SCARPONI DA SCI: non dare per scontato il NUMERO!

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 พ.ย. 2019
  • In pochi sanno quanto gli scarponi da sci siano in grado di influenzare la prestazione. La scelta dello scarpone è altrettanto importante, rispetto a quella degli sci. E non bisogna dare per scontato il numero, che è la variabile più importante nella scelta dello scarpone.
    PER APPROFONDIRE
    skibum.it/attrezzatura-sci/sc...
    EZIO FERIN: LO SCI È UN'ALTRA COSA
    / 666037196890081
  • กีฬา

ความคิดเห็น • 79

  • @diegoperucca5011
    @diegoperucca5011 4 ปีที่แล้ว +4

    Complimenti, scio dal 1974 e nessuno mi ha mai chiarito la questione come hai fatto tu. Ne trarrò le opportune e operative conseguenze. Grazie

  • @MrTheRabber
    @MrTheRabber 2 ปีที่แล้ว +2

    Fantastico, il video che cercavo! Io ho un 258mm di piede e finora tutti i noleggi hanno insistito per darmi un 265 nonostante il 255 fosse accettabilmente stretto. Dato però il tuo esempio proprio con la mia misura, al prossimo giro insisterò per avere tale taglia.
    Ultima cosa, ti suggerirei di specificare meglio sul tuo sito alla pagina relativa alla lunghezza dello scarpone che quando indichi "2 numeri in meno" intendi mondo point ;)

  • @xClydeHD
    @xClydeHD 2 ปีที่แล้ว

    Grazie mille per questo video. Credo di aver sbagliato a noleggiare un paio di scarponi della stessa taglia delle scarpe..... Iniziare a sciare è stato più difficoltoso e soprattutto faticoso. Sforzo doppio per dare direzione.... Cercherò di trarre beneficio da questa esperienza per le prossime!

  • @Angelocastoro
    @Angelocastoro 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, visto che pratichi anche pattinaggio, per i pattini valgono le stesse regole? Grazie.

  • @leonardomorganti1573
    @leonardomorganti1573 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti molto interessante

  • @grecolipparini1264
    @grecolipparini1264 4 ปีที่แล้ว +2

    Andrea hai perfettamente ragione: io ho il piede 278mm per 112 di larghezza e uso un dalbello 26.,5 last 92. Lavorato e allargato in un paio di punti, non lo cambierei con nulla al mondo

  • @stefano1306
    @stefano1306 4 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Andrea, complimenti per il canale molto ben fatto e con argomenti spiegati ottimamente.Ho questo dubbio la misurazione del piede va fatta a piede nudo o con la calza che s'intende utilizzare durante l'attività? Grazie

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  ปีที่แล้ว +1

      A piede nudo, ovviamente la calza ha una sua importanza: quando si prova lo scarpone va indossata la calza che poi si userà per sciare.

  • @marcellopieri2675
    @marcellopieri2675 4 ปีที่แล้ว +1

    Buonasera Andrea
    Anzitutto complimenti per il canale, sono contento di sentire una persona molto competente su questi argomenti poco trattati in maniera realmente esaustiva. Pongo una questione: portando a conclusione il suo ragionamento io che ho un 27.0 mondo point posso stare tranquillo con lo scafo previsto per il 26.0/26.5 secondo il metodo Ferin ma sorge il problema scarpetta.... Devo chiedere al negoziante di poter mettere la scarpetta 27.00 nello scafo del 26 o posso tranquillamente andare su un 26.00 inteso come pacchetto scafo/scarpetta? Lo chiedo perchè nel primo caso dubito che un qualsiasi negoziante sia disposto a fare una cosa simile dal momento che non credo sia conveniente per il commerciante lo "scompagnamento" dello scarpone. Spero di non essere stato contorto. Grazie

