Roma 1976 short

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 11 เม.ย. 2023
  • Un viaggio nella Roma che stava cambiando, con le botteghe storiche che lasciavano posto a negozi di lusso e le immobiliari che prendevano a due spicci case in centro che oggi valgono una fortuna, mentre gli abitanti si spostavano in periferia...splendida testimonianza di Ugo Gregoretti
  • บันเทิง

ความคิดเห็น • 30

  • @menenioagrippa8247
    @menenioagrippa8247 ปีที่แล้ว +4

    ...certo me volete fa' senti' proprio "male",...avevo 18 anni..(compiuti a gennaio)
    e giravo Roma con la mia grande 500L....ahhh. . quanti ricordi!
    Grazieeee .. un canale stupendo 💖❤️. .e nnnamo!!!

  • @giuseppetambuzzo5271
    @giuseppetambuzzo5271 ปีที่แล้ว +8

    Questa è la vecchia Roma che conoscevo ,si andava e ci si godeva la città per bellezza pulizia ,vecchi tempi ;io oggi ho sessantanove anni .

    • @corrado53
      @corrado53 ปีที่แล้ว +3

      Anch'io ho sessantanove anni e anch'io me ne andavo in centro da ragazzo a godermi la città e, la sera, le osterie in cui con due soldi ti saziavi alla grande. Però anche allora così pulita la città non era. Ma certo neanche lurida come adesso.

    • @SuperDavidGnomo
      @SuperDavidGnomo ปีที่แล้ว

      Bellissime testimonianze.
      Non sono romano ma questi video e le vostre parole mi fanno rivivere tempi che non ho mai vissuto in realtà.

    • @stefano26art
      @stefano26art 5 หลายเดือนก่อน

      Proprio pulita non direi..
      Mi padre è de Borgata Focaccia.. Monte Mario dove anche lì c'erano le Baracche, piene de sorci e Gatti randagi come se piovesse, e quando doppo 15 anni de sbattimenti e lotte papà riuscì a farsi a disegnare una casa a Portuense.. e perché lui è un tipo che non se faceva passa' la mosca sotto il naso.. ma ti assicuro che a tanti casa glie l'hanno fatta solo vedere da lontano.. perché poi alla fine l'hanno date a parenti amici o i soliti prepotenti che occupano le case degli altri.. in pratica come succede ancora oggi..
      Roma Bella..? Si era bella, ma solo per quelli che abitavano chissà dove e senza tutti sti problemi che alla fine ci sono ancora oggi.. la storia de..
      "Se stava meglio quando se stava peggio" è solo na chiacchiera .. 😁😁

  • @maxmorlock697
    @maxmorlock697 ปีที่แล้ว +3

    Non è cambiato niente, anzi paradossalmente è pure migliorata. Bellissimi video 👏👏👏👏

    • @giuseppetambuzzo5271
      @giuseppetambuzzo5271 ปีที่แล้ว

      Dipende dai punti di vista , finché c'erano i cinque stelle faceva vomitare per la grande immondizia per strada oggi non so quanto sia migliorata non vado più da oltre quarant'anni , da Giuseppe Tambuzzo di Milano 🇮🇹

    • @maxmorlock697
      @maxmorlock697 ปีที่แล้ว

      @@giuseppetambuzzo5271 leggermente meglio Giusè

  • @Serpicoitalia
    @Serpicoitalia ปีที่แล้ว +9

    già gli anni 70 erano cupi e depressi, nulla a che vedere con la gioia degli anni 50 e 60

    • @khupt
      @khupt 10 หลายเดือนก่อน +1

      Erano anni di transizione da una Roma ancora autentica al meltin' pot prima italiano e dai '90 internazionale; era l'ultimo periodo in cui Trastevere assomigliava ai Quartieri (e a buona parte del Centro di Napoli) per via dell'estrazione popolare storica che conservava, mentre nei rioni del centro la speculazione aveva spurgato i più poveri; erano gli anni del terrorismo e del coprifuoco dopo le 21:30, a vantaggio degli sbandati pasolinani, i ragazzi di vita, che tiravano fino all'alba oltrepassando i 100 kmh sulle coupé Alfa Romeo; erano gli anni, in particolare il 74 e il 75, in cui dall'esquilino alle borgate sentivi parlare prevalentemente napoletano e casertano; era una Roma più italiana, quella dei fruttaroli delle Vacanze Intelligenti, con mogli veraci e in sovrappeso come Annarella e le prime divorziate promiscue e femministe; era il tempo delle rapine a mano armata e delle sirene col fischio ogni 1/2 ore, un colpo al cuore ogni volta; delle 500 giardiniera per la scampagnata sui colli con fiaschetta e paniere e della sigarette pure ar cesso; del bianco e nero e degli sceneggiati; del guardiano del faro al jukebox, tra un biliardo e un whisky e degli stupri di gruppo all'ordine del giorno, negli scheletri delle case in costruzione. Romanticismo e cupezza in una gabbia dorata: dagli anni ottanta iniziavano le estati romane e una calma apparente (con ripresa economica) ma finiva come una magia

  • @weill6872
    @weill6872 ปีที่แล้ว +3

    Tanto diversa, tanto uguale.. come la storia.

