Freecad 0.21 - Sezioni Complesse

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 24 ส.ค. 2023
  • La nuova versione Freecad 0.21, un video per comprendere come utilizzare la nuova funzionalità di TECKDRAW sezioni complesse.
    link drawing - mega.nz/file/haVShQwJ#1r8N1rP...
    link freecad file - mega.nz/file/EbEiDSwR#xOaIGmx...

ความคิดเห็น • 13

  • @andreajetfox6715
    @andreajetfox6715 10 หลายเดือนก่อน +2

    Ciao GenFi, una maestria nello spiegare grazie di tutto.

  • @marcodalcanto7941
    @marcodalcanto7941 9 หลายเดือนก่อน +1

    Bellissimi ed utilissimi video 😊
    Grazie ancora

  • @francols6261
    @francols6261 10 หลายเดือนก่อน +1

    Ottimo lavoro e altrettanto spiegazione.

  • @pinobarecchia3890
    @pinobarecchia3890 8 หลายเดือนก่อน

    Gentilissimo GenFi, sto provando, ma senza successo, a cimentarmi in un progetto composto da più parti staccate le une dalle altre ma che voglio poi, attraverso TECKDRAW, riversare tutte insieme su lo stesso foglio di stampa. Un tutorial sull'argomento sarebbe gradito. 🙂 Grazie

    • @MrGenn081
      @MrGenn081  8 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Pino, sto preparando dei tutorial sugli assiemi (o assembly) conto di pubblicarli quanto prima ... con quelli non avrai problemi, li disegni uno alla volta, li metti insieme e se vuoi li posizioni anche su tavola.

    • @pinobarecchia3890
      @pinobarecchia3890 8 หลายเดือนก่อน

      @@MrGenn081 Fantastico!! Aspetterò con trepidazione. Buon Lavoro!

  • @tizianorigo1959
    @tizianorigo1959 6 หลายเดือนก่อน +1

    Bellissimo video....ma come faccio a levare quei puntini che si vedono sul foglio di disegno?... Mi dai un tuo aiuto. Grazie!

    • @MrGenn081
      @MrGenn081  6 หลายเดือนก่อน +1

      ciao @tizianorigo1959 clicca su attiva disattiva vista cornici, è un quadrato con una specie di divieto di sosta sopra ... in fase di quotatura devono essere attive altrimenti non riusciresti a prendere gli spigoli per inserire quote, quando finisci vanno disattivate.

    • @tizianorigo1959
      @tizianorigo1959 6 หลายเดือนก่อน +1

      @@MrGenn081 ti ringrazio...👍

  • @dummag4126
    @dummag4126 6 หลายเดือนก่อน +1

    perché non disegnare tutto il profilo e poi fare una sola rivoluzione. completare poi con i fori. con due mosse completi il lavoro.

    • @MrGenn081
      @MrGenn081  6 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao @dummag4126, la tua domanda è più che lecita, concordo che sia il modo migliore e corretto per disegnare il solido.
      Se mi chiedi questo devo supporre che hai già una certa dimenstichezza con i cad parametrici, e suppongo anche che tu comprenda che ci sono persone che per la prima volta aprono freecad.
      Anche altri si sono chiesti questa cosa, Vi confido che questo solido è stato creato poco dopo il rilascio di FREECAD 0.21, con la novità "sezioni Complesse", l'obbiettivo primario era mostrare come inserire questo tipo di sezione nel drawing e visto che avevamo già fatto una lezione sulle sezioni era doveroso questo completamento. Poi era un periodo in cui inserivo video di solidi semplici mostrando le feature principali (derivanti da schizzi semplici). Ho visto video in cui si creano semplici figure partendo da schizzi mostruosi, pieni di vincoli e condizioni che spesso portano anche ad errori nella creazione delle figure solide, e se non si conosce bene lo sketcher e come lavora il solido te lo sogni.
      Al di la di questo, partendo dall'obbiettivo di portare una sezione complessa nel drawing e far si che tutti possano apprendere come farlo, ho pensato di creare questo solido nel modo più semplice possibile senza scoraggiare nessuno e dare maggiore attenzione alla novità introdotta con la versione 0.21.
      ....Un passo alla volta....

  • @benkhiriaadem5323
    @benkhiriaadem5323 6 หลายเดือนก่อน

    Non capisco come mai il comando “crea geometria esterna” non funziona cioè non mi da alcuna geometria sul solido da selezionare
    Comunque grazie per la spiegazione è molto chiara👍

    • @MrGenn081
      @MrGenn081  6 หลายเดือนก่อน

      Ciao, la geometria esterna serve proiettare qualcosa di già esistente su un piano di lavoro ... Non serve per creare geometrie. Costruisci un cubo, poi seleziona una faccia e su questa fai un altro schizzo, ad esempio un cerchio ... Come fai a tracciare il centro del cerchio rispetto alla faccia del cubo, non puoi segnare quote partendo dai lati, non sono selezionabili, lo strumento geometria esterna ti serve per proiettare sul piano di lavoro uno o piu spigoli del cubo e da li tracci (quoti) il centro del cerchio che devi fare .... Spero di averti aiutato ...