Stupenda ricetta cara Carla. Non la conoscevo. Con te diventa tutto più semplice. Perché sai spiegare in modo chiaro. Bellissima la storia di questo pane. Grazie. Sei bravissima. Una certezza. Solo le tue ricette riescono. Ti abbraccio con tanto affetto ❤
Aggiornamento del post di un anno fa. Ormai il pan di ramerino è diventato tradizione a casa mia. La tua ricetta è fantastica. Un classico per la colazione di Pasqua ma non solo. Un pane da festa. Grazie.
Oggi mi sono cimentata in questa ricetta, mi piaceva l'idea di questo pane antico, semidolce, da mangiare con una bella fetta di pecorino. Il risultato è stato davvero strepitoso: assaggiato tiepido, è morbido, profumato, con solo un accenno di dolce. Grazie per questa ricetta magica!
Signora mi ho portato indietro nel tempo ….. Sento le carezza dei miei genitori mentre affondavo i miei dentini nel pan di ramerino ….. Grazie con tutto il mio cuore per le emozioni che mi ha regalato
Ho voluto provare questo pane,perché gli ingredienti mi piacevano tutti.E stata una scoperta ottima,in una settimana l ho già fatto due volte,e piaciuto a tutti,ed e buono anche da solo, senza formaggi e salumi.Grazie per aver condiviso questa ricetta con tutti.Saluti da Catania
Bravissima!!! Questa si che è chiara la spiegazione! Io sono una Fiorentina importata(da tanti anni) volevo fare questo pane che adoro ma la tua è l'unica ricetta che mi convince perché ne ho viste altre assurde, complimenti! Io ho realizzato un filoncino unico nello stampo del plumcake, sempre seguendo la tua ricetta.... è venuto strepitoso!
Bravissima Carla, grazie che fai tutte queste ricette e sopratutto usando l'impasto di riporto che sarebbe la tua ricetta e sapessi come mi vengono buoni i tuoi panini😊 e tu così facendo mi dai tante idee x usarlo😃 grazie di 💓
Che bello ! Io sono toscana .. e cercavo proprio una ricetta semplice ed originale. Senza strutto. Grazie !! Vorrei provare con farina di tipo 1. Un saluto
Cara Carla, ti seguo da un po' e ho rifatto molte tue proposte, con grande successo Anche se non lascio connenti ti dico solo ....sei grandiosa continua così con la tua bravura e sensibilità 🙏
Brava Carla questa è una cosa nuova per me uvetta e rosmarino ma voglio provare a farla del resto tu sei una garanzia ,non ne sbagli una!! Ciao auguri di buona Pasqua a te e famiglia e a tutti gli iscritti
È veramentw bravissima la seguo con molto piacere. La frolla dei biacotti che ci ha proposto é la mia preferita ormai la faccio solo cosi.la riconosco dalla voce
Carissima,abito a Vinci e ti conosco di vista anche se non ci conosciamo,non so se hai mai visto le recite della compagnia Marvesio...ormai un po' di tempo fa! Mia sorella Adelaide ha scritto tutte le nostre commedie.. Abbiamo avuto la soddisfazione di inaugurare il teatro di Lamporecchio...Volevo dirti che sei bravissima e questa tua ricetta è strepitosa! Anche in questo giovedì santo mi sono messa all opera! Grazie di ❤ cara per la tua bravura, semplicità e chiarezza!
Complimenti per i sapori che mi porti nel cuore sono toscana di lucca sarebbe bello vederti fare i buccellato e sarei curiosa di provare a farlo è tantissimo che non ne mangio 😌
Buongiorno, bellissima ricetta. Adoro i pandiramerino e vorrei provare a farli. Mi piacerebbe avere qualche chiarimento. Si può usare la farina manitoba e lo zucchero di canna può essere sostituito dallo zucchero normale? Quando si impasta sul piano di lavoro, è sempre bene infarinare il piano di lavoro? Per potermi regolare con le tempistiche, ho visto che ogni volta l'impasto deve lievitare fino al raddoppio, più o meno quanto tempo ci vuole? Grazie mille e ancora complimenti!
