Io prendo Uber, anche a costo di pagarlo un po' di più, perché mi sono veramente ROTTO I COGLIONI con i tassisti che, quando chiedo di pagare con la carta perché preferisco andare in giro senza contanti in una città di merda come Milano, mi fanno le loro faccette di cazzo e mi danno pietose risposte quando chiedo una ricevuta (la chiedo per la nota spese a lavoro, non perché faccio il pentastellato giustiziere) o, peggio ancora, mi caricano un paio di euro in più sulla ricevuta perché così recuperano le spese di commissione. Oppure mi inculano i soldi per il "supplemento trasporto bagaglio", o ancora per le tratte fuori comune è capitato che mi chiedessero i soldi per il ritorno al comune di provenienza perché, a detta loro, "la tratta fuori comune prevede il supplemento del ritorno al luogo di origine..." Prendo Uber e le macchine sono pulite e meravigliose (vuoi mettere una Mercedes Classe E con queste porco dio di ibride Toyota che mi stanno sulle palle??), gli autisti sono signori eleganti, rispettosi e non ti mettono ansia a causa del traffico come ormai fa il 95% dei tassisti, sempre a smadonnare su come guidano gli altri come se loro fossero i maestri dell'asfalto. Tassisti, ma andatevene A FARE IN CULO!!
Hai proprio ragione noi siamo i maestri dell'asfalto in virtù del fatto che sulla strada in macchina ci passiamo la giornata e siamo professionisti. Se poi becchi quelli maleducati non so che dirti ma ci sono in ogni settore. Quello che è sicuro è che te non prendi ne uber ne il taxi puoi giusto commentare su TH-cam e lamentarti dell'aria fritta
Poi non so te dove vivi ma se un cliente mi chiede la fattura non vedo perché dovrei guardarlo male o rispondergli male.... Lavoro al nord e pago le tasse onestamente come tutti... C'è chi evade? In che settore non c'è chi evade? Ti è mai capitato di andare al ristorante e uscire senza scontrino? Ecco allora anche tutti i ristoranti sono evasori sbruffoni cafoni? Mamma mia....
..compreso quelli che oltre che dell'asfalto si credono pure Padroni del Mondo e quindi hanno il tu facile, quando io non mi sogno nemmeno di darlo loro. E giù le mani dallo strumento.
Sig. Rimondi, come avrà senz'altro capito la mia era una critica, anche se colorita, basata su grandi numeri. Non parlo affatto di aria fritta, ma di una realtà palpabile in cui almeno 8 suoi colleghi su 10 fanno e sono esattamente come descritto sopra. Se poi lei è uno di quei due che fa le ricevute senza battere ciglio, beh.. che dire, fa parte del suo mestiere, quindi non è che stiamo qui a farle un applauso. Lei è una persona onesta ed è giusto che sia così. Non si punga e non la prenda sul personale, perché io, anche se in modo acceso, ho voluto mettere in evidenza un malcostume generale che vedo e vivo con i miei occhi, giacché i taxi li prendo, anzi li prendevo al contrario di quanto lei sostiene sulla base di non so cosa esattamente.. Perciò non se la prenda con me, ma con tantissimi suoi colleghi che invece, al contrario di lei, hanno un po' la cosiddetta cultura dell'"arraffati" e che hanno ormai condannato ad un irreversibile marcio il suo settore professionale. E se la prenda con i suoi colleghi anche per il fatto che se oggi Uber vi ha portato via un po' di clienti è esattamente perché i clienti si sentono ormai abbastanza a disagio a sentirsi quasi in torto a chiedere una ricevuta e sono anche abbastanza stanchi di fare i "giri turistici". E' abbastanza irritante che i taxi in Italia urlino all'abusivismo su tutto ciò è mobilità e non è di colore bianco! Qualsiasi alternativa al taxi ve la siete liquidata (vd. Uber Pop) o tentate di farlo. Ma basta va... Il mondo si muove verso una mobilità alternativa e in Italia no.. bah. Ah, il fatto che i tassisti vivano in macchina sulla strada, non fa di loro i maestri/padroni dell'asfalto.. L'asfalto è di tutti, anche mio, perché pago irpef, addizionale comunale e addizionale regionale per averlo, quindi il suo primo commento lasciamolo lì dove sta che è meglio.
uber è 100 volte meglio dei taxi. Vengono a prenderti dove sei, paghi con la carta solo quello che devi, non hai problemi di lingua e il il percorso è chiaro, niente giro panoramico per fare cassa.
@bandamakarony Mi riferivo al signore che prima di eliminare prontamente tutti i messaggi scritti si era limitato a mostrare quanto fosse demente. Uber tutta la vita.
Il problema sono gli italiani italofobi come te, un branco di masochisti ignoranti che regalano soldi alle banche e alle multinazionali estere prendendosela con i propri compatrioti
C'è un mercato solo e solamente perché i tassisti vogliono farci un mercato. Le licenze sono state tutte conferite gratuitamente in origine... POI i tassisti che non potevano o non volevano far ereditare "lecitamente" la licenza hanno creato questo mercato in cui le licenze vengono vendute a quelle cifre ridicole. Tutto questo sfruttando un exploit legale che permette la cessione della licenz. Il prezzo lo decidono i tassisti, lo stato non c'entra un cazzo e non ci vede un centesimo dalla transazione. I tassisti di merda sanno mettere in mezzo solo questa scusa del costo e la grandissima stronzata che non c'è qualità nel servizio di Uber.
comunque non è che io abbia parenti tassisti anzi non ne prendo mai uno mentre qui in america ho usato correntemente uber. Però le volte che ho preso il taxi in italia ho chiesto a spanne quanto mi costava andare in un posto ed il prezzo sul tassametro ha sempre corrisposto ed ho sempre avuto la ricevuta mentre non so quale sia il regime fiscale di uber sempre che esista. Non comprendo questo tuo astio nei confronti dei tassisti... voglio dire è vero che il libero mercato è positivo per i consumatori ma devi andare ad avere un minimo di considerazione per una categoria che comunque a me non sembra proprio il demonio, non mi sembra che i tassisti facciano 3000 euro al mese ingannando il prossimo ed anzi comprendo uno che si incazza perchè ha speso dei soldi per la licenza
Complimenti per il servizio ... potrebbe essere un settore strategico anche in Italia liberizzando le licenze e permettendo a tutti di lavorare creando più opportunità per tutti .. davvero un' idea geniale Uber in America
Sempre la stessa guerra tra poveri. Mi addolora veramente vedere come due categorie si scontrano quando in realtà sono solo un insieme di persone che singolarmente cercano di tirare a fine mese.
Il problema che non comprendono è che la società sta mettendo in atto queste guerre così che l'attenzione viene tolta dal grande per prendersela con il piccolo, così da ritrovarsi in una lotta fra il proletariato
In Korea anche I taxi normali funzionano così...cerchi sulla mappa e se uno è nei dintorni "accetta il lavoro", solo che è ultra economico e sono dei veri e propri taxi che funzionano tipo uber:) inoltre se ci sono "problemi" il taxista è registrato al momento in cui sceglie di portarti percui molto "safe" :)
Non se ne può più dei taxi, 1 volta su 2 mi hanno fatto fare un giro dell'oca o sono arrivati col contatore già a 15€ che cazzo, l'avete creato voi Uber!
spoiler per il tizio che ha detto che "se domani con le app posso mettermi a fare qualsiasi tipo di attività", oggi se non hai un telefono in grado di scaricare le app varie non riesci a fare niente e soprattutto ormai tutte le attività lavora con prodotti online difficilmente ha SOLO il negozio fisico.
il problema e' che le licenze dei tassisti vengono quasi regalate ( all'epoca) adesso per acquisirne una non bastano 200 mila euro non capisco il perche' dato che la maggior parte vengono ereditate o comprate da tassisti in pensione, ho visto un commento sotto che diceva che le licenze dallo stato (comune) costerebbero circa 20.000 euro e la cosa mi sembra abbastanza assurda dato che sono anni che almeno a Roma non ne danno piu e cmq si risolverebbe il problema con corsi di guida per i neo-uber e ovviamente aprendo una partita iva , piu il controllo delle corse tramite applicazione cosi facendo non ci sarebbero evasori. credo che questa sia la cosa che faccia incazzare di piu i tassisti , un controllo piu accurato delle loro entrate ...
l'NCC una volta terminato il servizio deve tornare nella propria auto rimessa, in più deve avere a bordo il foglio di servizio con scritto tutto, da dove parte, le soste e l'arrivo. NON può circolare per la città e caricare clienti in giro, quello è il lavoro del tassista e serve un altro tipo di licenza, le due cose sono ben diverse!
