Valli dell’Antola: la magia della Liguria segreta

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • © 2015 Ufficio Comunicazione Digitale Città Metropolitana di Genova
    Il parco è costituito dai territori montani di tredici comuni: in Valle Scrivia Busalla, Crocefieschi, Montoggio, Ronco Scrivia, Savignone, Valbrevenna e Vobbia, in Val Trebbia Fascia, Gorreto, Montebruno, Propata, Rondanina e Torriglia.
    Nel cuore dell’Appennino Ligure, un angolo di paradiso dove si uniscono natura e tradizioni, a due passi dal mare.
    Sono le Valli dell’Antola, fra Liguria, Piemonte ed Emilia, dove nascono il torrente Scrivia e il fiume Trebbia, ricchi di acque fresche e pulite famose per la loro pescosità e meta di pescatori da tutta Italia.
    Le valli sono parte del Parco Naturale dell’Antola, dove coesistono l’antico mondo contadino, con le sue memorie e tradizioni secolari, e un’incredibile varietà e di flora e fauna, daini, caprioli e perfino il lupo.
    Il parco è percorso da centinaia di chilometri di sentieri fra boschi e valli, su su fino ai pascoli e ai crinali dei monti, da cui si godono panorami infiniti che spaziano dalla Corsica e dal Mar ligure fino alle Alpi occidentali e centrali, dominate dalle moli del Monviso e del Monte Rosa.
    Il cielo trasparente, le notti stellate… in una delle zone d’Italia con minore inquinamento luminoso, è stato realizzato un osservatorio astronomico d’avanguardia, aperto tutto l’anno.
    Nelle Valli dell’Antola si trovano paesi abbandonati, nei quali sembra che il tempo si sia fermato a 100 anni fa e le case sono lì, ancora aperte con le loro suppellettili, ma anche una rete di alberghi, bed&breakfast, agriturismo, rifugi di montagna.
    Fra i prodotti tipici delle Valli, lo sciroppo di rose, i dolci canestrelli, salumi, formaggi, le famose patate quarantine, squisite carni di animali che vivono quasi tutto l’anno bradi sui pascoli di montagna, un miele dolcissimo e purissimo, funghi.
    Per chi ama lo sport c’è la possibilità di praticare il cicloturismo, la mountain bike, il turismo a cavallo, l’orienteering, la pesca sportiva, il canoing, il parapendio o il deltaplano.
    E infine la memoria del passato, con famosi e suggestivi presepi e gli antichi castelli lungo la via del Sale.
    ANTOLA VALLEYS
    LIVE THE REAL LAND
    prodotto da
    Ufficio Comunicazione
    della Città Metropolitana di Genova
    ATS Valli dell’Antola per Expo2015
    Alta Valle Scrivia e Alta Val Trebbia
    realizzazione video
    © 2015 Ufficio Comunicazione Digitale
    Città Metropolitana di Genova
    www.cittametrop...
    con il contributo di
    Comune di Busalla
    Comune di Casella
    Comune di Crocefieschi
    Comune di Fontanigorda
    Comune di Isola del Cantone
    Comune di Montebruno
    Comune di Montoggio
    Comune di Savignone
    Comune di Ronco Scrivia
    Comune di Rovegno
    Comune di Torriglia
    Comune di Valbrevenna
    Comune di Vobbia
    in collaborazione con
    Parco Naturale Regionale dell’Antola
    Rete Museale Alta Valle Scrivia
    Associazione Rose della Valle Scrivia
    Comitato Valli dell’Antola
    Proloco di Busalla
    Proloco di Casella
    Proloco di Crocefieschi
    Proloco di Montoggio
    Proloco di Savignone
    Proloco di Ronco Scrivia
    Proloco di Torriglia
    Proloco di Valbrevenna
    Proloco di Vobbia
    per il materiale fotografico si ringrazia
    Andrea Bagnasco
    Giuseppe Bagnasco
    Silvana Balbi
    Sara Balzarini
    Marco Bini
    Mirco Bruzzone
    Consorzio della Quarantina
    Roberto Costa
    Viviane Crosa di Vergagni
    Fabrizio Fazzari
    Marco Imparato
    Stefano Mandoletti
    Massimiliano Morgavi
    Gianluca Panzarella
    Ente Parco Antola
    Giuseppe Roccatagliata
    Sergio Rossi
    Aldo Scorzoni
    Emanuele Sorrentino
    Stefano Spadaccini
    Carlo Valente
    Lido Vannucchi
    Matteo Zanardi
    per la partecipazione a Expo2015
    si ringraziano i partner tecnici
    Parco Naturale Regionale dell’Antola
    Grafiche G7
    Ardes Cosmetici
    un ringraziamento speciale
    ai coltivatori, allevatori,
    produttori e operatori turistici
    del comprensorio Valli dell’Antola
    ---------------------------------------------------------------
    Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato:
    bit.ly/subcitta...
    Seguici su:
    Il nostro sito: www.notizie.cit...
    Twitter: / metronews_ge
    Facebook: / cittametropolitanadige...
    Google Plus: plus.google.co...
    TH-cam: bit.ly/cittamet...

ความคิดเห็น • 7

  • @francaravera7089
    @francaravera7089 9 ปีที่แล้ว +4

    Orgogliosa della mia terra. Grazie.

  • @mariagraziazollo9180
    @mariagraziazollo9180 6 ปีที่แล้ว +2

    Stupendo. Condivido su Facebook ❤️

  • @NaturaLiguria
    @NaturaLiguria 9 ปีที่แล้ว +3

    Fiero di aver partecipato con alcuni scatti!

  • @clacapra3859
    @clacapra3859 8 ปีที่แล้ว +1

    possibile raggiungere la zona coi mezzi da genova centro?

    • @nontelodico8734
      @nontelodico8734 8 ปีที่แล้ว +2

      Io direi che un modo discretamente agevole ci si arriva con le corriere blu Atp da p.zza della Vittoria o da quelle fronte stazione FS Genova Brignole..

  • @fabiovideolab3837
    @fabiovideolab3837 9 ปีที่แล้ว +1

    che video banale, possibile che questa sia la massima espressione creativa della "città metropolitana di Genova"....fà venire il latte alle ginocchia...

    • @Anpi-xx6my
      @Anpi-xx6my 4 ปีที่แล้ว +1

      Meglio... Così lo prendi dalle ginocchia e risparmi💶 soldi.