Allora Roberto, ricapitolando: Sacca rotta! Occhiali rotti! Perdita delle ciabatte! Tempo pessimo con acqua e vento! 😂 sei un mito, perché nonostante tutti i disguidi non perdi mai il sorriso, questo è il tuo più grande pregio! Bravo e complimenti ancora per il viaggio 💪🏻👍🏻 Un grande!!!😉
Ciao ottimo video, il punto è il costo dell'attrezzatura. Ho comprato una sottosella Acepac, la uso normalmente su gravel e single trek rognosi, carico tra i 2 e i 4 chili dipende, non la sento sbandare è parecchio stabile, impermeabilità totale anche sotto il diluvio grazie alla sacca interna, anche estraibile, non mi tocca quando sono fuorisella. Stracontento. Però 90 euro. Sotto i 50 tutti i miei amici hanno avuto brutte esperienze. Riprova, bikepacking è ottimo, non tornerei alle strutture fisse. Ciao!
Ciao Roberto grazie mille per i consigli, la borsa c'è lo anch'io ma non lo ancora provata . La mia idea è di mettere attorno al canotto della sella un tubo di gomma morbida, quello che usano gli idraulici per isolare i tubi, mentre gli indumenti ho pensato di fare dei rotoli belli stretti per dare più rigidità, spero che funzioni, comunque farò prima una prova. Ciao
Ciao roberto.ho provato anche io la sacca usata da te nel tuo viaggio.srconfo me non bisogna caricarla troppo di peso ma di volume:se infili ricambi vestiti e nécessaire lo tiene.ho notato anche io che gli attacchi del velcro non sono poi così resistenti.per quanto concerne lo "sventolare"della sacca,l'ho risolto usando dei piccoli elastici per portapacchi.comunque mi è stata consigliata da un amico le borse ortilieb,mi ha detto che sono più stabili.comunque complimenti per la tua avventura,nonostante i casini non hai mollato mai.roberto sei in gamba.ciao
Penso dipenda dalla cifra che si spende. Se guardi Omar di Felice, lui va ovunque anche al circolo polare artico con sacca sottosella. A me solo l'idea che dondola già mi dà fastidio. Complimenti x la pazienza 🤣. Io anni fa sono andato in Sicilia dalla provincia di Milano con uno zaino. Ti confermo che è fastidioso ma non come la sacca sottosella 🤣🤣🤣. Il mio zaino ha una rete con dei distanziatori per cui è staccato dalla schiena. Avevo circa 6 kg di peso
Roby sono Federico (Antonelli di Milano) spero ti ricordi di me....perdona ma una sacca a basso prezzo da un mondo di problemi. Io in questi anni di ronadonnèe e di bike adventure ho sperimentato molto e molto ho imparato sui materiali. Purtroppo il bikepacking è una scienza esatta, se non spendi non hai il minimo risultato. Ho letto alcuni commenti in cui si parla di acepack, un marchio onesto che rappresenta il parametro minimo di qualità (io ho una sacca sottosella simile a quella sperimentata da te e funziona ben anche se con alcuni limiti). Purtroppo se si vuol fare bikepacking con certezza di confort e qualità dei prodotto bisogna rivolgersi ai big a costo elevato (per dircela, vaude, ortlieb, apidura o miss grape ecc....). Inoltre nel video hai colto un tema importante: le sacche sottosella devono essere riempite al meglio altrimenti danno molti problemi. Un abbraccio grande e complimenti per i tuoi video
Forse la carico di più alla fine ,quando posso faccio in contrario ,ma quelle della Givi ,costano molto e non valgono il prezzo le ho già mandate indietro per rottura dei pernetti per chiudere ,vedendo il video della givi come vanno montate, è quello ma le fasce che reggono sia borsa sotto della che quella regono del montante bcentrale centrale ,vedendo i video di ciclisti che si postano in bikepacking ,hanno marche di borse che costano di meno e sono più resistenti non hanno di questo problemi,adesso non ho soldi per acquistare altre borse, saluti.
Sai Roby, non ho detto nulla nell'altro video, ma ne ho viste e usate molte..e l'unica e' Ortlieb... se no fanno flag e sono instabili... Unico brand e' Ortlieb ci sono diverse misure... mai avuto nessun problema in ogni viaggio.
Concordo con Ricky. Anch'io ho iniziato con una sacca basica a prezzo contenuto e viaggiando con altri più esperti ho notato subito la differenza soprattutto per la stabilità. Il bikepacking è una moda che sta prendendo piede e un sacco di aziende ci si sono buttate a pesce.
