Molto bello come format (come sempre avete delle bellissime idee) Aggiungerei, tempo permettendo, qualche curiosità in piú sul soggetto dei video… purtroppo pochi hanno vissuto queste fantastiche perle!!
io ancora non trovo uno che mi parla della serie televisiva SANDOKAN; il nostro gesu cristo pirata/guerriero e indiano già dalla sigla, oltre che he-man
1:56 Non ce la faccio ragazzi, prima ancora di iniziare io sono scoppiato disteso a terra dal ridere, l'inquadratura da dietro dove si vedono le vostre teste è la stessa che uso sempre nel cartone, ho le lacrime. Comunque da 39enne confermo che è meglio non andare a rivedere i cartoni che amavamo. Quello che è invecchiato bene di quei cartoni sono solo le sigle e le colonne sonore.
Non é un fatto di epoca, ma di età, a mio parere. Uno anche Nell 86 se avesse avuto 39 anni avrebbe trovato gli intrecci poco realistici. È una riflessione che faccio io, forse scollegata da quello che dici te
Idea fenomenale, bravi ragazzi! È anche un ottimo modo per far “vivere”, e percepire sopratutto, quel periodo a chi non l’ha vissuto. Aspetto già la prossima puntata!
FORMAT ECCEZIONALE. Se posso un paio di consigli: 1. Farei gli episodi più lunghi, che in un format così secondo me anche un 18/20 minuti, ce lo guardiamo tutto senza accorgencene 2. Farei una tabella alla “top gear” con tutti i voti di tutti i film/serie che farete, così sarà molto divertente nel lungo andare la classifica 3. Non so come volete organizzare questa cosa, ma se ci mettete qualche serie vecchia anche alla Jefferson ecc sarebbe speciale Comunque ci tengo a dire che sono solo consigli, per il resto ADOROHquesta idea 💕
VI PREGO, non abbandonate questo format! Due over Trentenni che raccontano come erano davvero i prodotti d'intrattenimento della loro infanzia senza fare le fighette finte nostalgiche.
Stavo cercando questo commento per vedere se qualcuno avesse già tirato fuori Kenshiro. Se fanno lo speciale anche su di lui sarà bellissimo e estremamente cruento 😍. Io in genere me lo rivedo ancora ogni 3/4 anni volentieri, per me è l'anime più bello e originale della nostra epoca e mi porta letteralmente indietro nel tempo ogni volta
Davvero un bel video, un bel format, simpatico, cattura, diverte e qualitativamente molto molto alto, come oramai vostro standard. Aspetto curioso e voglioso il prossimo episodio! Grandi ragazzi ;)
Oh un nuovo format ed è fantastico. E spero che cresca e migliori e che, nei prossimi episodi, possiate approfondire anche alcuni aspetti dei cartoons o film che esaminerete. Tuttavia, complimenti! Ci voleva questo format))
Bellissima idea ragazzi! Se è possibile aggiungerei qualche considerazione/curiosità in più, credo che aggiunere qualche minuto in più possa essere un'ottima idea 😜
Ragazzi proprio un bel video e un grande format. Io c'ho vent'anni e, che ci crediate o no, anch'io ci giocavo con quei giocattoli, passati ovviamente da mio zio, e anch'io ho avuto la possibilità di vedere qualche episodio della serie, in orari tardissimi e su reti sconosciute; già all'epoca non mi piaceva per niente il cartone, con una grafica che riputavo orrenda e con delle trame che sceneggiavo meglio io quando giocavo con quei pupazzetti, ma ehi, guarda sono quei giocattoli in versione cartone animato con cui passo tanto tempo della mia fanciullesca vita, è grandioso.
Spettacolo questo format. Vi prego una delle prossime volte guardate "Esplorando il corpo umano"! Lo sto vedendo con mia figlia e quel cartone, visto con il senno di poi è tutta un'altra storia...
Bell format mi avete divertito con questo heman. Ho 22 anni e lo conoscevo anch’io per le meme lol. Bell inquadratura nello studio rimodernato a hoc. Non vedo l’ora di vedere la seconda puntata! Vi adoro qdsss dal 2013 ormai non so senza voi
Se questa serie sarà divisa in “stagioni”, alla fine voglio una classifica per decretare il film/serie/cartone migliore e peggiore, in una classifica generale e per categorie di voto 😍
Bisogna aggiungere comunque il fatto che un tempo non si guardavano i cartoni/film su una tv oled 4k da 65 pollici, ma su una a tubo catodico che se va bene era 480p, 15 pollici se era tanto +5 pollici di frame di plastiche intorno, con contrasto inesistente, ed il tipico ronzio della tv a coprire il volume del cartone (che saliva se si alzava il volume), rigorosamente a 20 centimetri dallo schermo, per cercare di catturare qualche dettaglio in più e rendere il tutto più immersivo e sfasciarsi un po’ la vista 😬🥲
Io sono uno di quelli che ha il coraggio di andare a rivedere cartoni/film/giochi della mia infanzia rendendomi conto che non eravamo messi poi così bene. il fatto e che noi li ricordiamo come leggendari,ingannando noi stessi(na specie di effetto mandela)e riguardandoli annulliamo il mitico ricordo perchè vediamo le cose con un altro occhio e senso critico....perchè adulto. Il mio consiglio rivolto ai nostalgici è: non riguardate i vecchi miti,meglio lasciarli belli ed insuperabili nella vostra testa. Qdss siete dei grandi,penso che questo format sarà molto seguito per via del vostro senso critico che noi abbiamo sempre apprezzato.
