della dinastia, adottando il nome inglese Windsor. Luigi fu costretto a rinunciare al cognome e al titolo tedesco di principe di Battenberg e al trattamento di Altezza Serenissima e a cambiare nel 1917 il proprio cognome da Battenberg in Mountbatten, anglicizzazione del cognome originario.
il principe Alessandro d'Assia morì nel 1888 e la principessa Giulia di Battenberg morì nel 1895. La coppia ha discendenti in molte delle case reali d'Europa.
Continuare a parlare di storia non è solo interessante, bello ma ci fa capire come comunque già dai romani e forse anche prima, per diventare delle potenze, forse anche per evitare guerre, per raggiungere splendore e gloria trovassero sempre il matrimonio come via principale, gli Absburgo al tempo di Massimiliano I avevano un motto scritto anche sui capitelli della Stephansdom " Le guerre le fanno gli altri, tu, Austria felice, sposati" e aveva creato un impero certamente da non ridere. Bravo continua.
Buon weekend a tutti
Buon fine settimana🌊
Ciao elimin👋👋
Vuoi un dolcetto russo??? O una matriosca ! Di cioccolato 🍫🍫🍫😂🙋🙋♀️🙋♂️ciao 🌹
@@elisabettadepellegrini1512 c'è l'imbarazzo della scelta ahahah
@@luigia352 ciao Luigia
Matteo...fantastico
Ciao 🐃ti guardo dopo ora sono con mia nipote😍💗💟💕🥰
Fai guardare Vanilla a tua nipote, no? ☺
Ciao 🌹🌹🌹ragazza dei monti di heidy😍🙋♂️🙋♀️🙋
@@valeriacolle4168 certo quando sarà più grandicella😃
@@elisabettadepellegrini1512 🥰🥰⚘ciao a te
Eccomi!
Sei la prima, mi sa!😃
Ilaria una 👑👑👑 corona per te 😂🙋🙋♀️🙋♂️
✔️
Povera donna, chissà cosa provava sapendo che il figlio e la famiglia di lui era stata sicuramente assassinata e che il figlio dalla sorella, Giorgio non aveva mosso un dito per aiutarli.
Certo brutta fine per tutta la famiglia Imperiale, comunque veramente inetti al governo in un periodo di cambiamento
Inetti a dir poco, il regime zarista non era meno brutale e violenta del regime sovietico che sarebbe poi venuto
la tipa nella copertina è Luis Sal al femminile.
Bravo Matteo, saggia decisione di lasciar perdere l'esatta pronuncia di questi nomi impronunciabili😬😅❗Grazie 😘.
un un'altro pezzo di Storia poco conosciuto che grazie a VANILLA alias Matteo R ci viene svelato .
😊Matty❤ciao!
Ciao Matteo
buondi
Buon pomeriggio Anna Maria che piacere rivederti ogni tanto
@@elisabettadepellegrini1512 non vedo l' ora di diventare anch' io piratessa e poi Dantessa(😁😁)
@@valeriacolle4168 ahahahahahjkkl dantesca più che dantessa ,,,,vabbè è uguale tieni
@@elisabettadepellegrini1512 buongiorno cara...
Solo a me sembra luis?
Perche' rifiuto' di incontrare anna anderson? Sapeva che non era Anastasia?io ho sempre creduto in Anna Anderson nonostante prove dna
Ce stata la prova dl Dna?
Se non credi nemmeno nel DNA è un problema tuo, scusa se te lo dico.
Ma le angosce delle madri a cui Nicola ha trucidato figli e mariti? A Dagmar troppo bene gli e' andata. Era una donna colta e di famiglia differente. Certo, Nicola gli e' fuggito di mano e Alessandra era una irresponsabile.
Ma… è Luis 😳
😂
👋👋👋
Sasa
@@micheleraffele7582 Micky👋👋
@@micheleraffele7582 😉
@@valeriacolle4168 ciao 🤗🤗
Ciao Matteo
Sei scusato 🤭🤭🤭
Sembra Luis Sal
Ciao Matteo come stai? Come state tutti amici di vanilla?
Io vivo a Copenhagen... Hvidøre è il meno peggio che si può sentire, in termine di pronuncia 😂
😂😂😂
Anche Schleswig-Holstein non lo hai pronunciato proprio bene 😉
Ma siete tutti fenomeni linguistici? Che pizze che siete
Hvidøre🤣
Sei troppo brava 🤩😁
Lo pronunci davvero bene😆
🤣🤣🤣🤣
@@luigia352 ma loro non sanno che sei una poliglotta con 5 laureee !!! Ciao 🌹🌹🌹
@@elisabettadepellegrini1512 🤣🤣🤣🤣😘😘ciao ely🤗
Sembra la madre di Richard Hammond
😂😂😂😂 vabbè, dai Matte', non fa niente la pronuncia. Che poi hai fatto quella faccia che dice tutto," guarda che mi tocca fare"😆😆😆. C' è qualche spezzone tagliato per gli abbonati?
Ciao Valeria
@@simonecappiello5209 ciao Simo😁
Ciao 👋😘
@@lo.ve.ly.9394 ciauz👋
@@valeriacolle4168 buon pomeriggio principessa
Il russo penso che sia una lingua complicatissima 🙁
Somigliava a Enrico Montesano
attenzione alla pronuncia russa.
Succede, quando si ha un figlio zar che si è reso antipatico a troppi.
Ah certo perché stare antipatico giustifica uno sterminio... ma non ti fai schifo da solo a scrivere certe cose?? Hanno ammazzato dei cazzo di bambini Innocenti. Sai quanti stronzi ci sono in giro?? Eppure non mi pare gli sterminino la famiglia!! A volte se si hanno solo stronzate da dire, conviene tenerla chiusa la bocca!! 😑