Qualità del servizio da parte dei tassisti sta gran cippa. Per esperienza posso dire che molti sono prepotenti. Solo la concorrenza migliora il servizio e non si toglie lavoro a nessuno. Se una corsa mi costa 5 € io che prima non chiamavo nessun taxi adesso lo faccio perché prima ne avrei spesi 50. Quelli che preferiscono il taxi continueranno a prenderlo.
Ale Philips solo per come ti viene presentato, in realtà la lingua italiana è oggettivamente la più piena di termini e affascinante, qualora anndassi in inghilterra, noteresti che gli inglesi amano l'italiano più di quanto gli italiani amino l'inglese, quindi io dico non roviniamo la lingua più bella del mondo!
Ale Philips premesso che non mi sono arrabbiato (mi piace solo convincere le persone che l'Italia è meglio). Hai ragione, anche da me a Napoli si usano spesso anglicismi e non solo nel mondo del lavoro e nel mio piccolo cerco sempre di evitarlo e magari di convincere anche gli altri a pensarla come me
Senza che fai il moralista ...tutti lo avremo fatto ...con i tempi che girano e col lavoro che scarseggia ..tutti proveremo ..parli così a pancia piena ..chissà se la vedi così al posto di quei poveri cristi
a udine se il tassista lo trovi, e in grado di dire che per andare a gorizia(GO) ti deretani, e tu ti arrangi fino al primo treno, che e alle 6:00 uber non ti dice di deretanarti, anzi, ti chiede il posto
non capirò mai questa tanto ridicola quanto stupida mania di parlare italiano aggiungendo parole in inglese... dire driver al posto di autista o policy al posto di politica non rafforza la tesi che si sostiene ne rende più fighi... bah...
è dovuto alla globalizzazione mediatica e della lingua inglese, per convenzione condividiamo termini di cose nuove tipo ''internet'' o ''browser'' come allo stesso modo infondo in america la pizza la chiamano comunque pizza. secondo me è abbastanza un discorso vecchio da fare nel senso che ci si può sicuramente adattare, è sicuramente poco utile e non è che fa figo, è che nella società attuale è più comodo in alcuni casi (giusto o meno che sia). dipende anche dal tipo di persona a cui ti rivolgi, ad esempio nelle cose rivolte ai ragazzi trovi molti piu termini inglesi, è convenzione..
il motivo per cui nessuno sopporta (in generale) la categoria dei tassisti penso sia semplice: pagano 150mila la licenza e poi dichiarano in media 1.2mila al mese grazie agli studi di settore ----> risultato e' che evadono per forza la maggior parte di cio' che guadagnano. Altrimenti uno sano di mente, se avesse 150 mila, se li terrebbe invece di spenderli per averne 1.2mila al mese in cambio, con cui deve campare, ripagare i 150mila e mantenere la macchina (consumi, manutenzione e costi di gestione). E' ovvio quindi che le persone si alterano quando sentono i tassisti parlare di trattamento paritario o di atteggiamenti illegali di uber, quando i primi illegali sono loro. Oltretutto credo che in realta' la compra-vendita di licenze sia del tutto illegale, ma ormai e' talemente una prassi che e' sempre tollerata e considerata normale. Motivo ulteriore per cui viene consentito questo schifo e' che i tassisti sono un bacino di voti incredibile e quindi nessuno fara' mai nulla. Poi scusate, ma cosa ha in piu un tassista rispetto a chiunque altro che abbia la patente? Ha comprato la licenza vero, la ha pagata tantissimo, vero anche questo, ma in fondo non si puo pensare e pretendere che un mestiere come guidare una macchina resti tale e intoccabile per sempre (brutto da dire ma e' cosi purtroppo o per fortuna). Oltretutto ora con i navigatori non serve piu nemmeno che sappiano le strade, quindi di che parliamo? Cioe', i tassisti hanno mai difeso TUTTOCITTA' quando e' arrivato Google Maps? Chiaramente no, non gliene fregava una mazza. Questo era solo un esempio stupido per dire che qualunque innovazione va a discapito di qualcuno, e in Italia questo e' ancor piu vero perche' molti lavori si basano proprio sulle disfunzioni sistematiche di qualcos'altro (basti pensare a quelli che per lavoro fanno le file ai tribunali). Il problema resta comunque complicato da risolvere, anche perche' cosi come e' ora nemmeno gli uber driver pagano tasse e si e' quasi punto e a capo.
Una volta ho preso il taxi dalla stazione di Gallarate per Milano Malpensa terminal Easyjet , ero con una coppia di Svizzeri a qui avevo detto dove andassero per dividere le spese ed ho fatto da traduttore tra la coppia e il taxi, e per questo loro mi hanno regalato 15€ che hanno dato per me al tassista , li ha provato a farmi la tariffa piena intascandosi lui i 15 € , gli ho detto scusi ma cosa fa? La sua risposta infastidita e stata io non lavoro gratis , l'ho mandato a quel paese e gli ho dato i soldi meno le 15 € che avevano pagato la coppia per me .
All'inizio la liberalizzazione porta risparmio nel costo del servizio poi come tutte le multinazionali tolgono lavoro per creare profitto e proprio qua che mai nessuno si è permesso di stabilire limiti nel rispetto dei lavoratori,questo compito dovrebbe spettare al sindacato ma tutti sappiamo che questi signori hanno un prezzo
mi si spezza il cuore a guardare ste cose, vedo troppa gente che fatica a lavorare, questa gente lavora in modo illegale perchè legalmente non ci viene concesso di lavorare in modo onesto e con una paga degna, e pur di portare a casa qualcosa ci si riduce a prendere appunto ''qualcosa'' piuttosto che niente, togliendo il lavoro a persone che lavorano legalmente.. è triste perchè tutto ciò è dovuto a noi che ci abbassiamo a questi livelli accettando posti simili (ed io lavoravo per 400 euro al mese) e per chi ai piani alti ci sminchia la vita lasciando che in italia possano esserci contratti da schiavo e tasse da suicidio
Uber toglie lavoro a chi fa il tassinaro (e' un fatto). I tassinari pero' applicano, da sempre, tariffe esagerate per piccoli tragitti. Questo e' quello che accade quando la tecnologia prende il sopravvento. Ieri era Bla Bla car, oggi Uber, domani sara' il car sharing.
Io ho aperto una pagina facebook UBER IN SARDEGNA, dopo aver preso atto di come stiamo messi a trasporti i Sardegna e soprattutto nei luoghi turistici, SETTIMO MONDO. Una semplice pagina di sensibilizzazione...dato che in sardegna non si può "UBERARE"
I taxi in Italia hanno sempre avuto i prezzi esagerati , per non parlare delle truffe sui giri panoramici , Uber è comodo ma soprattutto niente sorprese!
Per me possono non esiste i taxi sinceramente.. uber tutta la vita.. e poi sinceramente uno che fa il tassista puo andare tranquillamente a fare uber dove tutte le entrate sono controllate perché passano per la banca.. oppure non sono cosi onesti e trasparenti questi tassisti?!
Sarà pure il progresso, sarà pure migliore del taxi ma resta il fatto che non è legale.. E questa gente lavora e non dichiara.. Sempre a lamentarsi che non ci sono regole ma siccome in questo caso nessuno è tassista(nemmeno io) se ne sbatte.. Che ci siano le regole e che il servizio sia regolato.. Così si fa progresso.. In questo modo si fa solo casino
La diatriba Uber/Tassisti è corporativismo! Per tutelare gli interessi di una categoria si pregiudica l’interesse di tutti i cittadini di avere un servizio migliore ad un costo minore. Follia pura, solo in un paese socialista come il nostro poteva succedere
Sono contento quella categoria di tassisti cafoni é finita. Contento visto che in vita mia lho preso si e no 3 volte per il costo eccessivo, una notte avevo bisogno di andare a casa mi hanno chiesto a mezzanotte in centrale 50 euro per si e no 4 km,ero con 2 valigie ho dovuto prendere il pulman perche il prezzo era quello,ed io avevo solo 40 euro e il tassista non ha accettato,da li ho odiato tutta la categoria.Poi siamo in un libero mercato. Grande uber.
