I bumper dal 2003 al 2010 (soprattutto quello di RAI 3) sono quelli che mi mettono più nostalgia... Rivederli, e soprattutto risentire le musiche, mi fa tornare con la mente ai tempi delle elementari, seduta a tavola a casa di mia nonna.
Fantastico video grazie! Veramente interessante verderli tutti sin dal piu antico, ho anche letto che il jingle del 2010 è stato composto dall’attore Stefano Fresi
I miei preferiti sono gli ultimi bumper che usano dal 2018-19, Mi piacciono moltissimo per l'animazione ma soprattutto per la musichetta. Questi due fattori, essendo un tipo molto fantasioso, mi fanno immaginare quei bumper della Rai come una dimensione magica per bambini, fatta proprio come in queste brevi animazioni (appunto bumper). P.S. Che coincidenza! Sto commentando questo video a distanza di 3 anni e 1 giorno esatti!
dunque, guardando il video si metterebbe in evidenza che prima del 1983 la Rai non avesse bisogno di creare bumpers pubblicitari per pubblicizzare i propri ident (i nomi e marchi Rai uno, Rai due, Rai tre, quelli dell 1983 sono di Giorgio Macchi), mentre il primo ident (il simbolo grafico di Rai (1948) e di Tv (1953) scritto in quel modo nella celebre inizio/fine trasmissioni è del debutto della Rai e sono di Erberto Carboni). Anche qui, è soprattutto in qualche bumper di Rai due che si notano somiglianza con bumpers di France 2 e, in uno dei più recenti, con la RTSI- RSI (e qui mi domando se non sono gli svizzeri che si sono "ispirati " a noi, chissà
Pur'io.. L'icona soprattutto :( Il font con quel bel 1, 2 e 3, e le linee per il rettangolo.. Per un piccolo periodo se non mi sbaglio hanno fatto un'icona animata con la scritta Rai che si gira e diventa in quella farfalla iconica.. Quanto mi manca :((( Oggi molti bumper sono senza sfumature o dettagli, tutto noioso!!! :'
@@mariocarolla3224 Dal luglio del 2012 le trasmissioni Rai vanno in onda " twenty - four seven" , come dicono gli Americani , ovvero senza mai essere interrotte . E non è il solo servizio ad essere stato pensionato : infatti anche le signorine buonasera , nell'estate del 2016 , scomparvero dal video
Qualcun'altro si ricorda quando la Rai aveva ancora la Farfallina tra la parola Rai e il numero? (2000-2010) Che bei ricordi :,) Peccato che la sigla era carina e tutto fino al 2016/2017. Quella del 2019 è inascoltabile.
I bumper dal 2003 al 2010 (soprattutto quello di RAI 3) sono quelli che mi mettono più nostalgia... Rivederli, e soprattutto risentire le musiche, mi fa tornare con la mente ai tempi delle elementari, seduta a tavola a casa di mia nonna.
Pure a me
Anche a meeeeee wAaaAAA 😭😭😭 ci stiamo invecchiando..
Anche a me bumper 2003 2020 mi ricorda l'elementari
Anche a me bumper 2003 2020 mi ricorda l'elementari
uguale, mi ricordo le mie serate di bambina davanti a rai 1 con i miei genitori, o i cartoni del mattino su rai 2 prima di andare a scuola
La sigla che va dal 2010 al 2016, mi fa ritornare ai bei tempi.
Io amo 2010 e 2016 2017 che sono i miei preferiti quella del 2018 non è male ma preferivo quella di prima.
Io ho sempre amato quelli dal 2010 al 2016, mi facevano sentire a casa
6yusi
A me anche quelli dal 2003-2010, tipo i pomeriggi a casa nel 2008 2009, avevo 8 anni e me li ricordo benissimo
Io sono del 2008 però mi ricordo bene anche quelli del 2003-2010 ma se devo scegliere tra questi e quelli del 2010-2016 scelgo quest' ultimo
concordo in pieno! Erano molto meglio di quelli a partire dal 2016.
@Lucamoretti08 io sono del 2005 e secondo me i bumper 2003-2010 e 2010-2016 sono i migliori! Ma se devo scegliere vado anch'io su 2010-2016
5:55 La mia infanzia in tre bumper
che nostalgia 🥺
Pienamente d'accordo
Fantastico video grazie! Veramente interessante verderli tutti sin dal piu antico, ho anche letto che il jingle del 2010 è stato composto dall’attore Stefano Fresi
I miei bumper preferiti sono quelli andati in onda dal 2003 al 2010
Idem, la mia infanzia
Sono pienamente daccordo
Sono d'accordissimo, i migliori❤
Adoro tutti i bumper degli anni 90!!!
I miei preferiti sono gli ultimi bumper che usano dal 2018-19,
Mi piacciono moltissimo per l'animazione ma soprattutto per la musichetta. Questi due fattori, essendo un tipo molto fantasioso, mi fanno immaginare quei bumper della Rai come una dimensione magica per bambini, fatta proprio come in queste brevi animazioni (appunto bumper).
P.S. Che coincidenza! Sto commentando questo video a distanza di 3 anni e 1 giorno esatti!
dunque, guardando il video si metterebbe in evidenza che prima del 1983 la Rai non avesse bisogno di creare bumpers pubblicitari per pubblicizzare i propri ident (i nomi e marchi Rai uno, Rai due, Rai tre, quelli dell 1983 sono di Giorgio Macchi), mentre il primo ident (il simbolo grafico di Rai (1948) e di Tv (1953) scritto in quel modo nella celebre inizio/fine trasmissioni è del debutto della Rai e sono di Erberto Carboni). Anche qui, è soprattutto in qualche bumper di Rai due che si notano somiglianza con bumpers di France 2 e, in uno dei più recenti, con la RTSI- RSI (e qui mi domando se non sono gli svizzeri che si sono "ispirati " a noi, chissà
Attenta osservazione!