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      Non fasciarti la testa prima di essertela rotta... Prima prova lo scarpone 26.5 e vedi come va, nel caso sia troppo stretto e non riesci ad abituarti potrai valutare l'acquisto della scarpetta più grande.
      Ovviamente nessun negoziante di darà gratis la scarpetta diversa da quella accompagnata allo scarpone.
      Io l'ho fatto anni fa perché sono passato da un Rossignol 27.5 a un Lange (che sono uguali) 26.5, ho quindi utilizzato la scarpetta del vecchio scarpone per quello nuovo. La scarpetta si può sempre comprare separatamente (quella dello scarpone da gara, per gli altri scarponi non lo so), e tentare di vendere quella che ti rimane inutilizzata.
      Stiamo però parlando di finezze che hanno senso solo da un certo livello in su, magari prova diversi modelli 26.5, calzano diversamente, magari alcuni sono troppo stretti, altri invece vanno bene col tuo piede.

  • @camaxofficial9500
    @camaxofficial9500 4 ปีที่แล้ว

    Ciao io devo cambiare scarponi
    Ho un 43 e ho 15 anni.
    Il mio allenatore mi ha consigliato un 130 295 mm .
    Secondo te per quanto potrei usarli ?

  • @chiaradragoni9866
    @chiaradragoni9866 4 ปีที่แล้ว

    Buonasera Andrea, ho bisogno di un consiglio: sono principiante e un paio di anni fa ho comprato un paio di scarponi Lange n. 26 sotto consiglio e prova del venditore (non me ne intendevo minimamente). La misura del mio piede però è di 25 cm.
    Ho quindi uno scarpone troppo lungo?
    Grazie

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      Direi proprio di si, devi provare un 24.5 e se è troppo piccolo, un 25-25.5 (che poi sono lo stesso scarpone).

  • @andreagavazzi8276
    @andreagavazzi8276 4 ปีที่แล้ว

    Ciao! Gli stessi criteri valgono anche per scarponi da scialpinismo, freetouring o freeride? O in questi casi hai qualche altro consiglio?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      Stessi criteri

  • @robertolenzi7053
    @robertolenzi7053 4 ปีที่แล้ว

    Ciao! Ti volevo chiedere , io posseggo uno scarpone Lange X9 acquistato molti anni fa ( 1996 circa ) quelli che usava Tomba per capirsi. Mi ricordo che erano molto duri e stretti vista la misura un pò ridotta oltre alla durezza dello scarpone. Li ho usati poco. Mi definirei uno sciatore livello 4 piu o meno. Volevo sapere secondo te se possono essere sempre utilizzabili o mi consigli di aquisastarne di nuovi e se si su che modelli. Grazie Mille!

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      Uno scarpone di 25 anni fa... Dai, comprane uno nuovo ;) quello lo tieni per ricordo.

    • @robertolenzi7053
      @robertolenzi7053 4 ปีที่แล้ว

      Ma è nuovo ?? Ok lo ricompro ..;) 😄

  • @zino123
    @zino123 5 หลายเดือนก่อน

    volendo si può togliere la soletta di uno scarpone mezza misura per stare leggermente più largo? Es: tolgo/cambio soletta del mio 28 in modo da arrivare a 28,5

  • @iz3gak
    @iz3gak 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, complimenti per tutti i video che hai postato. Ho un problema che non riesco a risolvere con lo scarpone destro, ho dolore intenso al malleolo interno. Ho un paio di dalbello presi già usati per cominciare; ora che mi ritengo un pò migliorato e vorrei puntare alle curve in conduzione, ma con questo dolore è un problema ogni volta che tento di mettere gli sci sugli spigoli. Sono stato ieri in un negozio ho provato almeno 5-6 paia di scarponi nuovi di varie marche ma nulla +/- sempre lo stesso problema, qualcuno meglio di altri ma il venditore mi dice che quando sarò in pista al freddo potrebbe peggiorare, mi suggeriva di ritornare ad ottobre per provare altre marche che non erano disponibili.
    Acquistarne un paio nuovi con possibilità di termoformatura, è una cosa che posso fare in autonomia? abito in una zona lontana da negozi specializzati... oppure ci sono altre cose che posso fare? Ho provato anche una soletta più strutturata che ha migliorato leggermente il problema ma non di molto...
    Cosa ne pensi? Grazie

