Ciao Peppe, sono Filippo un uomo di 40 anni appassionato del fai da te, mi sono visto tutti i tuoi video e devo farti i miei complimenti sono fatti veramente bene e spieghi tutto in modo chiaro e facile da capire, pertanto ti lascio un commentoqui sul tuo ultimo video e tengo a farti sapere che mi iscrivo anche al canale perchè hai saputo catturare la mia attenzione, spero di vederene molti altri ancora. Complimentoni
Grazie grazie di cuore.❤️.ho chiamato dieci idraulici e assistenza ma non hanno tempo dopo vedere questo video ho fatto la pulizia da solo e caldaia partita che non andava da 2 giorni.
Peppe tutto perfetto grazie!!! Se posso permettermi ...... Il volume della musica sotto fondo copre un po' la tua voce... Magari è solo un mio problema ... 😂😂😂😂😂😂Grazie mille sempre il top!!!
Ciao Peppe, faccio l’idraulico di professione e volevo farti i complimenti sei molto chiaro e tecnico. Faresti anche un video sull’utilizzo dell’ analizzatore di combustione con anche i valori da rispettare? Un saluto Gianni
Ciao Peppe sei stato moto chiaro ed elementare cioè facile da comprendere bravissimo e complimenti ,non è che potresti fare anche un video sulla sostituzione della valvola di sicurezza quella che ai citato all'ultimo in questo video perchè io ho proprio questa caldaia e mi gocciola. Grazie
Ciao Peppe, Devo ammettere che ho non pochi problemi con la mia caldaia, non sai quante docce fredde mi sono fatto😂. Seguirò per questo passo dopo passo la tua spiegazione e farò finalmente non una doccia ma un bagno caldo!!! Grande🔝
Scusa luigi... Hai ragione... Ma ti prometto che se hai seguito il mio video passo passo.... Anch'io prima o poi passo per casa tua a cambiare la caldaia.... 😎
Ciao Giuseppe, complimenti per i tuoi video, davvero chiari👍. Ti volevo chiedere, gentilmente, se potevi fare un video, per la pulizia dello scambiatore a piastre, con tutti i passaggi, per noi del fai da te. Buona Immacolata.
Io uso l'aspiratore x i residui,smonto il ventilatore lavo anche lo scambiatore primario,come non è una buona manutenzione,hai scordato il vaso di espansione,la rampa del bruciatore si toglie con di viti, gli elettrodi si puliscono con spazzolino di ferro non serve smontarli
Ciao Peppe volevo chiederti una cosa, nel video hai detto che se è una camera stagna bisogna controllare tutto come si vede nel video, mentre se è camera stagna comunque vanno fatti tutti questi passaggi tranne sopra perché non c’è la ventolina? Giusto? Aspetto una tua risposta grazie.
Grazie Peppe puoi fare un video su una manutenzione ordinaria e periodica, stabilita dal DPR 74/2013 e dalla norma UNI 10389/2009. E la normativa nazionale di riferimento per il controllo dei fumi della caldaia è il decreto del Presidente della Repubblica n. 74/2013, che prevede l'obbligo di controllare i fumi ogni 2 anni. Grazie.
Quella fascetta con due viti che di trova nel tubo superiore della ventola di aspirazione quanto andrebbe stretta? Ho notato che l'hai posizionata proprio poggiata sulla superficie orizzontale, in un altro video invece l'ho vista distanziata di circa 1cm... Perché nella mia ho notato che li in base al posizionamento della fascetta, la caldaia fa dei rumori di dilatazione termica se non posizionata correttamente.... Come andrebbe quindi posizionata e stretta correttamente in modo che non emetta scricchiolii di dilatazione termica?
Ciao, bravo nella spiegazione, volevo chiederti.........se sai dirmi da cosa può dipendere che la mia caldaia Lamborghini Visa a camera stagna un po vecchiotta....adesso l'acqua calda funziona bene ma se accendo riscaldamento dopo pochi secondi si spegne la fiamma....potrebbe dipendere dalla pressione? Visto che ultimamente dovevo mettere a 2 ....perchè con meno pressione non partivano i riscaldamenti. Grazie, un saluto.