Se un giorno facessi i video su youtube vorrei avere le vostre idee e il vostro modo di metterle in pratica.. Ho adorato alla follia, oltre il video in sé, com’è stato gestito e montato. Fenomenali voi e il team, solo complimenti e ad maiora.
37 anni, la serie perfetta per me. Anche perché tratta una battaglia che porto avanti da tempo. TUTTI o quasi i cartoni animati di un tempo hanno un fattore nostalgia altissimo ma in realtà fanno CAGARE. Gli unici che si salvano sono quelli con la quest, alla Dragonball o alla Conan, ragazzo del futuro, per intenderci. Quelli con gli episodi autorisolutivi avevano tutti trame e dialoghi DIMMERDA, inguardabili. Farsi due palle tante provando a riguardare Voltron, Carletto il principe dei mostri, ecc mi ha fatto piangere il cuore!
Io già amo questo format. Se doveste smettere sarebbe la fine dei miei ricordi che con tutta l'erba che mi son fumato non mi ricordo una sega! Maledetti anni '90.
Format stupendo , voi prendete cose che magari hanno fatto già altri e ci mettete il vostro talento dentro, rinfrescando sempre qualsiasi format! Non vedo l’ora di vedere le altre puntate 😍❤️
Le tirate fuori dal cappello certe idee. Video fatto tecnicamente molto bene, complimenti come al solito ragazzi! Aspetto con ansia il prossimo episodio
Bellissimo format, complimenti per l'idea e complimenti per il nuovo studio... anche se, sarebbe meglio non andare a scavare troppo nel passato dei vecchi cartoons 😂 non vedo l'ora che portiate "Gigi la trottola" 🙈😂😂😂
Raga è meraviglioso questo format, soprattutto per ragazzi come me del post 2000 appassionati di cultura pop degli anni 80/90, vedere un'episodio come questo è veramente una grandissima figata. Senza contare la fotografia da film, un ottimo audio in presa diretta dei suoni della tv, e due intrattenitori fantastici. Davvero complimenti!!!😜😜
il format é molto interessante, da seguire sicuramente. Ho 39 anni e he-man mi piaceva un sacco.....riguardandolo ora fa cacare a spruzzo e non pensavo davvero!! Per completezza (lo saprete sicuramente) l'hanno appena rifatto nuovo nuovo su netflix....ancora non l'ho guardato ma dopo sto video.....quasi quasi provo. Bravi :)
Io di recente mi sono rivisto tutte le serie dell'Uomo Tigre, che è il mio cartone animato preferito di sempre, mi sono appassionato alla follia come ai tempi e vi dirò di più, essendo io comunque di una generazione dove i cartoni erano disegni, non sono mai riuscito ad adattarmi a quelli fatti in 3D (che li guarda mia nipote di 3 anni). E' questione di generazioni. Un Kenshiro oggi nel 2021, secondo me spacca culi come 30 anni fa! O anche un Lupin, sono spettacoli capaci di appassionare ugualmente, è come nei videogiochi, la grafica non fa per forza un bel gioco.
Molto carina l'idea, si sorride con gusto. Se posso dare un consiglio (forse qualcuno nei commenti lo ha già scritto), potreste aggiungere anche un riferimento ai remake fatti (se esistono) negli ultimi anni. Su Netflix, ho rivisto da poco qualche episodio di Masters of the Universe e se ricordo bene hanno rifatto anche MacGyver. Così potreste dare un bel voto generale tra com'era e com'è. Cià
Bellina la sigla, e soprattutto breve... Dovrebbero essere illegali quelle più lunghe. Comunque non avevo manco un giocattolo di he-man perché spendevo ogni centesimo in cavalieri dello zodiaco e me ne facevo regalare ad ogni compleanno XD
Ma i tempi erano diversi. Il boom di He Man fu antecedente. Ed in quel preciso momento, in Italia, non vi erano ancora giunti i Cavalieri. Penso che arrivarono 2/3 anni dopo. Ed esplosero
@@ncc2000 Io sono dell'86 ed è vero che il cartone di he-man era ben inoltrato nella fase calante anche se i giocattoli hanno resistito di più comunque tra la fine degli anni 80 e i primi 90 andavano i g.i. joe, i giocattoli dei wrestler, i cinque samurai, i power ranger e altri che ora non mi sovvengono (circolava ancora tanto merchandising di masters of the universe)... Poi io parlando di giocattoli di altro genere ero un patito delle micro machines e delle macchinine majorette con quelle melle sospensioni mollegiate :) e adoravi i mighty max! Ah nostalgia maledetta.
bellissima idea e ottimo format! complimenti, ragazzi! lo so che è un '30 anni dopo' ma visto che da qualche mese è uscita la 're-mastered' si poteva fare rapido parallelo :) ad ogni modo, siete grandissimi!
