Veramente proprio negli ultimi anni il classico taglio dei soldati tedeschi è praticamente di moda e lo puoi vedere sulla maggior parte dei ragazzi, sul nome e i baffi non posso che confermare
@@AntoniusPan è tornato di moda farsi rasare i lati e dietro mantenendo lungo il ciuffo e la parte sopra, ma pochissimi li portano con la riga laterale comw si faceva all'opca
@@giovannipetrosillo8237 vero! Infatti ci sono moltissime varianti e tendono a fare dei tagli squadrati soprattutto se il barbiere usa il rasoio elettrico, io appunto porto proprio questo taglio con la riga ma ho dovuto portare una foto e spiegarlo bene al mio barbiere perché faceva sempre la versione moderna come la portano tutti
@@AntoniusPan il problema è che se non hai i capelli mossi o ricci la versione moderna è orrenda, ti fai il così detto svivolo etrusco davanti da maranza ahaha
Buonasera caro Douglas, mi complimento per questo squisito video! Sono ormai da tempo innamorato dei baffi che Sir David Suchet sfoggia nei panni di Hercule Poirot, con particolare accezione alle ultime stagioni, in cui i baffi dell'attore sembrerebbero essere naturali, contrariamente alle prime, in cui penso facesse uso di baffi finti. Non di minore fascino è la cura maniacale che l'investigatore ha di essi, la quale, unitamente alle sue impeccabili mise, fa di questi un personaggio tra i più eleganti della storia del cinema.
Anche questa è una puntata meravigliosa ottimi spunti per chi ama i baffi, Io personalmente ho tenuto quei famosi baffetti da sparviero ma è vero una fatica immane a tenerli in ordine ma sono i più amati di sicuro quelli che ti danno un’immagine molto bella grazie Douglas è un gusto ascoltarti veramente qualche cosa che ci riempie il cuore grazie ancora❤
Salve. Mi sono appena iscritto al suo canale ma la seguo da tempo. Soprattutto per ciò che attiene il mondo dei profumi e dell'eleganza maschile. Apprezzo il suo modo di esporre gli argomenti e lo stile. Le auguro il meglio. Cordialmente Vincenzo GENTILE
Fino a 3 mesi fa non pensavo minimamente che esistesse un intero mondo stilistico per l'uomo, completamente naturale, come la barba! E non avrei mai creduto che potesse diventare una passione, ora è un mese che ho smesso di radermi, con già ottimi risultati, un giorno voglio partecipare al campionato mondiale di barbe!
Grande rispetto Douglas, per la tua eleganza e i modi raffinati da vero gentleman... video sempre interessanti e variegati di nozioni particolari. insomma... eccellente come sempre😊
Sempre video splendidi sgr. Mortimer! Personalmente ritengo i baffi uno dei vezzi più virili e belli che vi siano, ho iniziato da 3 anni a portarli e, nonostante non abbia la genetica molto dalla mia pate, sono riuscito con pazienza, cura e molta, molta igene, a farmi crescere dei baffi a manubrio. Il sogno sarebbe riuscire ad ottenere dei baffoni alla Guglielmo II, i miei preferiti, ma per quelli ci vorrà molto, molto tempo (nonchè un barbiere domestico che li sistemi quotidianamente, personale che, a differenza del Kaiser di Germania, purtroppo io non ho)😅
Io porto barba e baffi come la porti tu Douglas, ( i miei baffi sono più a fiammifero, uniti alla barba),quindi uso prodotti per la cura per la barba, quali shampoo per barbe, forbici e strumenti per la regolazione della barba, cera per baffi. Con il tuo canale mi si è aperto un mondo sulla cura personale, sul vestirsi elegante, la rasatura tradizionale, e quindi ....grazie di tutto per tutti i contenuti del tuo canale Un saluto.
Essendo ungherese di nascita, mi ha colpito la presenza dei baffi "ungheresi" nell'elenco! É vero, era proprio tipico degli uomini di tale nazione, in particolare degli ussari! L'amore verso questo tipo di baffi é documentato già dai primi del '500.
Aggiungo che in certe aree geografiche gli scapoli portavano baffi piú leggiadri, giocosi, curati rispetto agli uomini sposati. Era diffuso anche una specie di nastro protettivo detto "bajuszkötő" che veniva usato di notte.
