Bella mi' Livorno, ner '70 avevo finito di fa' 'r marinaio di leva, du' anni. Si stava bene, c'era ir lavoro, ir divertimento, circolavano 'vaini. S'era avanti in tutto, lo sporte, l'aziende municipalizzate, 'li svaghi. Allo stadio c'era la bolgia. Ir porto tirava, l' industria uguale. Mi fermo vi sennò mi metto a piange'. Grazie a voi Ilidia e Carlo per questo video e per tutto ciò che fate per la nostra amata città.
Grande Idilia, che momenti indimenticabili....dalla Baia Imperiale di Gabice sino al Kiwi di Piumazzo..non tralasciando nessuna discoteca della romagna balneare...un abbraccio.....ad maiora
Questi sono le testimonianze e i ricordi che più mi piacciono. Ci sarebbe tantissimo da scrivere (io potrei partire anche dagli sessanta). Se sapevo di questa iniziativa potevo contribuire con del materiale. Alla prossima.
Non sono di Livorno, ma il video è ugualmente bellissimo. Gli anni 70 sia per i bambini, sia per gli adolescenti in provincia furono magici. Non c'erano computer videogiochi, cellulari, ma ci si divertiva con poco e si era felici con poco. Si stava meglio quando si stava peggio? … Sì!
Purtroppo sono andata solo una volta a ballare in un locale mi metti a ballare rock and roll con mio cugino ci fu la fila voleva ballare a tutti con me mi sono spaventata e non ci sono più tornata
Sto piangendo che ricordi quella era la mia Livorno che nostalgia bei tempi orgogliosa di averli vissuti ❤❤❤❤❤❤❤ è possibile avere più foto discoteca Tiffany grazie 😘😘😘😘😘😘😘👏👏👏👏👏👏👏
Altro che nostalgia! Eravamo tutti più semplici ci si accontentava di poco ed eravamo molto più felici di una felicità vera non quella sintetica,artificiale di ora e c era fra tutti un gran rispetto ,la domenica pomeriggio eravamo in tanti ad andare a ballare al mitico tiffany e anch io vorrei vedere più foto del locale
Congratulazioni e complimenti per la iniziativa che deve avervi richiesto un po' di tempo. Una bella idea ben impostata , ne ho visto appena due ma mi sembra di trovare nella semplicità uno stile e qualità apprezzabili.
Ci ho vissuto dal 1970 al 1972 per lavoro, un bel ricordo di una città viva e dei livornesi cordiali e disponibili. Ci sono tornata alcuni anni fa e non la riconosco più, dov'è il cinema Odeon, la piazza Cavour trasformata, e i livornesi veri?
manca un dettaglio... le persone a capannelli a telefonare a radio flash dal 77 in poi dalle cabine e dai bar, con le autoradio a volume alto accanto alle cabine.... e le foto storiche dello staff pubblicate dal tirreno...
Video che sarebbe stato gradito anche alle nuove generazioni se ci fosse stata una voce narrante Da quelle immagini non si capisce la Livornesità...bocciato.
Le didascalie sono chiarissime, non ci vuole neanche la terza media per capire. La musica è quella che si ascoltava nel periodo. Dovete esse' du'pisani per un capì na sega.
@@Funny-lp9cc hey, Funny, io sono pisana. Non solo ho capito tutto, ma ti dirò che considero Livorno una città bellissima, dove ho trascorso gli anni migliori della mia giovinezza . Il video mi ha veramente commossa.
Bella mi' Livorno, ner '70 avevo finito di fa' 'r marinaio di leva, du' anni. Si stava bene, c'era ir lavoro, ir divertimento, circolavano 'vaini. S'era avanti in tutto, lo sporte, l'aziende municipalizzate, 'li svaghi. Allo stadio c'era la bolgia. Ir porto tirava, l' industria uguale. Mi fermo vi sennò mi metto a piange'. Grazie a voi Ilidia e Carlo per questo video e per tutto ciò che fate per la nostra amata città.
Povera Livorno oggi 😢ciao Carlo ovunque tu sia adesso😔
Bellissimo ho pianto amo follemente Livorno eppure non sono nata qui ma sicuramente la mia anima stava già qui grazie e bravi!
Grande Idilia, che momenti indimenticabili....dalla Baia Imperiale di Gabice sino al Kiwi di Piumazzo..non tralasciando nessuna discoteca della romagna balneare...un abbraccio.....ad maiora
Ero piccolo all'epoca...sono del '62... ma ricordo benissimo tutto!