Ciao Giuseppe, ho una Baxi eco3 con questo problema: A termostato spento e addirittura scollegato dai fili, se metto il selezionatore su inverno mi parte la caldaia e accende i termosifoni da sola, anche solo se apro l’acqua dai vari sanitari, potrebbe essere il motorino/valvola a tre vie o cosa? Grazie
Ciao Peppe bel video volevo chiederti una cosa io ho una caldaia Bongiovanni ultimamente l acqua calda non esce bollente oppure esce all'inizio calda poi diventa fredda può essere che abbia bisogno della pulizia dell bruciatore premetto che il bruciatore si accende
Buongiorno , ho visto il video ,eseguito con molta accuratezza e dovizia nei particolari dal sig "Peppe Bros " che saluto per educazione, però mi permetto di far osservare che al minuto 4 afferma che lo scambiatore deve essere attraversato dalla fiamma , cio non corrisponde al vero,ma viene attraversato dal calore , cosa ben diversa . La fiamma qualora andasse a contatto col metallo , produrrebbe danni al medesimo, formazione incombusti,annerimento del corpo , minor rendimento in generale . Mi scuso per l intervento . Saluti
ciao Giuseppe , approfitto per chiederti un chiarimento... Ho una caldaia classica quindi non a condensazione e in questi giorni di freddo ho notato delle gocce sul pavimento all'altezza del tubo di scarico fumo, presumo sia condensa e volevo sapere se cadendo sul pavimento può danneggiarlo in quanto ho sentito che è corrosiva oppure non c'è da preoccuparsi? Ti ringrazio infinitamente
Sicuramente sarà condensa dovuta dalla alta temperatura dei fumi ed il forte freddo esterno... è acidosa perché è prodotta dai fumi di scarico..una perdita per un periodo lungo lascia sempre le macchie sul pavimento ...io metterei un recipiente sotto per sicurezza
Ciao Super Beppe. Ho una immergas Nike star 24. Anno scorso ho fatto la pulizia io. E anche oggi dopo avere guardato il tuo video ho ripetuto la pulizia. Temperatura acqua sanitaria in genere la tengo a 50 mentre quella del riscaldamento a 45 . Il problema è che Dopo averla pulita dopo un po' che è accesa va in blocco per termostato fumi. Se tengo la temperatura a 40 invece non ha problemi. Cosa può essere successo???? Cos ho combinato? Grazie!
Non credo abbia creato tu il problema , le cause potrebbero essere molteplici, la tua è una camera aperta? Il termostato fumi interviene quando i fumi non evacuano bene , la tua caldaia è montata all'esterno? Potrebbe anche essere rotto il termostato stesso
@@SuperPeppeBros è a camera aperta. È all'interno. Grazie comunque della risposta. Potrei avere inavvertitamente rotto il termostato urtandolo mentre montavo il rivestimento.?
@@SuperPeppeBros allora: i fili del termostato fumi sono connessi alla scheda perchè cortocircuitando il termostato non scatta piu' per sovratemperatura Avevo comprato un nuovo termostato fumi ma poi ho annullato l'ordine perchè avevo comprato anche i pannelli interni della camera di combustione che ho sostituito perchè rotti e appena ho acceso un gran o0dore di bruciato e ha cominciato a fare fumo quindi ho smontato tutto e adesso è spenta. domanda ma che pannelli vendono???? tutti anneriti in un minuto ormai andava a fuoco. sai dirmi perchè? dovevano essere in fibra ecologica Immergas. ma sono arrivati senza alcuna etichetta.... purtroppo non ho potuto rimettere su i vecchi perchè sbriciolati
Buona sera, navigando su youtube sono capitato sul tuo canale, vorrei farti i complimenti per questo video. Trovo molto interessanti anche gli altri video, vorrei chiederti un informazione sulla caldaia ho anch'io una baxi ma a volte fa strani rumori tipo scoppiettii è normale? Devo pulirla come hai fatto te nel video ti dico sto cercando un po su youtube ma non trovo quasi nulla. Pertanto mi iscrivo al canale complimenti ancora.
Strani scoppietti🤔guarda potrebbero essere molte cose... Capirle così non è facile... Prima di tutto è una camera stagno? Secondo me sarebbe da controllare la canna fumaria...
Buongiorno, trovo il suo video ben realizzato anche per i principianti come me. Sarebbe troppo chiedere un video simile per caldaie tipo la Riello Start Condens 25 fls ? Ho provato d aprirla, ma la struttura è radicalmente diversa da quella del suo video e, peraltro, nelle istruzioni trovo scritto che il bruciatore non necessita di alcuna manutenzione e specifica che nulla, neanche spazzole o aspiratori, devono entrare in contatto con l'interno del bruciatore. Puoi chiarirmi questi aspetti ? Grazie anticipatamente.