Non posso credere che Douglas Mortimer non abbia portato l'originale Douglas Mortimer come esempio :) Gran video comunque, se avessi una barba folta li proverei tutti, ma al massimo posso arrivare a quelli a ferro di cavallo...
Da un po' di tempo sto pensando di dedicarmi con maggiore attenzione all'estetica dei baffi, che ho sempre subordinato a quella della barba (alla quale dedico molta più attenzione). Con questo video mi hai convinto a prendere cera e pettinino. Credo che il miglior accostamento per la mia barba e il mio gusto,sia un bel manubrio con i riccioli non troppo accentuati. Come sempre grazie del video.
L'eleganza con cui Mr. Mortimer parla di wrestler e di cibi insudicianti è impagabile, il suo modo di comunicare dimostra quando davvero l'abbigliamento sia solo una piccola parte di ciò che può significare eleganza
quanto adoro i miei baffi, tipo a manubrio, ma crescendo diventano Austro-Ungarici 😂 però non disprezzo altri stili simili, è che non sempre mi riescono come vorrei, il barbiere dove vado invece, fa sempre miracoli, essendo ovviamente del mestiere. Grazie per i video che fa, sono tutti molto interessanti. Buona serata 🍸🧐
I baffi curati sono molto eleganti, sono lo specchio della cura di una persona per il tempo e l'attenzione necessaria a tenerli, niente è peggio dei baffi non curati. I problemi dei baffi sono,poi, tanti: il fatto che nel mangiare e nel bere possono sporcarsi e la cera può entrare in contatto con le bevande; in inverno e col freddo gocciolano per la condensa del respiro che si deposita sopra e,infine, vuoi per il COVID, o per chi per lavoro deve indossarla (medici, etc) sotto la mascherina si arricciano e spesso finiscono in bocca; senza considerare che non ci si può soffiare il naso senza avere uno specchio sotto mano, la possibilità di qualche residuo è alta. Però sono un segno di matura ed elegante virilità, i modi di dire, anche con riferimenti spinti su cosa possa sporcare il baffo,si sprecano
Buonasera, io è da poco che seguo il Suo canale e lo trovo molto interessante. Personalmente adoro e porto baffi "a manubrio" su una barba diciamo "alla Giuseppe Garibaldi" o "hipster". Sto cercando dei tutorial per curare al meglio la mia barba, per renderla il più elegante e precisa possibile. Buonaserata
Buona sera Douglas ottimo tutorial come sempre , complimenti! !!!! D'estate porto i baffi e taglio purtroppo la barba perché con il caldo non riesco a tenere la barba ,a d'inverno la barba mi fa comodo e la gradisco molto T volevo chiederti una informazione già che c sono , stasera ho una festa di pensionamento di un mio parente , vado bene con un doppio petto ? E ovviamente la mia bella barba bianca Grazie infinite a presto
Portare il manubrio comporta piccole accortezze nella vita di tutti i giorni. Portarsi un francobollo di specchio nel portafoglio quando mangiamo fuori o siamo raffreddati, chiedere tassativamente la paletta per il gelato, filtri lunghi per le rollabili, accendini antivento... Ed essere consci che quando la gente ti parla, non ti guarda negli occhi, mai. Alle feste sei quello più riconoscibile, in strada non puoi fare a meno di notare gli sguardi fugaci dei passanti.
non porto baffi ma paradossalmente gli unici che mi piacciono sono i primi che hai detto; gli chevron che a te non piacciono. Forse perché mi ricordano magnum (perché sono un po avanti con gli anni). di tutti gli altri non me ne piace nessuno.
E’ l ‘ ultima tipologia , ma in realta’ Adolfo li adotto’ quando dovette indossare la maschera antigas nel primo conflitto mondiale ( ci sono foto antecedenti con baffi arricciati all’ insu’ e impomatati , quando in stile bohemien si credeva un artista e cercava di entrare all’ Accademia di Belle Arti di Vienna: mai bocciatura fu cosi’ letale per l’ Umanita’ )
Io preferisco avere un baffo abbastanza corto ma richiama il pizzetto, con la barba sul mento lunga e folta ma ancora non ho deciso se rastremarla o meno, vista la tendenza ad arricciarsi e quindi a perdere la forma della rastrematura
Purtroppo no dispongo della necessaria pazienza richiesta altrimenti, sfruttando la mia naturale tendenza al ricciolo su qualunque pelo corporeo e non, i baffi a manubrio li avrei a costo 0. Non escludo un giorno di impegnarmi a fondo per vedere l'effetto che fa. Considerazione a latere: i baffi da cui sono rimasto sempre affascinati erano quelli sfoggiati da David Suchet quando interpretava Poirot.
