Ranghinatura + trinciatura + insaccamento erbaio
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Dopo la falciatura vista nello scorso video è ora di raccogliere l'erbaio!
La prima fase è la ranghinatura che serve a creare le andane per la trincia.
La seconda fase è la trinciatura e l'ultima è l'insaccamento per la conservazione del foraggio.
Abbiamo ricevuto tante domande sull'insaccatura, nel video spieghiamo e mostriamo i vari processi con un approfondimento proprio sulla Budissa 8000, la nostra macchina insaccatrice.
Buona visione!
🇬🇧 After the mowing seen in the last video, it's time to harvest our grass!
The first phase is the raking which is used to create the swaths for the combine.
The second phase is the chopping and the last is the bagging for the conservation of the forage.
We have received many questions about bagging, in this video we explain and show the various processes with an insight into the Budissa 8000, our own bagging machine.
Enjoy!
#lerogaie #borntomilk
__________________________________
Seguiteci sui social:
Instagram: @lerogaie
Facebook: @Le Rogaie - Azienda Agricola
TikTok: @lerogaie
__________________________________
Se volete spedirci qualcosa:
Az. Agr. Le Rogaie
Loc. Barbaruta
58100 Grosseto (GR)
Italy
__________________________________
Music credits:
www.bensound.com
Show me the way
Bravo mi è piaciuto tanto
Penso che questo connubio tra parte spiegata e video delle macchine in azione, abbia creato uno tra i più bei video attualmente prodotti sul territorio Italiano. Complimenti e tanto orgoglio per la Nostra sana agricoltura.
Bravissimi complimenti
Starei ore ad ascoltare tuo padre a spiegare con così tanta passione e tanta bontà....
Veramente bravi, il papà persona saggia l'esperienza ne ha tanta complimenti.👍
Gran bel video sul trinciato; uno dei migliori. Bravi continuate cosi dal Monte Zoncolan( Udine)per la tappa del giro d'Italia⛈🌟⛈🌟
Viva il Giro!
Mi piacerebbe vedere un tour del vostro parco macchine. Grandissimi
Bei video e belle spiegazioni 👍👍👍
Bellissimo a dir poco , belli i macchinari e tutto ti sto aiutando a crescere e Tso invitando molti miei amici a seguirti
Azienda meravigliosa! Babbo stupendo.👍
Siete miti
Spettacolo. Che grandi professionisti.
Fantastico🤩già dalla intro
Edoardo mi ai tenuto incollato alla sedia...ho fatto una sudata non riesco più a starvi dietro 🤣😂😜 STRAORDINARIO video
Complimenti al babbo per la spiegazione.
Migliore dei professori che ho avuto😁
Che figo sto video !bravi bravi !👏👏👏👏
grazie Silvio!
Bellissimo video complimenti
COMPLIMENTI VERAMENTE BRAVI CIAO E BUON ANNO
Bellissimo video complimenti. Poi spiegate tutto molto bene. Siete come "Piero e Alberto Angela dell'agricoltura".....ahahahah, io vi proporrei come conduttori di un programma in tv per spiegare cosa vuol dire fare agricoltura. Quanto lavoro, passione e sacrifici comporta. Grazie complimenti di nuovo .BRAVI......
Bravissimi per la spiegazione e il fuzionamento della macchina
Bravi non vedo l'ora che sia sabato bravi siete il futuro.
Complimenti bel video come sempre, mi piace il modo che avete di curare gli insilati,il segreto della buona produzione sta anche nel non sbagliare gli insilati! A sabato prossimo
Grande bellissimo video complimenti
Complimenti.. ottima spiegazione..anzi né ho imparata una di nuova..non avevo mai visto come si mette in opera la machina per fare il salame...rogaie siete il 🔝🔝🔝
Love to watch your video.
Tuo padre è un mostro di coltura complimenti a tutti.. Ricordo sempre un video dei vostri mezzi grazie e buon lavoro 💪
Molto professionisti....complimenti...
è bellissimo questo video, grazie!