Buona idea per un nuovo format! A me ha ricordato un po' il format dei video denominati "pausa" di Yotobi. Spero di vedere moltissimi altri video come questo, continuate così ragazzi! 💪
Cosa dire...questo format E' FANTASTICO! Vi prego non vi fermate anzi provate anche qualcosa di più giovane come "Avatar: the last airbender" (il cartone non il film)
Format bello ma impegnativo! Cmq, c'è da dire che negli anni 80 in Italia c'era una mentalità molto diversa e i Cartoni Animati erano un target che si rivolgeva principalmente ai bambini e ai ragazzini. Quindi, anche i dialoghi e gli adattamenti italiani erano per lo più tesi ad essere comprensibili da loro. Anche se poi, magari, non si facevano le censure e spesso rimanevano storie di fondo che erano toste e violente (vedi Zambot 3, tanto per dirne uno). Vi seguirò con interesse!
aaaaaah le reaction!!! guarda un po' dopo dopo tutti quei discorsi sul fatto che non fossero veri contenuti ci siete cascati pure voi alla fine, curioso... scherzi a parte, il format é carino. portatene altri di episodi che sicuramente c'é qualcosa di interessante da riesumare, di cui molti potrebbero non aver mai sentito parlare
Bello che Synergo parla di Yu-Gi-Oh e Naruto come fossero nati ieri 😂, che sono, rispettivamente usciti i manga, nel 1996 e 1999, non è 30 anni ma siamo vicini 😅😂
@Ori si ma stavamo dicendo per i bambini. Magari dragon ball e Naruto lo abbiamo visto noi 20enni e un po' più su e più giù, ma direi che l'età di cui parlavano Mario e Nicola sarà stata intorno ai 8-12anni. A quell'età ora i bambini non so che guardano, sapevo andasse abbastanza in voga Miracolous ma poi boh, mi è capitato di vedere stralci di cartoni animati in cgi orribili. Ma forse i giovani di oggi usando Netflix & Co. vedono qualcosa di decente dai, per esempio il remake di She-Ra (sempre per rimanere in tema he-man) me lo sono guardato anch'io 🤣 ed è un ottimo cartone, direi quasi ai livelli di Avatar/Naruto/DB. Ci sono anche Adventure Time e Steven Universe sullo stesso livello ma ormai anche loro sono leggermente datati, forse andava 4-5anni fa. E per quanto riguarda i mecha forse Voltron (anch'esso piuttosto buono). Di Anime poi ce ne sono tanti, anche su Netflix, anche se per esempio AoT non lo proporrei ai bambini ma direi dai 12+
Ha fatto quell'esempio forse perché sono gli ultimi cartoni che ha visto dei quali si ricorda qualcosa 😂😂 Io per esempio avrei detto American Dead che è uno degli ultimi visti 😂😂
@Ori Rispettivamente gli anime risalgono al settembre 2003 per Yu Gi Oh e al settembre 2006 per Naruto Non saranno vecchissimi, ma nemmeno nati ieri Sono quasi 20 anni per il primo
Bravi! Bello! Ancora! Continuatelo! SI! (nota a margine, io sono dell' 84 e non ho mai avuto, desiderato e giocato con action figure di He-man e similari). Bravi di nuovo!
Madonna che salto nel passato che nostalgia. Sono pure piu grande di voi e me li ricordo meglio. Praticamente tutti i riferimenti sessuali cerano anche 30 anni fa quando si reggeva lo spadone a due mani :D il vecchio bacucco e la milf che si sbatteva tutti i cattivi :) comunque il Pezzo che avete tagliato mi ha spaccato. Sembra davvero che si stava smanellando allegramente :D Ps su questo filone avete praticamente tutti i cartoni jappo e i telefilm americani. Avete materiali per altri 30 anni di canale.
Faccio parte della minoranza di "vulve" che aveva i pupazzetti di he-man e dopo 31 anni ho ancora la spada del potere con gli effetti sonori XD Complimenti per il nuovo format, ne vedremo delle belle!
Le cose di una volta rimangono le migliori più che altro per un senso affettivo e nostalgico.. e anche perché molti film soprattutto horror erano molto migliori di quelli di oggi
Bellissimo formato. Non vedo l’ora di conoscere il tema delle prossime puntate, visto che sono anch’io completamente dentro a quell’epoca (classe 77). E comunque ho rivisto alcuni cartoni giapponesi di quegli anni, con sigle stratosferiche… ma mi sono cadute le palle, guardando scrittura e disegni di 30 anni fa.
Bella novità! In effetti anch'io poco tempo fa ho visto una puntata a caso del vecchio he-man e non ho avuto le stesse sensazioni come da più piccolo...in questo caso di he-man poi lo hanno appena rifatto e sarebbe stato carino fare una mini comparazione...o si andava OT? Grandissimi cmq!!!
92 minuti di applausi per questo nuovo format. A meno che non ci abbiate già pensato, per una delle prossime puntate sarebbe bello se analizzaste Automan.
- Mamma, possiamo prendere Merreact? - No, abbiamo Merreact a casa. - Merreact a casa Scherzi a parte, secondo me ci sta come serie, io la farei sui 15 minuti e possibilmente con più battute e non proprio una reaction pura, ma un filo più scritta e preparata non sarebbe male.