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      Se hai il malleolo infiammato ti faranno male tutti gli scarponi! D'altronde se non ce l'hai infiammato mi sembra molto strano che ti facciano male tutti gli scarponi, appena indossati. Se è infiammato devi farlo guarire, e poi riprovare gli scarponi, in ogni caso si può bombare (deformare a caldo), e/o mettere degli spessori attorno, per spostare la pressione intorno al punto dolorante.

    • @iz3gak
      @iz3gak 4 ปีที่แล้ว

      Ok grazie

  • @albertolombardi2481
    @albertolombardi2481 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, ti è mai capitato di avere degli scarponi che ti facessero venire le unghie dell'alluce nere? Hai qualche consiglio oltre a quello di cambiare scarponi? Da cosa potrebbe essere dovuto? :-)

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 ปีที่แล้ว

      Io l'unghia dell'alluce del piede destro la perdo quasi tutti gli anni. Se lo scarpone è preciso ci si può fare ben poco. Si può deformare a caldo in quella zona ma in alcune situazioni, tipo il freeride le dita sbattono e le unghie vengono sollecitate.

  • @1966em1
    @1966em1 4 ปีที่แล้ว

    Buona sera Andrea e complimenti per il canale; per quanto riguarda il flex dello scarpone che ne pensi di quest'operazione (allego il link th-cam.com/video/8hUwND4cMK4/w-d-xo.html ) per rendere più "morbida" la flessione del gambetto? Mi spiego: ho acquistato un paio di Raptor B3 RD perché è l'unico scarpone (finalmente) tra i numerosissimi provati che mi avvolgono perfettamente il piede (particolarmente magro), ma li ho trovati particolarmente rigidi al gambetto in fase di flessione rispetto ai miei vecchi Dobermann 130. Secondo te quest'intervento può essere efficace? Grazie

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      Anche io ho il B3. Prima di mutilare lo scarpone, proverei a tenerlo allacciato al minimo e a non tirare troppo il booster (puoi addirittura sostituirlo, quello di serie è molto largo come laccio e potrebbe irrigidire molto il flex). Poi se non funziona sicuramente quella è un'opzione percorribile, non la conoscevo ma dal punto di vista teorico dovrebbe funzionare.

    • @1966em1
      @1966em1 4 ปีที่แล้ว

      Un'ultima cosa: tagliare lungo il tratto tratteggiato sul lembo frontale superiore del gambetto può in parte risolvere o é meglio lasciarlo originale? Grazie ancora

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      @@1966em1 io sono 176 cm e ho tagliato.

  • @ggrimpecom
    @ggrimpecom 3 ปีที่แล้ว

    Mi chiedo: per qualcuno che é teoricamente "tra due misure", una soluzione può essere di scegliere la più lunga delle due, ma in una scarpa che calza particolarmente bene (=stretta) in volumi/larghezza? O c'é un vantaggio specifico all'avere una minima compressione del piede nel senso della lunghezza?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  3 ปีที่แล้ว

      Avere uno scarpone più preciso dà sempre vantaggi, anche in lunghezza, ma ovviamente deve essere compatibile con il fastidio che si prova. Ovviamente recuperare volume in eccesso con una calza più spessa è una cosa fattibile.

  • @marcoguitar
    @marcoguitar 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, io ho uno scarpone 27.5 con flex piuttosto basso e last piuttosto abbondante. Sono ormai ad un livello 6 come sciata quindi vorrei passare ad uno scarpone più performante. Avrei due domande: dal video non ho capito se devo prendere uno scarpone meno di 27.5 (26.5 ad es) oppure devo mantenere il 27.5 come misura ma andare su un last più preciso e un flex maggiore. In ogni caso per il mio livello di sciata consiglieresti uno scarpone da gara (last 92-95) o un commerciale top di gamma(last 97-98 ad es) ? Sappi che sono uno sciatore da pista che non fa gare, quindi volevo sapere qual è la soluzione migliore per avere comunque ottime performance man mano che migliorerò la tecnica ancora di più.

