Raga io mia moglie e il mio migliore amico abbiamo pianto da metà film in poi. È piaciuto a tutti e loro non sono super fan di Robbie. Vi consiglio di vedervelo
Per caso sono capitato a vedere ed ascoltare questa “recensione”, ti do dei consigli: - ripetere in maniera estenuante la parola scimmia diventa davvero ipertrofico in solo 12 minuti di video; - inquadratura libreria per quanto autoreferenziale non ti rende un gran recensore - per recensire i film bisognerebbe guardarli con attenzione, e senza pregiudizi (dopo aver sentito il tuo breve giudizio su “the greatest showman” ho le idee più chiare sulla tua capacità di giudizio). In ultimo le cose sono due e spero vivamente sia la prima: - non hai visto il film ma una sintesi - in caso contrario ti invito a guardare con più attenzione (volutamente ipertrofica questa ripetizione).
Fa solo il critico cinematografico da più di 20 anni ma va bene dai non capisce nulla... I film sono opere d'arte possono piacere o meno male dire che non sia competente...
Ho guardato solo i primi 5 minuti di questo video e che dire, il film non è stato assolutamente capito 🤦♀️🤦♀️. Vorrei chiarire che la nonna, non la madre, lo chiama Blue Eyes perché era il nickname di Frank Sinatra, in quella scena Robbie e il padre imitano i grandi dello swing, Frank, Dean e Sammy. Nessuno dice niente che Robbie è una scimmia perché gli altri non lo vedono così, è Robbie quello che si sente e si vede una scimmia. Raccomando una seconda visione di Better Man.
Non sono d'accordo con te, ma mi piace come esponi le cose. Secondo me, nonostante sia ipertrofico, è vero, trasmette moltissime cose di valore, e regala speranza a chi soffre di depressione. La cosa bella è che non racconta una favola, ma la storia della sua vita. Alcune immagini sono molto potenti, come il lago che diventa tetro e paludoso quando sta per tagliarsi le vene. Penso che questo film sia finalizzato al rimettersi sul mercato, certo, ma è alimentato anche dalla voglia di raccontarsi per davvero per quello che è, nel tentativo di ricongiungere immagine pubblica e privata, cosa che non è riuscito a fare fino ad oggi e che lo ha fatto star male in passato. Io ci ho sentito molto cuore invece, e ad un certo punto è diventato davvero drammatico e non me lo aspettavo per niente. Mi ha lasciato qualcosa, su cui ancora rifletto dopo giorni. Per me lui ha avuto molto coraggio e mi sono arrivate valangate di umanità addosso nel vederlo.
ne hai sparate una dopo l'altra, già dai primissimi secondi un cui hai dato aria alla bocca, innanzitutto non è una gag e non è un musical....mai emozionante???? Ci vuole una certa sensibilità forse per cogliere la grandezza del film...la scimmia non la vedi piu' dopo un pò
🤣🤣 ma che film hai visto quella sera? Ma per carità è un capolavoro questo film... La scimmia non si vede più dopo poco tempo , si vede assolutamente Robbie Williams 😅
Sta gimmick della scimmia non riesco proprio a capire come possa reggere un intero film, posso capire una scena specifica in biopic tradizionale, ma basarci tutto un film la trovo un idea molto limitante, e vedo che la pensi allo stesso modo
Questo tipo di film vengono fatti soprattutto per compiacere i fan. A livello di contenuto posso darti ragione, ma sulla forma no. Detto ciò dal mio punto di vista Better Man tenta di discostarsi facendo qualcosa di originale e spettacolare. 