Complimenti
Buongiorno a tutti come sempre un bellissimo video buon lavoro
Vi seguo da quando avevate 30 iscritti
Complimenti, sempre interessante e piacevole vedere i vostri video...bravi e grazie
Complimenti a tutta la maestranza, ben fatto !!! Ottimo video 👍👋👋👋
Bellissime le immagini con il drone !😃
Grandissimi, le riprese sono fantastiche 🤩🤩
Spettacolare visto sul tv 50 pollici sembra un film di Hollywood grandi!!!
Gradissimi bellissimo video siete una azieda fantastica
Bellissimo, grazie 🙏
VIDEO TOP DE TOP EDOARDO BUONA DOMENICA
Complimenti il video è ballissimo farete un video su tutti i trattori e gli attrezzi
Grandi raga siete forti fate questi video anche per chi non ha una azienda agricola oppure non ha stalla
Bellissima squadra e persone stupende, forza ragazzi 💪💪💪
Bellissimo video!! Bravi 🔝🔝
Bellisiimooo e bellissima la claas e la musica
Gran bel video come al solito
Siete i migliori, video sempre al top bravi e viva la maremma !!
Il Vengi è forte !! Hanno delle belle macchine e poi sono delle brave persone, ho avuto l'occasione di lavorare per loro qualche volta per l'assistenza al Messey e sono molto disponibili, complimenti 💪🏻
Fantastico video come sempre complimenti continuate cosi!!
Che bel video!! Stupendoooooo!
Bellissimo video bravi😃
Grandissima squadra! Da ammirare!!
complimenti di Cuore a tutti i personaggi che partecipano al video soprattutto alla saggezza di tuo papà
spettacolare come sempre !!!!!!
siete davvero dei grandi
Bravi ragazzi buon lavoro non vi ividio
Bravi!!!
Che bel video
Si vede che che c’è una grande famiglia prima di un gran team dietro questo canale .
Bellissimo
Complimenti sempre interessante, le trince sono vostre
Complimenti per questo e gli altri video, le spiegazioni sono sempre precise e complete, veramente bravi...continuate così è un piacere seguirvi!!
Il padre è venuto a trovarmi ieri pomeriggio... Un saluto!
Top!!!!
Spettacoloooo
...Bene bene ,sicuramente Uscirà un buon prodotto 👍🏻peccato solo ke nn si vede la krone in opera ... a sabato prox 😉
Hai già visto questo nostro video? Qui la vedi in azione col mais: th-cam.com/video/kniWQQ3QbGA/w-d-xo.html
@@LeRogaie ... non so xke ma non l’avevo visto 🤦🏻♂️🤦🏻♂️🤦🏻♂️.... rimedio subito 😝
Dentrooo con il videoooooo
Stupendo.bravi.le.rogaie.
E bravissimo.il babbo.
Quando.ci presenti.tutte.le macchine.
Del l'azienda.grazie...ciaooooooooo
ciao Andrea!
Top
video top
Puntualissimi alla promessa di questo video. Grazie per quello che mi insegni
I vecchi macchinari hanno un fascino unico, poi il babbo spiega davvero bene qualunque cosa con simpatia, ti fa sentire a casa, sono un po' geloso .😆
Una curiosità: ma i sacchi sono riutilizzabili?
Jaguar ,980 Top 👍
Io lavoro con il gruppo Carli 💪💪
Un giorno fai vedere tutti i vostri mezzi della farm
Buongiorno ottimo video, ke lunghezza fate col trincia e il taglio risulta netto???
Ciao Edoardo, complimenti veramente.. ottimo prodotto lo semino anche io quell erbaio però faccio i rotoli e li fascio. Ma da quando l avete falciato non l avete mai voltato? Non sarebbe meno costoso farlo secco? E poi una curiosità, ma così secco riesci lo stesso a compattarlo nei salami?
Mi piacerebbe visitare la tua azienda.
Nel video dice che alcuni li hanno voltati
SCUSA IL VALTRA HA 174 CV O SBAGLIO EDOARDO, SALUTI A TUO PADRE, SIETE FANTASTICI, COMPLIMENTI.