  • @tommyv5866
    @tommyv5866 ปีที่แล้ว +3

    14:32 I cried when they was showing the graffiti 😢 Rome is soo damn ancient. Italy in general.

    • @garzito1
      @garzito1 10 หลายเดือนก่อน

      Some of them are still there!

  • @gabrieledilauro9400
    @gabrieledilauro9400 ปีที่แล้ว +2

    beh che dire tutto uguale ....povera Roma mia.

  • @massimomascelli7308
    @massimomascelli7308 ปีที่แล้ว +4

    Casetta de trastevere casa de mamma mia, tu me la porti via.....

  • @gennarofalanga7931
    @gennarofalanga7931 ปีที่แล้ว +4

    Rimpiango questi"tempi".Forse perché giovane ragazzetto ma era tutto più bello !!!

  • @cristianianniciello5458
    @cristianianniciello5458 ปีที่แล้ว +3

    Ma la voce è gigi.. O sbaglio..

    • @weill6872
      @weill6872 ปีที่แล้ว

      Esatto, anche a me ha dato subito quell'impressione..

    • @emi-grato2589
      @emi-grato2589 ปีที่แล้ว

      In effetti anche a me sembrerebbe lui…

    • @corrado53
      @corrado53 ปีที่แล้ว +2

      È lui, è lui! Del resto Gigi e Gregoretti erano grandi amici.

    • @emi-grato2589
      @emi-grato2589 ปีที่แล้ว

      Anche in questo video:
      th-cam.com/video/8stWu6v03gw/w-d-xo.html
      Ancora di Trastevere App

  • @khupt
    @khupt 10 หลายเดือนก่อน +2

    Erano anni di transizione da una Roma ancora autentica al meltin' pot prima italiano e dai '90 internazionale; era l'ultimo periodo in cui Trastevere assomigliava ai Quartieri (e a buona parte del Centro di Napoli) per via dell'estrazione popolare storica che conservava, mentre nei rioni del centro la speculazione aveva spurgato i più poveri; erano gli anni del terrorismo e del coprifuoco dopo le 21:30, a vantaggio degli sbandati pasolinani, i ragazzi di vita, che tiravano fino all'alba oltrepassando i 100 kmh sulle coupé Alfa Romeo; erano gli anni, in particolare tra il 72 e il 76, in cui dall'esquilino alle borgate sentivi parlare prevalentemente napoletano e casertano, con 4-500000 persone giunte da quel territorio 150 km a sud; era una Roma più italiana, quella dei fruttaroli delle Vacanze Intelligenti, con mogli veraci e in sovrappeso come Annarella e le prime divorziate promiscue e femministe; era il tempo delle rapine a mano armata e delle sirene col fischio ogni 1/2 ore, un colpo al cuore ogni volta; delle 500 giardiniera per la scampagnata sui colli con fiaschetta e paniere e della sigarette pure ar cesso; del bianco e nero e degli sceneggiati di paura; del guardiano del faro al jukebox, tra un biliardo e un whisky e degli stupri di gruppo all'ordine del giorno, negli scheletri delle case in costruzione. Romanticismo e cupezza in una gabbia dorata: dal 78-79 iniziavano le estati romane e una calma apparente (con ripresa economica) ma finiva come una magia

  • @SuperDavidGnomo
    @SuperDavidGnomo ปีที่แล้ว +3

    7:27 è dove Fantozzi prendeva l'autobus al volo??
    A prescindere da questo piccolo particolare, devo dire che Villaggio l'ha descritta alla perfezione l'Italia degli anni 70 nei suoi primi film.

    • @goldberg72
      @goldberg72 ปีที่แล้ว +1

      l'ho pensato anche io

  • @carlooooooo
    @carlooooooo 5 หลายเดือนก่อน +1

    degenerazione in generazione....... non e' cambiato molto il modo.....

  • @alessandroforti6544
    @alessandroforti6544 ปีที่แล้ว +1

    Bellissima Roma Mia.

  • @corrado53
    @corrado53 ปีที่แล้ว +3

    Si racconta che dopo la presa di Roma del 1870, al barone Hausmann, che aveva trasformato Parigi per volontà di Napoleone III, fu chiesto come intervenire urbanisticamente su Roma. "Lasciatela com'è - pare abbia detto - Costruite la nuova Roma fuori dalle mura". Lo avessero ascoltato! A parte l'erezione dell'orrendo Vittoriano (ridicolo nella sua magniloquenza e che costò la demolizione del convento dell'Ara Coeli e della torre di Paolo III) l'intervento dei piemontesi non fu così disastroso. Chi stuprò davvero Roma fu il fascismo. La distruzione del quartiere Alessandrino, la demolizione di Borgo, l'apertura di via del Teatro di Marcello, furono ferite orribili e inutili. E questo sia detto con buona pace degli ignoranti che sostengono che "Mussolini ha fatto anche cose buone". Quel maestrucolo romagnolo ignorante e arrogante ha fatto solo disastri. Che bruci nell'inferno, se ne esiste uno.

    • @TrastevereApp
      @TrastevereApp  ปีที่แล้ว

      tutto vero , purtroppo i lavori del ventennio erano già progetti savoia, l'unico dubbio che mai potremo sapere è come avrebbero fatto loro la spina, via dei fori ed il resto, forse pure peggio