1. La scimmia: con questo stratagemma hanno potuto rappresentare la parte più selvaggia e fuori controllo di Robbie Williams, oltre a risolvere uno dei grandi problemi di questi biopic ovvero la somiglianza tra attore e personaggio rappresentato, avendo inserito gli occhi (scansionati) di Robbie, dopo pochi minuti smetti di vedere una scimmia ballare e cantare e vedi semplicemente lui. 2. Le canzoni: tutti i biopic seguono lo schema di mostrare le canzoni in ordine cronologico nel momento in cui sono state scritte; qui invece le canzoni compaiono fuori contesto (cronologico) ma contestualizzate al momento della vita che stiamo vedendo, dandogli nuova vita. Il film si prende alcune libertà riguardo alcuni eventi che vengo mostrati prima rispetto a quando sono avvenuti nella realtà, ma è un film non un documentario quindi ci può stare. Riguardo la regia di Michael Gracey sono d’accordo, non è un regista inteso come autore, ma con il genere musical ci sa fare il giusto. Se penso al biopic dedicato ad Amy Winehouse, del tutto simile se non identico nei contenuti alla storia di Robbie Williams, non c’è paragone è un film sciapo, senza anima e una direzione forte e un’idea interessante dietro, una sequela di eventi intervallati da canzoni (bellissime) ma che non ti catturano né lasciano qualcosa alla fine della visione, totalmente dimenticabile, meglio mettere su un album di Amy e leggersi la biografia su Wikipedia, piuttosto. Better Man penso che sarà un film che lascerà un segno, perlomeno per la messinscena, che tenta di compiacere i fan quanto i non-fan.
Grazie! Io sono fan, sono molto curiosa di sapere come viene recepito questo film da chi non lo è. Questo video è una sequela di errori e di assurdità’ sul film, ma va bene.
Ciao Francesco, secondo me hai colto su alcuni punti interessanti. Sono d'accordo nell'idea che il film è una accumulazione di elementi, in un crescendo che però a volte può risultare estenuante; condivido anche sulla cattiva capacità in fase di scrittura di mostrare i "demoni" di Williams, che appaiono unicamente sotto forma delle altre scimmie che lo minacciano. In ultima istanza, sono d'accordo anche sull'essere un po' paraculo e oggettivamente in alcuni punti, pur di sostenere il filone del "bad boy non a causa sua", diventa eccessivamente retorico. Tuttavia, mi sento di dire che la visione del film non mi è risultata sgradevole e, che tu ci creda o no, io sono andato al cinema conoscendo una sola canzone di Williams ahah (Party like a russian) Secondo me il film ha alcuni momenti molto belli, ho apprezzato molto alcuni effetti speciali, in particolar modo mi è piaciuta la scena della macchina che si schianta in una barriera di acqua. Il film è per certi versi immaginifico, ed è quello che mi ha lasciato più soddisfatto della visione. In definitiva, non lo ritengo un filmone, ma neanche un film esecrabile, quindi ne consiglio la visione, anche solo per farsi la propria idea!
Eh immaginavo che questo film fosse solo una trovata pubblicitaria, infatti non mi aveva convinto per niente di andarci a vederlo. Fortuna Francesco che mi ha tolto ogni dubbio.
Mai emozionante?!?!? Ma ha visto lo stesso film che ho visto io??? Fidatevi...andate a vederlo!!!!! Capolavoro.
Raga io mia moglie e il mio migliore amico abbiamo pianto da metà film in poi. È piaciuto a tutti e loro non sono super fan di Robbie. Vi consiglio di vedervelo
Per caso sono capitato a vedere ed ascoltare questa “recensione”, ti do dei consigli:
- ripetere in maniera estenuante la parola scimmia diventa davvero ipertrofico in solo 12 minuti di video;
- inquadratura libreria per quanto autoreferenziale non ti rende un gran recensore
- per recensire i film bisognerebbe guardarli con attenzione, e senza pregiudizi (dopo aver sentito il tuo breve giudizio su “the greatest showman” ho le idee più chiare sulla tua capacità di giudizio).
In ultimo le cose sono due e spero vivamente sia la prima:
- non hai visto il film ma una sintesi
- in caso contrario ti invito a guardare con più attenzione (volutamente ipertrofica questa ripetizione).
Fa solo il critico cinematografico da più di 20 anni ma va bene dai non capisce nulla... I film sono opere d'arte possono piacere o meno male dire che non sia competente...
