Un limite da sviluppare con Taylor ( 53 )

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • In questo sabato Paolo chiede la risoluzione di un limite di funzione da risolvere utilizzando gli sviluppi di Taylor - Peano e tratto da un testo d'esame assegnato alla Facoltà di Ingegneria Informatica dell'Università di Ancona .
    www.ingcerroni....

ความคิดเห็น • 6

  • @paologrisanti7865
    @paologrisanti7865 7 ปีที่แล้ว +8

    Ricordo che uno degli argomenti più ostici (per me) nel corso di Analisi furono proprio gli esercizi da svolgere con gli sviluppi di Taylor. Visti adesso sembrano banali...vabbé...
    C'è chi il sabato mattina va in palestra, chi in piscina. Io lavoro. Tappa fissa e piccola pausa di gioia i tuoi video. Grazie Marcello.

    • @MarcelloDarioCerroni
      @MarcelloDarioCerroni  7 ปีที่แล้ว +3

      un argomento sempre scorbutico in effetti , un saluto e buona domenica anche a te Paolo .

  • @davide2496
    @davide2496 2 ปีที่แล้ว

    Bravo molto competente e ti rende meno angosciante la analisi . Ricordi remoti di analisi uno dove in uno sviluppo di taylor dovevo invertire il punto di accumulazione da x a 1/x per x che tendeva a zero mi pare ?

  • @socialdissing8646
    @socialdissing8646 11 หลายเดือนก่อน

    Salve professore, al minuto 8:18 potrebbe essersi dimenticato un x^2/4 contenuto nella parentesi dell’o piccolo?

  • @MicheleTurchiarelli
    @MicheleTurchiarelli 6 ปีที่แล้ว +2

    Ci vorrebbero altri video come questi... Mi sa dire come mai lo sviluppo di sen(x^3) = x^3 - x^9/6 + o(x^12)??????????? PERCHE MAI o(x^12) e non o(x^9)? DUBBIO esistenziale!

  • @gabrieledettorre
    @gabrieledettorre ปีที่แล้ว

    Domanda ma perché cosx l'ha sviluppato fino agli infinitesimi di ordine x^4? Non bastava svilupparli fino a x^2 in modo tale da avere per lo sviluppo della radice -((x^2)/2)^2 /8 ovvero -(x^4)/32 +o(x^4)