Trillions, beneficenza e tasse: 10 cose sull'economia americana 🇺🇸 | Francesco Costa

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 28 มิ.ย. 2024
  • Ciao!
    Oggi iniziamo un nuovo format: 10 cose che (forse) non sapete sull'America. Il tema di oggi è l'economia americana. Introdurremo l'IRS, il sistema immobiliare americano, il mondo delle donazioni ed anche il focus sulle energie rinnovabili. Soprattutto cercheremo di capire quanto è grande l'economia americana e quanti fattori culturali e demografici coinvolge.
    Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate e quale altro tema vorreste trattare in questo format.
    #america #economia #10cose
    Seguimi su Instragram: / francescocosta21
    Acquista "California", il mio nuovo libro 🦩: amzn.eu/d/7dzdQbS
    00:00 Intro
    01:11 1: Dati e trillions
    02:29 2: Ricchi e poveri
    04:23 3: Debito pubblico
    04:58 4: Settore immobiliare
    06:06 5: Le tasse in America
    07:25 6: Walmart
    07:56 7: I parcheggi
    09:23 8: Il territorio dello Stato
    10:08 9: Il petrolio
    11:11 10: Beneficenza
    13:13 Finale

ความคิดเห็น • 100

  • @alessiafusani107
    @alessiafusani107 ปีที่แล้ว +156

    Potresti approfondire il rapporto degli americani con l’indebitamento personale?

  • @paoloedgardogobbato
    @paoloedgardogobbato ปีที่แล้ว +28

    Negli Usa è più facile cambiare casa anche per alcuni motivi specifici. Contrariamente a quanto accade in Italia, le case non sono beni immobili registrati e quindi non serve un notaio o una conservatoria né un’ipoteca come la intendiamo noi. Le agenzie immobiliari possono occuparsi di tutto, anche della parte finanziaria. Ovvero vendono la tua casa e ti offrono la casa nuova, calcolano la differenza tra il valore e il prezzo di vendita di entrambi gli immobili e ti fanno pagare o ti pagano la differenza in un’unica soluzione o mensilmente. La rata che eventualmente paghi è spesso unica e comprende l’ammortamento del mutuo, le tasse locali (incluso rifiuti, pulizia e mantenimento del verde di quartiere, elettricità, eccetera) e pure le spese condominiali. Poi fissano alcuni giorni di tempo necessari per sgombrare e traslocare.

  • @alionacazac6826
    @alionacazac6826 ปีที่แล้ว +33

    Vivendo negli Stati Uniti, ascolto ed aspetto con tanta gioia le tue analisi. Mi aiuta a capire di più la società nella quale sono capitata. Grazie mille!

  • @soundofsilence5215
    @soundofsilence5215 ปีที่แล้ว +8

    Per quanto riguarda le donazioni, si ottengono generosi sconti sulle tasse. Quest’anno a marzo ho presentato il mio modulo per le tasse e c’era la possibilità di allegare i vari documenti che i negozi tipo goodwill (negozi che rivendono a prezzi molto bassi le donazioni ricevute con il solo scopo di produrre lavoro con l’introito generato) ti rilasciano ad ogni donazione effettuata. Il modulo lo riempi tu, sei tu a stabilire il valore di quello che hai donato e la percentuale di detrazione dalle tasse è proporzionale al valore della donazione.
    Ma al di là di questa tipologia di donazioni è vero, si dona tanto e quotidianamente, dalle chiese ai gruppi di lavoro e ci si supporta tantissimo tra conoscenti.

  • @giuliorenzulli143
    @giuliorenzulli143 ปีที่แล้ว +15

    Serie interessantissima e video top. Come studente di economia che ha appena finito di studiare un anno negli US confermo tutto :) continua così!

  • @elisas4791
    @elisas4791 11 หลายเดือนก่อน +5

    Ciao, so che sono in ritardo, ma se accetti ancora suggerimenti, mi piacerebbe un approfondimento (nel format 10 cose o come preferisci tu), sull'istruzione negli USA. So che è statale, quindi per forza di cose ci saranno grandi differenze, però mi interesserebbe un discorso generale, con un focus sulla scuola diciamo dal pre-K alla high school (anche l'università/college è interessante, ma secondo me ne sappiamo un po' di più). Grazie.