Vero,ci sono taxisti che lavorano male(intendo un po’ truffaldini) Provo però a mettermi nei panni del taxista onesto che ha pagato una cifra importante per una licenza che in pratica è diventata o comunque è destinata a diventare carta straccia. Quello è il punto...
Le licenze da tassista sono erogate dallo Stato gratuitamente su concorso pubblico, comprarla da un (ex) tassista che sta andando in pensione è il modo più stupido per ottenerla.
A Bologna Uber non c'è per le proteste dei taxi. Va bene, ma se ci si vuole battere per l'esclusività di erogazione di un servizio, bisogna soddisfare la domanda! Prima di tutto, parlo almeno per Bologna, di Taxi non ce ne sono abbastanza... Lavoro in Hotel e spesso chiamo taxi per i clienti e a volte non si trovano. Secondo, non accettano pagamento con carta. Brutta storia. Ma scaricatevi anche voi l'app di Uber e smettetela di pagare quella licenza là supercostosa.
Io penso che pagare un qualcuno che si improvvisa tassista a differenza di uno che fa i controlli ogni mese e ha pagato cara la licenza penso sia alimentare l'illegalità
@@RimoTheBoss i comuni le gratis e se i tassisti non avrebbero venduto le loro licenze ai tempi per prezzi così assurdo a questo punto i comuni potevano ridarle
@@G_Boy17 Avrebbero venduto... Mi è bastato per capire l'origine delle tue affermazioni. Informati e leggi sta scritto ovunque. Il comune non le ha mai regalate a nessuno. Non è difficile... Smettetela con le leggende metropolitane
guardate che è vero... le licenze (in numero per altro molto limitato) vengono rilasciate dal comune a titolo gratuito.. al massimo si paga qualche oblazione tipo marche da bollo et simili... ma siccome ne escono poche e non escono per parecchi anni, chi vuole uscire da questa attività, può liberamente vendere la propria licenza, in quanto NON È VIETATO... la licenza può essere ceduta a titolo gratuito o oneroso.. ecco perchè si è creato un mercato delle licenze.. perchè chi vende, essendo un libero professionista, percepisce una miseria di contributi e si vuole assicurare una pensione per gli anni a venire e la vende a queste cifre assurde.. se il singolo comune rilasciasse più permessi, non ci sarebbe questo cartello sul prezzo delle licenze.. per altro, tantissime licenze rilasciate dai comuni possono essere cedute, per esempio quelle dei tabacchini che come potete vedere nelle insegne, han un numero di matricola. Ebbene acquistando l'attività, rilevi anche la relativa licenza ad essa associata. il fatto che con Uber non paghi tasse e li intaschi in nero, son scelte personali, perchè come un tassista, nulla ti vieta di aprire una P.IVA e diventare autista N.C.C
Ciao UBER.... a dire vero e la verità, i tassisti se la meritano, perché, per quando ne hai bisogno di andare di corsa in un posto sia lontano o vicino loro dicono che sono occupati o che non lavora.... addirittura ti chiedono più di quanto la corsa non fa.... Cmq se la meritano i tassisti. Bravo UBER
Hey rimbambito, io col taxi in 5 anni mi sono pagato la licenza, ho acquistato 2 appartamenti a Milano, uno a Santa Margherita ligure e uno a St Moritz. E tutto in nero. Spiegami tu a me uber che fastidio può dare. Se nella vita hai un lavoro da pezzente a mille euro al mese, non é colpa dei taxi, ma delle tue scarse capacità imprenditoriali. 🤘
e la percentuale di evasione fiscale tra i tassisti invece? c'è quasi la stessa probabilità che dichiari il reddito un tassista o un uber driver. cioè quasi zero. solo che almeno con uber paghi molto meno e non paghi in contanti. quando sono state inventate le macchine chi aveva il negozio di carrozze ha cambiato lavoro. eppure anche quelli avevano investito nel negozio come i tassisti nella licenza. mi spiace ma è una lobby che deve estinguersi
e mo che famo... tutti quelli ke vendono i bar o altro vengono a fa i tassiti???? noi paghiamo le nostre licenze e paghiamo le tasse....adesso che facciamo ora noi dobbiamo vendere le nostre auto e .... aprire un bar???? ma annate mpo a quel paeseeeee
prenditela con il governo e chiedi di essere risarcito, non con aziende come uber che migliorando le condizioni lavorative dei cittadini e fanno un favore a tutta la collettività, non è colpa mica degli autisti uber se tu paghi il mutuo
Però delle licenze COMPRATE dei tassisti ( perché teoricamente la licenza del taxi va chiesta al comune e ce n'è un numero limitato, non si possono vendere ) non dite nulla eh.... bello buttare merda solo sugli altri. Oltretutto io mi lamenterei del fatto che fanno pagare le licenze una cosa vergognosa, non di uber.... sempre delle cose sbagliate ci si lamenta. Uber esiste in tutto il mondo ma solo in Italia ci si lamenta... quindi forse non è Uber in sè il problema, no?
sì e uno mica è scemo che va da voi, che fate pagare più di 2€ a kilometro in media. Cazzo mene frega che è illegale, lo pago un terzo. Puoi dire grazie allo stato. Coi cittadini che non c'hanno manco l'occhi pe piagne che c'avete.... almeno fanno i driver di uber e campano. Lo sai quanti sono 2€ al km? UN BOTTO CAZZO, VADO CON UBER. Ringrazia lo stato.
ma vi svegliate sembra che sia per colpa di uber che voi paghiate di più le vostre licenze, rca e cazzi, è sempre stato così non ha senso prendersela con uber
giuseppe scolaro l'unico obbligo che ho è quello di rispettare le leggi italiane. La multinazionale in questione non lo fa ed inoltre si fa pagare quasi il doppio. Penso che non ci sia altro da dire in merito. grazie
Berlina nera di fascia alta (qui si vedevano Mercedes Classe E) con autista che porta le valigie,etc...non la Fiat Tipo e quando scendi chi si è visto si è visto.
Anche io sto con UBER!!! Quei farabbutti dei Taxisti italiani ci derubano da anni, si sono comperati casa, villa al mare e adesso piangono miseria? X una corsa di 1km e mezzo ti costa 7/8 euro. Mi dispiace ma potete andare a farvi benedire
Ci sta anche perché stiamo parlando sempre di un servizio e le lamentele da parte dei tassisti sono solo per la competizione invece il vero problema che lo stato essendo un spa le tasse le vuole per te che lavori pure eh si così altro che ti ritornano quei soldi se gli inculano,la pensione oramai non ne parliamo perché se va bene nella bara ce la sogniamo e ci va pure bene ahahah,comunque anche se sopravvive qualcuno per la pensione indietro quello che si prende lo stato non li tornerà mai potete farvi un calcolo di quanto ci guadagna lo stato .. ma bisogna lavorare perché il sistema lo stabilisce che giuridicamente parlando non esiste praticamente nessuno
Si liberalizza tutto. Perche’ i taxisti devono essere intoccabili? Alcuni ti fanno fare giri lunghissimi e non conoscono i percorsi. Avete visto la differenza di prezzo tra taxi e Uber?
Hanno paura...poverini E non pagano le tasse come tutti i tassisti i driver! Mentre huber le paga...si in altri paesi non in italia!!! Bravi!! Che schifo...pollice in giù non x il video che é molto informativo Ma x HUBER una rovina...
Prendo UBER a Torino un paio di volte a settimana per lavoro, ti assicuro che è un' abisso di differenza rispetto al taxi. Auto di lusso, pulizia e comfort, a pochi euro in più.