"Non c'era un bambino maschio negli anni '80 che non fosse imbottito di pupazzetti di He-man" - ehm, veramente... Presente! Primo perché ero povero (certe cose sono una costante), e secondo perché comunque non è che il cartone mi facesse impazzire. L'unica action figure di He-man che abbia mai avuto è la tigre verde (non ho idea di quale sia il suo nome) ma solo perché me la regalò un amichetto mosso a compassione, in quanto da amante degli animali (altra cosa che è rimasta costante) mi piaceva.
Nuova rubrica approvatissima, grandi ragazzi!! Essendo del 98, anche se ho recuperato un po' del trash anni 80 per istinti autolesionisti innati, sono molto curioso di scoprire grazie a voi perle nuove che fino ad ora mi sono perso.
Bel format! Ultimamente è capitato anche a me di dare uno sguardo a diversi prodotti degli anni 80 e 90 e rendermi conto che non erano esattamente belli come me li ricordavo.
da NON amante e NON COSÌ appassionato di videogames, con questo format avete fatto un headshothburgertriplekillz. avete un seguace in più che probabilmente apprezzerà questa tipologia di contenuti, come duo funzionate davvero profondamente! Allargare la vostra offerta sono sicuro vi ripagherà, i più genuini complimenti guys 👈🏻
Posso dire che il format è una bomba? Ho solo avuto l'impressione che fosse passato in un secondo, aspetterò un episodio più lungo per giudicare meglio
finalmente qualcosa che sbatte in faccia la verità che la nostalgia è abbastanza nebbiosa per quanto riguarda i ricordi. È tutto bello il trash ed il tamarro dell'epoca, ma mamma mia che monnezza che c'era però in giro sia videoludicamente che film, serie e anime. Sto facendo la stessa cosa con le serie tv, sto recuperando tutte quelle vecchie, e mamma mia, certe beh, lo sapete XD
Molto bello come format (come sempre avete delle bellissime idee)
Aggiungerei, tempo permettendo, qualche curiosità in piú sul soggetto dei video… purtroppo pochi hanno vissuto queste fantastiche perle!!
non mentire, non sono così pochi, qua l'età media continua sempre ad essere 30 anni di saggezza e maturità: #teamSynergo sempre e comunque
io ancora non trovo uno che mi parla della serie televisiva SANDOKAN;
il nostro gesu cristo pirata/guerriero e indiano già dalla sigla, oltre che he-man
Questo format spacca tanto quanto il nuovo studio! Nuovi ambienti, nuove idee. Bravi tutti
,
La formazione a legione non fu inventata dai Romani
1:56 Non ce la faccio ragazzi, prima ancora di iniziare io sono scoppiato disteso a terra dal ridere, l'inquadratura da dietro dove si vedono le vostre teste è la stessa che uso sempre nel cartone, ho le lacrime. Comunque da 39enne confermo che è meglio non andare a rivedere i cartoni che amavamo. Quello che è invecchiato bene di quei cartoni sono solo le sigle e le colonne sonore.
Tranne Ken il Guerriero, quello spacca tuttora
@@MC-fe3qc Ma quello è fatto fottutamente bene in partenza.
Non é un fatto di epoca, ma di età, a mio parere. Uno anche Nell 86 se avesse avuto 39 anni avrebbe trovato gli intrecci poco realistici. È una riflessione che faccio io, forse scollegata da quello che dici te
Hai mai sentito la seconda strofa della sigla di Ken il Guerriero? 😅 Temo di no, ma continua così. Non fare il mio errore.
Crossover con la slim dogs CONFIRMED
Stupendo format comunque, ragazzi! Mi piace un sacco!
Idea fenomenale, bravi ragazzi! È anche un ottimo modo per far “vivere”, e percepire sopratutto, quel periodo a chi non l’ha vissuto. Aspetto già la prossima puntata!
FORMAT ECCEZIONALE.
Se posso un paio di consigli:
1. Farei gli episodi più lunghi, che in un format così secondo me anche un 18/20 minuti, ce lo guardiamo tutto senza accorgencene
2. Farei una tabella alla “top gear” con tutti i voti di tutti i film/serie che farete, così sarà molto divertente nel lungo andare la classifica
3. Non so come volete organizzare questa cosa, ma se ci mettete qualche serie vecchia anche alla Jefferson ecc sarebbe speciale
Comunque ci tengo a dire che sono solo consigli, per il resto ADOROHquesta idea 💕
VI PREGO, non abbandonate questo format!
Due over Trentenni che raccontano come erano davvero i prodotti d'intrattenimento della loro infanzia senza fare le fighette finte nostalgiche.
Essere nostalgici non é essere fighette...comunque faceva e fa proprio cagare....
@@alanomerle2707 Hai ragione, vuol dire essere Un cancro
Synergo, la tua vecchiaia si vede dal fatto che per fare esempi di modernità hai usato "Naruto" e "Yu Gi Ho"
😂😂😂😂
Format stupendo, con la nuova postazione poi.........Aspetto il 30 anni dopo con Kenshiro.
Stavo cercando questo commento per vedere se qualcuno avesse già tirato fuori Kenshiro. Se fanno lo speciale anche su di lui sarà bellissimo e estremamente cruento 😍. Io in genere me lo rivedo ancora ogni 3/4 anni volentieri, per me è l'anime più bello e originale della nostra epoca e mi porta letteralmente indietro nel tempo ogni volta
se il format é "invecchiati male" Ken non sarà nel menu
Beh ma Ken il guerriero o Dragon Ball (prima serie 86-89) sono capolavori invecchiati benissimo.