I baffi un elemento di stile che può arricchire un viso , dare un tocco di eccentricità o far apparire ridicoli , un mondo interessante da scoprire , ma personalmente non lo emulerei
Hitler in un colpo solo ha destituito un tipo di baffi, un tipo di capigliatura e un nome di persona 😅
Anche un’ ideologia ahahah, o almeno quasi
Veramente proprio negli ultimi anni il classico taglio dei soldati tedeschi è praticamente di moda e lo puoi vedere sulla maggior parte dei ragazzi, sul nome e i baffi non posso che confermare
@@AntoniusPan è tornato di moda farsi rasare i lati e dietro mantenendo lungo il ciuffo e la parte sopra, ma pochissimi li portano con la riga laterale comw si faceva all'opca
@@giovannipetrosillo8237 vero! Infatti ci sono moltissime varianti e tendono a fare dei tagli squadrati soprattutto se il barbiere usa il rasoio elettrico, io appunto porto proprio questo taglio con la riga ma ho dovuto portare una foto e spiegarlo bene al mio barbiere perché faceva sempre la versione moderna come la portano tutti
@@AntoniusPan il problema è che se non hai i capelli mossi o ricci la versione moderna è orrenda, ti fai il così detto svivolo etrusco davanti da maranza ahaha
Buonasera caro Douglas, mi complimento per questo squisito video!
Sono ormai da tempo innamorato dei baffi che Sir David Suchet sfoggia nei panni di Hercule Poirot, con particolare accezione alle ultime stagioni, in cui i baffi dell'attore sembrerebbero essere naturali, contrariamente alle prime, in cui penso facesse uso di baffi finti. Non di minore fascino è la cura maniacale che l'investigatore ha di essi, la quale, unitamente alle sue impeccabili mise, fa di questi un personaggio tra i più eleganti della storia del cinema.
Anche questa è una puntata meravigliosa ottimi spunti per chi ama i baffi,
Io personalmente ho tenuto quei famosi baffetti da sparviero ma è vero una fatica immane a tenerli in ordine ma sono i più amati di sicuro quelli che ti danno un’immagine molto bella grazie Douglas è un gusto ascoltarti veramente qualche cosa che ci riempie il cuore grazie ancora❤
Grazie mille caro Anthony! 🙏😊
@@DouglasMortimer74 è un piacere ascoltarla non mi stancherei mai🙂
Salve. Mi sono appena iscritto al suo canale ma la seguo da tempo. Soprattutto per ciò che attiene il mondo dei profumi e dell'eleganza maschile. Apprezzo il suo modo di esporre gli argomenti e lo stile. Le auguro il meglio. Cordialmente
Vincenzo GENTILE
Fino a 3 mesi fa non pensavo minimamente che esistesse un intero mondo stilistico per l'uomo, completamente naturale, come la barba! E non avrei mai creduto che potesse diventare una passione, ora è un mese che ho smesso di radermi, con già ottimi risultati, un giorno voglio partecipare al campionato mondiale di barbe!
Grande rispetto Douglas, per la tua eleganza e i modi raffinati da vero gentleman... video sempre interessanti e variegati di nozioni particolari. insomma... eccellente come sempre😊
Io porto barba e baffi. Come i tuoi.
Sempre video splendidi sgr. Mortimer! Personalmente ritengo i baffi uno dei vezzi più virili e belli che vi siano, ho iniziato da 3 anni a portarli e, nonostante non abbia la genetica molto dalla mia pate, sono riuscito con pazienza, cura e molta, molta igene, a farmi crescere dei baffi a manubrio. Il sogno sarebbe riuscire ad ottenere dei baffoni alla Guglielmo II, i miei preferiti, ma per quelli ci vorrà molto, molto tempo (nonchè un barbiere domestico che li sistemi quotidianamente, personale che, a differenza del Kaiser di Germania, purtroppo io non ho)😅
quelli a fiammifero sono i miei preferiti quando puoi farai un vid sulle basette detti anche favoriti e la moschetta ! grazie
Grazie Mille Video Molto Bello , è un piacere guardare i Tuoi Video per Imparare cose che Io non sapevo grazie Buona Serata 🌆
Io porto barba e baffi come la porti tu Douglas, ( i miei baffi sono più a fiammifero, uniti alla barba),quindi uso prodotti per la cura per la barba, quali shampoo per barbe, forbici e strumenti per la regolazione della barba, cera per baffi. Con il tuo canale mi si è aperto un mondo sulla cura personale, sul vestirsi elegante, la rasatura tradizionale, e quindi ....grazie di tutto per tutti i contenuti del tuo canale
Un saluto.