@@laveritavirenderaliberi2764 Sono le risorse locali e il grado d'automazione che fanno scemare eventuali effetti negativi. Se sbombi un paese com immigrati ed aumenti la demografia, non automatizzi (es. McDonald's), si andrá sempre verso standards peggiori come il sud america che non ha una base etnica ed é poverissimo malgrado petrolio e REE
Viva Uber,Io lo faccio da 2 anni in USA e si fa un sacco di soldi.Con i turisti che si hanno in italia chi guida farebbe parecchi soldi,soprattutto in citta molto turistiche come Firenze,Roma,etc...È l'italia il problema non Uber come molti hanno gia commentato
A Dallas si sta da dio,non c'é molto crimine,poi il costo della vita é basso,la benzina adesso novembre 12 2018 é a 2,17 al gallone.Tutto qua a Dallas funziona alla grande,hai sempre clienti e non hai neanche molte pressioni sulle tassazioni.Il Texas secondo me é lo stato migliore dove ancora il sogno americano é raggiungibile,la east coast e west coast sono gia al limite,ma il texas continua a crescere e non si ferma.Chissa cosa pensano del texas nella easy coast,so che pensano che siamo cowboy e sparatorie e siamo il contrario qua,high tech e basso tasso di criminalitá.Considera Dallas e Houston se mai verrai in texas,dallas é la citta migliore,austin é cara ma offre tante cose da fare che equilibrano il tutto
Non capisco il problema. Lo stato italiano innanzitutto deve dichiarare illegali queste pratiche. L'assicurazione copre ste capre di Uber quando fanno incidenti? Uber non copre mica... È nell'interesse dei cittadini fare in modo che anche chi guida Uber si debba dichiarare al comune come nel Regno Unito. Ti dichiari, e dopodiché lavori quanto vuoi, alla fine dell'anno se non paghi le tasse ti ritrovi con la finanza a casa, com'è giusto che sia. L'unica altra differenza rispetto al Regno Unito è l'assicurazione. Questi Uber Driver sono a tutti gli effetti tassisti, e devono avere assicurazioni speciali e non quelle ordinarie. Ovviamente, i preventivi sono alti alti... Poi voglio vedere quanti lo vorranno continuare... Di chi è il problema? Dello stato, ma soprattutto dei Tassisti che fanno da lobby allo stato e influenzano la sua immobolità. D'altronde cosa ci aspettiamo da un paese dei vecchi e mafiosi? Il nostro sistema legale è rimasto quello degli antichi romani che tanto venerate... Imparate da paesi più civili... Le Black Cab ancora a Londra vanno una bomba, fanno soldi e nonostante le lamentele il sistema sembra funzionare. Nelle altre città come in Londra, oltre a Uber, ci sono tassisti locali non black cab. E fanno concorrenza diretta ad Uber... L'Italia deve screscere, andare avanti. E non permettere a nessun'azienda di operare nel suo suolo con sedi all'estero. Così chi vuole fare concorrenza, lo può fare sapendo che il concorrente deve sopportare la stessa pressione fiscale.
Hey rimbambito, io col taxi in 5 anni mi sono pagato la licenza, ho acquistato 2 appartamenti a Milano, uno a Santa Margherita ligure e uno a St Moritz. E tutto in nero. Spiegami tu a me uber che fastidio può dare. Se nella vita hai un lavoro da pezzente a mille euro al mese, non é colpa dei taxi, ma delle tue scarse capacità imprenditoriali. 🤘
@@putincriminale6068 sveglia! sei un tassista sfigatino mica un imprenditore. Hai due appartamentini e ti credi ricco ahahha, voi poveretti fate ridere
Io prendo Uber, anche a costo di pagarlo un po' di più, perché mi sono veramente ROTTO I COGLIONI con i tassisti che, quando chiedo di pagare con la carta perché preferisco andare in giro senza contanti in una città di merda come Milano, mi fanno le loro faccette di cazzo e mi danno pietose risposte quando chiedo una ricevuta (la chiedo per la nota spese a lavoro, non perché faccio il pentastellato giustiziere) o, peggio ancora, mi caricano un paio di euro in più sulla ricevuta perché così recuperano le spese di commissione. Oppure mi inculano i soldi per il "supplemento trasporto bagaglio", o ancora per le tratte fuori comune è capitato che mi chiedessero i soldi per il ritorno al comune di provenienza perché, a detta loro, "la tratta fuori comune prevede il supplemento del ritorno al luogo di origine..." Prendo Uber e le macchine sono pulite e meravigliose (vuoi mettere una Mercedes Classe E con queste porco dio di ibride Toyota che mi stanno sulle palle??), gli autisti sono signori eleganti, rispettosi e non ti mettono ansia a causa del traffico come ormai fa il 95% dei tassisti, sempre a smadonnare su come guidano gli altri come se loro fossero i maestri dell'asfalto. Tassisti, ma andatevene A FARE IN CULO!!
90 minuti di applausi
Hai proprio ragione noi siamo i maestri dell'asfalto in virtù del fatto che sulla strada in macchina ci passiamo la giornata e siamo professionisti. Se poi becchi quelli maleducati non so che dirti ma ci sono in ogni settore. Quello che è sicuro è che te non prendi ne uber ne il taxi puoi giusto commentare su TH-cam e lamentarti dell'aria fritta
Poi non so te dove vivi ma se un cliente mi chiede la fattura non vedo perché dovrei guardarlo male o rispondergli male.... Lavoro al nord e pago le tasse onestamente come tutti... C'è chi evade? In che settore non c'è chi evade? Ti è mai capitato di andare al ristorante e uscire senza scontrino? Ecco allora anche tutti i ristoranti sono evasori sbruffoni cafoni? Mamma mia....
..compreso quelli che oltre che dell'asfalto si credono pure Padroni del Mondo e quindi hanno il tu facile, quando io non mi sogno nemmeno di darlo loro. E giù le mani dallo strumento.
Sig. Rimondi, come avrà senz'altro capito la mia era una critica, anche se colorita, basata su grandi numeri. Non parlo affatto di aria fritta, ma di una realtà palpabile in cui almeno 8 suoi colleghi su 10 fanno e sono esattamente come descritto sopra. Se poi lei è uno di quei due che fa le ricevute senza battere ciglio, beh.. che dire, fa parte del suo mestiere, quindi non è che stiamo qui a farle un applauso. Lei è una persona onesta ed è giusto che sia così. Non si punga e non la prenda sul personale, perché io, anche se in modo acceso, ho voluto mettere in evidenza un malcostume generale che vedo e vivo con i miei occhi, giacché i taxi li prendo, anzi li prendevo al contrario di quanto lei sostiene sulla base di non so cosa esattamente.. Perciò non se la prenda con me, ma con tantissimi suoi colleghi che invece, al contrario di lei, hanno un po' la cosiddetta cultura dell'"arraffati" e che hanno ormai condannato ad un irreversibile marcio il suo settore professionale. E se la prenda con i suoi colleghi anche per il fatto che se oggi Uber vi ha portato via un po' di clienti è esattamente perché i clienti si sentono ormai abbastanza a disagio a sentirsi quasi in torto a chiedere una ricevuta e sono anche abbastanza stanchi di fare i "giri turistici". E' abbastanza irritante che i taxi in Italia urlino all'abusivismo su tutto ciò è mobilità e non è di colore bianco! Qualsiasi alternativa al taxi ve la siete liquidata (vd. Uber Pop) o tentate di farlo. Ma basta va... Il mondo si muove verso una mobilità alternativa e in Italia no.. bah. Ah, il fatto che i tassisti vivano in macchina sulla strada, non fa di loro i maestri/padroni dell'asfalto.. L'asfalto è di tutti, anche mio, perché pago irpef, addizionale comunale e addizionale regionale per averlo, quindi il suo primo commento lasciamolo lì dove sta che è meglio.
uber è 100 volte meglio dei taxi. Vengono a prenderti dove sei, paghi con la carta solo quello che devi, non hai problemi di lingua e il il percorso è chiaro, niente giro panoramico per fare cassa.
@bandamakarony Mi riferivo al signore che prima di eliminare prontamente tutti i messaggi scritti si era limitato a mostrare quanto fosse demente. Uber tutta la vita.
Ma vai a cagare va
@Denis Diderot licenze gratis non so dove..qua costa 150.000€ una licenza (ma il prezzo varia da comune a comune, si va dai 15.000 ai 250.000)
@Denis Diderot quale epoca? Dove vivi? Su Marte ?
ben detto! basta con questa mafia dei tassisti! boicottiamoli, facciamoli estinguere!
i taxi sono una categoria morta... super costoso, scomodo, antico non ha senso... è come tutelare gli spazzacamino
Estinguiti idiota
@@mirkocastellucci7342 professione? Spazzacamino? Lalalala
Il rispondimerde!!!😂 troglodi
Fatti li cazzi tua te che fai nella vita a parte non capire un cazzo!!
@@kevintronchin7398 si, è decisamente lo spazzacamino di Mary Poppins
Il problema non è uber, ma è l italia
Anche da noi in Olanda queste cose succedono
Ottimo commento, in poche parole hai detto tutta la verità.
@@chissssssss in olanda dove Uber paga regolarmente le tasse? (a quanto loro dichiarato)
Il problema sono gli italiani italofobi come te, un branco di masochisti ignoranti che regalano soldi alle banche e alle multinazionali estere prendendosela con i propri compatrioti
E' il libero mercato, stop.