Bella idea ragazzi!
Questo format merita solo applausi e il fatto che sia riuscito ad apprezzarlo nonostante la mia giovane età la dice lunga sull'ottima qualità
Davvero un bel video, un bel format, simpatico, cattura, diverte e qualitativamente molto molto alto, come oramai vostro standard. Aspetto curioso e voglioso il prossimo episodio! Grandi ragazzi ;)
Oh un nuovo format ed è fantastico. E spero che cresca e migliori e che, nei prossimi episodi, possiate approfondire anche alcuni aspetti dei cartoons o film che esaminerete. Tuttavia, complimenti! Ci voleva questo format))
Bellissima idea ragazzi! Se è possibile aggiungerei qualche considerazione/curiosità in più, credo che aggiunere qualche minuto in più possa essere un'ottima idea 😜
Continuate a fare questi video, ho 20 anni e saperne di più sugli anni '80 e '90 non può che farmi piacere
Ragazzi proprio un bel video e un grande format. Io c'ho vent'anni e, che ci crediate o no, anch'io ci giocavo con quei giocattoli, passati ovviamente da mio zio, e anch'io ho avuto la possibilità di vedere qualche episodio della serie, in orari tardissimi e su reti sconosciute; già all'epoca non mi piaceva per niente il cartone, con una grafica che riputavo orrenda e con delle trame che sceneggiavo meglio io quando giocavo con quei pupazzetti, ma ehi, guarda sono quei giocattoli in versione cartone animato con cui passo tanto tempo della mia fanciullesca vita, è grandioso.
Spettacolo questo format. Vi prego una delle prossime volte guardate "Esplorando il corpo umano"! Lo sto vedendo con mia figlia e quel cartone, visto con il senno di poi è tutta un'altra storia...
Bell format mi avete divertito con questo heman. Ho 22 anni e lo conoscevo anch’io per le meme lol. Bell inquadratura nello studio rimodernato a hoc. Non vedo l’ora di vedere la seconda puntata! Vi adoro qdsss dal 2013 ormai non so senza voi
Adoro l'idea del format! È una bella riscoperta per molti e aiuta a conoscere qualcosa di nuovo per altri alla fine
Se questa serie sarà divisa in “stagioni”, alla fine voglio una classifica per decretare il film/serie/cartone migliore e peggiore, in una classifica generale e per categorie di voto 😍
Bisogna aggiungere comunque il fatto che un tempo non si guardavano i cartoni/film su una tv oled 4k da 65 pollici, ma su una a tubo catodico che se va bene era 480p, 15 pollici se era tanto +5 pollici di frame di plastiche intorno, con contrasto inesistente, ed il tipico ronzio della tv a coprire il volume del cartone (che saliva se si alzava il volume), rigorosamente a 20 centimetri dallo schermo, per cercare di catturare qualche dettaglio in più e rendere il tutto più immersivo e sfasciarsi un po’ la vista 😬🥲
Io sono uno di quelli che ha il coraggio di andare a rivedere cartoni/film/giochi della mia infanzia rendendomi conto che non eravamo messi poi così bene.
il fatto e che noi li ricordiamo come leggendari,ingannando noi stessi(na specie di effetto mandela)e riguardandoli annulliamo il mitico ricordo perchè vediamo le cose con un altro occhio e senso critico....perchè adulto.
Il mio consiglio rivolto ai nostalgici è:
non riguardate i vecchi miti,meglio lasciarli belli ed insuperabili nella vostra testa.
Qdss siete dei grandi,penso che questo format sarà molto seguito per via del vostro senso critico che noi abbiamo sempre apprezzato.
Se un giorno facessi i video su youtube vorrei avere le vostre idee e il vostro modo di metterle in pratica.. Ho adorato alla follia, oltre il video in sé, com’è stato gestito e montato.
Fenomenali voi e il team, solo complimenti e ad maiora.
37 anni, la serie perfetta per me. Anche perché tratta una battaglia che porto avanti da tempo. TUTTI o quasi i cartoni animati di un tempo hanno un fattore nostalgia altissimo ma in realtà fanno CAGARE. Gli unici che si salvano sono quelli con la quest, alla Dragonball o alla Conan, ragazzo del futuro, per intenderci. Quelli con gli episodi autorisolutivi avevano tutti trame e dialoghi DIMMERDA, inguardabili. Farsi due palle tante provando a riguardare Voltron, Carletto il principe dei mostri, ecc mi ha fatto piangere il cuore!
Io già amo questo format. Se doveste smettere sarebbe la fine dei miei ricordi che con tutta l'erba che mi son fumato non mi ricordo una sega! Maledetti anni '90.
Format stupendo , voi prendete cose che magari hanno fatto già altri e ci mettete il vostro talento dentro, rinfrescando sempre qualsiasi format! Non vedo l’ora di vedere le altre puntate 😍❤️
Format stupendo, non vedo l'rora di vedere la prossima puntata, continuate così.