ciao e complimenti intanto per la spiegazione, ti chiedevo come si evince sè una centralina sia guasta o meno e sè puoi fare un video, ti spiego: in questi gg è venuto il tecnico essendo che la caldaia in riscaldamento nn si accende la fiammella e mi funzionava solo come produzione acqua sanitaria lui senza usare tester mi ha detto che la centralina è guasta e funziona a metà. Parliamo di una caldaia a camera aperta bosch alimentata con gas gpl di 25 anni fa con 3 lavaggi effettuati in passato con l'acido
Certo non ho presente questa caldaia...avvolte ci sono dei microinterruttori che avviano il riscaldamento e spesso si rompono ...questi sono facili da cambiare e costano poco...però potrebbe anche essere la centralina o la scheda come dice lui....ti consiglio il parere di un'altro tecnico per confrontare la diagnosi...certo che su di una caldaia vecchia di 25 anni con 3 lavaggi (quindi scambiatore in bilico) io non spenderei più soldi e ne comprerei una nuova...almeno inizierei a pensarci...
@@SuperPeppeBros cmq se puoi più avanti mettere un bel video con la spiegazione del funzionamento della scheda elettronica magari facendo vedere cn un tester nn sarebbe male
Ciao Peppe ho anch'io questa caldaia baxi, mi sapresti dire a quanto va tarato il vaso di espansione? Perché mi sta perdendo l'acqua dalla valvola di sicurezza.
Il vaso di espansione deve stare da 0,9 a 1 atm... Con valvola di sicurezza da 3 atm... In poche parole un terzo del valore della valvola di sicurezza... Se nel caso tuo perde allora conviene cambiare anche quella che probabilmente si sarà starata a futia di aprire... Ma questo la valuterai tu da vicino... Se cambi la valvola di sicurezza ricordati di svuotare prima l'impianto di riscaldamento....
Dipende bisogna verificare che il vaso interno non sia bucato.. E nel caso aggiungerne uno esterno, perché il costo di quello interno è molto maggiore. La valvola di sicurezza è una molla precaricata con una guarnizione di gomma a fine corsa che fa da tampone in fase da chiusura. Se passa dello sporco si blocca facilmente. Il vaso con la caldaia caricata a 1,2bar, va precariato a 1 bar a caldaia vuota. Dopodiché procedi con il caricare acqua in caldaia.
Complimenti prima di tutto. Poi vorrei chiederti una cosa, ma la chiave per smontare gli ugelli come si chiama? Sempre se ha un nome specifico. Vorrei provarci anch'io nel pulire la caldaia non mi sembra tanto complicato.
Marco è una semplice chiave esagonale con diametro 7....quello che uso io nel video è un cacciavite a punta esagonale da 7....semplice da acquistare... Dovrebbe averla qualsiasi ferramenta ben assortito... E poi ti ringrazio sempre per aver apprezzato il video.... Resta incollato al canale potrai trovare interessanti anche i prossimi video.... Se magari ti va condividi il mio video da farmi pubblicità e acquisire nuovi iscritti☺️... Te ne sarei veramente grato..
Ciao Giuseppe, sono un tuo iscritto al tuo canale, se possibile volevo farti una domanda. Ho uno scaldino a gas Ariston modello b11 per esterno, la domanda è questa: noto una partenza ritardata potrei sapere il motivo. Grazie Sergio
Ciao Peppe...avrei bisogno del tuo aiuto!!!!Ho dato una ripulita alla mia caldaia baxieco3 e adesso mi da sempre errore 01(mancata accensione)...nel senso, con il reset e il rubinetto dell'acqua calda aperto, riparte e si alza la temperatura e quindi abbiamo acqua calda...ma appena non utilizzi più acqua calda e la temperatura della caldaia si abbassa sui 16/15 gradi, va in blocco ed errore e01....Sai dirmi cosa potrei fare? Potrebbe essere la sonda? O cosa? Grazie del tuo aiuto...
Ciao ! Vorrei fare la decalcificazione della caldaia ...ma non riesco a capire dove devo attare la pompa al tubo acqua fredda entrata e uscita acqua calda della caldaia ..!! Sul manuale dice attacco acqua fredda e attacco acqua calda. Grazie !
CIAO BUONGIORNO HO UNA CALDAIA A CAMERA STAGNA, MI RIMANE INCANTATA LA VENTOLA, ANCHE SE LA CALDAIA E SPENTA, DI PENDE DALLA SCHEDA? DALLE SALDATURE? HO VA PULITO IL BRUCIATORE GLI UNGELLI, LE CANDELETTE CON CARTA VETRATA? GRAZIE
Scusami,come dovrei invertire le fasi della caldaia?, mi è stato detto che dovrei girare la spina,ma a me non c'è, quindi volevo capire come invertire le fasi,è una baxi.Mi va in blocco ,e01,ho provato a resettare,ho messo i bar ad 1,5 ma niente.Volevo sapere se mi potevi indicare,perché parte poi va in sbloccò
Ciao Mario. Io ho un problema con la mia caldaia a gas. La pressione della caldaia sale oltre i 3 bar e di conseguenza fuoriesce acqua dalla valvola di sicurezza. Quale può essere la causa?