Antonello Mori non è libero se lo stato ti impone il costo di una licenza pari a quello di una casa
peccato che il costo se lo decidono stesso i tassisti, lo stato in principio le ha date gratis le licenze :)
Alcune sono assegnate gratuitamente per le altre c'è un mercato dove tassisti hanno dovuto aprire un mutuo. C'è anche chi l'ha ereditata ovvio
C'è un mercato solo e solamente perché i tassisti vogliono farci un mercato. Le licenze sono state tutte conferite gratuitamente in origine... POI i tassisti che non potevano o non volevano far ereditare "lecitamente" la licenza hanno creato questo mercato in cui le licenze vengono vendute a quelle cifre ridicole. Tutto questo sfruttando un exploit legale che permette la cessione della licenz. Il prezzo lo decidono i tassisti, lo stato non c'entra un cazzo e non ci vede un centesimo dalla transazione.
I tassisti di merda sanno mettere in mezzo solo questa scusa del costo e la grandissima stronzata che non c'è qualità nel servizio di Uber.
comunque non è che io abbia parenti tassisti anzi non ne prendo mai uno mentre qui in america ho usato correntemente uber. Però le volte che ho preso il taxi in italia ho chiesto a spanne quanto mi costava andare in un posto ed il prezzo sul tassametro ha sempre corrisposto ed ho sempre avuto la ricevuta mentre non so quale sia il regime fiscale di uber sempre che esista. Non comprendo questo tuo astio nei confronti dei tassisti... voglio dire è vero che il libero mercato è positivo per i consumatori ma devi andare ad avere un minimo di considerazione per una categoria che comunque a me non sembra proprio il demonio, non mi sembra che i tassisti facciano 3000 euro al mese ingannando il prossimo ed anzi comprendo uno che si incazza perchè ha speso dei soldi per la licenza
voi siete??...
CASA POUND..
apposto!!
hahahaha
na' pernacchia a casapund! :-))))
@@antoniopolluce9401 spero sia ironico
doppia pernacchia a casapound! :-))))))))
Antonio Polluce ahahahah lmt
Ahahahahahauaahahha casa pound
Casa Pound è una garanzia, se loro son contro qualcosa quel qualcosa merita di esistere
La penso come te...
Anche senza informarmi di quello che fanno io cerco sempre di fare l opposto..
So che cosi facendo solo nel giusto..
😁😁
Complimenti per il servizio ... potrebbe essere un settore strategico anche in Italia liberizzando le licenze e permettendo a tutti di lavorare creando più opportunità per tutti .. davvero un' idea geniale Uber in America
Sempre la stessa guerra tra poveri. Mi addolora veramente vedere come due categorie si scontrano quando in realtà sono solo un insieme di persone che singolarmente cercano di tirare a fine mese.
Il problema che non comprendono è che la società sta mettendo in atto queste guerre così che l'attenzione viene tolta dal grande per prendersela con il piccolo, così da ritrovarsi in una lotta fra il proletariato
Chi sà se la signora barista sarà andata in pensione.?!
Like x saperlo👇🏻
Sarà morta di covid hahaha povera
In Korea anche I taxi normali funzionano così...cerchi sulla mappa e se uno è nei dintorni "accetta il lavoro", solo che è ultra economico e sono dei veri e propri taxi che funzionano tipo uber:) inoltre se ci sono "problemi" il taxista è registrato al momento in cui sceglie di portarti percui molto "safe" :)
Vai a vivere in korea
Ecco a voi signori, la guerra fra poveri! Continuate così, avanti tutta!
certo! e ci stanno infilando sempre piu' a noi, perche' un giorno diventeremo dei poveri che credono di essere ricchi! il mondo del paradosso!
In Russia funziona solo UBER o Yandex, economico ed efficiente, mi sembra di vedere un servizio del terzo mondo..
Non se ne può più dei taxi, 1 volta su 2 mi hanno fatto fare un giro dell'oca o sono arrivati col contatore già a 15€ che cazzo, l'avete creato voi Uber!
spoiler per il tizio che ha detto che "se domani con le app posso mettermi a fare qualsiasi tipo di attività", oggi se non hai un telefono in grado di scaricare le app varie non riesci a fare niente e soprattutto ormai tutte le attività lavora con prodotti online difficilmente ha SOLO il negozio fisico.
hanno paura dei taxisti... beh ma è comprensivo, anchio ho paura a volte certe faccie..
Peggio il tuo italiano vai tranquillo
Vorrei vedere la tua di facci💩
Mirko Castellucci: ecco tu sei un bel esempio di tassinaro zappa terra =D
Invece di venire qua e rappresentare la tua classe fai ancora peggio.
il problema e' che le licenze dei tassisti vengono quasi regalate ( all'epoca) adesso per acquisirne una non bastano 200 mila euro non capisco il perche' dato che la maggior parte vengono ereditate o comprate da tassisti in pensione, ho visto un commento sotto che diceva che le licenze dallo stato (comune) costerebbero circa 20.000 euro e la cosa mi sembra abbastanza assurda dato che sono anni che almeno a Roma non ne danno piu e cmq si risolverebbe il problema con corsi di guida per i neo-uber e ovviamente aprendo una partita iva , piu il controllo delle corse tramite applicazione cosi facendo non ci sarebbero evasori. credo che questa sia la cosa che faccia incazzare di piu i tassisti , un controllo piu accurato delle loro entrate ...
Basta con il monopolio dei tassinari,spero vengano spazzati via da Uber
con le loro licenze da 200mila euro devono ficcarsele dritte la! è il momento di pagare i conti vengono al pettine
Antonio Polluce ma va a cacare e pettinati!!
tassisti speculatori FANCULO!
Antonio Polluce pensa a vivere e a trombare!! Vorrei sapere che fai te nella vita
Mirko Castellucci ma vattene a fare in culo tassisti mafiosi
il mondo va avanti... non dobbiamo forzare le cose per rimanere al passato
l'NCC una volta terminato il servizio deve tornare nella propria auto rimessa, in più deve avere a bordo il foglio di servizio con scritto tutto, da dove parte, le soste e l'arrivo.
NON può circolare per la città e caricare clienti in giro, quello è il lavoro del tassista e serve un altro tipo di licenza, le due cose sono ben diverse!
Si ma UBER pop non è ncc
@@christianbalocco2913 a no? Informati
“Übër drīvēr”
Qualità del servizio da parte dei tassisti sta gran cippa. Per esperienza posso dire che molti sono prepotenti. Solo la concorrenza migliora il servizio e non si toglie lavoro a nessuno. Se una corsa mi costa 5 € io che prima non chiamavo nessun taxi adesso lo faccio perché prima ne avrei spesi 50. Quelli che preferiscono il taxi continueranno a prenderlo.
Magnifico servizio
Perchè “driver” e non “guidatore”?
Ale Philips solo per come ti viene presentato, in realtà la lingua italiana è oggettivamente la più piena di termini e affascinante, qualora anndassi in inghilterra, noteresti che gli inglesi amano l'italiano più di quanto gli italiani amino l'inglese, quindi io dico non roviniamo la lingua più bella del mondo!
Ale Philips premesso che non mi sono arrabbiato (mi piace solo convincere le persone che l'Italia è meglio). Hai ragione, anche da me a Napoli si usano spesso anglicismi e non solo nel mondo del lavoro e nel mio piccolo cerco sempre di evitarlo e magari di convincere anche gli altri a pensarla come me
ORTO IN VASO
1) professionalità.
2) ognuno parla come cazzo gli pare
Uber guidatire?
Perché shish
Divide et impera...
Ci hanno marciato per anni e mangiato sopra approfittando soprattutto con i turisti che non conoscono le strade... Uber tutta la vita comodo e veloce
Senza che fai il moralista ...tutti lo avremo fatto ...con i tempi che girano e col lavoro che scarseggia ..tutti proveremo ..parli così a pancia piena ..chissà se la vedi così al posto di quei poveri cristi
@@nicknamediverso6692 non faccio il moralista, vivo all'estero da anni e so come funziona il mondo... Sveglia la pacchia e finita
a udine
se il tassista lo trovi, e in grado di dire che per andare a gorizia(GO) ti deretani, e tu ti arrangi fino al primo treno, che e alle 6:00
uber non ti dice di deretanarti, anzi, ti chiede il posto
Che paese triste e disperato.
non capirò mai questa tanto ridicola quanto stupida mania di parlare italiano aggiungendo parole in inglese... dire driver al posto di autista o policy al posto di politica non rafforza la tesi che si sostiene ne rende più fighi... bah...
