Tra storia e natura: la collina del Manfio e il Crocifisso della Macchia
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- Un viaggio alla scoperta della collina del Manfio - al confine tra Casarano, Taurisano e Ruffano - e delle sue meraviglie archeologiche e paesaggistiche insieme all'archeologo e antropologo Alessio Stefàno e allo scienziato Vitantonio Primiceri.
Riprese e montaggio: Vitantonio Primiceri
Bellissimo documentario.. grazie Alessio..
Grazie a te per l'interesse! :)
Complimenti per questo interessante documentario che mi ha aiutato a comprendere meglio uno dei luoghi preferiti della mia adolescenza
Grazie a voi per l'interesse! Fa piacere vedere che ci sono persone che amano questo territorio e hanno la volontà di proteggerlo e valorizzarlo.
Bravi ragazzi, veramente bravi .............ho appena visto i vostri video/documentari , ma una domanda mi sorge spontanea...........possibile che posti come la Grotta di Santa Lucia , piuttosto che il Varano , o queste grotte in questo video, non sono tutelate da nessuno ?? chi dovrebbe intervenire ?? io nella metà degli anni 70 li ho conosciuti in ottimo stato ................perchè sono stati abbandonati ?
Grazie infinite Alex! Purtroppo la questione è, come immaginerai, molto complessa. Molto del degrado non è dovuto solo all'incuria ma anche alla negligenza dei cittadini, che piuttosto che riappropriarsi dei luoghi, impegnandosi a tenerli puliti e a farli conoscere, preferiscono gettarci dentro rifiuti di ogni sorta e a distruggerli con atti di vandalismo. D'altro canto, anche le amministrazioni, di comune accordo con i privati (qualora i monumenti o parte di essi ricadano su suolo privato) dovrebbero intervenire, sensibilizzando la popolazione, creando dei percorsi e provvedendo quantomeno alla ordinaria manutenzione e all'applicazione di pannelli informativi.
Noi, nel nostro piccolo, cerchiamo di far conoscere questi posti dimenticati, anche perchè, a nostro avviso, la tutela passa prima di tutto per la conoscenza e l'amore di tutti per il proprio territorio.