Il valore di CO max è previsto dalla normativa e fissato a 1000 ppm. La CO2 invece su queste caldaie non a condensazione e soprattutto non premix sta intorno ai 5,5%. La maggior parte di queste muraline brucia in eccesso d'aria piuttosto pronunciato da progetto.
Grazie al tuo video ho effettuato la manutenzione alla mia caldaia in piena autonomia. Potresti fare un video dove spieghi come risolvere il problema del messaggio di errore A01 di una caldaia berretta ciao easy? Grazie mille sei un grande
Ciao. La mia caldaia caldaia junkers ceraclass smart zwa 24-2. Si accende la fiamma e si spegne dopo pochi secondi. la pressione ok tutto pulito. Grazie
Grazie del video..personalmente io avrei messo molto meno svitol ..e nel punto e nel motivo spiegato x cui occorre.. - avrei usato un compressore con pistola a becco lungo.. - cartavetrata grana 180.. quella che usi non va bene.. e non lo dico tanto x.. ma ne ho fatti di km a scarteggiare.. Utile sarebbe un video esplicativo x cambio di GAS quindi uggelli.. da metano a H2 autoprodotto.. però qui senz'altro non è qualcosa che possiamo fare.. diventa pericoloso.. ma se ce lo insegna un tecnico professionista sarebbe gradito
Ciao grazie.A me il bruciatore non lo hanno tolto e manco lavato 120 euro per aspirare un po' di polvere non mi sembra giusto.Se mi puoi dare un consiglio grazie
Bravo fai dei tutorial molto validi con un procedimento di spiegazione semplice ed efficace, grazie 👍
Ho visto diversi video, ma il tuo è quello che ho preferito. Complimenti!
Bravo Giuseppe, sei chiaro e te la cavi bene come presentatore!
Grazie...per le tue info semplici precise e gratuite..grazie a te ho effettuato un ottima pulizia
Ciao Beppe! ..sempre utile ed efficiente con i tuoi video chiari e ben illustrati !
Bellissimo video complimenti! Più tardi mi diletterò nel pulire la mia caldaia. Continua cosi Giuseppe
Sempre molto utili e interessanti gli argomenti che trattati! Complimenti
Grazie bel video molto chiaro e ben spiegato nei dettagli che interessano la manutenzione. Bravo molto utile grazie.
Ciao Peppe, sono Filippo un uomo di 40 anni appassionato del fai da te, mi sono visto tutti i tuoi video e devo farti i miei complimenti sono fatti veramente bene e spieghi tutto in modo chiaro e facile da capire, pertanto ti lascio un commentoqui sul tuo ultimo video e tengo a farti sapere che mi iscrivo anche al canale perchè hai saputo catturare la mia attenzione, spero di vederene molti altri ancora. Complimentoni
Grazie mille Filippo... Sapere che interessano i miei video mi appaga .....é proprio questo il mio intento... Appassionare amatori del fai da te....
@@SuperPeppeBros Figurati, ho espresso la mia opinione da semplice appassionato, mi fa piacere che il commento sia servito a te.
Grazie grazie di cuore.❤️.ho chiamato dieci idraulici e assistenza ma non hanno tempo dopo vedere questo video ho fatto la pulizia da solo e caldaia partita che non andava da 2 giorni.
Mi hai salvato dal gelo di gennaio. Grazie!
Peppe tutto perfetto grazie!!!
Se posso permettermi ......
Il volume della musica sotto fondo copre un po' la tua voce... Magari è solo un mio problema ... 😂😂😂😂😂😂Grazie mille sempre il top!!!
Ciao Peppe, faccio l’idraulico di professione e volevo farti i complimenti sei molto chiaro e tecnico. Faresti anche un video sull’utilizzo dell’ analizzatore di combustione con anche i valori da rispettare?
Un saluto Gianni
Ciao Peppe sei stato moto chiaro ed elementare cioè facile da comprendere bravissimo e complimenti ,non è che potresti fare anche un video sulla sostituzione della valvola di sicurezza quella che ai citato all'ultimo in questo video perchè io ho proprio questa caldaia e mi gocciola. Grazie
BRAVISSIMO PEPPE GRAZIE PER QUESTI MAGNIFICI TUTORIAL!!
sei grande dai informazioni corretti sei un grande grazie
Sei davvero un grande!! Grazie mille per l'aiuto....
