Elementi di motoristica - Il motore a testa calda (Giuliano Tomei, 1958)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 28 มี.ค. 2023
  • Il documentario spiega che il motore a testa calda detto anche semidiesel, che appartiene alla categoria dei motori a iniezione, viene sempre realizzato a due tempi e a un solo cilindro orizzontale. Non richiede combustibili raffinati e pregiati e può utilizzarsi indifferentemente gasolio, olii minerali e petrolio. Caratteristica dei motori a testa calda è la possibilità di ruotare nei due sensi: sono cioè motori reversibili, anche se il senso di rotazione normale è il destrorso
    Musica: Carlo Innocenzi
    Direttore di produzione: Luigi Morglia
    Fotografia: Francesco Attenni
    Montaggio: Giuliana Giammarino
    Testi di commento: Giuseppe Pochettino
    Realizzazione: Giuliano Tomei
    A cura di Filippo Paolone
    Conservato e digitalizzato da CSC Cineteca Nazionale -Archivio Nazionale Cinema Impresa di Ivrea
  • ภาพยนตร์และแอนิเมชัน

ความคิดเห็น • 4

  • @eliotech1928
    @eliotech1928 ปีที่แล้ว +7

    BELLISSIMO, se solo si facessero ancora adesso delle lezioni illustrate così come questa!!

  • @Ale-de5fr
    @Ale-de5fr ปีที่แล้ว +7

    Spettacolare.. il modo semplice di una volta di fare le cose

  • @davidefranchini2972
    @davidefranchini2972 ปีที่แล้ว +3

    Bellissimoooo!!!! Ho 4 Landini a testa calda!

  • @ManuelSimionato-gm1jo
    @ManuelSimionato-gm1jo 11 หลายเดือนก่อน +2

    Ahia, al minuto 4:41 però la calotta viene alloggiata nella testa nel modo errato perché è al contrario!!! E per fortuna che 'na volta facevano le cosa per bene... Ma qui sotto chi ha 4 Landini non se ne è accorto?!?!?