Lezione capovolta su Taras antica (Taranto greca)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
  • Lezione capovolta alla scoperta di Taranto greca attraverso la mia ricostruzione 3d ipotetica che può' essere utile per farsi un'idea di come poteva essere l'antica città di Taras ai tempi della Magna Grecia

ความคิดเห็น • 34

  • @trebisonda7104
    @trebisonda7104 5 ปีที่แล้ว +3

    Un grande complimento a tutti i realizzatori di questo capolavoro! Grazie!

    • @flippedprof
      @flippedprof  5 ปีที่แล้ว

      Ti ringrazio! E' stata dura ma sono stato felice di portare a termine questo difficile progetto e spero di poter migliorare questa ricostruzione in futuro :)

  • @AnteGT
    @AnteGT 3 ปีที่แล้ว +1

    complimenti, divulgazione eccellente! Una sola nota: l'Acropoli in realtà era dal lato opposto al castello aragonese, sempre affacciata sul Mar Grande ma situata nell'area tra il Duomo e la chiesa di S.Domenico, ossia al quarto di Isola corrispondente al Pittaggio di S.Pietro,, che è sempre corrisposto anche al quartiere più aristocratico della città vecchia.

  • @curiocity4850
    @curiocity4850 4 ปีที่แล้ว

    Lavoro magistrale, complimenti!

  • @alessandroblasi3880
    @alessandroblasi3880 4 ปีที่แล้ว

    Ricostruzione storica molto interessante. Complimenti

  • @polites4330
    @polites4330 5 ปีที่แล้ว

    Ottimo lavoro prof! Non male come ricostruzione...

    • @flippedprof
      @flippedprof  5 ปีที่แล้ว +1

      Grazie infinite! Credo di fare a breve un aggiornamento di questa ricostruzione, ho trovato del materiale interessante per accrescere la verosimiglianza storica!

  • @angelosalustri6337
    @angelosalustri6337 3 ปีที่แล้ว +2

    Video bellissimo, cmq non fu portato a Roma la statua di Zeus, quella sarà fusa successivamente dai bizantini, ma la statua di Eraclea di Lisippo sempre in bronzo, alta 5m, fusa anche quella dai crociati per coniare monete

    • @flippedprof
      @flippedprof  3 ปีที่แล้ว +1

      Ah! Ok grazie perdona la svista :)

  • @michelangelodefranchis5374
    @michelangelodefranchis5374 5 ปีที่แล้ว +5

    Sono tarantino e spero proprio in una ri-nascita della città :), tecnicamente quale software 3D è stato utilizzato? io sono un appassionato di Blender 3d... grazie per lo splendido lavoro

  • @JerryMetal1979
    @JerryMetal1979 5 ปีที่แล้ว +6

    in Italia all'epoca di Taras, se si aveva un satellite' le uniche costruzioni in muratura che potevi osservare dall'alto, erano proprio quelle di Taras, visto che i Romani vivevano ancora nelle palafitte, forse gli Etruschi erano alla pari.

    • @flippedprof
      @flippedprof  5 ปีที่แล้ว +2

      Una città meravigliosa, nel corso della progettazione mi ha colpito in particolare questo grande colosso che dominava il porto. Doveva essere davvero straordinaria!

    • @JerryMetal1979
      @JerryMetal1979 5 ปีที่แล้ว

      @@flippedprof non ricordavo l'esistenza di esso, e non sapevo fosse cosi importante come il Colosso di Rodi.

    • @flippedprof
      @flippedprof  5 ปีที่แล้ว +1

      @@JerryMetal1979 Si..era alto 18 metri fino alla costruzione del Colosso fu la statua più alta e maestosa della civiltà greca

    • @lucioferox7549
      @lucioferox7549 2 ปีที่แล้ว +1

      Il mondo ellenico si estendeva ben oltre Taras, non era l'unica Polis della Magna Grecia dotata di cinta muraria...

  • @paoloreggiani6347
    @paoloreggiani6347 3 ปีที่แล้ว +1

    Interessantissimo. Ma perché l scritte in inglese? Da noi si parla ancora itailano. Sarebbe meglio un'edizione vera italiana e un'altra in inglese (con anche il parlato in inglese) per il resto del mondo.

  • @zarroncello1
    @zarroncello1 5 ปีที่แล้ว +2

    non mi trovo su un paio di cose: se consideriamo che la città magnogreca e romana è stata rasa al suolo dai saraceni poco prima dell'anno mille (mi sembra di ricordare il 998) e nella ricostruzione ad opera dei bizantini di niceforo II foca l'isola è stata allargata spianando le macerie verso il mar piccolo e allargando la città, mi sembra un po' troppo larga l'area su cui è stato creato il modello. taranto vecchia (taranto in generale) è ancora oggi una città lunga e stretta e ci si mette relativamente poco a piedi per tagliare il lato corto.
    chiaramente parlo per impressioni e confermo appunto che di magno-greco e romano è rimasto poco proprio perché, oltre a normali cambiamenti nel corso del medioevo, la città venne proprio rasa al suolo completamente, non essendosi sottomessa ai saraceni che avrebbero posto la condizione di aver salva vita e città in cambio della resa. non a caso, mi pare che la costruzione più antica disponibile in città vecchia (tolti pochi resti e ipogei magno greci) sia proprio una chiesa bizantina del periodo del 1000 dc.
    aggiungo che le mie fonti sono soprattutto "storia di taranto" di giacinto peluso, edizione scorpione 2008 (seconda edizione) presa al marTa ormai anni or sono. giacinto peluso non era propriamente uno storico ma un professore di francese.
    al di là di questi appunti che vogliono essere un semplice spunto di riflessione... sticavoli, che bel lavoro che hai fatto!