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      Lunghezza del piede?

    • @marcoguitar
      @marcoguitar 4 ปีที่แล้ว

      25. 5 cm

    • @marcoguitar
      @marcoguitar 4 ปีที่แล้ว

      Personalmente ho sempre sentito il mio scarpone abbondante ma purtroppo l'ho acquistato qualche anno fa su consiglio del venditore quando ero ancora principiante. Sono andato fin troppo lungo prima di cambiarlo ma ora
      credo sia decisamente il momento.

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      @@marcoguitar Commerciale top non sopra il 26.5 (prova anche il 25.5).
      Già che sei in negozio, prova anche un race "soft" tipo l'Head R3, 25.5. Così, per vedere l'effetto che fa ;)

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      @@marcoguitar Decisamente.

  • @mauro2223
    @mauro2223 4 ปีที่แล้ว

    ciao , ho provato in negozio il tecnica Mach 1 flex 130 e ho provato anche il firebird R 140 ( gara negozio , credo si dica cosi .. ) . mi è sembrato mooooolto duro e scomodo.. ma tu mi consigli di provare col firebird r 140 ? il Mach 1 130 mi è sembrato molto comodo e avvolgente.. grz mille per i consigli.

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      Dipende che sciatore sei, da che scarpone vieni e che obiettivi hai. Se non hai mai calzato uno scarpone race o simil race devi mettere in conto un periodo di rodaggio di qualche giorno, che potrebbe essere anche molto doloroso. Se ti senti bello avvolto e comodo e non sei uno sciatore davvero molto bravo e con velleità di ulteriore miglioramento, direi che il Mach 1 possa essere sufficiente.

    • @mauro2223
      @mauro2223 4 ปีที่แล้ว

      @@LoSkiBum intanto veramente grazie per i tuoi utilissimi consigli e i tuoi interessantissimi video.. Ora scio con un Atomic redster pro 130 ( ma dopo il tuo video e facendo le dovute misurazioni del piede , ho realizzato di avere un numero sbagliato ) e credo di poter dire che il mio livello è buono e mi piace soprattutto imparare e migliorare sempre.. ma nessuno mi ha mai consigliato uno scarpone gara .. il mio piede è 25,5 cm , quindi la mia misura dello scafo dovrebbe essere 290 , corretto ?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      @@mauro2223 se stai sul mach o il firebird la taglia giusta dovrebbe essere 25/25.5 (prova il 24.5 ma dubito che ci sarai dentro)

  • @MatteoP-rm2mi
    @MatteoP-rm2mi 4 ปีที่แล้ว

    Mi servirebbe un piccolo consiglio.
    Stavo pensando di passare a degli scarponi più seri dal momento che dopo anni di noleggio ed avendo degli sci da gigante (head wc Rebels ispeed pro) ho bisogno di uno scarpone più performante. Per quanto mi riguarda i Dalbello sarebbero il sogno perché sono un buon compromesso tra performance e comodità. L’unico dubbio era sul flex, non so se prendere un 120 o un 130. Personalmente non faccio gare, però in pista sono sempre alla ricerca della curva carvata in conduzione e tendo sempre a stringere la parte superiore dello scarpone.

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      Non preoccuparti del flex, basati sul last, prendi quelli che calzano meglio, io punterei sui più precisi.

    • @MatteoP-rm2mi
      @MatteoP-rm2mi 4 ปีที่แล้ว +1

      Lo Ski Bum grazie per il consiglio. Sul last comunque pensavo un 98 mm e per quanto riguarda gli scarponi che calzano meglio il mio piede i Fischer erano veramente troppo stretti, infatti sono consigliati per piedi più magri, mentre i Dalbello invece si adattavano meglio al mio piede.