Fuck off Venetian gay
è dovuto alla globalizzazione mediatica e della lingua inglese, per convenzione condividiamo termini di cose nuove tipo ''internet'' o ''browser'' come allo stesso modo infondo in america la pizza la chiamano comunque pizza. secondo me è abbastanza un discorso vecchio da fare nel senso che ci si può sicuramente adattare, è sicuramente poco utile e non è che fa figo, è che nella società attuale è più comodo in alcuni casi (giusto o meno che sia). dipende anche dal tipo di persona a cui ti rivolgi, ad esempio nelle cose rivolte ai ragazzi trovi molti piu termini inglesi, è convenzione..
Ognuno parla come vuole
i classici milanesi imbruttiti
0:23 Uber Driver detta alla Christian De Sica
Io capisco che non siano regolari .. certo poveri tassisti ma che cavolo io non posso spendere 10 euro giusto per fare 5 metri 😯 con un taxi
Conosco ed uso sempre uber in Portogallo e Brasile, è un servizio perfetto! Costa la metà del taxi ed il driver riceve il pagamento già tassato
Fatti curare🤘
Razza Bianca informati, prova uber, capirai anche tu....
@@sberlasuarez1510 scemo uber costa il doppio dei taxi. Lo prendo sempre, ignorante🤘
@@putincriminale6068 costa il doppio AHAH
@@Matt_g2006 eh sì idiota. Linate ospedale Fatebenefratelli con ncc 60€. Con taxi 18€
Un Po più del doppio, che dici?🤘
il motivo per cui nessuno sopporta (in generale) la categoria dei tassisti penso sia semplice: pagano 150mila la licenza e poi dichiarano in media 1.2mila al mese grazie agli studi di settore ----> risultato e' che evadono per forza la maggior parte di cio' che guadagnano. Altrimenti uno sano di mente, se avesse 150 mila, se li terrebbe invece di spenderli per averne 1.2mila al mese in cambio, con cui deve campare, ripagare i 150mila e mantenere la macchina (consumi, manutenzione e costi di gestione).
E' ovvio quindi che le persone si alterano quando sentono i tassisti parlare di trattamento paritario o di atteggiamenti illegali di uber, quando i primi illegali sono loro.
Oltretutto credo che in realta' la compra-vendita di licenze sia del tutto illegale, ma ormai e' talemente una prassi che e' sempre tollerata e considerata normale.
Motivo ulteriore per cui viene consentito questo schifo e' che i tassisti sono un bacino di voti incredibile e quindi nessuno fara' mai nulla.
Poi scusate, ma cosa ha in piu un tassista rispetto a chiunque altro che abbia la patente? Ha comprato la licenza vero, la ha pagata tantissimo, vero anche questo, ma in fondo non si puo pensare e pretendere che un mestiere come guidare una macchina resti tale e intoccabile per sempre (brutto da dire ma e' cosi purtroppo o per fortuna). Oltretutto ora con i navigatori non serve piu nemmeno che sappiano le strade, quindi di che parliamo? Cioe', i tassisti hanno mai difeso TUTTOCITTA' quando e' arrivato Google Maps? Chiaramente no, non gliene fregava una mazza. Questo era solo un esempio stupido per dire che qualunque innovazione va a discapito di qualcuno, e in Italia questo e' ancor piu vero perche' molti lavori si basano proprio sulle disfunzioni sistematiche di qualcos'altro (basti pensare a quelli che per lavoro fanno le file ai tribunali).
Il problema resta comunque complicato da risolvere, anche perche' cosi come e' ora nemmeno gli uber driver pagano tasse e si e' quasi punto e a capo.
@Razza Bianca ecco il genio del giorno. Argomenta se pensi che abbia scritto solo stupidaggini, anziché offendere
io non ho paura di uber, io ho paura del kazzo
Militum appunto, un commento del cazzo
😃😂
Bel servizio!
beh auguri per la signora che quest'anno puo finalmente andare in pensione
Una volta ho preso il taxi dalla stazione di Gallarate per Milano Malpensa terminal Easyjet , ero con una coppia di Svizzeri a qui avevo detto dove andassero per dividere le spese ed ho fatto da traduttore tra la coppia e il taxi, e per questo loro mi hanno regalato 15€ che hanno dato per me al tassista , li ha provato a farmi la tariffa piena intascandosi lui i 15 € , gli ho detto scusi ma cosa fa? La sua risposta infastidita e stata io non lavoro gratis , l'ho mandato a quel paese e gli ho dato i soldi meno le 15 € che avevano pagato la coppia per me .
All'inizio la liberalizzazione porta risparmio nel costo del servizio poi come tutte le multinazionali tolgono lavoro per creare profitto e proprio qua che mai nessuno si è permesso di stabilire limiti nel rispetto dei lavoratori,questo compito dovrebbe spettare al sindacato ma tutti sappiamo che questi signori hanno un prezzo
7:20 "andrò in pensione nel 2020 così finalmente sarò libera di andare dove voglio". Pandemia e Lockdown 2020: "ehm".
Se i tassisti non fossero evasori darei ragione a loro ma visto che non è così uber pop mi sembra il meno peggio
mi si spezza il cuore a guardare ste cose, vedo troppa gente che fatica a lavorare, questa gente lavora in modo illegale perchè legalmente non ci viene concesso di lavorare in modo onesto e con una paga degna, e pur di portare a casa qualcosa ci si riduce a prendere appunto ''qualcosa'' piuttosto che niente, togliendo il lavoro a persone che lavorano legalmente.. è triste perchè tutto ciò è dovuto a noi che ci abbassiamo a questi livelli accettando posti simili (ed io lavoravo per 400 euro al mese) e per chi ai piani alti ci sminchia la vita lasciando che in italia possano esserci contratti da schiavo e tasse da suicidio
Uber toglie lavoro a chi fa il tassinaro (e' un fatto). I tassinari pero' applicano, da sempre, tariffe esagerate per piccoli tragitti. Questo e' quello che accade quando la tecnologia prende il sopravvento. Ieri era Bla Bla car, oggi Uber, domani sara' il car sharing.
Fatemi capire .... Il servizio Uber nel 2018 in Italia é attivo o no? Qui in Brasile é comune.
Solo in Italia Uber poteva diventare così...qui a Londra é normalissimo 😪🤦🏻♀️
Non c'è più uber in Italia
@@isaccofurlanut3451 serio?
@@brain9016 purtroppo si😅
@@isaccofurlanut3451 C'è ma solo con NCC
Io ho aperto una pagina facebook UBER IN SARDEGNA, dopo aver preso atto di come stiamo messi a trasporti i Sardegna e soprattutto nei luoghi turistici, SETTIMO MONDO. Una semplice pagina di sensibilizzazione...dato che in sardegna non si può "UBERARE"
I taxi in Italia hanno sempre avuto i prezzi esagerati , per non parlare delle truffe sui giri panoramici , Uber è comodo ma soprattutto niente sorprese!
dovete ringraziare ai politici italiani che votate, i politici italiani non capiscono un tubo
Cari Tassisti prima o poi Uber arriverà mettetevelo in testa!
Per me possono non esiste i taxi sinceramente.. uber tutta la vita.. e poi sinceramente uno che fa il tassista puo andare tranquillamente a fare uber dove tutte le entrate sono controllate perché passano per la banca.. oppure non sono cosi onesti e trasparenti questi tassisti?!
la guerra dei poveri in sostanza
Sarà pure il progresso, sarà pure migliore del taxi ma resta il fatto che non è legale.. E questa gente lavora e non dichiara.. Sempre a lamentarsi che non ci sono regole ma siccome in questo caso nessuno è tassista(nemmeno io) se ne sbatte.. Che ci siano le regole e che il servizio sia regolato.. Così si fa progresso.. In questo modo si fa solo casino
La diatriba Uber/Tassisti è corporativismo! Per tutelare gli interessi di una categoria si pregiudica l’interesse di tutti i cittadini di avere un servizio migliore ad un costo minore. Follia pura, solo in un paese socialista come il nostro poteva succedere
Ma vai a zappare
Hanno voluto la guerra dei poveri e ci sono riusciti in pieno. Che tristezza.
casapuond va' coi tassistelli :-)))) ! ma che buffoni!