  • @raffaellaangelelli8908
    @raffaellaangelelli8908 ปีที่แล้ว +5

    Molto interessante! Mi piace il formato. Potresti aggiungere 1 link di approfondimento a un libro, un articolo, un podcast o altro in ogni episodio così chi vuole può approfondire

  • @nicolafontana7862
    @nicolafontana7862 ปีที่แล้ว +5

    Una puntata sul bbq americano la farei, così.. Tanto per.. 😂

  • @Mattia084
    @Mattia084 ปีที่แล้ว +4

    Un altro format davvero interessante, potrei guardare 20 dei tuoi video consecutivamente senza mai annoiarmi !

  • @andreaconocchia725
    @andreaconocchia725 ปีที่แล้ว +43

    Nel dubbio parto col like

  • @alessiavigna5218
    @alessiavigna5218 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Francesco, riusciresti a fare un approfondimento sul sistema giuridico? Sono molto incuriosita sul peso/struttura della giuria popolare

  • @sebastianomarchesini
    @sebastianomarchesini ปีที่แล้ว +3

    Grazie del video Francesco! Vivo negli Stati Uniti e seguo TH-cam Italia. La tua multipresenza (da Alessandro Masala a D&D con Lancia) mi ha fatto apprezzare la tua persona. Dopo tanti libri letti in inglese (non sull’argomento) ho deciso di leggere il tuo sull’America !
    Continua così ! Grandissimo

  • @federicobartoli7506
    @federicobartoli7506 หลายเดือนก่อน

    Sei troppo bravo, racconti sempre cose intetessanti

  • @ettorecarli4081
    @ettorecarli4081 ปีที่แล้ว +2

    Ancora! Ancora! Ne vogliamo di più!

  • @filippovincenti
    @filippovincenti หลายเดือนก่อน

    10 punto meraviglioso!!!

  • @tizianofederici6108
    @tizianofederici6108 ปีที่แล้ว +20

    Sempre molto chiaro Franceso è un piacere ascoltarti! Sarebbe molto interessante un approfondimento sulla sanità negli US, come funziona, che ne beneficia (con qualche riferimento alle serie medical più famose magari)

    • @Dr.Sortospino
      @Dr.Sortospino ปีที่แล้ว +8

      Se non lo facesse:
      Mia moglie è medico d'emergenza in Colorado e Texas, so quindi quattro cosine 😅
      Vedendola al lavoro, facendo qualche visita, posso dire che in generale il servizio è migliore di quello italiano. Qualità del servizio, tempistiche. Per esempio: mi sono fatto male al ginocchio, visita immediata del medico, che mi ha mandato dal fisioterapista associato. Oppure, visita per togliere chirurgicamente qualcosa. Appuntamento col medico settimana prossima, in sala operatoria in due settimane. ovviamente, non è gratuito. E mia moglie mi dice che il problema è che spesso vanno al pronto soccorso perché non hanno medico base. Quindi su questo l'Italia è meglio.
      Per non parlare dei costi.
      Abbiamo l'assicurazione sanitaria del mio lavoro, che copre una larga parte delle spese. Tipo, paghi i primi 2000 dollari di tutte le spese che fai, superata la prima volta i 2000 se il medico che ti cura è nel network dell'assicurazione paghi il 10% del costo.
      La volta dopo, visto che ho già superato i 2000 pago direttamente il 10%.
      Ho l'assicurazione per gli occhiali. Costo Visita coperta al 90%, poi occhiali da vista pagati al 80%.
      Recentemente ho comprato 3 paia di occhiali, con filtro blu etc etc, a 60 dollari l'uno dopo che l'assicurazione è intervenuta. In maniera simile quella dentale. Ho 2500 dollari da usare per anno che coprono tutto, poi oltre quella cifra pago con un certo sconto.
      Ma se perdessi il lavoro perderei anche l'assicurazione, tolti i piani detti Cobra che fanno da ponte da un lavoro all'altro. Ma te li devi pagare, o prendere uno nuovo tu.

  • @browntrue1947
    @browntrue1947 ปีที่แล้ว +3

    Sogno gli States da quando sono piccolo, vedere un canale che ne parla così è fantastico. Complimenti sentiti!

  • @zenone21
    @zenone21 ปีที่แล้ว

    Perfetto. Avanti così

  • @elisa464
    @elisa464 ปีที่แล้ว

    Super interessante come sempre!