  • @riccardobraga8606
    @riccardobraga8606 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao. Sono uno sciatore intermedio/avanzato, buona prestanza fisica in quanto faccio sport di squadra e mi alleno 3 volte a settimana più la partita da 20 anni (ma appena ho un attimo vado a sciare), abituato a portare scarpe strette anche per il mio sport di squadra; il mio piedi misura 282 millimetri e scio con un raptor 140 rs 275. Mi trovo bene ma devo dire che quando spingo un po’ mi trovo a dover tirar abbastanza i ganci, dici che dovrei passare al 265 o troppo estremo per uno che comunque non fa gare? Possibili soluzione per sentirmi il piede ancora più “fasciato”?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      Passa al lato oscuro della forza. ;)
      Scarpa da gara, comprati un B3 usato o un R3 nuovo, se vuoi stare su Head.

  • @mariovisconti9903
    @mariovisconti9903 ปีที่แล้ว

    Dott. Andrea se aggiungo una suoletta nella scarpetta può dare problemi??

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  ปีที่แล้ว

      Devi togliere quella dello scarpone e sostituirla con la tua, se la soletta è più spessa (difficilmente sarà più fine) andrà a ridurre il volume dello scarpone e questo andrà ovviamente considerato. Darà problemi se lo scarpone è già molto preciso, con la soletta rischia di diventare troppo piccolo e causare fastidio.

  • @federicobottosso7957
    @federicobottosso7957 4 ปีที่แล้ว

    Quindi utilizzare il proprio numero abituale per restare comodi ed aumentare la flex è svantaggioso?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว +1

      Il flex è secondario rispetto al numero. Cioè meglio avere uno scarpone morbido ma preciso piuttosto che uno scarpone rigido ma grande.
      Diciamo che a parità di numero di scarpone, se è un po' abbondante, passare ad uno scarpone con volumi inferiori (last inferiore) sicuramente aiuta.
      Aumentare il flex può aiutare se è molto basso (tipo se passi da 90 a 110 o da 110 a 130), sempre dipendentemente dal tuo livello.

    • @federicobottosso7957
      @federicobottosso7957 4 ปีที่แล้ว

      @@LoSkiBum ho un flex 60 perchè è l unico che mi stava comodo al negozio, con altri faticavo a inserire il piede.
      Lo skiman mi dette quello piuttosto che andare a un numero superiore non considerando il flex, ma pensavo fino ad oggi che si fosse sbagliato e potessi avere uno scarpone migliore

  • @robuteolittles1959
    @robuteolittles1959 11 หลายเดือนก่อน +2

    Dopo molti cambiamenti.ho trovato quelli che reputo quasibdella pantofole..spero di trovarlibancora quando dovro'cambiarli,avendoli ormai da un po'di anni! Sononi LANGE PROFESSIONAL comp 100 PRO!

  • @sestosenso8411
    @sestosenso8411 4 ปีที่แล้ว

    Mister un consiglio tecnico? Ma io porto il 45 di scarpe anche se potrei portare la 44 ma ho il piede largo, ho provato a mettere la 44 di scarpone ma il giorno dopo non riesco più a mettere nemmeno la 45 come cavolo posso fare

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      L'importante è che il piede stia fermo dentro lo scarpone, se stai ancora noleggiando significa che sei ancora uno sciatore intermedio, giusto?
      Prova scarponi diversi, ogni marca ha calzate differenti, e se non trovi proprio nulla che faccia al caso tuo metti la 45 e compra dei calzettoni molto spessi... magari mettendone anche più di uno, per colmare lo spazio in eccesso e migliorare la precisione. Non è il massimo ma che vuoi che ti dica, purtroppo la tolleranza al dolore è soggettiva, e non tutti hanno il tempo e la voglia di abituarsi.

