SERGIO BRUNI - 'O ZAMPUGNARO NNAMMURATO
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Classico della canzone napoletana di Armando Gill nella bella interpretazione di Sergio Bruni.
'O ZAMPUGNARO NNAMMURATO
A. Gill
Nu bellu figliulillo zampugnaro,
che a Napule nun era stato ancora,
comme chiagneva, 'nnante a lu pagliaro,
quanno lassaje la 'nnammurata fora...
E a mezanotte, 'ncopp'a nu traíno,
pe' Napule partette da Avellino...
Ullèro - ullèro...
buono e sincero...
Da lu paese, a Napule arrevaje,
nce cammenava comm'a nu stunato...
E succedette ca, na bella sera,
jette a suná a la casa 'e na signora:
Tappéte, luce, pavimente a cera...
ricchezze maje nun viste fin'allora!
Ma se 'ncantaje, cchiù assaje de sti rricchezze,
p'e ll'uocchie d''a signora e p'e li ttrezze...
Ullèro - ullèro...
fuje nu mistero:
Quanno jette pe' vasá â signora 'e mmane:
"Zitto, - sentette 'e dí - viene dimane!..."
Na casarella 'mmiez'a li mmuntagne,
nu fucularo cu nu cippo 'e pigne...
'A neve sciocca e na figliola chiagne:
Chisà stu lietto 'e sposa si se 'ncigna...
P''a strada sulitaria d'Avellino
nun sta passanno manco nu traíno...
Ullèro - ullèro...
"Cagna penziero!..."
Sta sotto a nu barcone appuntunato...
Poveru zampugnaro 'nnammurato!...
Dopo cinquanta anni che ascolto il maestro, quando l'ho ascolto mi emozione come la prima volta.
Grande questa interpretazione produzione del grande Armando Gill 1918. Grazie Maestro Bruni
Ricordo mio padre, amava questa canzone, era nato ad Avelino
Bellissimi gli arrangiamenti.
Straordinaria interpretazione di sergio bruni grande maestro fella canzone mapoletana👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
...ma se 'ncantaje chiù assaje de sti ricchezze...de ll' uocchie da' signora e pe' lì trezze...uller, uller...mi ricordo di mia nonna quando la cantava ❤
Cesellatore canzoni napoletane
Bellissima ❤
Grandissimo Sergio Bruni!!
Stuggente poesia e spettacolare canto:Forse bruni è stato il + grande di tutti!!
Togliamo il forse😉
Per me il più grande insieme a Mario Abbate
la mia nonna che mi canta questa canzone tra le lacrime è la prova che al mondo sono esistiti l'amore, la bellezza e la bontà.
Che bella canzone mi richiamano i tempi passati quando ascoltavo le zampogne al mio paese nel periodo natalizio .Quanti ricordi affiarano alla mente .La mia senilità mi porta alla commozione sentire ste belle canzoni se cantate dai grandi napoletani come Sergio Bruni.
Anche a me sgorga sempre la lacrima con queste canzoni della mia città . 💖💖💖
@@pasqualetornatore85992:06
una meraviglia questa interpretazione del maestro grazie chiove per questi regali
Capolavoro assoluto del grande Armando Gill,primo cantautore della storia della canzone napoletana ed italiana, interpretato, come al solito, in modo sublime dal RE DEI RE,LA VOCE DI NAPOLI, L'UNICO,INIMITABILE, MAESTRO SERGIO BRUNI!!!
I neo melodici sono stati il veleno della canzone napoletana .
secondo me è tra le canzoni piu difficili da cantare...l'orchestra è divina.
Nonna me la cantavi sempre❤
ero piccolissimo quando l'ascoltavo nel fiat 131 di mio padre. è sempre bellissima pura poesia
9/11/24 escuchando con mi nonno esta hermosa canción ❤
un brano struggente nella voce maviosa del grande Sergio Bruno...grazie Maestro dell´emozione che ci doni
Canzone indimenticabile 💖💝
Una preciosidad de canción:...¡qué matices, qué dulzura...!Inexplicable. Gracias Chiove...
Nos haces felices a los que amamos la canción napolitana, especialmente la que hace (hacía, qué pena) el inmortal Sergio Bruni.
la riascolto, è la riascolto. ma è sempre la prima volta... Grazie maestro...
Tceeerddde GH
che bei ricordi ..... BUON NATALE TUTTI
Che poesia grande interpretazione
Grande performance del Maestro, testo toccante, solo i Grandi possono interpretarlo così
Bella, bellissima interpretazione di Sergio Bruni. Grazie Chiove...e tantissimi auguri sulle note di questa canzone!
penso che questa sia la più bella interpretazione di questa canzone da parte del giovane Bruni.Per capire meglio la grandezza di questo grande interprete della canzone napoletana,bisogna ascoltare le sue incisioni giovanili:lì ci sono i motivi che l'hanno fatto grande:la dolcezza,la semplicità,gli echi di una Napoli che non c'è più!