Grazie..
Gentilissimo molto chiaro è professionale..
ottimo tecnico spiega benissimo i passaggi da fare grazie
Questo ti frega.
Bellissimo tutorial, utilissimo.... bravo
Ciao Peppe,
Devo ammettere che ho non pochi problemi con la mia caldaia, non sai quante docce fredde mi sono fatto😂. Seguirò per questo passo dopo passo la tua spiegazione e farò finalmente non una doccia ma un bagno caldo!!!
Grande🔝
Scusa luigi... Hai ragione... Ma ti prometto che se hai seguito il mio video passo passo.... Anch'io prima o poi passo per casa tua a cambiare la caldaia.... 😎
Bravo, spiegazione chiara e completa. Grazie
Ciao Giuseppe, complimenti per i tuoi video, davvero chiari👍.
Ti volevo chiedere, gentilmente, se potevi fare un video, per la pulizia dello scambiatore a piastre, con tutti i passaggi, per noi del fai da te.
Buona Immacolata.
grazie al tuo video o riparato la mia caldaia .
grazie
Complimenti, sei un grande!
Complimenti , ottima spiegazione
Bravo, veramente bravo.
Complimenti per il video
Cia Beppe e complimenti x le tue spiegazioni chiare e semplici. Volevo chiederti come si smonta il ventilatore grazie anticipatamente.
Bravissimo complimenti video molto utile 👏
Mitico El Pipita, quanto ci mancano i tuoi gol
Complimenti amico sei vermente una forza
ottimo video, ben fatto, utile
Utilissimo....aspettiamo altri video
Ciao Giuseppe ti ho visto in TV e ti ho subito cercato ed iscritto al tuo canale.
Grazie mille😘
Io uso l'aspiratore x i residui,smonto il ventilatore lavo anche lo scambiatore primario,come non è una buona manutenzione,hai scordato il vaso di espansione,la rampa del bruciatore si toglie con di viti, gli elettrodi si puliscono con spazzolino di ferro non serve smontarli
Mi sei stato preziosissimo infinite grazie
Complimenti
Grande Peppe bros 👍
Video fantastico, grazie
Grazia Beppe!
Ottimo tutorial
Grande video
Complimente spiegazione molto utile
semplice,chiaro, efficace
Bravissimo è proprio la mia caldaia !😂
sei numero 1 bravissimo
Grazie Peppe, tutorial spettacolare. Ho una domanda per te. Se in casa la portata dell'acqua calda è bassa...occorre pulire lo scambiatore?
Ciao Peppe volevo chiederti una cosa, nel video hai detto che se è una camera stagna bisogna controllare tutto come si vede nel video, mentre se è camera stagna comunque vanno fatti tutti questi passaggi tranne sopra perché non c’è la ventolina? Giusto? Aspetto una tua risposta grazie.
Perfetto grazie mille
Complimenti , mi è stato utile questi giorni ... non si trova un idraulico in giro . ( maledetto coronavirus)
Grazie mille ho e stato un piacere
Grazie Peppe puoi fare un video su una manutenzione ordinaria e periodica, stabilita dal DPR 74/2013 e dalla norma UNI 10389/2009. E la normativa nazionale di riferimento per il controllo dei fumi della caldaia è il decreto del Presidente della Repubblica n. 74/2013, che prevede l'obbligo di controllare i fumi ogni 2 anni. Grazie.
Sei bravissimo
Grazie amico!
Utilissimo! Grazie!
Bravo 👏
Bravissimo.
Quella fascetta con due viti che di trova nel tubo superiore della ventola di aspirazione quanto andrebbe stretta? Ho notato che l'hai posizionata proprio poggiata sulla superficie orizzontale, in un altro video invece l'ho vista distanziata di circa 1cm... Perché nella mia ho notato che li in base al posizionamento della fascetta, la caldaia fa dei rumori di dilatazione termica se non posizionata correttamente.... Come andrebbe quindi posizionata e stretta correttamente in modo che non emetta scricchiolii di dilatazione termica?
Ciao, bravo nella spiegazione, volevo chiederti.........se sai dirmi da cosa può dipendere che la mia caldaia Lamborghini Visa a camera stagna un po vecchiotta....adesso l'acqua calda funziona bene ma se accendo riscaldamento dopo pochi secondi si spegne la fiamma....potrebbe dipendere dalla pressione? Visto che ultimamente dovevo mettere a 2 ....perchè con meno pressione non partivano i riscaldamenti. Grazie, un saluto.
