Coltivazione dei Pomodori e Pacciamatura in Carta: Orto di Giugno.
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- L'estate è quasi arrivata i pomodori iniziano a maturare e arrivano i primi problemi. Yeee.
Seguimi su👇
✔Instagram: / gioelepofferi
✔Facebook: / gioele.pofferi
✔Sostienimi su tipeee: it.tipeee.com/...
✔Iscriviti al canale: / gioelepofferi
🐱🏍Supporta il canale
Dai un occhiata alla Wishlist del canale:
www.amazon.it/...
📖Alcune letture interessanti:
Manuale di permacultura: amzn.to/2TTDMWx
Orto biointensivo: amzn.to/2WKEIxk
🎥La mia attrezzatura video:
-videocamera: amzn.to/3rwY04s
-obbiettivo: amzn.to/353EJht
-microfono: amzn.to/3aHTMRq
-luci: amzn.to/34JMLMg
-cavalletto: amzn.to/37RKMYf
Mi chiamo Gioele Pofferi, vivo nella campagna toscana e sono appassionato di agricoltura, mi piace coltivare la terra, seminare ortaggi e prendermene cura, dalla semina alla raccolta, passando per la concimazione, la sarchiatura, la pacciamatura, la rincalzatura e la potatura dove necessario.
In più in questi ultimi mesi sto allevando le mie galline al pascolo su un pollaio mobile autocostruito in una recinzione mobile elettrificata.
Mi piace seguire i principi della permacultura nella progettazione e realizzazione del mio orto e dei pascoli per gli animali, con l'obbiettivo di portare tutte le mie esperize in un azienda agricola dove poter dimostrare che la sostenibilità economica e ambientale possono andare a bracccetto se combinate nel modo giusto.
Buon orto a tutti e buona coltivazione!
Bravo Gio’ bel video … non annoi mai 👍👍👍👍
Ricordo quando avevi inziato e ora,quante piante e varietà,troppo belle le piante di limone che hai piantato.
Io mi ci sono impegnata tanto con i peperoni negli anni,ma è andata sempre male,l'hanno scorso mi erano avanzate 6 piante e le ho messe sotto al castagno le ho innaffiate inzialmente poi mi ero dimenticata per il posto fuori mano dietro casa,passano alcune settimane e mi fanno notare che erano pieni di peperoni enormi verdi,ti giuro che stavo impazzendo,non le ho curate per nulla,metto dei tutori in più pulisco e le sfoltisco un po'.
Sono state le uniche piante che in 7 anni mi hanno fatto raccogliere dei peperoni.
L'agricoltura è davvero complessa.
I semi della Sativa li ho provati per basilico e pomodori da insalata sono venuti benissimo e puoi riprodurre le piante,sono piante riproducibili,come usavano fare in passato.
Comunque Gioele mentre scrivo sono quasi al termine del video,per me stai facendo un ottimo lavoro.❤❤❤
Ma ti rendi conto quanto sei bravo.... bravissimo
Ciao Gioele, mi piace molto il tuo progetto di ampliare il canale con incontri e discussioni di altre menti.
Ne seguo alcune che sono state per me un infusione di sapienza a cui ho attinto moltissimo. Tuttavia se posso suggerirti di evitare che questi incontri si protraggano per troppo tempo (ore...) altrimenti la soglia di attenzione si affievolisce sempre piu vedendo sfuggire quello che è il tuo piu nobile intento.
Per l'allevamento, aimé, non posso aiutarti perché l'unica cosa che allevo sono i lombrichi 😊 ma sarò un attento uditore.
Con stima e simpatia
Massimo
Grande Gioele orto favoloso!!! Complimenti vivissimi!!!
Che belli i pomodori! Bellissimi soprattutto questi video mega lunghi.
E bravo Gioele! Complimenti per i pomodori autoctoni. 👍
Preferisco i video della tua azienda ma anche di altre realta' non vanno male. 👍👍
Grande Gio’, tanta roba… complimenti. Veramente top
Sono sempre piacevoli i tuoi video! Ti ammiro tanto per quello che stai facendo, sei cresciuto tantissimo in pochi anni (ricordo i primi video dell'orto vicino casa😀), voler cambiare,evolversi è naturale e salutare. Io ti guarderò sempre e comunque, sei una grande ispirazione🙋♀️
Bellissimo video spero di vedere sempre piu aggiornamenti con spiegazioni annesse riguardo il tuo orto con problemi e soluzioni.
