era avantissimo questa sigla per l'epoca!!grandi effetti speciali per quei tempi!ricordo che fu criticata!è riuscita in italia dove altri non sono riusciti!
Ho un ricordo agrodolce di questa trasmissione: nell'autunno 1986 ebbi un incidente stradale che mi costrinse a letto fino al febbraio dell'anno successivo. La domenica pomeriggio i miei amici, che venivano a trovarmi spessissimo durante la settimana, andavano in discoteca e mi lasciavano solo in casa: grazie alla Raffa quelle domeniche ormai lontane furono meno noiose e tristi. Mi spiace solo di non averla mai potuta ringraziare di persona...
Ero piccola avevo sei anni quando la mia zia mi faceva ascoltare le sue canzone che dire un artista e poi che scenografia bellissimo bellissima lei che ricordi
Un anno difficile: guerre, dissidi fra Russia e America,disastri ambientali...un periodo difficile, la fine di un'epoca felice di quel decennio. Questa canzone di Raffa che fu sigla di Domenica "In", da lei condotta, si distingue dalle classiche sigle spensierate tipiche della Carrà e anche la scenocoreografia invita ad un momento di riflessione e rispecchiandosi nei dubbi e inquietudini di quel periodo.
A 2:34 mi è entrata la nostalgia: ho rivisto le mitiche compagnie degli anni '80 con gli abiti che andavano allora (soprattutto le felpe), i motorini Sì etc... Malinconia a 1000 e bellissimi ricordi. Grazie Raffa, mi colpisci 35 anni dopo questa sigla e quando sei in Paradiso :)
Numero uno mito icona mondiale magnetica carismatica unica irripetibile beautiful carriera internazionale incomparabile ineguagliabile senza eguali beautiful chapeau
Grazie Raffaella che calore quando trasmettevi Domenica In bei tempi eravamo contenti felici torna a Rai1 la dedico al mio amore Emanuele Carmassi detto Maniu'anzi Carramba Boys grande Raffa dedico tutto a lui il mio tesoro che gli voglio un bene dell'anima ciao
le lacrime. guardavamo domenica in a pranzo da nonna che aveva appena sostituito il suo vecchio ALLOCCHIO BACCHINI bn con un bellissimo AUTOVOX a colori con telecomando! emozionanti al tempo le immagini di questa bellissima sigla viste A COLORI!
Il testo è del leggendario paroliere milanese ALBERTO TESTA la musica di DANILO VAONA. La storia di questa canzone, diventata sigla di 'Domenica in', è molto bella.
Sul dvd "Raffica Carrà" appena uscita l'hanno tagliata tutta sta sigla: han tolto senza motivo tutte le parti musicali dove si vedevano le prove in studio con gli ospiti...
era avantissimo questa sigla per l'epoca!!grandi effetti speciali per quei tempi!ricordo che fu criticata!è riuscita in italia dove altri non sono riusciti!
"Se sbaglierai che importanza ha; un errore presto se ne va". Eterna Raffa💛💛💛
Ho un ricordo agrodolce di questa trasmissione: nell'autunno 1986 ebbi un incidente stradale che mi costrinse a letto fino al febbraio dell'anno successivo. La domenica pomeriggio i miei amici, che venivano a trovarmi spessissimo durante la settimana, andavano in discoteca e mi lasciavano solo in casa: grazie alla Raffa quelle domeniche ormai lontane furono meno noiose e tristi. Mi spiace solo di non averla mai potuta ringraziare di persona...
Ero piccola avevo sei anni quando la mia zia mi faceva ascoltare le sue canzone che dire un artista e poi che scenografia bellissimo bellissima lei che ricordi
Grande e straordinaria Carra' , al cui confronto non reggono le artiste attuali.
Un anno difficile: guerre, dissidi fra Russia e America,disastri ambientali...un periodo difficile, la fine di un'epoca felice di quel decennio.
Questa canzone di Raffa che fu sigla di Domenica "In", da lei condotta, si distingue dalle classiche sigle spensierate tipiche della Carrà e anche la scenocoreografia invita ad un momento di riflessione e rispecchiandosi nei dubbi e inquietudini di quel periodo.