  • @giorgitecc
    @giorgitecc ปีที่แล้ว +6

    Molto interessante!!
    A me fa strano pensare alla quantità media di traslochi di uno statunitense. Qui si tende più spesso a uscire di casa con l'idea di avere la casa "definitiva", o al massimo un primo affitto di prova e poi il mutuo sulla casa di cui si è certi per tutta la vita. Sicuramente la mia esperienza non fa quella di tutta Italia, quindi mi chiedo se è così anche per altre persone, ma nella mia cerchia di conoscenze non conosco nessuno/a che abbia fatto più di due traslochi. 😊

    • @Dr.Sortospino
      @Dr.Sortospino ปีที่แล้ว

      Ma guarda, io vivo in Colorado dal 2014, ho cambiato 8 case da allora 😅. 8 in 9 anni.
      In Italia stai in una città, cambi al massimo una, due volte lavoro.
      Io ne ho cambiati 4 in 9 anni, cambiando due città, 3 se consideri in remoto. 😅 ma c'è gente che si fa california, poi North Carolina, poi Michigan e poi Texas,
      Molto normale qui.

    • @giorgitecc
      @giorgitecc ปีที่แล้ว

      @@Dr.Sortospino Una situazione decisamente diversa da qui... 😄 anche il fatto di cambiare così tanto in termini di distanze! Che figata osservare queste differenze culturali, grazie. :)

    • @Dr.Sortospino
      @Dr.Sortospino ปีที่แล้ว

      @@giorgitecc se ci pensi da noi è inconcepibile. Lavoro a Stoccolma, poi a Londra, poi a Nizza, poi a Palermo, e vado in pensione a Sofia d'inverno e in Croazia d'estate.
      Vuoi anche per la lingua. Ma soprattutto qui sei americano ovunque, possono dirti vai via californiano, o che sei white trash se sei del sud, ma non é come il razzismo dilagante dei siculi a verona 😅

    • @Dr.Sortospino
      @Dr.Sortospino ปีที่แล้ว +1

      @@emanuele676 assolutamente. Scoppia sto anno o molto presto.
      Io guadagno più di 100mila l'anno e non posso permettermi una casa decente 😅

  • @luigimolinengo
    @luigimolinengo ปีที่แล้ว

    Video bellissimo.
    Grazie

  • @francescadipasquale6915
    @francescadipasquale6915 ปีที่แล้ว +1

    Stra interessante

  • @meditazionialparco
    @meditazionialparco ปีที่แล้ว

    Piaciuto tantissimo, in attesa dei prossimi!!! (Ma per adesso solo tanti auguriiiiii ❤❤)

  • @francescachionna
    @francescachionna ปีที่แล้ว

    Sei sempre una garanzia, Bravissimo!

  • @manuelemarcopanigada7156
    @manuelemarcopanigada7156 ปีที่แล้ว +1

    molto interessante anche la parte relativa al economia, complimenti. Sarebbe interessante parlare dello stile di vita americano come l o stipendio medio, quanto costa vivere e quanto l'aspetto sanitario e di debito personale.

  • @paolomazzeo7245
    @paolomazzeo7245 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video. Grazie Francesco

  • @veronicad.1024
    @veronicad.1024 ปีที่แล้ว

    Video interessantissimo, chiarisce molte questioni importanti. Grazie!

  • @FrancescaPaola83
    @FrancescaPaola83 ปีที่แล้ว

    Grazie!

  • @maury609
    @maury609 ปีที่แล้ว

    Bravo Francesco ±!!!
    Continua cosi

  • @dariodifrancesco2479
    @dariodifrancesco2479 ปีที่แล้ว +1

    Inanzittutto complimenti per il canale TH-cam è spettacolare. Ma un video sulle auto americane? Sulle muscle car? E su come sia cambiata o meno la mentalità dell'americano medio sull'inquinamento?

  • @giuseppelosauro
    @giuseppelosauro ปีที่แล้ว

    Ne vogliamo altri 😍🥳💯

  • @lorenzochianese5325
    @lorenzochianese5325 10 หลายเดือนก่อน

    ti ho scoperto da un po’ ed ogni tuo video è interessantissimo. Sei un grande

  • @isma2507
    @isma2507 ปีที่แล้ว

    Grazie sei il mio secondo Costa preferito, video super interessanti 🥂

  • @marialuisatortora2610
    @marialuisatortora2610 4 หลายเดือนก่อน

    grazie, ottimo video: chiaro e completo. Bravissimo, seguo tutti i tuoi video 👍😊🤩

  • @domenicomoramarco4415
    @domenicomoramarco4415 ปีที่แล้ว

    Congrats!