Le tirate fuori dal cappello certe idee. Video fatto tecnicamente molto bene, complimenti come al solito ragazzi! Aspetto con ansia il prossimo episodio
Bellissimo format, complimenti per l'idea e complimenti per il nuovo studio... anche se, sarebbe meglio non andare a scavare troppo nel passato dei vecchi cartoons 😂 non vedo l'ora che portiate "Gigi la trottola" 🙈😂😂😂
Raga è meraviglioso questo format, soprattutto per ragazzi come me del post 2000 appassionati di cultura pop degli anni 80/90, vedere un'episodio come questo è veramente una grandissima figata. Senza contare la fotografia da film, un ottimo audio in presa diretta dei suoni della tv, e due intrattenitori fantastici. Davvero complimenti!!!😜😜
aiuto come ci fai sentire vecchi :( :( :(
il format é molto interessante, da seguire sicuramente. Ho 39 anni e he-man mi piaceva un sacco.....riguardandolo ora fa cacare a spruzzo e non pensavo davvero!! Per completezza (lo saprete sicuramente) l'hanno appena rifatto nuovo nuovo su netflix....ancora non l'ho guardato ma dopo sto video.....quasi quasi provo. Bravi :)
Io vi trovo veramente preparati come content creator , ogni cosa che vi frulla per la testa , è sempre molto piacevole
Io di recente mi sono rivisto tutte le serie dell'Uomo Tigre, che è il mio cartone animato preferito di sempre, mi sono appassionato alla follia come ai tempi e vi dirò di più, essendo io comunque di una generazione dove i cartoni erano disegni, non sono mai riuscito ad adattarmi a quelli fatti in 3D (che li guarda mia nipote di 3 anni). E' questione di generazioni. Un Kenshiro oggi nel 2021, secondo me spacca culi come 30 anni fa! O anche un Lupin, sono spettacoli capaci di appassionare ugualmente, è come nei videogiochi, la grafica non fa per forza un bel gioco.
bello questo nuovo format! realizzato molto bene, veloce e scorrevole! ottima l'idea dei voti finali fatti così !
Format bellissimo ma dura troppo poco (almeno questo video), giusto qualche minuto in più e sarebbe il top. Continuate così rega
Non potevate inaugurare lo studio nuovo meglio di così, questa nuova rubrica sta già entrando nel mio cuore
Bellissimo format, bellissimo il nuovo studio, bellissimo tutto😂🖤
Molto carina l'idea, si sorride con gusto. Se posso dare un consiglio (forse qualcuno nei commenti lo ha già scritto), potreste aggiungere anche un riferimento ai remake fatti (se esistono) negli ultimi anni. Su Netflix, ho rivisto da poco qualche episodio di Masters of the Universe e se ricordo bene hanno rifatto anche MacGyver. Così potreste dare un bel voto generale tra com'era e com'è. Cià
Stupendo oddio che nostalgia e che inquadrature accoglienti ti fanno sentire a casa
Bellina la sigla, e soprattutto breve... Dovrebbero essere illegali quelle più lunghe. Comunque non avevo manco un giocattolo di he-man perché spendevo ogni centesimo in cavalieri dello zodiaco e me ne facevo regalare ad ogni compleanno XD
A me ha fatto cagare la sigla😂 il resto bellissimo, ha aiutato anche la location, troppo bella.
@@CyberSynapse99 Vabbè de gustibus... Ammetterai almeno che (in questo specifico caso) corto è meglio! XD
Ma i tempi erano diversi. Il boom di He Man fu antecedente. Ed in quel preciso momento, in Italia, non vi erano ancora giunti i Cavalieri. Penso che arrivarono 2/3 anni dopo. Ed esplosero
@@ncc2000 Io sono dell'86 ed è vero che il cartone di he-man era ben inoltrato nella fase calante anche se i giocattoli hanno resistito di più comunque tra la fine degli anni 80 e i primi 90 andavano i g.i. joe, i giocattoli dei wrestler, i cinque samurai, i power ranger e altri che ora non mi sovvengono (circolava ancora tanto merchandising di masters of the universe)... Poi io parlando di giocattoli di altro genere ero un patito delle micro machines e delle macchinine majorette con quelle melle sospensioni mollegiate :) e adoravi i mighty max! Ah nostalgia maledetta.
He man e company intoccabili. Sia giochi che cartone animato. Colonna sonora pazzesca. E poi, Joe mazzucca
Format assurdo! Molto bello e divertente e anche piuttosto originale!! Grandi 💥
bellissima idea e ottimo format! complimenti, ragazzi!
lo so che è un '30 anni dopo' ma visto che da qualche mese è uscita la 're-mastered' si poteva fare rapido parallelo :)
ad ogni modo, siete grandissimi!
Bello, mi è piaciuto molto. Avete iniziato col botto proprio. Io li avevo tutti i pupazzetti compreso il maghetto
Continuate a farla mi raccomando! È stupenda come rubrica! (Format)
Buona idea per un nuovo format!
A me ha ricordato un po' il format dei video denominati "pausa" di Yotobi.