E come fa la RAI ad avere bisogno di bumper se prima non c'erano altri canali?
.
.
Ah
Bella la prima sigla di fine trasmissioni! Sa di buonanotte!
@@mattianori5518 non sei l'unico, da quel che ho letto molti la trovano un po' inquietante. A me fa l'effetto opposto, chissà perché
@@mattianori5518mi metti il minuto
mio papà mi racconta sempre che gli faceva una paura folle
Me le ricordo bene queste sigle.
5:54 io sono nato nel 2007, ma mi ricordo bene di questi bumper (sono i miei preferiti). Anche quelli dal 1983 al 1986 non sono male
I miei bumper preferiti erano quelli dal 2010 al 2016
Bellissimi
Io ADORO quello (soprattutto quello di rai 2) Dal 2010 al 2016.
Purtroppo essendo del 2013 non ho ricordi😢
Pur'io.. L'icona soprattutto :( Il font con quel bel 1, 2 e 3, e le linee per il rettangolo.. Per un piccolo periodo se non mi sbaglio hanno fatto un'icona animata con la scritta Rai che si gira e diventa in quella farfalla iconica.. Quanto mi manca :(((
Oggi molti bumper sono senza sfumature o dettagli, tutto noioso!!! :'
👏🏼
Interessante
I primi bumper dei miei ricordi sono quelli del 2003-2010
Pure i miei
Bravo! Ottimi 4:3 e16:9
Hey Matt, per questo Natale ce la regaleresti una collezione di bumper rai natalizi??
Quante nostalgie
Bellissime le sigle che vanno dal 1986 al 1988
I primi bumper dei miei ricordi iniziano da 86-88
Rivedendo mi sono affiorati i bumper degli anni 83-86, ammazza quanto sono vecchio!
Ah quanto adoravo i Bomper del 2000 e del 2017.
E dopo il 2017 il nulla
Il 2018 non è male ma erano proprio più belli prima.
Già è vero
01:20 RAI (1977, sign on/sign off)
Ma, dal 1985 al 2010, la sigla RAI non era l'Inno nazionale?
Esatto , Signore. Per la precisione, tra il febbraio 1986 ed il giugno 2012
@@alessandrodorsi9800 e ora che c'è? Lo chiedo per il fatto che da molti anni non guardo più la tv, ma preferisco usare internet
@@mariocarolla3224 Dal luglio del 2012 le trasmissioni Rai vanno in onda " twenty - four seven" , come dicono gli Americani , ovvero senza mai essere interrotte . E non è il solo servizio ad essere stato pensionato : infatti anche le signorine buonasera , nell'estate del 2016 , scomparvero dal video
@@alessandrodorsi9800 ho capito grazie. Quindi non annunciano mai prima i programmi che stanno per andare in onda
@@mariocarolla3224 invece sì, Signore , ma con l'ausilio di un semplice rullo grafico e la voce fuori campo di uno che doppia i documentari
Non capisco perché hanno dovuto cambiare i bumper di Rai 2 nel 2014. A me piacevano di più quelli dal 2010 al 2014, non so perché li hanno cambiati...
Belli quelli di rai 3
Fate tornare quelli del 2003 o del 2016/ quelli di oggi sono brevi e noiosi
Confermo, anche se non c'ero nel 2003. Ma anche nel 1977 è bello, stessa cosa nel 1983 ❤
@@Amr24061 Neanche io c'ero nel 2003, ma tornerei indietro nel tempo solo per questi
Ma per me non è un problema, anzi è stata un idea brillante quella di caricare solo i bumper di Rai 1, Rai 2 e Rai 3😀👏👍📺
i bumper del 2010 sono bellissimi, 8:14 cosa ci fa mastrota???
Ma quale mast rota?
@@peppevol4148 metti in 0.25x e vedRAI
Well done found an English comment
0:40 This song is heard in insta video about a school in Hadera (בית החינוך ברקת חדרה) and HOT cable... 😅
7:59
I miei preferiti sono quelli 2003-2010
Qualcun'altro si ricorda quando la Rai aveva ancora la Farfallina tra la parola Rai e il numero? (2000-2010)
Che bei ricordi :,)
Peccato che la sigla era carina e tutto fino al 2016/2017. Quella del 2019 è inascoltabile.
non era una farfalla ma due faccie che si guardano
5:55 Sono stata nata nel 2009
anche se sono del '91 mi piacevano quelli del 1997 e quelli del 2016 i più artistici
Come fai a trovare i hbumper
Non hai messo il bumper di fine primo tempo e secondo tempo
6:03 indietro di 10 anni
Mi piaceva MOLTO RAI YOYO CON LA PUBBLICITÀ E TRALIER DEL 2010 - 2028
Scusate io starei cercando i bumper rai dove facevano vedere parti d'Italia sapete che dovrei scrivere per trovarli
Devi cercare "Intervallo Rai"
Nel 2016 è finito tutto tutto
1983 Esfera Rai uno Millar Rai due y Piramide Rai tre
Corretto
I primi bumper che ricordo erano quelli del periodo 2003/2010, quello di adesso non mi piacciono per niente
1954-1986
@@mattianori5518Wow congratulazioni
Rai 2 75:9
Rai 2 7:59
2000-2002
2002-2012
6:19
3 e colorata verde
Rai 3
Rai 2 7:49 7:59
Rai 4
4:49