Wow!! Che pomodori!!! Sono bellissimi
Grande Gioele complimenti ne ho visti pochi di queste coltivazioni
Ciao Giole, mi dispiacerebbe moltissimo che tu facessi vedere allevamenti di animali destinati ad essere uccisi. Mi farebbe veramente male. Seguo il tuo canale perchè sono interessata alle tecniche di coltivazione rigenerativa, perchè tu sei una persona interessante nel tuo modo di affrontare e risolvere problemi, quasi con giocosità, mi piaciono il tuo garbo e la tua sincertà. Tutto questo fa si che "guardart" mi incoraggia , mi dà voglia di fare, e mi mette di buon umore. Se tu cominciassi a parlare di animali destinati alla uccisione violenta... capisci che sarebbe un'ombra che darebbe troppa amarezza. Grazie e buon lavoro
Grazie per il aggiornamento,Gioele
Anche io lo scorso anno ho avuto questo problema sulle piante di peperoni, che all improvviso inpalidivano, come le tue. In pezzo di terreno dove precedentemente c'erano le fave. Il terreno non è tutto uguale nel nostro apezzamento, infatti ci sono delle frazioni che le coltivazioni non hanno mai problemi, mentre in altre c'è sempre qualcosa che non va. Bisogna capire il vero motivo, domanda che mi faccio spesso. Ho un terreno sabbio. È una questione di umidità, perché pensandoci mi ricordo che mi spuntava anche qualche fungo non commestibile affianco alle piantine. Forse trattare con rame è l unica soluzione, visto che in questi anni abbiamo piogge è caldo nelle stesse giornate. Ovviamente fatto come preventivo, ma non solo sulle piante ma anche spruzzato nella terra, nelle vicinanze delle colture. È a dire che coltivano 35 anni fa è non c'era bisogno di tutto questo, almeno per gli ortaggi.
La toscana è una delle zone più belle, fare il contadino è un gran mestiere, ma per crescere è necessaria fare esperienza all'estero, vedere nuove culture mondi diversi, e poi puoi tornare.
Ma cosa dici?….
Che meraviglia!
Mio zio ha un orto di circa 70 mq, di solito me ne occupo più io che lui, ebbene c'è stato da faticare abbastanza anche per combattere gli afidi, seminare, annaffiare, ma pomodori belli come quest'anno è tanto che non li aveva (tolgo tutte le foglie che toccano terra e le femminelle basse). Altre volte a quest'ora cominciavano già ad ammalarsi. Mi ricordo che quando c'era sempre mio nonno, fino a 20-30 anni fa, i pomodori duravano fino a novembre! Cosa che succede ancora invece nel mio orto personale.
Grazie!
Tutto molto interessante!❤
Buonasera dal Sud della Sardegna Joele, intanto è veramente un piacere seguirti, sei un ragazzo davvero in gamba, serio nel tuo lavoro ma allo stesso tempo molto ironico credimi. Ho visto che stai impiantando e preparando una Carciofaia , nella mia zona si coltiva il Carciofo Spinoso Dop di Sardegna sarebbe bello se provassi a trovare gli ovuli e piantare per vedere se può andare bene come coltivazione da Luglio/agosto in poi......ti saluto Cristian
Come adesivante io uso il sapone molle, mi trovo bene vista la sua doppia funzione.
Ti chiedo un suggerimento vorrei usare il macerato non per via radicale ma per via fogliare assieme alla zeolite così magari rallenta l’ assorbimento, ma non vorrei briciare tutto non saprei come regolarmi. Attendo suggerimenti.Grazie
Top video
Ciao Gioele, pomodori spettacolari! Posso chiederti quanto hai speso per tirare su una serra del genere?
Sei un grande,mi piacciono le tue sperimentazioni.
Mi piacerebbe provare quelle razze di pomodori, specialmente ll'nsalataro giallo.
Dove posso trovare i semi?
anche io ho le fragole fuori terra, in vasetti, come i tuoi (più di 200). Per me vanno alla grande, molto meglio che in terra dove vengono mangiate praticamente da tutti (formiche, lumache, lepri, topi ecc.): bisogna però concimarle quasi tutti i mesi!
Quanto sono grandi i vasi? E quante piantine metti per vaso?
Inoltre alle fragole non piace né il caldo né il sole (quindi secondo me no serra!) Io le ho tutte all'ombra di laylandi.
Con cosa le concimi? Le mie fanno pena🤣grazie
1 pianta per vaso (massimo 2), stallatico pellettato in primavera e autunno, borlanda fluida in fertirrigazione e poi maggio, giugno, luglio, agosto vignetoplus o simili bio
Quella degli allevamenti sarebbe una cosa fighissima!