    • @sestosenso8411
      @sestosenso8411 4 ปีที่แล้ว

      @@LoSkiBum Grazie per il consiglio in tanto.Intermedio non saprei come tecnica forse si, però li lascio andare abbastanza bene. Devo essere sincero 3 settimane fa a Bormio ho fatto un po pietà dopo 3 anni che non sciavo è gli amici conoscenti e cetra mi dicevano che era una scusa che sei vecchio 41 anni non sei più come 20 anche perché quando noleggia sempre mezza giornata ti parte per capire lo sci mi hanno consigliato di vedere i suoi video devo essere sincero sto sabato ad Aprica li ho mangiato le piste ,il maestro fisico mi sa che soldi da me non li becca più

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      @@sestosenso8411 Non esageriamo... avrai trovato il maestro sbagliato ;)

    • @sestosenso8411
      @sestosenso8411 4 ปีที่แล้ว

      @@LoSkiBum scherzo ovviamente il maestro serve sempre più per mio figlio che per me, alla prossima stagione oramai

  • @michelemalatesta2117
    @michelemalatesta2117 4 ปีที่แล้ว

    Secondo te uno scarpone da gara può essere usato per il turismo? O diventa invalidante per via dei volumi molto ridotti?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      Io uso uno scarpone da gara. Quindi può essere tranquillamente utilizzato, però devi essere bravo, non ha senso usarlo se non sei almeno di livello 6.

    • @michelemalatesta2117
      @michelemalatesta2117 4 ปีที่แล้ว

      @@LoSkiBum si, sono livello 7. Ma erroneamente ho sempre usato scarponi 26,5, avendo 25 di piede, i quali mi generano dolori quindi sto iniziando a pensare che sia per l'eccessivo spazio che il piede ha. Magari potrei risolvere il problema prendendo uno da gara che è più preciso come spazi al suo interno? Avendo poi anche un vantaggio sulle "performance".

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      @@michelemalatesta2117 devi prendere un 25.5 (o addirittura 24.5 se gara), però farai un salto notevole, quindi devi mettere in conto un periodo di qualche giorno di adattamento. Top di gamma negozio o gara... non è semplicissimo, io preferisco il gara, dovresti provare ma con lo scarpone non è semplice.

  • @lombezziroberto
    @lombezziroberto 4 ปีที่แล้ว

    che confusione!!!! stabilita la misura del piede, i cm vanno aggiunti o tolti per arrivare alla misura esterna dello scafo? E se uno, come me, ha il piede largo cosa deve fare?🤔

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว +1

      Parti dalla misura del piede, approssima al .5 più vicino (es piede 273 mm, approssimi a 275; piede 287 mm, approssimi a 285) e quella è la tua misura di scarpone, taglia Mondopoint).

    • @lombezziroberto
      @lombezziroberto 4 ปีที่แล้ว

      Grazie!

  • @francescoferrarese623
    @francescoferrarese623 3 ปีที่แล้ว

    Ciao,
    Tutto Vero, io ho il piede che fa 26,5 cm, il mio scarpone 25,5 e mi sta alla grande !

  • @matteomannini1205
    @matteomannini1205 4 ปีที่แล้ว

    Io misurando i piedi ho 285 mm e ho head raptor 140 misura 323 di scafo. Quindi 4,3cm più grandi. Me li ha consigliati Ornello. Già così le prime 4 o 5 piste li devo aprire in risalita. Dici che dovrei/potrei scendere di numero al 27.5 (adesso ho il 28.5). Quelli di adesso non sono stati toccati dentro (zero bootfitting).