Sono contento quella categoria di tassisti cafoni é finita. Contento visto che in vita mia lho preso si e no 3 volte per il costo eccessivo, una notte avevo bisogno di andare a casa mi hanno chiesto a mezzanotte in centrale 50 euro per si e no 4 km,ero con 2 valigie ho dovuto prendere il pulman perche il prezzo era quello,ed io avevo solo 40 euro e il tassista non ha accettato,da li ho odiato tutta la categoria.Poi siamo in un libero mercato. Grande uber.
4:10 rido
Scusate, ma la sede a Milano io non l'ho mai trovata, esiste o si fà tutto online?
ben venga uber e ben venga anche AirBnb 😈
E il commento finale del signore..capisco come si possa sentire..ma proprio per come si è sentito come può fare lo stesso ad altri lavoratori??
0:23 hahahah c'ha detto?
Ube draive
Vero,ci sono taxisti che lavorano male(intendo un po’ truffaldini)
Provo però a mettermi nei panni del taxista onesto che ha pagato una cifra importante per una licenza che in pratica è diventata o comunque è destinata a diventare carta straccia.
Quello è il punto...
Le licenze da tassista sono erogate dallo Stato gratuitamente su concorso pubblico, comprarla da un (ex) tassista che sta andando in pensione è il modo più stupido per ottenerla.
Ma perche' ha pagato la licenza? E' illegale..
Non doveva pagare la licenza. Che porti dinnanzi ad un giudice chi gliel’ha venduta
meglio uber che taxi.
Meglio io di te
A Bologna Uber non c'è per le proteste dei taxi. Va bene, ma se ci si vuole battere per l'esclusività di erogazione di un servizio, bisogna soddisfare la domanda! Prima di tutto, parlo almeno per Bologna, di Taxi non ce ne sono abbastanza... Lavoro in Hotel e spesso chiamo taxi per i clienti e a volte non si trovano. Secondo, non accettano pagamento con carta. Brutta storia. Ma scaricatevi anche voi l'app di Uber e smettetela di pagare quella licenza là supercostosa.
vedendo questo filmato, ora capisco, e do ragione ai TAXI, lavorare si, ma rubare cosi' no.
Tom758 questa è la realtà.ti fanno il corso sapendo già essere illegali. tutto a favore del profitto..
Siamo protetti dall'azienda e ci assisteranno in caso di problemi.... Ahahahah bella questa
Io penso che pagare un qualcuno che si improvvisa tassista a differenza di uno che fa i controlli ogni mese e ha pagato cara la licenza penso sia alimentare l'illegalità
a 0:26 si puo notare un chiarissimo esemplare di giocatore di World of warcraft
Ahahahhaha geniale
Non è giusto che chi ha pagato una concessione debba vedersi fare concorrenza da uber
Hahahaha se la sono pagati dasoli le licenze, lo stato fa dei concorsi e vengono date gratis, Ccoddio i tassisti ci si sono messi nelle merda dasoli .
@@G_Boy17 se conosci qualcuno a cui il comune la da gratis chiamami che la vado a prendere anche io... Ma che cazzo dici??
@@RimoTheBoss i comuni le gratis e se i tassisti non avrebbero venduto le loro licenze ai tempi per prezzi così assurdo a questo punto i comuni potevano ridarle
@@G_Boy17 Avrebbero venduto... Mi è bastato per capire l'origine delle tue affermazioni. Informati e leggi sta scritto ovunque. Il comune non le ha mai regalate a nessuno. Non è difficile... Smettetela con le leggende metropolitane
guardate che è vero... le licenze (in numero per altro molto limitato) vengono rilasciate dal comune a titolo gratuito.. al massimo si paga qualche oblazione tipo marche da bollo et simili... ma siccome ne escono poche e non escono per parecchi anni, chi vuole uscire da questa attività, può liberamente vendere la propria licenza, in quanto NON È VIETATO... la licenza può essere ceduta a titolo gratuito o oneroso.. ecco perchè si è creato un mercato delle licenze.. perchè chi vende, essendo un libero professionista, percepisce una miseria di contributi e si vuole assicurare una pensione per gli anni a venire e la vende a queste cifre assurde.. se il singolo comune rilasciasse più permessi, non ci sarebbe questo cartello sul prezzo delle licenze.. per altro, tantissime licenze rilasciate dai comuni possono essere cedute, per esempio quelle dei tabacchini che come potete vedere nelle insegne, han un numero di matricola. Ebbene acquistando l'attività, rilevi anche la relativa licenza ad essa associata.
il fatto che con Uber non paghi tasse e li intaschi in nero, son scelte personali, perchè come un tassista, nulla ti vieta di aprire una P.IVA e diventare autista N.C.C
Ciao UBER.... a dire vero e la verità, i tassisti se la meritano, perché, per quando ne hai bisogno di andare di corsa in un posto sia lontano o vicino loro dicono che sono occupati o che non lavora.... addirittura ti chiedono più di quanto la corsa non fa.... Cmq se la meritano i tassisti. Bravo UBER
Hey rimbambito, io col taxi in 5 anni mi sono pagato la licenza, ho acquistato 2 appartamenti a Milano, uno a Santa Margherita ligure e uno a St Moritz. E tutto in nero.
Spiegami tu a me uber che fastidio può dare.
Se nella vita hai un lavoro da pezzente a mille euro al mese, non é colpa dei taxi, ma delle tue scarse capacità imprenditoriali. 🤘
@@sivex8961 rasca rasca🤘
Viva Uber 👏👏
e la percentuale di evasione fiscale tra i tassisti invece? c'è quasi la stessa probabilità che dichiari il reddito un tassista o un uber driver. cioè quasi zero. solo che almeno con uber paghi molto meno e non paghi in contanti. quando sono state inventate le macchine chi aveva il negozio di carrozze ha cambiato lavoro. eppure anche quelli avevano investito nel negozio come i tassisti nella licenza. mi spiace ma è una lobby che deve estinguersi
e mo che famo... tutti quelli ke vendono i bar o altro vengono a fa i tassiti???? noi paghiamo le nostre licenze e paghiamo le tasse....adesso che facciamo ora noi dobbiamo vendere le nostre auto e .... aprire un bar???? ma annate mpo a quel paeseeeee
prenditela con il governo e chiedi di essere risarcito, non con aziende come uber che migliorando le condizioni lavorative dei cittadini e fanno un favore a tutta la collettività, non è colpa mica degli autisti uber se tu paghi il mutuo
alberto pandolfi la licenza la hai pagata ad un'altro tassista,non allo stato e le tasse le paga uber come le paghi te
@@stefanogalli2076 si ma non allo stato italiano
@@yellow13_ 😂 😂 😂 😂 😂 sei proprio represso dentro
+Michele Rimondi Risposta da uno che non ha argomentazioni per ribattere :)
Si parla di guidare la macchina, che cazzo di qualità ci vuole nel fare sto servizio? Navigatore e via.
TOGLIETE I CELL A SCUOLA!
Nonna Renza ma cosa centra hahaha
Ma perché??? XD
Però delle licenze COMPRATE dei tassisti ( perché teoricamente la licenza del taxi va chiesta al comune e ce n'è un numero limitato, non si possono vendere ) non dite nulla eh.... bello buttare merda solo sugli altri.
Oltretutto io mi lamenterei del fatto che fanno pagare le licenze una cosa vergognosa, non di uber.... sempre delle cose sbagliate ci si lamenta. Uber esiste in tutto il mondo ma solo in Italia ci si lamenta... quindi forse non è Uber in sè il problema, no?
attività illegale
iobbolo non è ne legale ne illegale
Peggio della prostituzione
@Marck X A pagamento da quando c'è la legge 21/92
@@RimoTheBoss di sto passo presto non sarà così XD
@@blakkoo4787 di sto passo quale ? Che lo stanno vietando in ogni angolo 😂😂😂😂😂
Non c'è la legge non significa che sia illegale
pagassero almeno la sola RCA AUTOTASSAMETRO come noi,poi vedi se fanno corse a 4/5euro
Diventa anche te Uber allora se conviene
Leonardo Guerini ABUSIVI MAI!
sì e uno mica è scemo che va da voi, che fate pagare più di 2€ a kilometro in media. Cazzo mene frega che è illegale, lo pago un terzo. Puoi dire grazie allo stato. Coi cittadini che non c'hanno manco l'occhi pe piagne che c'avete.... almeno fanno i driver di uber e campano.
Lo sai quanti sono 2€ al km? UN BOTTO CAZZO, VADO CON UBER.