Ricordo di aver mangiato questo pane da piccola...❤... X ciascuna lievitazione quanto tempo occorre?, grazie!!... Mi piacciono molto le sue ricette e il modo di proporle😊
Carla se volessi farlo col lievito madre? Ho visto nel video che viene un lievitino molto idratato....simile al licoli. Non devo modificare nessuna quantità degli ingredienti?
Ciao cara se usi il lievito madre devi idratarlo di più. Se ho usato per il lievitino 100g di farina e 100g di acqua. Andrai ad usare 150g di lievito madre + 50 g di acqua. Gli altri ingredienti rimangono invariati. Un abbraccio e auguri di buona Pasqua ❤️
Ciao Carla, complimenti per le ricette che proponi, sei bravissima. Vorrei fare questa ricetta ma nel video nei passaggi di lievitazione non dici i tempi, siccome io non sono una grande cuoca ho bisogno di sapere tutti i passaggi scusami, me li potresti dire. Grazie e ancora complimenti
Ciao cara, la lievitazione dipende molto dalla temperatura ambiente. Devi regolarti al raddoppio dell'impasto. Metti un segno nel Contenitore così ti regolerai senza problemi. Procedi sempre quando l'impasto ha raddoppiato di volume. Un abbraccio 😘
Ciao Carla, volevo farti una domanda . Gli impasti fatti con il lievito madre si possono tenere in frigo fino alle 24 ore? Ho realizzato il LM. Come posso fare x non farlo aumentare troppo? Ogni volta me ne avanza parecchio. Grazie
Da provare. Mi sono trasferita in casentino 19 anni fa non lo avevo mai sentito...qui c'è la panina...e il pane dei morti che fanno a novembre...lo proverò....tu mica hai la ricetta del pane dei morti? Qui c'è un solo forno che lo fa é delizioso davvero😋😋😋😋
Grazie Carla cercavo proprio questa ricetta, io sono di Livorno e li ho mangiati una volta sola nella vita..... ora me li faccio e me li mangio! Posso usare la planetaria?
Ciao cara, la pasta di riporto è un impasto con acqua e farina attivato con pochissimo lievito di birra e si mantiene come il lievito madre. Lo spiego in un video qui sul canale. Un abbraccio 💞🙏
Buongiorno Carla,ho sempre voluto farli,ora con questa ricetta non si può sbagliare,mi potresti dire se si mantengono anche per il giorno seguente?Ho fatto la tua pizza al taglio due volte,UNO SPETTACOLO grazie mille, è buonissima e leggerissima, grazie per la compagnia in questi giorni,un abbraccio virtuale 😘
Ciao cara, grazie di cuore. I panini se ben chiusi si mantengono per qualche giorno, io li scaldo nel fornetto per fargli riacquistare la sofficità. Puoi anche congelarli dopo cotti. Un abbraccio grandissimo 🙏💞
Grazie Carla come sempre sei chiara nella spiegazione delle tue ricette, l'unica cosa che volevo sapere se si può usare la farina 00??al supermercato la 0 era finita 🤔😘😘
@@cucinodunquesono ahahahah si lo so cara.... Infatti così faccio. Tuttavia lavorando in smart working per molte ore a volte la planetaria è utile. Non so quale comprare. Per ora impasto a mano. Grazie delle tue ricette. Stay safe stay positive.
Stupenda ricetta cara Carla. Non la conoscevo. Con te diventa tutto più semplice. Perché sai spiegare in modo chiaro. Bellissima la storia di questo pane. Grazie. Sei bravissima. Una certezza. Solo le tue ricette riescono. Ti abbraccio con tanto affetto ❤
Ciao Barbara, ti ringrazio di cuore ❤️
Un abbraccio e buona giornata 😘😘😘
Giuro che sei la migliore che abbia mai visto ..... Livello di fatto in casa da benedetta ...ti fa un baffo lei ... Bravissima
bendetta rossi è fuffa
Aggiornamento del post di un anno fa. Ormai il pan di ramerino è diventato tradizione a casa mia. La tua ricetta è fantastica. Un classico per la colazione di Pasqua ma non solo. Un pane da festa. Grazie.