  • @hadl9503
    @hadl9503 ปีที่แล้ว +1

    Sempre riguardo l'economia penso sia doveroso approfondire il legame economia-politica dal momento che negli USA il voto è fortemente influenzato di dati economici, molto più che in Italia. (ovviamente questo è quello che noto io personalmente). Ottimo video, continua così!
    #usa

  • @MatteoLazzaro
    @MatteoLazzaro ปีที่แล้ว

    Interessante, molte cose già le sapevo ma è comunque un buon approfondimento.

  • @Naynus
    @Naynus ปีที่แล้ว

    Assolutamente si!

  • @not_fab
    @not_fab ปีที่แล้ว

    Sei migliorato molto

  • @squirrelgirlfailculoatutti6079
    @squirrelgirlfailculoatutti6079 ปีที่แล้ว +2

    io in europa non ho mai visto quello che ho visto a los angeles con km di tende con dentro gente che non ha più niente
    la loro economia sarà la più forte ma per me è evidente che il modello americano ha fallito
    sono stati realmente il miglior posto dove vivere da inizi anni 50 a fine anni 60
    anche perchè l'europa era distrutta e stava ricostruendo

  • @fabriziospadafora92
    @fabriziospadafora92 ปีที่แล้ว

    Sì impara sempre qualcosa dai tuoi video 🙌🏻

  • @brunamagi8506
    @brunamagi8506 ปีที่แล้ว

    Sintesi e chiarezza !
    Mi interesserebbe moltissimo un video sulla politica estera. I miei figli hanno vissuto e uno vive ancora negli USA
    Viaggio e conosco abbastanza
    Quando in Italia si parla con gli amici degli USA viene sempre fuori si gli USA ma in politica estera

  • @DavideVerde
    @DavideVerde ปีที่แล้ว

    Stupendo! Mi è piaciuto soprattutto lo spezzone relativo alla beneficenza: complice qualche serie tv americana, avevo visto delle scene del genere ma non avevo capito quanto fosse comune come usanza.

  • @rennycvd
    @rennycvd ปีที่แล้ว +1

    Sempre interessante, una costante ormai nel panorama della informazione nostrana. Se possibile mi piacerebbero approfondimenti sul sistema sanitario statunitense, cosa non particolarmente approfondita negli ultimi due libri: come funzionano le assicurazioni sanitarie?! È vero che senza assicurazione sei lasciato a te stesso? Grazie mille e ancora complimenti per i contenuti e lo stile.

  • @luciobecker2637
    @luciobecker2637 8 หลายเดือนก่อน

    Grazie e saluti da un iscritto a questo canale.

  • @andrearomano7300
    @andrearomano7300 11 หลายเดือนก่อน

    Ottimo servizio, con concetti chiavi eapressi in maniera semplice.

  • @MrSapinighi
    @MrSapinighi ปีที่แล้ว +1

    Faccio il pignolo della situazione: beneficenza si scrive senza i

  • @Giordix
    @Giordix ปีที่แล้ว

    Mi piace assai !

  • @markios95
    @markios95 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video mi piacerebbe sapere di più per quanto riguarda il mondo dell'istruzione e della ricerca se avrai modo di approfondire in un video

  • @ildavide79
    @ildavide79 ปีที่แล้ว

    Bravo Francesco bel video, come del resto Lo sono anche i tuoi libri!

  • @Idenl
    @Idenl ปีที่แล้ว

    Bel formato, uno dei temi che mi piacerebbe conoscere meglio è il loro scarso sistema sanitario in contrapposizione con la ricerca medica sempre all'avanguardia.

  • @laurasogliuzzo3072
    @laurasogliuzzo3072 11 หลายเดือนก่อน

    Per moltissimi aspetti sembra di ascoltare un raccolto sul Regno Unito.

  • @moratz2093
    @moratz2093 10 หลายเดือนก่อน

    👌

  • @betsy1789
    @betsy1789 10 หลายเดือนก่อน

    Interessante.
    Economico ma anche psicologico.
    Qs cosa che si spostano tanto spesso e' vera.

  • @CogitoBergoSum
    @CogitoBergoSum ปีที่แล้ว

    Finalmente qualcuno che non traduce 'trillions' con 'trilioni'🤩

  • @clorofillla
    @clorofillla ปีที่แล้ว +1

    Francesco potresti anche leggermi l’elenco degli ingredienti dello shampoo e io ti ascolterei comunque rapita come il flautaio di Hamelin. ♥️

  • @maurimol79
    @maurimol79 ปีที่แล้ว +2

    Grande, dovresti farne uno su 10 cose che non sappiamo sul baseball. È un altro su 10 cose che non sappiamo sul cibo. Piccola precisazione: credo che 25 trilioni siano 25.000 miliardi, non 25 milioni di miliardi. Posso sbagliarmi però.