Spero di vedere moltissimi altri video come questo, continuate così ragazzi! 💪
Cosa dire...questo format E' FANTASTICO! Vi prego non vi fermate anzi provate anche qualcosa di più giovane come "Avatar: the last airbender" (il cartone non il film)
Bravissimi come sempre!!! Nostalgia a manetta 🤣😂👏👏
Bellissimo, aspetto tanti nuovi video del genere! Complimenti
Format bello ma impegnativo! Cmq, c'è da dire che negli anni 80 in Italia c'era una mentalità molto diversa e i Cartoni Animati erano un target che si rivolgeva principalmente ai bambini e ai ragazzini. Quindi, anche i dialoghi e gli adattamenti italiani erano per lo più tesi ad essere comprensibili da loro. Anche se poi, magari, non si facevano le censure e spesso rimanevano storie di fondo che erano toste e violente (vedi Zambot 3, tanto per dirne uno).
Vi seguirò con interesse!
aaaaaah le reaction!!! guarda un po' dopo dopo tutti quei discorsi sul fatto che non fossero veri contenuti ci siete cascati pure voi alla fine, curioso...
scherzi a parte, il format é carino.
portatene altri di episodi che sicuramente c'é qualcosa di interessante da riesumare, di cui molti potrebbero non aver mai sentito parlare
Grandissimo formato ragazzi!
Aspetto un vostro commento riguardo:power ranger, transformer (magari i biocombat), street sharks, bikermice, mighty Max,eccetera eccetera eccetera...✌🏼
Bello che Synergo parla di Yu-Gi-Oh e Naruto come fossero nati ieri 😂, che sono, rispettivamente usciti i manga, nel 1996 e 1999, non è 30 anni ma siamo vicini 😅😂
Appunto ahahah
Infatti fa ridere, i bambini di oggi guardano Miracolous e forse neanche quello ormai🤣
@Ori si ma stavamo dicendo per i bambini. Magari dragon ball e Naruto lo abbiamo visto noi 20enni e un po' più su e più giù, ma direi che l'età di cui parlavano Mario e Nicola sarà stata intorno ai 8-12anni. A quell'età ora i bambini non so che guardano, sapevo andasse abbastanza in voga Miracolous ma poi boh, mi è capitato di vedere stralci di cartoni animati in cgi orribili. Ma forse i giovani di oggi usando Netflix & Co. vedono qualcosa di decente dai, per esempio il remake di She-Ra (sempre per rimanere in tema he-man) me lo sono guardato anch'io 🤣 ed è un ottimo cartone, direi quasi ai livelli di Avatar/Naruto/DB. Ci sono anche Adventure Time e Steven Universe sullo stesso livello ma ormai anche loro sono leggermente datati, forse andava 4-5anni fa. E per quanto riguarda i mecha forse Voltron (anch'esso piuttosto buono). Di Anime poi ce ne sono tanti, anche su Netflix, anche se per esempio AoT non lo proporrei ai bambini ma direi dai 12+
Ha fatto quell'esempio forse perché sono gli ultimi cartoni che ha visto dei quali si ricorda qualcosa 😂😂 Io per esempio avrei detto American Dead che è uno degli ultimi visti 😂😂
@Ori Rispettivamente gli anime risalgono al settembre 2003 per Yu Gi Oh e al settembre 2006 per Naruto
Non saranno vecchissimi, ma nemmeno nati ieri
Sono quasi 20 anni per il primo
Bravi! Bello! Ancora! Continuatelo! SI! (nota a margine, io sono dell' 84 e non ho mai avuto, desiderato e giocato con action figure di He-man e similari). Bravi di nuovo!
Questa serie è una meraviglia! Bellissimo il nuovo studio che si presta a nuovi format, sono molto curioso di vedere cosa farete!
Che spettacolo di format! Io non ne capisco un cazzo ovviamente ma per me è fantastico! Grandi ragazzi!!!
Madonna che salto nel passato che nostalgia. Sono pure piu grande di voi e me li ricordo meglio. Praticamente tutti i riferimenti sessuali cerano anche 30 anni fa quando si reggeva lo spadone a due mani :D il vecchio bacucco e la milf che si sbatteva tutti i cattivi :) comunque il
Pezzo che avete tagliato mi ha spaccato. Sembra davvero che si stava smanellando allegramente :D
Ps su questo filone avete praticamente tutti i cartoni jappo e i telefilm americani. Avete materiali per altri 30 anni di canale.
Fenomenali 🤣🤣🤣👍👍👍
Non vedo l'ora del prossimo episodio 😁
Fantastico format...vi siete superati!
Vado a recuperarmi il film dell'87😘👍
Tutorial, come sentirsi ancora più vecchi dopo una live di Old Gen.
Bel format, ragazzi!
Format riuscitissimo. Veramente complimenti
Se mi è piaciuto questo format? Lo amo, voglio che facciate 100 episodi e li voglio tutti belli come questo😂👏🏻
Come qualità delle riprese e dei contenuti siete al top
In 10 minuti di video avete letteralmente polverizzato i ricordi della mia infanzia... Grazie ❤
Tutto molto bello, complimenti, non vedo l’ora di vedere il prossimo episodio
Faccio parte della minoranza di "vulve" che aveva i pupazzetti di he-man e dopo 31 anni ho ancora la spada del potere con gli effetti sonori XD
Complimenti per il nuovo format, ne vedremo delle belle!