Buongiorno Vincenzo, grazie a te. Mi fa davvero piacere che la mia ricetta sia apprezzata a casa tua. Un abbraccio e buona giornata 🥰
Complimenti é anche ottimo cuoco ha descritto così bene il pan di ramerino che lo abbiamo gustato e ci proponiamo di farlo!!
Mi fa piacere, grazie!
Oggi mi sono cimentata in questa ricetta, mi piaceva l'idea di questo pane antico, semidolce, da mangiare con una bella fetta di pecorino. Il risultato è stato davvero strepitoso: assaggiato tiepido, è morbido, profumato, con solo un accenno di dolce. Grazie per questa ricetta magica!
Signora mi ho portato indietro nel tempo …..
Sento le carezza dei miei genitori mentre affondavo i miei dentini nel pan di ramerino …..
Grazie con tutto il mio cuore per le emozioni che mi ha regalato
Thanks so much for sharing this nice recipe… easy and clear to follow
Thank you so much!
Grazie Carla. Magnifica ricetta da fare in questi giorni. Domani esco per la spesa. Grazie per le tue ricette e auguri per questo periodo.
Li ho fatti la scorsa settimana e sono venuto eccellenti! Grazie per la ricetta🔝
Ho voluto provare questo pane,perché gli ingredienti mi piacevano tutti.E stata una scoperta ottima,in una settimana l ho già fatto due volte,e piaciuto a tutti,ed e buono anche da solo, senza formaggi e salumi.Grazie per aver condiviso questa ricetta con tutti.Saluti da Catania
Mu fa davvero piacere, grazie 😘
ma e' un pane dolce non si mangia col salato!
Bravissimaaa Carlaaa!!!!! Adorabile e profumatissumoo.
Grazie ❤️
Buonissimi e la ricetta spiegata molto bene !Grazie!
....Carla, che dire?....vedo e sento il sapore del bel tempo che fu...grazie x i viaggi nel tempo che ci regali! Sempre in gamba!!!!!
Grazie Cinzia, un abbraccio 🙏❤️
Bravissima!!! Questa si che è chiara la spiegazione! Io sono una Fiorentina importata(da tanti anni) volevo fare questo pane che adoro ma la tua è l'unica ricetta che mi convince perché ne ho viste altre assurde, complimenti! Io ho realizzato un filoncino unico nello stampo del plumcake, sempre seguendo la tua ricetta.... è venuto strepitoso!
Una meraviglia!! bisogna provarlo assolutamente!
Grazie mille!
👏devono essere deliziosi, grazie mille Dolcissima Carla💪🌈👏😘💞💖
Grazie a te cara 🙏❤️
Ho le allucinazioni olfattive. Sento casa invasa da un profumo idescrivibile. Magica!!!!
Grazie di cuore! 💞
Sono innamorato di questo pane. Ho un amico di Firenze che ogni tanto me ne porta un paio. Suono buonissimi. Presto li faccio.
Bravissima complimenti ❤
cara Carla, grazie mille per la ricetta. molto profumato e delizioso.❤️
Grazie mille! 💞
Brava Carla. Stasera mi metto all'opera! Ovvia! Buona Pasqua a te e famiglia
Bravissima Carla, grazie che fai tutte queste ricette e sopratutto usando l'impasto di riporto che sarebbe la tua ricetta e sapessi come mi vengono buoni i tuoi panini😊 e tu così facendo mi dai tante idee x usarlo😃 grazie di 💓
Grazie di cuore a te carissima 🙏❤️
Questo pane è delizioso, soprattutto con il formaggio! 😍😍😍
Formaggio?😟
Siiii grazie! Io sono di Prato e da noi il pan di ramerino è tradizione 😘😘
Che bello ! Io sono toscana .. e cercavo proprio una ricetta semplice ed originale. Senza strutto. Grazie !! Vorrei provare con farina di tipo 1. Un saluto
Buongiorno 😘 grazie ❤️. Magari con la farina tipo 1 può richiedere più idratazione, ma non ci dovrebbero essere problemi. Un abbraccio ❤️
Che bella ricetta!!!!