Molto difficile stabilirlo specialmente per una caldaia così vecchiotta... Possono essere tante cose... Anche la sonda riscaldamento
Ok , grazie.
La sonda riscaldamento? 😂 Aiuto, mi fate morire dal ridere😂😂😂
Potevi fare vedere come rimontare il tutto,cmq bravo ottimo lavoro
Ciao Giuseppe, ho una Baxi eco3 con questo problema:
A termostato spento e addirittura scollegato dai fili, se metto il selezionatore su inverno mi parte la caldaia e accende i termosifoni da sola, anche solo se apro l’acqua dai vari sanitari, potrebbe essere il motorino/valvola a tre vie o cosa? Grazie
Grazie 🙏
Bel video complimenti.. 👍
grande! utilissimo! grazie!!
Ciao Peppe bel video volevo chiederti una cosa io ho una caldaia Bongiovanni ultimamente l acqua calda non esce bollente oppure esce all'inizio calda poi diventa fredda può essere che abbia bisogno della pulizia dell bruciatore premetto che il bruciatore si accende
Buongiorno , ho visto il video ,eseguito con molta accuratezza e dovizia nei particolari dal sig "Peppe Bros " che saluto per educazione, però mi permetto di far osservare che al minuto 4 afferma che lo scambiatore deve essere attraversato dalla fiamma , cio non corrisponde al vero,ma viene attraversato dal calore , cosa ben diversa . La fiamma qualora andasse a contatto col metallo , produrrebbe danni al medesimo, formazione incombusti,annerimento del corpo , minor rendimento in generale . Mi scuso per l intervento . Saluti
Oi Pe' sei grande
ciao Giuseppe , approfitto per chiederti un chiarimento... Ho una caldaia classica quindi non a condensazione e in questi giorni di freddo ho notato delle gocce sul pavimento all'altezza del tubo di scarico fumo, presumo sia condensa e volevo sapere se cadendo sul pavimento può danneggiarlo in quanto ho sentito che è corrosiva oppure non c'è da preoccuparsi?
Ti ringrazio infinitamente
Sicuramente sarà condensa dovuta dalla alta temperatura dei fumi ed il forte freddo esterno... è acidosa perché è prodotta dai fumi di scarico..una perdita per un periodo lungo lascia sempre le macchie sul pavimento ...io metterei un recipiente sotto per sicurezza
@@SuperPeppeBros ti ringrazio!
complimenti! strabravo!
Ciao Super Beppe. Ho una immergas Nike star 24. Anno scorso ho fatto la pulizia io. E anche oggi dopo avere guardato il tuo video ho ripetuto la pulizia. Temperatura acqua sanitaria in genere la tengo a 50 mentre quella del riscaldamento a 45 . Il problema è che
Dopo averla pulita dopo un po' che è accesa va in blocco per termostato fumi. Se tengo la temperatura a 40 invece non ha problemi. Cosa può essere successo???? Cos ho combinato? Grazie!
Non credo abbia creato tu il problema , le cause potrebbero essere molteplici, la tua è una camera aperta?
Il termostato fumi interviene quando i fumi non evacuano bene , la tua caldaia è montata all'esterno?
Potrebbe anche essere rotto il termostato stesso
@@SuperPeppeBros è a camera aperta. È all'interno. Grazie comunque della risposta. Potrei avere inavvertitamente rotto il termostato urtandolo mentre montavo il rivestimento.?
@@SuperPeppeBros allora: i fili del termostato fumi sono connessi alla scheda perchè cortocircuitando il termostato non scatta piu' per sovratemperatura
Avevo comprato un nuovo termostato fumi ma poi ho annullato l'ordine perchè avevo comprato anche i pannelli interni della camera di combustione che ho sostituito perchè rotti e appena ho acceso un gran o0dore di bruciato e ha cominciato a fare fumo quindi ho smontato tutto e adesso è spenta. domanda ma che pannelli vendono???? tutti anneriti in un minuto ormai andava a fuoco. sai dirmi perchè? dovevano essere in fibra ecologica Immergas. ma sono arrivati senza alcuna etichetta.... purtroppo non ho potuto rimettere su i vecchi perchè sbriciolati
Scusa Peppe lavando il bruciatore con acqua corrente poi non avrò problemi di accensione anche una volta che il componente sarà ben asciugato?
Grande 👍
Grazie!!!
Salve Peppe mi è piaciuto il tuo video ti volevo chiedere sei nelle zone di Napoli?aspetto una tua risposta grazie
Si.. Sono di Napoli..