Bella idea ragazzi, format squisito. Ho riso molto nelle reaction a quello che succedeva a schermo
Già adoro questo format e sono super gasato nel vedere cosa porterete in futuro! 🔝
Le cose di una volta rimangono le migliori più che altro per un senso affettivo e nostalgico.. e anche perché molti film soprattutto horror erano molto migliori di quelli di oggi
Che dire!! Non ne sbagliate una! Bravi!! Ottimo format in stile QDSS!!
Bellissima idea questa rubrica!
tante volte ho pensato che non tutto ciò che è vintage è bello ANZI... e con voi è uno spasso!
Approvato!
Aspetto con ansia gli episodi sui BIKERMICE oppure sul videogioco di Michael Jackson del mega drive!
Ooh che bella novità questo genere di video, bello bello!!
Format eccezionale, non avevo mai visto questo "spot" nonostante avessi visto i meme con i personaggi, mi sono pisciato sotto dalle risate 🤣🤣🤣
Bellissimo formato. Non vedo l’ora di conoscere il tema delle prossime puntate, visto che sono anch’io completamente dentro a quell’epoca (classe 77). E comunque ho rivisto alcuni cartoni giapponesi di quegli anni, con sigle stratosferiche… ma mi sono cadute le palle, guardando scrittura e disegni di 30 anni fa.
Ahahah stupendo!! Mi è piaciuta molto come puntata e non vedo l'ora di vedere la seconda perché macgyver era il mio idolo da piccolo
Qualità della madonna sto video!! Ma potete parlare degli annunci dello showcase!!
Anche se dite che vi ha fatto tutto cakà
Format bestiale!! Top. Anche se mai nulla potrà essere paragonato a KCD
Bella novità! In effetti anch'io poco tempo fa ho visto una puntata a caso del vecchio he-man e non ho avuto le stesse sensazioni come da più piccolo...in questo caso di he-man poi lo hanno appena rifatto e sarebbe stato carino fare una mini comparazione...o si andava OT? Grandissimi cmq!!!
92 minuti di applausi per questo nuovo format. A meno che non ci abbiate già pensato, per una delle prossime puntate sarebbe bello se analizzaste Automan.
La mia infanzia siete voi vi adoro continuate a lavorare cosí
Format molto bello, e i video sono della lunghezza giusta così
- Mamma, possiamo prendere Merreact?
- No, abbiamo Merreact a casa.
- Merreact a casa
Scherzi a parte, secondo me ci sta come serie, io la farei sui 15 minuti e possibilmente con più battute e non proprio una reaction pura, ma un filo più scritta e preparata non sarebbe male.
"Non c'era un bambino maschio negli anni '80 che non fosse imbottito di pupazzetti di He-man" - ehm, veramente... Presente!
Primo perché ero povero (certe cose sono una costante), e secondo perché comunque non è che il cartone mi facesse impazzire. L'unica action figure di He-man che abbia mai avuto è la tigre verde (non ho idea di quale sia il suo nome) ma solo perché me la regalò un amichetto mosso a compassione, in quanto da amante degli animali (altra cosa che è rimasta costante) mi piaceva.
Bellissimo format. Mi ha divertito moltissimo.
Questo format è divertentissimo raga! Grandi!!!!
Bellissimo il format e bellissimo il nuovo set... complimenti ragazzi
Nuova rubrica approvatissima, grandi ragazzi!! Essendo del 98, anche se ho recuperato un po' del trash anni 80 per istinti autolesionisti innati, sono molto curioso di scoprire grazie a voi perle nuove che fino ad ora mi sono perso.
Ho 35 anni e questo è il format definitivo ❤️❤️
figo da morire come idea e come format
Gran bel format, che permette a me, giovine ragazzo del 2003, di conoscere un po'di più le "perle" del passato.
Bravi bellissimo format!!! Madonna non vedo lora di vedere il prossimo su Mac Gyver!
Bel format! Ultimamente è capitato anche a me di dare uno sguardo a diversi prodotti degli anni 80 e 90 e rendermi conto che non erano esattamente belli come me li ricordavo.
Molto carino questo nuovo format! Daje 🙂
da NON amante e NON COSÌ appassionato di videogames, con questo format avete fatto un headshothburgertriplekillz.
avete un seguace in più che probabilmente apprezzerà questa tipologia di contenuti, come duo funzionate davvero profondamente!
Allargare la vostra offerta sono sicuro vi ripagherà, i più genuini complimenti guys 👈🏻
Io quando sento un qualsiasi episodio di He-Man penso solo a Jakkomatto
Triir, tu che hai potere di vedere attraverso gli oggetti soos
Posso dire che il format è una bomba? Ho solo avuto l'impressione che fosse passato in un secondo, aspetterò un episodio più lungo per giudicare meglio
finalmente qualcosa che sbatte in faccia la verità che la nostalgia è abbastanza nebbiosa per quanto riguarda i ricordi. È tutto bello il trash ed il tamarro dell'epoca, ma mamma mia che monnezza che c'era però in giro sia videoludicamente che film, serie e anime. Sto facendo la stessa cosa con le serie tv, sto recuperando tutte quelle vecchie, e mamma mia, certe beh, lo sapete XD
BELLISSIMO!!! Per me quarantenne è una manna sto blocco!
Bello! A questo punto mi piacerebbe vedere un nuovo format dove fate un po' di retrogaming!
bellissimo format, spero lo continuerete ❤️