Ringrazia lo stato.
ma vi svegliate sembra che sia per colpa di uber che voi paghiate di più le vostre licenze, rca e cazzi, è sempre stato così non ha senso prendersela con uber
Il problema di Roma è ATAC e ama oltre a percepire lo stipendio a cosa servono
Da Duomo a stazione centrale con Ruber €17 ?!?!
questo è un furto..
col taxi forse arrivi a €10
Pasquale Zupo nessuno obbliga a spendere 17 € no ? quale furto non ti anno obbligato a pagare quella cifra o mi sbaglio
giuseppe scolaro l'unico obbligo che ho è quello di rispettare le leggi italiane.
La multinazionale in questione non lo fa ed inoltre si fa pagare quasi il doppio.
Penso che non ci sia altro da dire in merito.
grazie
Con una mercedes nuova 17€
Dove lo trovi il taxista con una mercedes nuova? Hanno tutti Dacia e auto datate più di Cristo. Con Uber POP 5€
Berlina nera di fascia alta (qui si vedevano Mercedes Classe E) con autista che porta le valigie,etc...non la Fiat Tipo e quando scendi chi si è visto si è visto.
sì, col mercedes. se vai con la macchina di merda paghi la metà del taxi statale. CIAO MERDE
si prima fanno il cartello sulle licenze poi si lamentano
Guerra tra poveri
Quelli di casa Pound erano lì perche' avevano equivocato sul lavoro in nero.
A distanza di anni la guerra continua, ma con un nuovo sfidante...
IL MONOPATTINO ELETTRICO.
Scusate non riesco ad essere serio.
😄😅🤣 ... eppure anche il monopattino è da considerarsi libera concorrenza, hai ragione 😁
Ma sei proprio veramente !
Anche io sto con UBER!!! Quei farabbutti dei Taxisti italiani ci derubano da anni, si sono comperati casa, villa al mare e adesso piangono miseria? X una corsa di 1km e mezzo ti costa 7/8 euro. Mi dispiace ma potete andare a farvi benedire
Rosica fallito🤘
Ci sta anche perché stiamo parlando sempre di un servizio e le lamentele da parte dei tassisti sono solo per la competizione invece il vero problema che lo stato essendo un spa le tasse le vuole per te che lavori pure eh si così altro che ti ritornano quei soldi se gli inculano,la pensione oramai non ne parliamo perché se va bene nella bara ce la sogniamo e ci va pure bene ahahah,comunque anche se sopravvive qualcuno per la pensione indietro quello che si prende lo stato non li tornerà mai potete farvi un calcolo di quanto ci guadagna lo stato .. ma bisogna lavorare perché il sistema lo stabilisce che giuridicamente parlando non esiste praticamente nessuno
:Sto in centro in macchina nera eh , Chiamo uber , uber , uber..."
Permaloso!!!
Mo c ho paura cazzo!
Si liberalizza tutto. Perche’ i taxisti devono essere intoccabili? Alcuni ti fanno fare giri lunghissimi e non conoscono i percorsi. Avete visto la differenza di prezzo tra taxi e Uber?
Diciamo che l'argomento "non conoscono i percorsi" si può risolvere con un semplicissimo navigatore come google maps.
@@Il_correttore_grammaticale. Appunto. Ciononostante a volte ti tocca Quello che fa lo gnorri
Hanno paura...poverini
E non pagano le tasse come tutti i tassisti i driver!
Mentre huber le paga...si in altri paesi non in italia!!!
Bravi!!
Che schifo...pollice in giù non x il video che é molto informativo
Ma x HUBER una rovina...
Prendo UBER a Torino un paio di volte a settimana per lavoro, ti assicuro che è un' abisso di differenza rispetto al taxi. Auto di lusso, pulizia e comfort, a pochi euro in più.
Meglio Pluto o Spike?
Sostengo M5S e Salvini, ma su Uber é categorico, libero mercato, Punto.
Il libero mercato è un crimine
@@laveritavirenderaliberi2764 Sono le risorse locali e il grado d'automazione che fanno scemare eventuali effetti negativi.
Se sbombi un paese com immigrati ed aumenti la demografia, non automatizzi (es. McDonald's), si andrá sempre verso standards peggiori come il sud america che non ha una base etnica ed é poverissimo malgrado petrolio e REE
Perché non possono dire quanti driver avete? Forse perché non siete in regola
Ma i cinessi non pagano le tasse ? voglio dire a loro non lo tartassano ?
Viva Uber,Io lo faccio da 2 anni in USA e si fa un sacco di soldi.Con i turisti che si hanno in italia chi guida farebbe parecchi soldi,soprattutto in citta molto turistiche come Firenze,Roma,etc...È l'italia il problema non Uber come molti hanno gia commentato
Anche io amico mio.lo faccio a boston e si guadagna un sacco di soldi
@@eugeniobubeqi2131 qua a Dallas pagano 60 cents per mile,a boston immagino molto di piu,ho sentito che é una delle migliori citta per fare uber
@@trilateralcommission6557 e vero amico mio solo che ce una criminalita allucinante come si vive a dalas
A Dallas si sta da dio,non c'é molto crimine,poi il costo della vita é basso,la benzina adesso novembre 12 2018 é a 2,17 al gallone.Tutto qua a Dallas funziona alla grande,hai sempre clienti e non hai neanche molte pressioni sulle tassazioni.Il Texas secondo me é lo stato migliore dove ancora il sogno americano é raggiungibile,la east coast e west coast sono gia al limite,ma il texas continua a crescere e non si ferma.Chissa cosa pensano del texas nella easy coast,so che pensano che siamo cowboy e sparatorie e siamo il contrario qua,high tech e basso tasso di criminalitá.Considera Dallas e Houston se mai verrai in texas,dallas é la citta migliore,austin é cara ma offre tante cose da fare che equilibrano il tutto
@@trilateralcommission6557 comunque qua a boston sta diventando coma LA pieno di barboni
Voglio vedere se quelli di Uber pagano una persona ferita gravemente, dopo un incidente stradale con il torto di chi guida l'auto !
Alguien habla español ??? No entiendo nada en los comentarios
Ajajaj no te preocupes
Qualcuno mi può spiegare perché i taxisti vengono considerati datati.
Non capisco il problema.
Lo stato italiano innanzitutto deve dichiarare illegali queste pratiche. L'assicurazione copre ste capre di Uber quando fanno incidenti? Uber non copre mica...
È nell'interesse dei cittadini fare in modo che anche chi guida Uber si debba dichiarare al comune come nel Regno Unito. Ti dichiari, e dopodiché lavori quanto vuoi, alla fine dell'anno se non paghi le tasse ti ritrovi con la finanza a casa, com'è giusto che sia.
L'unica altra differenza rispetto al Regno Unito è l'assicurazione. Questi Uber Driver sono a tutti gli effetti tassisti, e devono avere assicurazioni speciali e non quelle ordinarie. Ovviamente, i preventivi sono alti alti... Poi voglio vedere quanti lo vorranno continuare...
Di chi è il problema? Dello stato, ma soprattutto dei Tassisti che fanno da lobby allo stato e influenzano la sua immobolità. D'altronde cosa ci aspettiamo da un paese dei vecchi e mafiosi? Il nostro sistema legale è rimasto quello degli antichi romani che tanto venerate...
Imparate da paesi più civili... Le Black Cab ancora a Londra vanno una bomba, fanno soldi e nonostante le lamentele il sistema sembra funzionare. Nelle altre città come in Londra, oltre a Uber, ci sono tassisti locali non black cab. E fanno concorrenza diretta ad Uber... L'Italia deve screscere, andare avanti. E non permettere a nessun'azienda di operare nel suo suolo con sedi all'estero. Così chi vuole fare concorrenza, lo può fare sapendo che il concorrente deve sopportare la stessa pressione fiscale.
I tassisti, purtroppo categoria troppo forte che detta legge e non vuole la concorrenza. E si dichiarano pure poveri ogni anno!!!!
Hey rimbambito, io col taxi in 5 anni mi sono pagato la licenza, ho acquistato 2 appartamenti a Milano, uno a Santa Margherita ligure e uno a St Moritz. E tutto in nero.
Spiegami tu a me uber che fastidio può dare.
Se nella vita hai un lavoro da pezzente a mille euro al mese, non é colpa dei taxi, ma delle tue scarse capacità imprenditoriali. 🤘
@@putincriminale6068 sveglia! sei un tassista sfigatino mica un imprenditore. Hai due appartamentini e ti credi ricco ahahha, voi poveretti fate ridere