Rimarrai sempre nei nostri cuori, grande donna, immensa regina! ❤️
A 2:34 mi è entrata la nostalgia: ho rivisto le mitiche compagnie degli anni '80 con gli abiti che andavano allora (soprattutto le felpe), i motorini Sì etc...
Malinconia a 1000 e bellissimi ricordi.
Grazie Raffa, mi colpisci 35 anni dopo questa sigla e quando sei in Paradiso :)
Uno dei suoi più strepitosi successi
Numero uno mito icona mondiale magnetica carismatica unica irripetibile beautiful carriera internazionale incomparabile ineguagliabile senza eguali beautiful chapeau
Bellissima che ricordi meravigliosi indimenticabili unici la più grande artista di tutti i tempi professionalità classe eleganza inimitabile
Immortale e grandissima Raffaella, grazie!!
Grazie mille Raffaella grande artista classe talento professionalità amata da tutti Chapeau QUEEN
👑 sempre un passo avanti … INDIMENTICABILE ❤️
Domenica In che ricordi meravigliosi indimenticabili unici Raffaella sei la numero uno splendida
Grazie Raffaella che calore quando trasmettevi Domenica In bei tempi eravamo contenti felici torna a Rai1 la dedico al mio amore Emanuele Carmassi detto Maniu'anzi Carramba Boys grande Raffa dedico tutto a lui il mio tesoro che gli voglio un bene dell'anima ciao
Bellissima canzone velata di malinconia ma sempre illuminata da una grande positività... Grande Raffaella.. Sentiremo tutti la tua mancanza!
le lacrime. guardavamo domenica in a pranzo da nonna che aveva appena sostituito il suo vecchio ALLOCCHIO BACCHINI bn con un bellissimo AUTOVOX a colori con telecomando! emozionanti al tempo le immagini di questa bellissima sigla viste A COLORI!
Bellissima sigla Raffaella eri sempre avanti ha tutte le altre
una filosofia zen in una canzone!
Ancora una volta: Grazie Raffa, per tutto ciò che ci hai dato - Un bacione che ti arrivi lassù....
Raffaella mi emozioni sempre ti amo
One of my favorite songs Raffaella. She is beautiful as always.
Одна из любимых песен Раффаэллы. Она как всегда прекрасна.
Caspita più l'ascolto e più mi emoziono di questa sigla!! Irripetibile!!
Grandissima
Fammi vedere la forza che hai ....🌹
Classe e glamour!
LA ADORO!!!!! RAFFA SENATRICE A VITA!!!!!
Il testo è del leggendario paroliere milanese ALBERTO TESTA
la musica di DANILO VAONA.
La storia di questa canzone, diventata sigla di 'Domenica in', è molto bella.
Qual è la storia?
La Rai di quegli anni aveva un tale sfarzo che al confronto i resoconti sulla corte spagnola di Carlo V sembrano cronache di magre quaresime
Raffaela è Rai ...
bellissimo! grazie!
La più grande artista del dopoguerra
Raffaella è un opera d'arte non per niente ha due nomi di grandi pittori monumento mondiale Divina bellissima grandissima
♥️🐻 ciao Raffa
Sul dvd "Raffica Carrà" appena uscita l'hanno tagliata tutta sta sigla: han tolto senza motivo tutte le parti musicali dove si vedevano le prove in studio con gli ospiti...
Se sbaglierai, che importanza ha, una vita non è l'eternità. BELLISSIMA!!! 😄
Grandissima
Unica. Et. Bellissima
FORSE A MARZO DEL 2012 POTREMO DIRE......BENTORNATA RAFFAELLA E SPERO SU CANALE 5
Subito le repliche di questa domenica in al posto delle sorelle Parodi
sarebbe sicuramente meglio di quelle due inutili :)
bei tempi
La prima donna a presentare Domenica in
Ho visitato il sito web e sta scritto che è ancora in costruzione. Sono in attesa di avere eventuali aggiornamenti. Grazie.
La melodia iniziale ricorda troppo "Voglio ridere" dei Nomadi, o sbaglio ?
si è vero!
Poco poco
ottima osservazione vero......pero' entrambi brani piacevoli
@woldeyohanes ciaooo dai raccontaci la storia di kuesta stupenda sigla siamo kuriosissimi
@Giunone20 ciauu raccontaci la storia siamo kurisi
forza avellino