    • @matteo3970
      @matteo3970 5 หลายเดือนก่อน

      è così

  • @giuseppebennardo6974
    @giuseppebennardo6974 10 หลายเดือนก่อน

    Potresti fare un video su 10 cose che riguardano gli USA per Hollywood e il mondo del cinema in generale?

  • @beatrice720565
    @beatrice720565 10 หลายเดือนก่อน

    Prossimi video:
    10 cose sulla sanità (perché gli infermieri vanno al lavoro già in divisa? Non hanno gli spogliatoi in ospedale???)
    10 cose sulla scuola e l’università
    10 cose sul cibo (in senso anche di leggi sulle sostanze che in altri paesi sono proibite)

  • @maurocaratozzolo3352
    @maurocaratozzolo3352 ปีที่แล้ว

    Sarebbe interessante fare qualcosa sulla sanità e sull'istruzione e università. Magari si potrebbe pensare anche a qualche ospite

  • @f.faustini4703
    @f.faustini4703 7 หลายเดือนก่อน

    Carissimo complimenti per la tua capacità di divulgazione e conoscenza globale degli USA.
    D’altra parte si nota che oramai stai molto poco qui negli USA per esempio quando parli degli uffici. Da quando è finita la pandemia oramai sono tutti vuoti la gente nel privato fa ibrido ma nel pubblico non vanno quasi più negli uffici.
    Le grandi città si stanno svuotando le strade sempre meno trafficate salvo nei weekend o nei milioni di tratti in manutenzione.
    Io sono a Sacramento, che era la patria della burocrazia californiana e ti assicuro un sacco di negozi hanno chiuso, parcheggi vuoti, uffici deserti, insomma non è che solo tu fai telelavoro internazionale… 😉
    In bocca al lupo per tutto!

  • @bubu_stt
    @bubu_stt ปีที่แล้ว

    Ciao Francesco! Canale stupendo e contenuti interessantissimi, sto guardando tutto.
    Volevo però domandarti chi abbia ideato la sigla, proprio nome e cognome, perché mi sembra veramente incredibile. Mi farebbe piacere saperlo. Grazie, un abbraccio.

  • @stefanocavallaro7139
    @stefanocavallaro7139 ปีที่แล้ว +1

    Sei sempre una sicurezza : da Morning ad Evening.

  • @danyduck4100
    @danyduck4100 ปีที่แล้ว

    Like

  • @Lucian86
    @Lucian86 ปีที่แล้ว +1

    Sicuramente l'ultima caratteristica (sulla beneficenza) spiazzerà un po' di persone

  • @pietromura6263
    @pietromura6263 ปีที่แล้ว

    Ciao, e complimenti per il video. Avevo una curiosità per quanto riguarda la beneficenza. Tempo fa, non mi ricordo dove, sentii che gli americani fanno tanta beneficenza, perché buona parte la possono detrarre. È possibile?

  • @user-tt3zb3rk9n
    @user-tt3zb3rk9n ปีที่แล้ว

    Beneficenza

  • @Dr.Sortospino
    @Dr.Sortospino ปีที่แล้ว

    Dai, video in tempo! che entro venerdì l'america potrebbe andare in Default 😅

  • @giuliomomente115
    @giuliomomente115 ปีที่แล้ว

    Daje France!
    Io sogno un Costa gaming, daje de PS5!

  • @gtestolin
    @gtestolin ปีที่แล้ว

    Francesco, a quando una puntata tutta in inglese? Così ci alleniamo anche noi con il listening😅

  • @loriscantarelli7277
    @loriscantarelli7277 ปีที่แล้ว

    BENEFICENZA senza i però ;-)

  • @makc9734
    @makc9734 8 หลายเดือนก่อน

    7) Se lo facessimo in Italia raddoppierebbe il fatturato dei bar!

  • @silviofabbri1396
    @silviofabbri1396 5 หลายเดือนก่อน +1

    case più grandi però dopo succedono anche guai come nel 2008

  • @laurabandirali1860
    @laurabandirali1860 ปีที่แล้ว

    Ritornando spesso negli Stati Uniti da quando ero ragazza, negli ultimi 20 anni mi sembra che la solidarietà e il rapporto con gli altri (non solo con lo stato) sia sempre meno evidente, per non dire inesistente. La tua cerchia sembra sempre più coincidere con te stesso e al massimo la tua famiglia. Degli altri non ci si interessa. Non parlo delle donazioni in beneficenza, che ci sono, anche perché portano notevoli Tax breaks. Comunque belli e interessanti questi video.