Grazie! 💖
Grazie mille Carla per la ricetta 😍
Cara Carla, ti seguo da un po' e ho rifatto molte tue proposte, con grande successo Anche se non lascio connenti ti dico solo ....sei grandiosa continua così con la tua bravura e sensibilità 🙏
Ciao cara, grazie di cuore, ti abbraccio ❤️🙏
Bravissima....che ricordi!!
Ti ringrazio, un caro saluto
Bellissima ricetta Brava!!!!
Grazie! 💞
Ma che meraviglia👍👍👍
Grazie! 💞
Brava che profumo Complimenti ❤⚘
Grazie! 💖
Brava Carla questa è una cosa nuova per me uvetta e rosmarino ma voglio provare a farla del resto tu sei una garanzia ,non ne sbagli una!! Ciao auguri di buona Pasqua a te e famiglia e a tutti gli iscritti
Mamma mia CARLA SEI BRAVISSIMA HAI LE MANI D'oro che buono questo pane profumato😘😘😘❤❤❤
Grazie! 😘
Grazie per le belle buone ricette tradizionali che pubblichi...tu sei bravissima!!!!🤩
Devono essere buonissimi li proverò sicuramente come faccio sempre .Sei bravissima ciao
Fatti, sono ottimi! 🎉
Grazie per la ricetta 😊
Mi fa piacere, grazie 💞
Brava e grazie ☺️
È veramentw bravissima la seguo con molto piacere. La frolla dei biacotti che ci ha proposto é la mia preferita ormai la faccio solo cosi.la riconosco dalla voce
Ciao cara, grazie di cuore 💞🙏
Trovo che sia una ricetta ben fatta mi piace quando si ritorna a sapori lontani. Brava come sempre
Grazie mille cara, un abbraccio!
Carissima,abito a Vinci e ti conosco di vista anche se non ci conosciamo,non so se hai mai visto le recite della compagnia Marvesio...ormai un po' di tempo fa! Mia sorella Adelaide ha scritto tutte le nostre commedie..
Abbiamo avuto la soddisfazione di inaugurare il teatro di Lamporecchio...Volevo dirti che sei bravissima e questa tua ricetta è strepitosa! Anche in questo giovedì santo mi sono messa all opera! Grazie di ❤ cara per la tua bravura, semplicità e chiarezza!
Ciao Carla noi si mangia così senza nulla ed è buonissimo 😋😘😘
Grazie fatto oggi buonissimo lo rifarò
Ti ringrazio, buona serata
Bravissima sei unica... buona Pasqua 💯🌹😍👏👏👏👏👏👏
Hi
Thank you for your lovely recipe
Regards Betty
🙏🙏🤗🤗👋
Thank you so much!
Buono ciao 😊👋☺️🌞🌸
Brava molto buoni grazie
Che meraviglia 😍😍😍
Grazie ❤️❤️❤️
Complimenti per i sapori che mi porti nel cuore sono toscana di lucca sarebbe bello vederti fare i buccellato e sarei curiosa di provare a farlo è tantissimo che non ne mangio 😌
ciao Sara, grazie! Sicuramente lo proporrò. Un grande abbraccio!
Yummy 😋always creative god give you health and wellness 😘thanks for the best chef in the world 😘😍❤️👍
Thank you so much! 🙏
E niente io ti adoro!!
Ma strabuoniiii grazieeeeeeeee!
Stupendo
Questa è cultura Italiana. Non sono semplici ricette. Bravissima
Grazie di cuore 🙏
Buongiorno, bellissima ricetta. Adoro i pandiramerino e vorrei provare a farli. Mi piacerebbe avere qualche chiarimento.