Essendo ungherese di nascita, mi ha colpito la presenza dei baffi "ungheresi" nell'elenco!
É vero, era proprio tipico degli uomini di tale nazione, in particolare degli ussari!
L'amore verso questo tipo di baffi é documentato già dai primi del '500.
Aggiungo che in certe aree geografiche gli scapoli portavano baffi piú leggiadri, giocosi, curati rispetto agli uomini sposati.
Era diffuso anche una specie di nastro protettivo detto "bajuszkötő" che veniva usato di notte.
Gessato eccezionale. Ottimo poi il contrasto con la cravatta.
Non posso credere che Douglas Mortimer non abbia portato l'originale Douglas Mortimer come esempio :)
Gran video comunque, se avessi una barba folta li proverei tutti, ma al massimo posso arrivare a quelli a ferro di cavallo...
Da un po' di tempo sto pensando di dedicarmi con maggiore attenzione all'estetica dei baffi, che ho sempre subordinato a quella della barba (alla quale dedico molta più attenzione). Con questo video mi hai convinto a prendere cera e pettinino.
Credo che il miglior accostamento per la mia barba e il mio gusto,sia un bel manubrio con i riccioli non troppo accentuati.
Come sempre grazie del video.
Io prediligo i baffi alla Clark Gable. Spero di riuscire a portarli un giorno.
L'eleganza con cui Mr. Mortimer parla di wrestler e di cibi insudicianti è impagabile, il suo modo di comunicare dimostra quando davvero l'abbigliamento sia solo una piccola parte di ciò che può significare eleganza
Bella puntata! Ci saranno altri approfondimenti su questo tema?
quanto adoro i miei baffi, tipo a manubrio, ma crescendo diventano Austro-Ungarici 😂 però non disprezzo altri stili simili, è che non sempre mi riescono come vorrei, il barbiere dove vado invece, fa sempre miracoli, essendo ovviamente del mestiere. Grazie per i video che fa, sono tutti molto interessanti. Buona serata 🍸🧐
Come diceva un mio collega:”non sono baffi, sono spazzolatope”.
Il suo collega, evidentemente, ne faceva uso frequente !!!
Grande !!!
A me piace la penultima tipologia di baffi che hai detto, ma con una differenza, ossia quella di pettinarli verso destra e sinistra anziché in basso.
Io porto i baffi a manubrio molto lunghi, uso molta cera e per dargli la forma uso un bigodino piccolo
Sarei tentato di portarli,anch’io . Li sto facendo crescere .
@ sono belli da tenere ma ci vuole pazienza!
Salve Duglas i miei baffi hanno una crescita molto lenta e quindi non sono molto folti, cosa mi consigli a proposito grazie
I baffi curati sono molto eleganti, sono lo specchio della cura di una persona per il tempo e l'attenzione necessaria a tenerli, niente è peggio dei baffi non curati.
I problemi dei baffi sono,poi, tanti: il fatto che nel mangiare e nel bere possono sporcarsi e la cera può entrare in contatto con le bevande; in inverno e col freddo gocciolano per la condensa del respiro che si deposita sopra e,infine, vuoi per il COVID, o per chi per lavoro deve indossarla (medici, etc) sotto la mascherina si arricciano e spesso finiscono in bocca; senza considerare che non ci si può soffiare il naso senza avere uno specchio sotto mano, la possibilità di qualche residuo è alta.
Però sono un segno di matura ed elegante virilità, i modi di dire, anche con riferimenti spinti su cosa possa sporcare il baffo,si sprecano
E il baffo di Poirot? 😊 Complimenti per il canale
P.S. sarebbe possibile dedicare un suo intervento ai migliori prodotti da utilizzare per la cura di barba e baffi? Grazie.