Perdonami Roberto: 1) hai comprato una borsa da 25\30 euro (se il prezzo MINIMO di questo tipo di borse, per un minimo di qualità, e' 60\70 euro) nonché sapendo che le saddlebag, INTRINSECAMENTE, sono borse con problemi tipici di stabilità e resistenza alle vibrazione (...e quindi strappi dei tessuti e degli ancoraggi) 2) hai affrontato un viaggio SENZA PRIMA collaudarla almeno 5\6\7 uscite con un carico simulato come avresti usato in viaggio quindi: il risultato NON POTEVA essere DIVERSO!
Grazie per la completezza delle informazioni. Ti ho sempre considerato una persona onesta ed affidabile. Ciao Roberto
Ti ringrazio Enzo delle belle parole! Ciao 👋🏻
Allora Roberto, ricapitolando:
Sacca rotta!
Occhiali rotti!
Perdita delle ciabatte!
Tempo pessimo con acqua e vento!
😂 sei un mito, perché nonostante tutti i disguidi non perdi mai il sorriso, questo è il tuo più grande pregio!
Bravo e complimenti ancora per il viaggio 💪🏻👍🏻
Un grande!!!😉
È stato un viaggio impegnativo… 🙄😜 Grazie Cristiano per i complimenti 🙏🏻🤩
Ciao ottimo video, il punto è il costo dell'attrezzatura. Ho comprato una sottosella Acepac, la uso normalmente su gravel e single trek rognosi, carico tra i 2 e i 4 chili dipende, non la sento sbandare è parecchio stabile, impermeabilità totale anche sotto il diluvio grazie alla sacca interna, anche estraibile, non mi tocca quando sono fuorisella. Stracontento. Però 90 euro. Sotto i 50 tutti i miei amici hanno avuto brutte esperienze. Riprova, bikepacking è ottimo, non tornerei alle strutture fisse. Ciao!
Grazie Simone dei consigli. In verità sto pensando di tornare alle strutture fisse. Ci penserò,,, Ciao!
Ciao Roberto grazie mille per i consigli, la borsa c'è lo anch'io ma non lo ancora provata .
La mia idea è di mettere attorno al canotto della sella un tubo di gomma morbida, quello che usano gli idraulici per isolare i tubi, mentre gli indumenti ho pensato di fare dei rotoli belli stretti per dare più rigidità, spero che funzioni, comunque farò prima una prova.
Ciao
Ciao, fammi sapere poi come è andata! 👍🏻
Okay va bene 👍👍
Ciao roberto.ho provato anche io la sacca usata da te nel tuo viaggio.srconfo me non bisogna caricarla troppo di peso ma di volume:se infili ricambi vestiti e nécessaire lo tiene.ho notato anche io che gli attacchi del velcro non sono poi così resistenti.per quanto concerne lo "sventolare"della sacca,l'ho risolto usando dei piccoli elastici per portapacchi.comunque mi è stata consigliata da un amico le borse ortilieb,mi ha detto che sono più stabili.comunque complimenti per la tua avventura,nonostante i casini non hai mollato mai.roberto sei in gamba.ciao
Grazie Temistocle, del contributo di info e dei complimenti. Han parlato anche a me bene di Ortilieb. Da provare. Ciao 👋🏻
Scusami Roberto per l’endurance che sella usi? È la stessa che usi abitualmente?
Ciao Silvio, uso da anni una sola sella Flite MAX. Per me sempre il top! Ciao
Curiosità ma la sacca che dondola è meglio col vento a prua o a poppa?? Con coraggio Grande MAGGIO 👍🍺
😆😆😆… maledetta sacca! 🙄 Ciao Turuba! 👋🏻
Penso dipenda dalla cifra che si spende. Se guardi Omar di Felice, lui va ovunque anche al circolo polare artico con sacca sottosella. A me solo l'idea che dondola già mi dà fastidio. Complimenti x la pazienza 🤣. Io anni fa sono andato in Sicilia dalla provincia di Milano con uno zaino. Ti confermo che è fastidioso ma non come la sacca sottosella 🤣🤣🤣. Il mio zaino ha una rete con dei distanziatori per cui è staccato dalla schiena. Avevo circa 6 kg di peso
Grande! Zaino fino in Sicilia è da eroi! 💪🏼 ps pazienza ne ho avuta davvero tanta… 🙄🙄🙄 Ciao Franco!
Vedi Roby le cose bisogna metterle alla prova prima di elogiare ora puoi recensirla con sicurezza ciao e buone pedalate.....