C'ha anche un'altra postazione dove non si vedono film dietro di lui eh
Mai emozionante? Bho forse saremo persone semplici noi.
Ho guardato solo i primi 5 minuti di questo video e che dire, il film non è stato assolutamente capito 🤦♀️🤦♀️. Vorrei chiarire che la nonna, non la madre, lo chiama Blue Eyes perché era il nickname di Frank Sinatra, in quella scena Robbie e il padre imitano i grandi dello swing, Frank, Dean e Sammy. Nessuno dice niente che Robbie è una scimmia perché gli altri non lo vedono così, è Robbie quello che si sente e si vede una scimmia. Raccomando una seconda visione di Better Man.
Non sono d'accordo con te, ma mi piace come esponi le cose. Secondo me, nonostante sia ipertrofico, è vero, trasmette moltissime cose di valore, e regala speranza a chi soffre di depressione. La cosa bella è che non racconta una favola, ma la storia della sua vita. Alcune immagini sono molto potenti, come il lago che diventa tetro e paludoso quando sta per tagliarsi le vene. Penso che questo film sia finalizzato al rimettersi sul mercato, certo, ma è alimentato anche dalla voglia di raccontarsi per davvero per quello che è, nel tentativo di ricongiungere immagine pubblica e privata, cosa che non è riuscito a fare fino ad oggi e che lo ha fatto star male in passato. Io ci ho sentito molto cuore invece, e ad un certo punto è diventato davvero drammatico e non me lo aspettavo per niente. Mi ha lasciato qualcosa, su cui ancora rifletto dopo giorni. Per me lui ha avuto molto coraggio e mi sono arrivate valangate di umanità addosso nel vederlo.
Non ho ancora visto il film, ma ascoltando la tua recensione ho capito che è un film bellissimo da non perdere
ne hai sparate una dopo l'altra, già dai primissimi secondi un cui hai dato aria alla bocca, innanzitutto non è una gag e non è un musical....mai emozionante???? Ci vuole una certa sensibilità forse per cogliere la grandezza del film...la scimmia non la vedi piu' dopo un pò
🤣🤣 ma che film hai visto quella sera? Ma per carità è un capolavoro questo film... La scimmia non si vede più dopo poco tempo , si vede assolutamente Robbie Williams 😅
Quando la review di Nosferatu?
Sta gimmick della scimmia non riesco proprio a capire come possa reggere un intero film, posso capire una scena specifica in biopic tradizionale, ma basarci tutto un film la trovo un idea molto limitante, e vedo che la pensi allo stesso modo
Mi sa che anche tu non eri un gran fan dei Take That e Robbie Williams...neanch'io...però il film l'ho trovato molto bello
E in sostanza è piaciuto e ha commosso tutti tranne Alò perché lo paragona a film che non c'entrano una mazza. Va bè.
Lo Vedo Oggi, ho sentito meraviglie
Ma Robbie ha gli occhi Verdi 😊
Nato a stoke on Trent,come Slash il chitarrista
Mi piacerà sicuramente visto le boiate su scorsese e joker che hai detto...
Questo tipo di film vengono fatti soprattutto per compiacere i fan. A livello di contenuto posso darti ragione, ma sulla forma no. Detto ciò dal mio punto di vista Better Man tenta di discostarsi facendo qualcosa di originale e spettacolare. 1. La scimmia: con questo stratagemma hanno potuto rappresentare la parte più selvaggia e fuori controllo di Robbie Williams, oltre a risolvere uno dei grandi problemi di questi biopic ovvero la somiglianza tra attore e personaggio rappresentato, avendo inserito gli occhi (scansionati) di Robbie, dopo pochi minuti smetti di vedere una scimmia ballare e cantare e vedi semplicemente lui.
2. Le canzoni: tutti i biopic seguono lo schema di mostrare le canzoni in ordine cronologico nel momento in cui sono state scritte; qui invece le canzoni compaiono fuori contesto (cronologico) ma contestualizzate al momento della vita che stiamo vedendo, dandogli nuova vita.