  • @annalisatrimboli6574
    @annalisatrimboli6574 ปีที่แล้ว

    Io comunque mi sono accorta solo ora che non hai qualche strano tipo di screensaver sul televisore, sono solo le tende

  • @makc9734
    @makc9734 8 หลายเดือนก่อน

    La beneficenza è dovuta principalmente agli sgravi fiscali, enormi sgravi fiscali per chi dono milioni di dollari e poi detrae una parte dalle tasse.
    Oltre a questo, gli uomini più ricchi al mondo sono spesso americani, che oltre una certa età e oltre un certo benessere, storicamente iniziano a fare i filantropi per varie ragioni, tra cui la prima è ripulire la propria immagine (Carnagie?) o semplicemente lasciare biblioteche, ospedali, palazzi con il proprio nome, per sempre nella storia americana.

  • @giovannibuscaglia1891
    @giovannibuscaglia1891 ปีที่แล้ว +2

    Un po' troppa roba diversa secondo me, bene in generale ma troppa varietà, preferirei più focalizzazione.

  • @andreaferrazzano3398
    @andreaferrazzano3398 ปีที่แล้ว

    Bellissimi gli spezzoni dei simpson

  • @assosecco
    @assosecco ปีที่แล้ว

    10 cose...tematica sport usa

  • @rita7070
    @rita7070 4 หลายเดือนก่อน

    per essere chiari:
    economia = interessante
    patatine fritte = noioso

  • @frafemia
    @frafemia 11 หลายเดือนก่อน +1

    Come si fa a dire che chi fa beneficenza non è individualista? La beneficenza è la cosa più individualista del mondo perché si basa sul buon cuore dei singoli individui e non sull'elargizione dei diritti da parte dello stato o dei sindacati organizzati in modo collettivo. È ovvio che gli USA siano il paese che fa più beneficenza al mondo perché sono quello più capitalista del mondo! È una necessità di sopravvivenza! E sinceramente anche di far lavare le mani a chi ha di più per non sentirsi in colpa delle disuguaglianze.

  • @rodrigozuffrianella9383
    @rodrigozuffrianella9383 4 หลายเดือนก่อน

    Molti americani concordano sul fatto che la più bella città degli Usa sia San Diego
    Così ho sentito spesso

  • @cristianchiuzbaian5666
    @cristianchiuzbaian5666 5 หลายเดือนก่อน

    il P.I.L. cinese ha superato 21 trilioni nel 2022..!! Nel 2023 registra una crescita di 5,2%. La differenza tra Cina e S.U.A. è che la Cina ha molto meno debiti di S.U.A...!! Quindi, anche se S.U.A. produce molto, i suoi debiti sono più alti di quello che produce! Problemi che Cina non ne ha..! 😉 Ah.. Stavo dimenticando.. ..S.U.A. e Europa si stanno isolando dal resto del mondo che vuol dire niente mercato per vendere e comprare.. 🤦

  • @guybrushtreepwood2868
    @guybrushtreepwood2868 ปีที่แล้ว +1

    Ma è così difficile tradurre trillions con bilioni?😂

  • @user-oo1hv8tq6s
    @user-oo1hv8tq6s ปีที่แล้ว +3

    Non capisco il senso di farlo come video e non podcast, non c'è una immagine una utile al discorso

  • @slavianalbanovich9025
    @slavianalbanovich9025 ปีที่แล้ว

    fun fact: " trillion" in italiano è "bilione" 🙂

  • @filippoalfonsi1540
    @filippoalfonsi1540 ปีที่แล้ว

    Potrsti farti assumere dal governo degli Stati Uniti.

  • @diego89132
    @diego89132 ปีที่แล้ว

    Francesco, ti conosco abbastanza e posso dire che questo video è di un pressappochismo deludente

  • @samuelemoroni5443
    @samuelemoroni5443 ปีที่แล้ว

    In realtà sembra che il Gdp reale (PPP) cinese è già superiore a quello americano secondo gli ultimi dati dell'IMF per circa 33 trilioni contro 26,85....(en.wikipedia.org/wiki/List_of_countries_by_GDP_(PPP)#)