Grande Sig Douglas ❤️❤️❤️
Buonasera, io è da poco che seguo il Suo canale e lo trovo molto interessante. Personalmente adoro e porto baffi "a manubrio" su una barba diciamo "alla Giuseppe Garibaldi" o "hipster". Sto cercando dei tutorial per curare al meglio la mia barba, per renderla il più elegante e precisa possibile. Buonaserata
Baffi a ferro di cavallo, esempio per i ragazzi anni '90: MR SATAN di Dragon ball
Buona sera Douglas ottimo tutorial come sempre , complimenti! !!!!
D'estate porto i baffi e taglio purtroppo la barba perché con il caldo non riesco a tenere la barba
,a d'inverno la barba mi fa comodo e la gradisco molto
T volevo chiederti una informazione già che c sono , stasera ho una festa di pensionamento di un mio parente , vado bene con un doppio petto ? E ovviamente la mia bella barba bianca
Grazie infinite a presto
Va sicuramente bene il doppiopetto!
@@martinosalvioni3440 molte grazie
Le baffi a ferro di cavallo non sono anche le baffi alla Gengis Khan?
I baffetti a matita sono portati, se non sbaglio, anche da Beniamino Rossini, grande personaggio dei romanzi di Massimo Carlotto.
Come diceva un mio caro amico.. "L'uomo senza baffi e barba, è come la donna CON baffi e barba".
Io direi i favoriti,mi piacerebbe poterli portare un giorno
Portare il manubrio comporta piccole accortezze nella vita di tutti i giorni. Portarsi un francobollo di specchio nel portafoglio quando mangiamo fuori o siamo raffreddati, chiedere tassativamente la paletta per il gelato, filtri lunghi per le rollabili, accendini antivento...
Ed essere consci che quando la gente ti parla, non ti guarda negli occhi, mai.
Alle feste sei quello più riconoscibile, in strada non puoi fare a meno di notare gli sguardi fugaci dei passanti.
non porto baffi ma paradossalmente gli unici che mi piacciono sono i primi che hai detto; gli chevron che a te non piacciono. Forse perché mi ricordano magnum (perché sono un po avanti con gli anni). di tutti gli altri non me ne piace nessuno.
Molto interessante...a me piacciono molto ma purtroppo non mi stanno particolarmente bene
A me,piacerebbe,avere i baffoni. Li sto facendo crescere. ❤
I baffi di Hitler dove li collochiamo 🤣?
E’ l ‘ ultima tipologia , ma in realta’ Adolfo li adotto’ quando dovette indossare la maschera antigas nel primo conflitto mondiale ( ci sono foto antecedenti con baffi arricciati all’ insu’ e impomatati , quando in stile bohemien si credeva un artista e cercava di entrare all’ Accademia di Belle Arti di Vienna: mai bocciatura fu cosi’ letale per l’ Umanita’ )
Mio nonno portavi i baffi a fiammifero speriamo che anch'io possa replicare il taglio
Io preferisco avere un baffo abbastanza corto ma richiama il pizzetto, con la barba sul mento lunga e folta ma ancora non ho deciso se rastremarla o meno, vista la tendenza ad arricciarsi e quindi a perdere la forma della rastrematura
Il tuo stile di baffo mi piace douglas.
Ma tra i 7 che hai elencato nel video,il tuo stile di baffo qual’è?
Purtroppo no dispongo della necessaria pazienza richiesta altrimenti, sfruttando la mia naturale tendenza al ricciolo su qualunque pelo corporeo e non, i baffi a manubrio li avrei a costo 0. Non escludo un giorno di impegnarmi a fondo per vedere l'effetto che fa.
Considerazione a latere: i baffi da cui sono rimasto sempre affascinati erano quelli sfoggiati da David Suchet quando interpretava Poirot.
Come si annodano le cravatte? Spesso in giro si vedono nodi inguardabili anche da parte di alcuni politici.
Buonasera, sul suo canale c'è un video proprio su come annodare le cravatte e come dovrebbero essere portate
I baffi un elemento di stile che può arricchire un viso , dare un tocco di eccentricità o far apparire ridicoli , un mondo interessante da scoprire , ma personalmente non lo emulerei
Si vedono di modelli qui in Germania
Purtroppo, con mia immensa vergogna e dispiacere, i baffi non mi crescono.
Credimi, le ragazze che baci te ne sono grate 😉
Quelli a ferro di cavallo proprio non mi piacciono
beh ma non e' che ti stanno benissimo con tutto rispetto. danno il senso di sporco