    • @flippedprof
      @flippedprof  5 ปีที่แล้ว +3

      Buonasera Zarroncello! Intanto ti faccio miei complimenti per la tua preparazione in merito. Guarda, io ho inserito le esatte dimensioni di quello che è oggi l'isolotto di Taranto e poi come prima cosa ho ricostruito il Tempio di Artemide su queste due entità posso dirti di essere abbastanza sicuro delle proporzioni perchè avevo delle basi di partenza, le colonne doriche che si trovano a Piazza Castello mi hanno permesso di calcolare l'esatta misura del tempio. Per il resto purtroppo ho dovuto eseguire un lavoro più che altro improntato sulle fonti di Strabone, in quanto è molto difficile reperire fonti in merito ad una possibile planimetria di Taras. In ogni caso questa è la versione 1.0. Se hai avuto modo di vedere gli altri video del mio canale io faccio sempre versioni aggiornate nelle quali ottimizzo e miglioro le mie ricostruzioni per aumentarne sempre più l'attendibilità storica. Posso dirti che Taras sicuramente verrà migliorata non appena potrò avere altre documentazioni a riguardo. Ti ringrazio per il tuo splendido commento che ho apprezzato molto. A presto!

    • @zarroncello1
      @zarroncello1 5 ปีที่แล้ว

      @@flippedprof figurati, grazie a te per il tuo ottimo e complicato lavoro! Non ho visto altri tuoi video ma mi iscrivo al tuo canale. Da come ho capito, sono video interessanti!

    • @zarroncello1
      @zarroncello1 5 ปีที่แล้ว

      @@flippedprof Ah, attenzione ad una cosa... Se hai inserito le proporzioni dell'isola, ricorda che fu allargata attorno al 1050, appunto con le macerie della città magno greca! Prova a dare una lettura a quel libro che ti ho citato... Dovresti comunque trovare materiale utile per il tuo lavoro!
      Anche se fatto da un prof di francese, è veramente ben fatto! 😉

    • @flippedprof
      @flippedprof  5 ปีที่แล้ว +2

      @@zarroncello1 farò tesoro di quanto mi hai detto e consigliato!

  • @alexandrabartolo9239
    @alexandrabartolo9239 4 ปีที่แล้ว +1

    Molto interessante però le didascalie in inglese lasciano molto a desiderare!

    • @flippedprof
      @flippedprof  4 ปีที่แล้ว

      Ora le ho ottimizzate moltissimo ho imparato molto da allora! Grazie! Ti invito a vedere le ricostruzioni complessive, consiglio Storia e Immagini di Siracusa greca farò certamente una nuova versione anche di Taranto

    • @marcoiltubo
      @marcoiltubo ปีที่แล้ว

      come noi siamo costretti a studiare l'inglese loro studino l'italiano

  • @silviadevitis8092
    @silviadevitis8092 4 ปีที่แล้ว +1

    davvero notevole tecnicamente, pessimo storicamente e topograficamente, fuorviante e ingannevole, mi dispiace perché sicuramente le intenzioni erano lodevolissime

    • @flippedprof
      @flippedprof  4 ปีที่แล้ว +2

      Lei sa com'era fatta Taranto greca? Se lo sa me lo dica così farò una nuova versione. In ogni caso ho in programma una nuova versione ma ovviamente essendoci rimasto ben poco l'unico appiglio sono le fonti di Strabone. Inutile parlare di lavoro fuorviante li dove purtroppo non è arrivato quasi nulla ai giorni nostri. La ricostruzione ha come obiettivo quello di dare un'idea alle persone di come doveva essere Taras. Inoltre il suo commento non tiene conto della mia premessa nel video. Quindi non sono d'accordo con lei.

    • @silviadevitis8092
      @silviadevitis8092 4 ปีที่แล้ว +1

      @@flippedprof ne ho scavato e studiato ampie parti se vuole sarò onorata di darle qualche indicazione. Purtroppo le informazioni sono spesso non condivise

    • @flippedprof
      @flippedprof  4 ปีที่แล้ว

      @@silviadevitis8092 Mi può inviare materiale se vuole per posta sulla pagina fb di Flipped Prof perchè sono il primo a voler migliorare la verosimiglianza delle ricostruzioni. Se me le invierà le prometto che entro la fine dell'anno inizierò i lavori per Taras 2.0. Questa ricostruzione si rifà alla descrizione di Strabone. La ringrazio e attendo il suo materiale se possibile. La ringrazio!

    • @silviadevitis8092
      @silviadevitis8092 4 ปีที่แล้ว

      @@flippedprof certamente