Maestosa e sublime interpretazione.Grazie Chioveazeffunno.
La ricordo sono 70che non la ascolto quando e’.vecchia
Mio orecchio (leggi cuore) dei Balcani si innamorò immediatamente di questa interpretazione, arrangiamento e test.
Mi piace davvero sentimento, poi se è esagerato cosa ci posso fare, è cossi
Non è esagerato, credimi, succede a molti con la grande canzone napoletana e una grande voce come questa.
superba interpretazione.arranciamento superbo orchestra G.ANEPETA ANNO 1954
non possiamo fare paragoni la melodia del maestro e unica ............
Pura poesia!
Grazie di essere stato parte della mia vitA
La più bella interpretazione che conosco di questa canzone.
BRAVO !!!!! BELLA CANZONE !!!!!!
GRANDE!!!!!!
Ritengo la voce di Sergio Bruni l'unica in cui si possa identificare Napoli e la sua napoletanità al di là del tempo e della storia.Contiene tutte le melodie e i fonemi più profondi di questa bimillenaria città. È l' unica voce che possa rappresentare il nostro animo napoletano in tutte le sue più misteriose suggestioni. Salvatore Ciaurro
L
Orgoglio di Villaricca e di Napoli .
Avete ragione voi di Villaricca. Ma avete intitolato qualche piazza /via importante all'illustre concittadino. Organizzare un Festival o un Premio in superficie onore? Proposto alla Rai nazionale di fare una serata in suo onore in prima serata? Come pure Napoli deve farlo , LUI CHE ERA LA SUA VOCE : LA VOCE DI NAPOLI!
Correggo (ahi la tastierina intelligente..): in suo onore
Ça me rappel les chansons de papa e mama!
oui
Poesia pura, cantata da un grande interprete della canzone napoletana. Pero' Armando Gill non conosceva approfonditamente le condizioni socio-economiche di Avellino. All'epoca " o' paese" aveva un grande teatro e un prestigioso circolo culturale.
Pellegrino Genovese il testo parla di un piccolo paese irpino sulle montagne. Non è difficile immaginare quali fossero le condizioni dei zampognari di 70 anni fa...
la più bella interpretazione
Beautiful.
Orchestrazione magistrale.
Gianni atterrano alla direzione d'orchestra 🔝
Un canto "natalizio" tutto napoletano, che si unisce ad altri come "'A nuvena" (interpretata dallo stesso Bruni e da un altro grande come Giacomo Rondinella) e "Mò vene Natale" (una filastrocca lanciata in tutto il mondo da Renato Carosone).
Ricordo anche "'O presepio" interpretata da Mario Trevi.
"'O zampugnaro 'nnammurato" è uno dei brani più intensi ed amari della canzone napoletana. Ascoltate il bellissimo passaggio "Sta sott'a 'nu balcone abbandunato". Da brividi!
Grazie....
❤❤
ricordi di natale ormai perduti
❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Nu bellu figliulillo zampugnaro
Che a Napule nun c'era stato ancora
Comme chiagneva, 'nnante a lu pagliaro
Quanno lassaje la 'nnammurata fora
E a mezanotte, 'ncopp'a nu traíno
Pe' Napule partette da Avellino
Ullèro, ullèro
Buono e sincero
Da lu paese, a Napule arrevato
Nce cammenava comm'a nu stunato
E succedette ca, na bella sera
Jette a suná a la casa 'e na signora
Tappéte, luce, pavimente a cera
Ricchezze maje nun viste anfin'a allora!
Ma se 'ncantaje, cchiù assaje de sti rricchezze
Pe' ll'uocchie d"a signora e de li ttrezze
Ullèro, ullèro
Fuje nu mistero
Quanno jette pe' vasá â signora 'e mmane
Zitto, sentette 'e dí, viene dimane!
Cielo, e comme fuje doce 'sta nuvena
Ca ll'attaccaje cu n'ata passione!
E se scurdaje 'e ll'ammore 'e Filumena
Ch'era fatecatora e bona bona
Ma ll'urdema jurnata ca turnaje
Chella signora, â casa, 'un ce 'a truvaje
Ullèro, ullèro
Sturduto overo
Avette ciento lire e 'sta 'mmasciata
Scurdatavella, chella è mmaretata
Traduci in italiano
concordo cn saverio , s'è persa la poesia nella frenesia
a volte una circostanza imprevista può cambiare la vita
...MI RICORDA MIA MADRE QUANDO LA CANTAVA...
Questi pollici in giù non li capisco .
A
W Napule e avllinn
Pura poesia!!!