Che meraviglia. Da un Pisano
Non era Politeama ma Metropolitan...c è anche la mia fiat 500 in p.zza xx😢😊❤
Brava! solo chi ha vissuto l'epoca puo capire fino in fondo.... emozionante, mi sono quasi commosso!
Che tempi livornesi vi amo
Bel video! Belle foto
Grazie da Roma 👋❤️👍
anni bellissimi, pochi soldi e molto divertimento
Grazie Ilidia, ate e a chi ti ha aiutato, me li guardero tutti.
Livorno is magic
Questi sono le testimonianze e i ricordi che più mi piacciono. Ci sarebbe tantissimo da scrivere (io potrei partire anche dagli sessanta). Se sapevo di questa iniziativa potevo contribuire con del materiale. Alla prossima.
Non sono di Livorno, ma il video è ugualmente bellissimo. Gli anni 70 sia per i bambini, sia per gli adolescenti in provincia furono magici. Non c'erano computer videogiochi, cellulari, ma ci si divertiva con poco e si era felici con poco. Si stava meglio quando si stava peggio? … Sì!
Purtroppo sono andata solo una volta a ballare in un locale mi metti a ballare rock and roll con mio cugino ci fu la fila voleva ballare a tutti con me mi sono spaventata e non ci sono più tornata
Bellissimo video!
Sto piangendo che ricordi quella era la mia Livorno che nostalgia bei tempi orgogliosa di averli vissuti ❤❤❤❤❤❤❤ è possibile avere più foto discoteca Tiffany grazie 😘😘😘😘😘😘😘👏👏👏👏👏👏👏
Altro che nostalgia! Eravamo tutti più semplici ci si accontentava di poco ed eravamo molto più felici di una felicità vera non quella sintetica,artificiale di ora e c era fra tutti un gran rispetto ,la domenica pomeriggio eravamo in tanti ad andare a ballare al mitico tiffany e anch io vorrei vedere più foto del locale
Bei tempi
Bei mi tempi :-) :-) :-)
M è venuto da piange a rotta di ollo. Sono del 61 e nel 70 ero un adolescentina
CONDIVISO ALLA GRANDE!!!!!!!
Bellissimo!!!
bellissima time machine
🌹
Congratulazioni e complimenti per la iniziativa che deve avervi richiesto un po' di tempo. Una bella idea ben impostata , ne ho visto appena due ma mi sembra di trovare nella semplicità uno stile e qualità apprezzabili.
Ogni commento è superfluo.... sono entrato nei 70 a 14 anni ed ho finito a 24.... :) la mia decade migliore!
Ci ho vissuto dal 1970 al 1972 per lavoro, un bel ricordo di una città viva e dei livornesi cordiali e disponibili. Ci sono tornata alcuni anni fa e non la riconosco più, dov'è il cinema Odeon, la piazza Cavour trasformata, e i livornesi veri?
manca un dettaglio... le persone a capannelli a telefonare a radio flash dal 77 in poi dalle cabine e dai bar, con le autoradio a volume alto accanto alle cabine.... e le foto storiche dello staff pubblicate dal tirreno...
La ducati in in Corea è la mia ed il furgone di Maurizio. . in piazza attias di notte c'e' Glauco (anche nella foto "i teschi") e Manola
Altri tempi
Bella mi Livolno!
Ajello? Livornese docche eh? 😂
ok. bravi.
Attias nel 75?.. Magari anche dopo,anche perché la Fiat Ritmo della foto è uscita "solo" sei o sette anni dopo!!
Boia deh .
Ora piena di meridionali e risorse.
la ritmo è del 78.....
Si infatti avevo notato anche io. . . .è stata la mia prima macchina nel 83
Video che sarebbe stato gradito anche alle nuove generazioni se ci fosse stata una voce narrante Da quelle immagini non si capisce la Livornesità...bocciato.
Marte concordo e poi George Harrison che cazzo c'entra
Le didascalie sono chiarissime, non ci vuole neanche la terza media per capire. La musica è quella che si ascoltava nel periodo. Dovete esse' du'pisani per un capì na sega.
@@Funny-lp9cc hey, Funny, io sono pisana. Non solo ho capito tutto, ma ti dirò che considero Livorno una città bellissima, dove ho trascorso gli anni migliori della mia giovinezza . Il video mi ha veramente commossa.
Sei Pisano...
@@stefaniapartini5825 ❤
boia de ragazzi.......ma che fisio ci saveva......altro che sti bidoni di giovani oggi🤣