Per il resto...forse non terrei le fragole in serra,troppo calore.
Buongiorno, piace quando chiacchieri a braccio. Fosse in te cercherei allevamenti di ruminanti in Lunigiana, Garfagnana ( credo ci siano realtà al femminile) oppure montagna pistoiese . Buona estate 😊
ciao gioele,per le piante del peperone,controlla sotto le radici,che non ci sia,la larva del maggiolino😮
Ciao GIOLE guardo spesso i tuoi video, una cosa devo chiederti i miei pomodori sono belli,però le prime foglie cominciano aseccarsi grazie sei numero1
Menti della menta per gli afidi. Le melanzane lunghe e strette tipo perlina siciliana sono ottime!
Bellissimo video
io ho le fragole in vaso, ma le galline quando farai un video di aggiornamento?
Ciao giole vedo sempre i tuoi video, volevo chiederti una cosa sui pomodori i miei sono belli però le prime foglie cominciano a seccarsi ciao e grazie sei numero1
posso chiederti un consiglio su quale serra tunnel professionale comprare per la nostra azienda agricola ?
Ciao gioele , hai mai utilizzato concentrato di microrganismi ?
Ciao Gioele, puoi condividere per favore il nome del prodotto a base di olio essenziale di arancio dolce? Grazie
Prev am
Ma quindi hai il patentino?
Se ti interessa qua nelle mie zone c’è un bel allevamento di capre che secondo me è in linea con il tuo stile!
Ciao Gioele molto bello come video, purtroppo come anche nel penultimo c'è un problema di audio. Con le cuffiette riesco a sentire solo a sinistra
Guarda il video senza cuffiette
Bel video Gioele. E sembra un'ottima produzione di pomodori. Se avrai modo sarebbe interessante sapere dove acquisti i vari prodotti che usi soprattutto per chi e nuovo del mercato italiano e non ha molte referenze. Ad esempio dove prendi i semi? i teli? etc etc etc
Ciao, anche io ho il tuo stesso problema dei peperoni. Che rimedio hai trovato? I miei vengono attaccati anche dagli afidi
Ciao gioele , niente rame nemmeno quando le piantine sono nei primi stadi? Solo zeolite e niente propoli?
Utilizzo la zeolite e il prevam che é l’olio di arancio all’occorrenza anche la lecitina di soia
@@GioelePofferi ah ok ne avevo sentito parlare del prev am plus, ma poi l'anno scorso com'è andata la lotta alla peronospora dei pomodori? Io ho lo stesso problema quest'anno, per la prima volta sono intervenuto con concentrazioni minime di rame, abbinate a zeolite ,potassio e propoli( che sono le mie cure standard), l'anno scorso ho tenuto tutto a bada, ma quest'anno la.malattia è molto aggressiva...sono curioso di sapere onestamente se in qualche modo tu con il rame hai tenuto sotto controllo la malattia, grazie mille
Ma come si propagano le fragole così?
Non tutte le varietà di pomodoro si possono sdraiare ed allungare, il cuore di bue per esempio ha il fusto poco elastico e si spezza
Secondo me basterebbe tagliare la pacciamatura di carta ogni TOT metri per evitare questo problema del ritiro quando si asciuga... Ps: non servono rocchetti, basta che lasci 2/3 femminelle invece che 1 a pianta ed hai raddoppiato la produzione...
Io i miei pomodori ho iniziato oggi a mangiarli 😉 su 36 piante ne sono rimaste 27, però tutte cariche.. comunque pure io ho avuto problemi con i peperoni a corno,anche mio padre...su 9 piante ne sono rimaste 4........
Come irrighi ?
Cosa intendi per allevamenti, cosa vuoi sapere? Cosa ti interessa?
Che io sappia il cerchio nero sotto i pomodori è lagato ad un eccesso di potassio
Se ti interessa parlare di allevamenti con un' etica sostenibile e naturale,devi cercare soprattutto chi utilizza soprattutto pascolo anziché stalla, ce ne sono, anche se un po' nascosti
Io pratico soprattutto pascolo in zona montana per la maggior parte dell' anno riscoprendo metodi "della nonna" che non aveva a disposizione chimica e farmaci.
Mi occupo di bovini,ovini, caprini,equini e galline
Se ti interessa, parliamone!
Di dove sei? Dove hai gli animali?
@@GioelePofferi In veneto,a cavallo tra Treviso e Belluno,se preferisci ne parliamo telefonicamente, è più facile