Si può usare la farina manitoba e lo zucchero di canna può essere sostituito dallo zucchero normale?
Quando si impasta sul piano di lavoro, è sempre bene infarinare il piano di lavoro?
Per potermi regolare con le tempistiche, ho visto che ogni volta l'impasto deve lievitare fino al raddoppio, più o meno quanto tempo ci vuole? Grazie mille e ancora complimenti!
ADOROOOOOO! 🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰
Li ho fatti oggi ,lavoro lungo ma risultato eccezionale😅😅😅
Il Pan di ramerino. Bonoooooo. Grazie
spettacolare
Super, thank you, I do it
Let me know, thank you!
Li ho provati molto buoni
Grazie.
grazie per la ricetta. Volevo chiederti che forza deve avere la farina. Inoltre ti chiedo se posso usare quella di tipo 2. Grazie mille
Ciao, bella ricetta da rifare.. Nn ho il vin santo con cosa posso sostituirlo? Grazie
Vino Porto o Passito di Pantelleria. Al limite con il Marsala, na non da lo stesso gusto!
Con il Porto o Passito di Pantelleria. Al limite con il Marsala, ma non da lo stesso gusto...
Ricordo di aver mangiato questo pane da piccola...❤... X ciascuna lievitazione quanto tempo occorre?, grazie!!... Mi piacciono molto le sue ricette e il modo di proporle😊
ottima ricetta!!! grazie! ma conviene comprarli!
Ciao, non ho il forno nella mia nuova casa. C'è un tipo di pane che posso cuore ai fornelli o nel "fornetto doppio pietra" Kasanova?
Ciao Carla, voglio fare la schiacciata Pisana ho il lievito secco quando posso metterlo? Grazie
Ciao Roberta, ne andrai a mettere 4gr. Un abbraccio 💞🙏
@@cucinodunquesono grazie 😊 buona Pasqua un saluto da piombino
Bellissima ricetta, grazie! Purtroppo userò il rosmarino secco, per adesso non posso far di meglio! Buona Pasqua! ❤️
Ciao cara, buona Pasqua anche a te 🙏💞
Grazie per la ricetta, in questi giorni li farò. Sai dirmi una volta cotti quanto durano? 🤗
Carla se volessi farlo col lievito madre? Ho visto nel video che viene un lievitino molto idratato....simile al licoli. Non devo modificare nessuna quantità degli ingredienti?
Ciao cara se usi il lievito madre devi idratarlo di più. Se ho usato per il lievitino 100g di farina e 100g di acqua. Andrai ad usare 150g di lievito madre + 50 g di acqua. Gli altri ingredienti rimangono invariati. Un abbraccio e auguri di buona Pasqua ❤️
@@cucinodunquesono grazie Carla. Buona Pasqua anche a te❤
Ciao Carla, complimenti per le ricette che proponi, sei bravissima. Vorrei fare questa ricetta ma nel video nei passaggi di lievitazione non dici i tempi, siccome io non sono una grande cuoca ho bisogno di sapere tutti i passaggi scusami, me li potresti dire. Grazie e ancora complimenti
Ciao cara, la lievitazione dipende molto dalla temperatura ambiente. Devi regolarti al raddoppio dell'impasto. Metti un segno nel Contenitore così ti regolerai senza problemi. Procedi sempre quando l'impasto ha raddoppiato di volume. Un abbraccio 😘
@@cucinodunquesono Grazie infinite
Con cosa si può sostituire il vin santo ?
Grazie per le tue gustose e dettagliatissime ricette ❤
Ciao cara, puoi usare del rum, oppure metti a bagno l'uvetta solo con acqua, un abbraccio 🙏
Ciao Carla. Se faccio l"impasto adesso posso lasciarlo lievitare fino a domattina?
