CARLO SINI - Il suono e la materia, lo spazio e la voce (Lezione di Musica)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- 🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: / @clubmetafisico
Tutto Carlo Sini: • Tutto Carlo Sini
Se volete iscrivervi al laboratorio di filosofia e cultura Mechrí:
www.mechri.it/
Data di scaricamento: 02/07/2023
I confini dell'anima: Musica e Cosmologia
Inizio corso: 26/10/2019
Due sentenze, di Eraclito e di Aristotele, aprono il cammino del Seminario: che i confini dell’anima sono infiniti, dice la prima; perché l’anima è in certo modo tutte le cose, suggerisce la seconda. Sulla scorta di questi due fuochi lontani, il percorso evoca una successione di stazioni luminose, richiamate dalla notte della memoria e dell’oblio. In questo percorso le nozioni di anima, universo, cosmo, musica e parola giocano una danza inaspettata quanto imprescindibile per la nostra attuale comprensione di uomini antichi e di moderni quali siamo.
Si comincia dalla apocalittica scena finale della Repubblica di Platone, dove il destino delle anime è scandito dal canto delle Parche, per retrocedere al grande cosmo pitagorico, cifra sempre attuale dell’Occidente e soglia dell’Oriente. Qui si dispiega la misteriosa cosmologia, e psicologia, indiana, nostra nascosta origine e destino. Quindi Giovanni Scoto Eriugena, Cusano, Bruno, Spinoza, per raccontare l’altra storia dell’Occidente, con le sue radici lontane (lo Pseudo-Dionigi Areopagita) ma tenaci e costanti. Una storia avversata e condannata nei secoli dei secoli (Davide di Dinant), ma sempre rinata, restaurata e rivissuta; per terminare infine con Schopenhauer e Nietzsche, i maledetti della musica e della (divina) materia.
Se volete approfondire ascoltate i corsi tenuti dal professor Sini:
• Logica e scrittura: il...
• Evoluzione e Progresso...
• Wittgenstein e il prob...
• I confini dell'anima: ...
• Textus: architettonica...
• Itinerari dell'arte fo...
• Il corpo insegnante
• L'uomo e i suoi dintor...
• Simultaneità: l'uno de...
• Kinesis: il movimento ...
• La tradizione del pens...
• Husserl e la Fenomenol...
• Diventa ciò che sei (2...
📚 Libri Carlo Sini: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Emanuele Severino: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Carlo Rovelli: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Telmo Pievani: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Luciano Canfora: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Franco Cardini: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Guido Barbujani: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Matteo Saudino: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Luca Mercalli: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Alberto Angela: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Gabriele Ghisellini: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Margherita Hack: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Remo Bodei: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Giorgio Agamben: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Gianni Vattimo: www.ibs.it/lib...
🔊 Ascolta il Podcast su Spotify:
open.spotify.c...
Per questioni di copyright: ➡️ Email nelle Info
___________
Il canale NON è monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.
Un vento di voci...bellissimo! Grazie
Sempre una meraviglia...grazie prof. Sini ...🙏
❤️❤️
Meraviglioso incontro pieno di suggestioni e riferimenti preziosi.Da studiosa di filosofia ritengo che il pensiero sia davvero traccia di un'armonia originaria che può essere rammemorata, ma che esprime anche l'indicibile di cui si deve tacere e paradossalmente suggerire......Una dissonanza polifonica che rende il pensiero smesercizio musicale.
❤️❤️
Grazie per la condivisione di queste lezioni 🙏
Grazie a te per l'ascolto
meraviglioso
❣️
@@ClubMetafisico grazie davvero, ho anche pianto, troppe congiunzioni di mie passioni
Qualcuno può dirmi quali sono i titoli delle musiche contenute ? A parte quella di Aarvo Part che conoscevo le altre me le sono perse. Grazie
Un professore ciabattino!
@@alep3349 ❤️❤️
Luigi Russolo non Ruffolo
Salve, sarebbe possibile ricaricare le lezioni di Carlo Sini su Peirce?
Si, sto cercando di migliorarne l'audio. A breve le riavrai
@@ClubMetafisico La ringrazio molto