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      Io ho il piede simile al tuo, ho un 27.5 e ci sto relativamente comodo, però ho il B3 (da gara) che dovrebbe calzare un pelo più largo del tuo che è il modello "da negozio".
      Sei un po' al limite, nel senso che il 28.5 è sicuramente un po' largo, ma il 27.5 potrebbe essere un po' stretto ;)
      Se te li devi aprire spesso, può essere che vada già bene così, magari se ti capita vai a provare il 27.5, e tienilo come opzione per il prossimo scarpone.
      Se sei uno sciatore intermedio / avanzato secondo me va bene così, se diventerai / sei uno sciatore evoluto (livello 6) allora potresti valutare l'acquisto di un race soft, tipo il B3, e a quel punto dentro a un 27.5 ci dovresti stare "tranquillamente".
      Riassumendo, accenderei il "potresti", non il "dovresti" ;)

    • @matteomannini1205
      @matteomannini1205 4 ปีที่แล้ว

      @@LoSkiBum grazie per la risposta. Sono uno sciatore intermedio il mio livello lo vedi su skiforum, mi chiamo duemme e ho aperto una discussione con i miei video! Se hai voglia mettimi un commento anche lì su cosa potrei lavorare per migliorare

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      @@matteomannini1205 Visto, vai strabene con il 28.5.

    • @matteomannini1205
      @matteomannini1205 4 ปีที่แล้ว

      @@LoSkiBum ottimo! Grazie

  • @Alex-ko64er
    @Alex-ko64er 4 ปีที่แล้ว +1

    O provoto un paio di scarponi 130 ma a mio parere il flex non è uguale. Rossignol 130 Dalbello 130 non è come Salomon Lange rs,

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 ปีที่แล้ว

      non solo a tuo parere ;) Il numero di flex come riferimento oggettivo, ha senso solo all'interno di una linea specifica di una specifica marca.

  • @stefanobalistreri8349
    @stefanobalistreri8349 3 ปีที่แล้ว

    Io ho un piede da 255 mm (misurato adesso, mai misurato in passato) e sto in un 24.5 Rossignol ZA arrivando da Salomon finto 130 sempre 24.5.
    Per me la cosa è banalissima, si va a provare con calza molto sottile e se dopo aver calzato bene scarpa e inserito bene il tallone il più indietro possibile, l'alluce deve sfiorare in punta senza costrizioni innaturali a piegarsi, se e piegato poco si può anche pensare di fare piccola modifica a caldo ma io mai fatto perché (ad esempio)sul Salomon ho dovuto allargare leggermente pianta e malleoli interni, su Rossignol mi va come un guanto.
    In altre parole, una volta abituati più è piccolo e più è comodo perché il piede non si muove.

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  3 ปีที่แล้ว

      Da manuale, ma immagino tu sia un agonista o ex agonista, che scia tanti giorni.

  • @lucagandolfi4k
    @lucagandolfi4k 2 ปีที่แล้ว

    La misura del piede però andrebbe presa con le calze che si usano per sciare. Nel mio caso sono abituato a mettere due paia di calze

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 ปีที่แล้ว

      Se metti due paia di calze, vuol dire che gli scarponi sono troppo grandi. Il piede suda dentro lo scarpone, con due calze... suda ancora di più. Il problema del freddo non lo si risolve aumentando lo spessore delle calze.

    • @AB-fz3ek
      @AB-fz3ek 2 ปีที่แล้ว

      @@LoSkiBum ciao! Se posso chiedere, come si risolve allora il problema del freddo? Anche io abituata ad usare due calze… come principiante purtroppo non mi muovo così tanto da sudare 😅

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 ปีที่แล้ว

      @@AB-fz3ek Se sei principiante avrai uno scarpone largo... Puoi metterti due paia di calze. Però il prossimo scarpone quando sarai più bravo dovrai prenderlo giusto e allora niente calze troppo grosse (no calzini supersottili ma nemmeno calzettoni grossi).
      Al freddo ci si abitua, ma se è proprio fastidioso, scarponi riscaldati e il problema è risolto.

  • @stefanobalistreri8349
    @stefanobalistreri8349 3 ปีที่แล้ว

    Diciamo agonista mancato .... a 53 anni il mio palmares sciistico vanta una sola gara (campionato Europeo per ingegneri del 2008).
    Tra l'altro mai fidarsi dei numeri dichiarati, Salomon dichiara 285 di scafo esterno, Rossignol 287 ma sono lunghi esattamente uguali