Io l'ho fatto lievitare tutta la notte in frigo
Ciao Carla, volevo farti una domanda . Gli impasti fatti con il lievito madre si possono tenere in frigo fino alle 24 ore? Ho realizzato il LM. Come posso fare x non farlo aumentare troppo? Ogni volta me ne avanza parecchio. Grazie
Da provare. Mi sono trasferita in casentino 19 anni fa non lo avevo mai sentito...qui c'è la panina...e il pane dei morti che fanno a novembre...lo proverò....tu mica hai la ricetta del pane dei morti? Qui c'è un solo forno che lo fa é delizioso davvero😋😋😋😋
Bravissima Carla che goloso questo pane lo proverò! Grazie
Non conosco questo tipo di pane , ma il rosmarino con l'uvetta non so se mi aggrada.Non so, farlo e poi se non piace?
Prova con metà dose
Grazie Carla cercavo proprio questa ricetta, io sono di Livorno e li ho mangiati una volta sola nella vita..... ora me li faccio e me li mangio! Posso usare la planetaria?
Cara Carla, cosa significa pasta di riporto?
Ciao cara, la pasta di riporto è un impasto con acqua e farina attivato con pochissimo lievito di birra e si mantiene come il lievito madre. Lo spiego in un video qui sul canale. Un abbraccio 💞🙏
Buongiorno Carla,ho sempre voluto farli,ora con questa ricetta non si può sbagliare,mi potresti dire se si mantengono anche per il giorno seguente?Ho fatto la tua pizza al taglio due volte,UNO SPETTACOLO grazie mille, è buonissima e leggerissima, grazie per la compagnia in questi giorni,un abbraccio virtuale 😘
Ciao cara, grazie di cuore. I panini se ben chiusi si mantengono per qualche giorno, io li scaldo nel fornetto per fargli riacquistare la sofficità. Puoi anche congelarli dopo cotti. Un abbraccio grandissimo 🙏💞
@@cucinodunquesono grazie in questi giorni li faccio 👋😘
Interessante ricetta: con cosa posso sostituire il vin santo?
Ciao cara, con del rum. Un abbraccio
Grazie Carla come sempre sei chiara nella spiegazione delle tue ricette, l'unica cosa che volevo sapere se si può usare la farina 00??al supermercato la 0 era finita 🤔😘😘
Ciao cara, sì può usare se ha perlomeno 11/ 12 di proteine, purtroppo non si trovano più farine. Un abbraccio 💞🙏 grazie
Bella ricetta proverò a farla di che parte della toscana sei ?Io Montelupo Fiorentino vicino Empoli
Ciao Elisabetta, siamo vicine quindi, conosco bene quella zona. Io sono di Lamporecchio. Un caro saluto 🙏💞
Ciao Elisabetta, siamo vicine quindi, conosco bene quella zona. Io sono di Lamporecchio. Un caro saluto 🙏💞
Ho fatto i panini e sono venuti buonissimi mi hanno fatto i complimenti anche i vicini di casa grazie e bravissima
Wawww 😋😋😋😍😍😍
Dove lo trova il lievito di birra questa signora in questi periodi ?
Dai vari commenti ho sentito che ti chiami Carla... posso chiederti di dove sei ? Sei favolosa lo farò per Pasqua ti farò sapere
😋
A si? Li farò sicuramente , Vederli cosi sembrano golosi ,...
Volevo sapere , si può mettere il rosmarino macinato secco?
What language is the tutorial speaking
Italian
@@nostrasignoradelcarmelo ok
Lütfen tüm tariflerinizi TÜRKÇE olarak ta verebilirmisiniz .Şimdiden teşekkür ediyorum
Il Pan di ramerino è buono mangiato da solo, senza niente.
Mi si è rotta la planetaria ieri. Dopo tanti anni. Suggerimenti...?
Ciao, puoi impastare a mano. Un abbraccio 💞🙏
@@cucinodunquesono ahahahah si lo so cara.... Infatti così faccio. Tuttavia lavorando in smart working per molte ore a volte la planetaria è utile. Non so quale comprare. Per ora impasto a mano. Grazie delle tue ricette. Stay safe stay positive.
Ho passato tutto agosto scorso a passare da parecchio mio figlio giocava a calcio a larciano