Buona sera, navigando su youtube sono capitato sul tuo canale, vorrei farti i complimenti per questo video. Trovo molto interessanti anche gli altri video, vorrei chiederti un informazione sulla caldaia ho anch'io una baxi ma a volte fa strani rumori tipo scoppiettii è normale? Devo pulirla come hai fatto te nel video ti dico sto cercando un po su youtube ma non trovo quasi nulla. Pertanto mi iscrivo al canale complimenti ancora.
Strani scoppietti🤔guarda potrebbero essere molte cose... Capirle così non è facile... Prima di tutto è una camera stagno? Secondo me sarebbe da controllare la canna fumaria...
Buongiorno, trovo il suo video ben realizzato anche per i principianti come me. Sarebbe troppo chiedere un video simile per caldaie tipo la Riello Start Condens 25 fls ? Ho provato d aprirla, ma la struttura è radicalmente diversa da quella del suo video e, peraltro, nelle istruzioni trovo scritto che il bruciatore non necessita di alcuna manutenzione e specifica che nulla, neanche spazzole o aspiratori, devono entrare in contatto con l'interno del bruciatore. Puoi chiarirmi questi aspetti ? Grazie anticipatamente.
bonissimo lavoro!
ciao e complimenti intanto per la spiegazione, ti chiedevo come si evince sè una centralina sia guasta o meno e sè puoi fare un video,
ti spiego: in questi gg è venuto il tecnico essendo che la caldaia in riscaldamento nn si accende la fiammella e mi funzionava solo come produzione acqua sanitaria lui senza usare tester mi ha detto che la centralina è guasta e funziona a metà.
Parliamo di una caldaia a camera aperta bosch alimentata con gas gpl di 25 anni fa con 3 lavaggi effettuati in passato con l'acido
Certo non ho presente questa caldaia...avvolte ci sono dei microinterruttori che avviano il riscaldamento e spesso si rompono
...questi sono facili da cambiare e costano poco...però potrebbe anche essere la centralina o la scheda come dice lui....ti consiglio il parere di un'altro tecnico per confrontare la diagnosi...certo che su di una caldaia vecchia di 25 anni con 3 lavaggi (quindi scambiatore in bilico) io non spenderei più soldi e ne comprerei una nuova...almeno inizierei a pensarci...
@@SuperPeppeBros grz 1000
@@SuperPeppeBros cmq se puoi più avanti mettere un bel video con la spiegazione del funzionamento della scheda elettronica magari facendo vedere cn un tester nn sarebbe male
Grande, faresti un video di manutenzione caldaia caldaia binova biasi m297.24cm?
Complimenti
Ciao Peppe ho anch'io questa caldaia baxi, mi sapresti dire a quanto va tarato il vaso di espansione? Perché mi sta perdendo l'acqua dalla valvola di sicurezza.
Il vaso di espansione deve stare da 0,9 a 1 atm... Con valvola di sicurezza da 3 atm... In poche parole un terzo del valore della valvola di sicurezza...
Se nel caso tuo perde allora conviene cambiare anche quella che probabilmente si sarà starata a futia di aprire... Ma questo la valuterai tu da vicino... Se cambi la valvola di sicurezza ricordati di svuotare prima l'impianto di riscaldamento....
Dipende bisogna verificare che il vaso interno non sia bucato.. E nel caso aggiungerne uno esterno, perché il costo di quello interno è molto maggiore. La valvola di sicurezza è una molla precaricata con una guarnizione di gomma a fine corsa che fa da tampone in fase da chiusura. Se passa dello sporco si blocca facilmente. Il vaso con la caldaia caricata a 1,2bar, va precariato a 1 bar a caldaia vuota. Dopodiché procedi con il caricare acqua in caldaia.
Grazie mille
Buona sera ho una macchinetta frog dibiesse e devo sostituire la pompa. come si smonta dalla staffa antivibrazione?
Complimenti prima di tutto. Poi vorrei chiederti una cosa, ma la chiave per smontare gli ugelli come si chiama? Sempre se ha un nome specifico. Vorrei provarci anch'io nel pulire la caldaia non mi sembra tanto complicato.
Marco è una semplice chiave esagonale con diametro 7....quello che uso io nel video è un cacciavite a punta esagonale da 7....semplice da acquistare... Dovrebbe averla qualsiasi ferramenta ben assortito... E poi ti ringrazio sempre per aver apprezzato il video.... Resta incollato al canale potrai trovare interessanti anche i prossimi video.... Se magari ti va condividi il mio video da farmi pubblicità e acquisire nuovi iscritti☺️... Te ne sarei veramente grato..
Grande Peppe! Ma quando riprendi con i video?