Il film si prende alcune libertà riguardo alcuni eventi che vengo mostrati prima rispetto a quando sono avvenuti nella realtà, ma è un film non un documentario quindi ci può stare.
Riguardo la regia di Michael Gracey sono d’accordo, non è un regista inteso come autore, ma con il genere musical ci sa fare il giusto. Se penso al biopic dedicato ad Amy Winehouse, del tutto simile se non identico nei contenuti alla storia di Robbie Williams, non c’è paragone è un film sciapo, senza anima e una direzione forte e un’idea interessante dietro, una sequela di eventi intervallati da canzoni (bellissime) ma che non ti catturano né lasciano qualcosa alla fine della visione, totalmente dimenticabile, meglio mettere su un album di Amy e leggersi la biografia su Wikipedia, piuttosto. Better Man penso che sarà un film che lascerà un segno, perlomeno per la messinscena, che tenta di compiacere i fan quanto i non-fan.
Grazie! Io sono fan, sono molto curiosa di sapere come viene recepito questo film da chi non lo è.
Questo video è una sequela di errori e di assurdità’ sul film, ma va bene.
@@rossellainglese5734 io non sono fan e l'ho amato. Sto dicendo a tutti di andare al cinema e lasciarsi coinvolgere
@ ne sono molto felice e grazie per la risposta.
A mio vedere dopo aver visto il film, una delle peggiori recensioni sentite quest anno..non è un caso le visualizzazioni siano sempre scarse..
Ciao Francesco, secondo me hai colto su alcuni punti interessanti. Sono d'accordo nell'idea che il film è una accumulazione di elementi, in un crescendo che però a volte può risultare estenuante; condivido anche sulla cattiva capacità in fase di scrittura di mostrare i "demoni" di Williams, che appaiono unicamente sotto forma delle altre scimmie che lo minacciano. In ultima istanza, sono d'accordo anche sull'essere un po' paraculo e oggettivamente in alcuni punti, pur di sostenere il filone del "bad boy non a causa sua", diventa eccessivamente retorico.
Tuttavia, mi sento di dire che la visione del film non mi è risultata sgradevole e, che tu ci creda o no, io sono andato al cinema conoscendo una sola canzone di Williams ahah (Party like a russian)
Secondo me il film ha alcuni momenti molto belli, ho apprezzato molto alcuni effetti speciali, in particolar modo mi è piaciuta la scena della macchina che si schianta in una barriera di acqua. Il film è per certi versi immaginifico, ed è quello che mi ha lasciato più soddisfatto della visione.
In definitiva, non lo ritengo un filmone, ma neanche un film esecrabile, quindi ne consiglio la visione, anche solo per farsi la propria idea!
Ti do ragione su tutto. Giusto un po' le coreografie mi sono piaciute.
avete torto
torna a guardarti Cortina Express
Eh immaginavo che questo film fosse solo una trovata pubblicitaria, infatti non mi aveva convinto per niente di andarci a vederlo. Fortuna Francesco che mi ha tolto ogni dubbio.
Leggiti i commenti e non dire sciocchezze
epidemia di boomer nei commenti
In che senso ? Cosa c'entra essere boomer con il difendere questo film che tu nemmeno hai visto?
Anagraficamente il boomer è d' Alò semmai
detto da un fan di d' Alò fa ridere
Ma il format non era di Badtaste? Non hai paura di cause legali su questo?
Quale format
Da quando fare recensioni è un format di qualcuno? 😂
Quale BadTaste?
Fare recensioni da casa sua è un format😂
Badtaste ha chiuso da un mese.
Non mi immaginavo tanti fan di robbie william
boh, mi sono sentito una scimmia ascoltando sta "recensione"
manco se mi pagano il biglietto andrei a vederlo..ma perfavore....
Porta rispetto Robbie Williams. E comunque il film è bello
Allora proprio un film inutile