👏👏💯💯
Rimanendo in tema ci starebbe bene un buon salame toscano con un bel filone di pane e un fiasco di vino rosso 😉
👍👍👍
Il soffiatote dietro al virage lo usate ? Se si posta un video 😁
Scusate non ho ben capito la funzione del trattore serve solo per azionare la macchina budissa con la P.T.O.? Perché la budissa e' semovente giusto? Grazie ottimo video
Il trattore serve a dare la direzione (con le ruote) e ad azionare tappeto e albero con la pto. Dopodiché è la pressione del materiale all’interno del sacco a far avanzare insaccatrice e trattore (che resta sempre in folle)
@@LeRogaie ok capito grazie mille
Anche noi questo anno trinciamo il loietto però un po lo imballiamo
Quando un video sul parco macchine?
Bellissimo, una domanda, avete solo questi mezzi "vecchi" perché sembra strano che per un azienda così grande avete solo quei mezzi vecchi, mi aspettavo cassoni a 3 assi e una valanga di trattori come è di solito.
Grazie per l'attenzione
Piacciono anche a noi i trattori nuovi e i rimorchi a tre assi, ma in questo momento quelli che vedi sono quelli che possiamo avere. E' uno dei motivi per cui ci appoggiamo al contoterzista.
@@LeRogaie 👍👍
@@LeRogaie mezzi old style sempre top
Il primo obbiettivo per un'azienda è fare quadrare il bilancio. I macchinari nuovi si comprano solo se si ripagano nel breve periodo non in 20 anni
Bel video spiegazione dettagliata ma a parer mio con il sacco e macchinoso, preferisco la trincea.
Ci sono vantaggi e svantaggi per ogni soluzione, bisogna sempre contestualizzare la scelta nella propria realtà 👍
ciao Dadi,complimenti bel video una domanda: erbaio di medica non ne date alle vostre mucche?
Canale devasto.
Spiegazioni ottime e soprattutto le riprese fanno capire molto.
GRADE LE REGAIE
👏👏👏👍😛
Comunque la krone è stupenda anche le riprese con il drone....
Che drone usate? Io ho il dji mini 2 e anche riprendendo macchine agricole mi trovo molto bene
Dji Mavic Air 2 👍🏻
@@LeRogaie grazie mille
Con l'insaccatrice si può infilare anche il pastone di mais?
Certamente!
@@LeRogaie avere un video sul pastone di mais con l'insaccatrice
Una domanda..m
Ma all'inizio di un nuovo sacco, dopo averlo chiuso e legato, appena si carica la prima parte avrà aria all'interno e di conseguenza ossigeno. Come fate? Scartate la prima parte?
La pressione del prodotto stesso, via via che entra e si comprime contro il fondo del sacco “spinge” fuori l’aria. Un po’ come succede con i trattori che fanno avanti e indietro sulle trincee, ma qui l’efficacia è molto maggiore!
@@LeRogaie certo, durante il processo avviene quello. Ma alla partenza del nuovo sacco la quantità di aria è molto maggiore. Il sacco essendo legato e chiuso in punta, l'aria non può uscire davanti. Esce dal nastro dove entra?
Esatto 👍🏻
@@LeRogaie grazie mille
Una domanda ma se la trincia lo sfalciava direttamente sarebbe stato troppo umido per la budissa?
Per la budissa e per il tipo di prodotto che vogliamo ottenere
@@LeRogaie ok grazie capito benissimo
Rogaie quanti trattori avete
Salve sono un collega,mi sapete dire la resa ad ettaro del Dakota?
bellissimo video complimenti ma secondo me si fa prima a fare le roto balle e a fasciarle
Bhe non proprio,bisogna vedere anche il dopo,per esempio dopo per raccogliere il materiale con il carro miscelatore é meglio la trincia/budissa
@@luca.p211 si certo pero e meno impegnativo e anche secondo me sarebbe stato meglio metterli in trincea
Avete organizzato una spedizione di foraggi per aiutare i disperati fratelli allevatori Sardi?Messi in ginocchio dall'incendio apocalittico
Cordialmente
ma di dove siete?
Sabato prossimo salami🤣
Ma questa attrezzatura con il valtra è vostra
Si Luca, è la nostra insaccatrice Budissa
Una domanda ... voi non voltate il fieno?
Hanno detto che solo il alcuni campo lo hanno voltato