Ciao Giuseppe, sono un tuo iscritto al tuo canale, se possibile volevo farti una domanda. Ho uno scaldino a gas Ariston modello b11 per esterno, la domanda è questa: noto una partenza ritardata potrei sapere il motivo. Grazie Sergio
Ciao, caldaia riello. Parte ma poi l'acqua non sale più di 40° pur rimanendo accesa. Cosa può essere? Grazie e complimenti per il video tutorial
Ciao Peppe...avrei bisogno del tuo aiuto!!!!Ho dato una ripulita alla mia caldaia baxieco3 e adesso mi da sempre errore 01(mancata accensione)...nel senso, con il reset e il rubinetto dell'acqua calda aperto, riparte e si alza la temperatura e quindi abbiamo acqua calda...ma appena non utilizzi più acqua calda e la temperatura della caldaia si abbassa sui 16/15 gradi, va in blocco ed errore e01....Sai dirmi cosa potrei fare? Potrebbe essere la sonda? O cosa? Grazie del tuo aiuto...
Che prodotto posso usare per rimuovere la ruggine dalla parte superiore della camera stagna?
Ciao ! Vorrei fare la decalcificazione della caldaia ...ma non riesco a capire dove devo attare la pompa al tubo acqua fredda entrata e uscita acqua calda della caldaia ..!! Sul manuale dice attacco acqua fredda e attacco acqua calda. Grazie !
CIAO BUONGIORNO HO UNA CALDAIA A CAMERA STAGNA, MI RIMANE INCANTATA LA VENTOLA, ANCHE SE LA CALDAIA E SPENTA, DI PENDE DALLA SCHEDA? DALLE SALDATURE? HO VA PULITO IL BRUCIATORE GLI UNGELLI, LE CANDELETTE CON CARTA VETRATA? GRAZIE
Non è facile definite il problema potrebbe essere la scheda ..ma serve il parere di un tecnico sul posto
Scusami,come dovrei invertire le fasi della caldaia?, mi è stato detto che dovrei girare la spina,ma a me non c'è, quindi volevo capire come invertire le fasi,è una baxi.Mi va in blocco ,e01,ho provato a resettare,ho messo i bar ad 1,5 ma niente.Volevo sapere se mi potevi indicare,perché parte poi va in sbloccò
Ciao Mario.
Io ho un problema con la mia caldaia a gas.
La pressione della caldaia sale oltre i 3 bar e di conseguenza fuoriesce acqua dalla valvola di sicurezza.
Quale può essere la causa?
O il rubinetto di riempimento impianto non chiude bene ,oppure lo scambiatore secondario è forato al suo interno .le cause più comuni
@@SuperPeppeBros
Ora controllo
Grazie mille
Ciao, ci dai anche il valore di CO massimo e il range di CO2 in fase di efficienza energetica? 😪😪
Il valore di CO max è previsto dalla normativa e fissato a 1000 ppm. La CO2 invece su queste caldaie non a condensazione e soprattutto non premix sta intorno ai 5,5%. La maggior parte di queste muraline brucia in eccesso d'aria piuttosto pronunciato da progetto.
Bello ed utile il video la prossima volta evitate la musica se potete non si sente molto bene
Grazie al tuo video ho effettuato la manutenzione alla mia caldaia in piena autonomia. Potresti fare un video dove spieghi come risolvere il problema del messaggio di errore A01 di una caldaia berretta ciao easy?
Grazie mille sei un grande
Ciao. La mia caldaia caldaia junkers ceraclass smart zwa 24-2. Si accende la fiamma e si spegne dopo pochi secondi. la pressione ok tutto pulito. Grazie
E una vecchia caldaia?
Grazie del video..personalmente io avrei messo molto meno svitol ..e nel punto e nel motivo spiegato x cui occorre..
- avrei usato un compressore con pistola a becco lungo..
- cartavetrata grana 180.. quella che usi non va bene.. e non lo dico tanto x.. ma ne ho fatti di km a scarteggiare..
Utile sarebbe un video esplicativo x cambio di GAS quindi uggelli.. da metano a H2 autoprodotto.. però qui senz'altro non è qualcosa che possiamo fare.. diventa pericoloso.. ma se ce lo insegna un tecnico professionista sarebbe gradito
Potrebbe interessarti questo nuovo gruppo FB per professionisti e utenti di caldaie:
facebook.com/groups/ima.caldaie
Ciao grazie.A me il bruciatore non lo hanno tolto e manco lavato 120 euro per aspirare un po' di polvere non mi sembra giusto.Se mi puoi dare un consiglio grazie
dove va montato il defangatore alla caldaia baxi
Vale anche x lo scaldabagno a gas?