Verissimo! Fidarsi è bene ma provare è meglio! Ciao Daniele! 👋🏻
Roby sono Federico (Antonelli di Milano) spero ti ricordi di me....perdona ma una sacca a basso prezzo da un mondo di problemi. Io in questi anni di ronadonnèe e di bike adventure ho sperimentato molto e molto ho imparato sui materiali. Purtroppo il bikepacking è una scienza esatta, se non spendi non hai il minimo risultato. Ho letto alcuni commenti in cui si parla di acepack, un marchio onesto che rappresenta il parametro minimo di qualità (io ho una sacca sottosella simile a quella sperimentata da te e funziona ben anche se con alcuni limiti). Purtroppo se si vuol fare bikepacking con certezza di confort e qualità dei prodotto bisogna rivolgersi ai big a costo elevato (per dircela, vaude, ortlieb, apidura o miss grape ecc....). Inoltre nel video hai colto un tema importante: le sacche sottosella devono essere riempite al meglio altrimenti danno molti problemi. Un abbraccio grande e complimenti per i tuoi video
Ma come “se ti ricordi”… CERTO! Grazie del commento che spiega al meglio cosa è meglio fare. Un caro saluto Fede! Ciao 👋🏻
Forse la carico di più alla fine ,quando posso faccio in contrario ,ma quelle della Givi ,costano molto e non valgono il prezzo le ho già mandate indietro per rottura dei pernetti per chiudere ,vedendo il video della givi come vanno montate, è quello ma le fasce che reggono sia borsa sotto della che quella regono del montante bcentrale centrale ,vedendo i video di ciclisti che si postano in bikepacking ,hanno
marche di borse che costano di meno e sono più resistenti non hanno di questo problemi,adesso non ho soldi per acquistare altre borse, saluti.
Talvolta il valore non è pari alla richiesta in denaro…
Mi chiamo Lorenzo,Ho una sotto sella della Givi e ho grandi problemi per farla stare ferma , saluti .
Ciao Lorenzo grazie della tua segnalazione! 👍🏻
Sai Roby, non ho detto nulla nell'altro video, ma ne ho viste e usate molte..e l'unica e' Ortlieb... se no fanno flag e sono instabili... Unico brand e' Ortlieb ci sono diverse misure... mai avuto nessun problema in ogni viaggio.
Grazie Ricky del consiglio! Ne terrò conto. Ciao 🤙🏼
@@RobertoilMaggio la prossima volta ti presto la mia!, non scherzo, te la faccio avere ;)
Concordo con Ricky. Anch'io ho iniziato con una sacca basica a prezzo contenuto e viaggiando con altri più esperti ho notato subito la differenza soprattutto per la stabilità. Il bikepacking è una moda che sta prendendo piede e un sacco di aziende ci si sono buttate a pesce.
io con Apidura ottima esperienza in viaggi di più giorni
@@LucaZappa Grazie dell'info. tra l'altro un amico mi ha gentilmente dato una sacca piccola proprio di apidura da testare. Recensirò. Ciao!
Porca miseria, proprio ieri ho comprato questa sacca, speriamo bene. La proverò prima del viaggio
Fai attenzione soprattutto a non mettere troppo peso! Facci sapere ciao ✋🏻
È la stessa cosa per me ,e che se si abbassa è pericoloso che fa da freno ,e si ci vuole porta borse ad un solo piano,saluti.
Faccio già fatica manca solo che la borsa faccia da freno… Come già capitato! 🙄😤
Robi secondo me è troppo di fascia bassa non è colpa di come hai messo la roba
L’ho pensato anch’io Giacomo ma per correttezza ho espresso anche i possibili errori che posso aver commesso. (Secondo me fa solo cag,,, 😂)
Perdonami Roberto:
1) hai comprato una borsa da 25\30 euro (se il prezzo MINIMO di questo tipo di borse, per un minimo di qualità, e' 60\70 euro) nonché sapendo che le saddlebag, INTRINSECAMENTE, sono borse con problemi tipici di stabilità e resistenza alle vibrazione (...e quindi strappi dei tessuti e degli ancoraggi)
2) hai affrontato un viaggio SENZA PRIMA collaudarla almeno 5\6\7 uscite con un carico simulato come avresti usato in viaggio
quindi:
il risultato NON POTEVA essere DIVERSO!
In effetti Cristiano è stato proprio così 😱🤩🎉
Magari accendere il sogno!😔
FORZA Silvio! 💪🏼🔥
Abbi pazienza ma certe attrezzature, soprattutto se ci vuoi fare un giro impegnativo (e sei anche un youtuber...) vanno provate PRIMA!
Hai ragione Fabiopon! Ho ampiamente sottovalutato l’eventuale rischio ⚠️ L’ho provata solo per pochi km e senza avere il carico pieno. Ciao 👋🏻
Bisognerebbe provare centinaia di attrezzature....e poi sbagli ancora
Uno che non prende soldi dagli sponsor……
Mai avuto bisogno di raccontar bugie in vita mia e non inizierò certo adesso! ;) Grazie Silvio!