La funzione dei sogni di Carl Gustav Jung

แชร์
ฝัง

ความคิดเห็น • 17

  • @gianlucaferri6792
    @gianlucaferri6792 3 ปีที่แล้ว +3

    Jung sempre una tua lettura preziosa. Grazie
    Spero che un giorno mi sorprenderai
    portando anche qualcosa su Gustavo A. Rol. //anche se offtopic
    Grazie ancora per la tua passione.
    È solo amore

  • @carlamastrangelo8852
    @carlamastrangelo8852 3 ปีที่แล้ว

    Che belle immagini!!!! grazie

  • @PanGea-dn2zz
    @PanGea-dn2zz ปีที่แล้ว

    Sullo stesso tema consiglio
    la serie "Sogni Alchemici"
    del canale IMO EVOLVING CONSCIOUSNESS

  • @animaantica4292
    @animaantica4292 ปีที่แล้ว

    I sogni non hanno affatto un significato soggettivo, ma possiedono una valenza collettiva che si riferisce all’attività depurativa che l’organismo (corpo/anima) mette in atto mentre dormiamo. Il solo assunto scientifico che gli psicanalisti hanno compreso è che tutti noi facciamo gli stessi sogni o tipo di sogni e da questa scoperta è nata la teoria dell’inconscio collettivo, ma di certo questi scienziati non potevano capire a cosa si riferisce il messaggio che la nostra anima ci manda attraverso i sogni, un significato che può spiegare solo un'anima antica. I sogni sono fenomeni energetici che vengono prodotti dall’anima, che è quell’energia consapevole che si incarna nel corpo facendo sì che il corpo si sviluppi allo scopo di raggiungere la maturità sessuale. Questi fenomeni energetici notturni (ve ne sono anche diurni, il più noto è conosciuto come fenomeno del deja vu) vengono prodotti da quell'energia consapevole che si incarna nel corpo e che, da quando veniamo concepiti, lo fa sviluppare fino a farlo diventare adulto. Dello scopo dell'anima nell'incarnarsi in un essere umano ci accorgiamo quando il corpo raggiunge la maturità sessuale, è allora infatti che proviamo una particolare attrazione per le anime incarnate nell'altro sesso. Lo scopo dell’anima è quello di dare vita a interscambi energetici con le anime dell'altro sesso, una capacità che ovviamente l’anima non possiede quando si trova allo stato puramente spirituale. I sogni non sono altro che la rappresentazione metaforica di una condizione di disagio nella quale si trova l'anima. Il problema che l’anima ci vuole segnalare con i sogni è che quando pensiamo produciamo un'energia che intossica l'aura, che è la parte di anima che non si è incarnata nel corpo. L'energia mentale infatti destabilizza la frequenza vibratoria dell'aura, cosa che si riverbera sul corpo facendolo invecchiare e questo all’anima non piace, perché, come sappiamo, per una questione puramente energetica il sesso riesce meglio quando il corpo è giovane. Come il corpo ha una sua capacità di auto guarigione anche l'aura cerca di reagire alla immissione di energia mentale e questa attività viene descritta nei sogni. Questa realtà era conosciuta dagli antichi egizi che l'hanno tramandata descrivendola negli Arcani Maggiori dei Tarocchi di Marsiglia, infatti l'ultimo arcano “IL MONDO” si riferisce proprio all'aura. L’aura cerca di proteggersi dalle radiazioni nocive emesse dall’energia mentale ingabbiandola, ma per farlo deve sacrificare parte della propria energia e questo dà vita ai sogni di frustrazione, che sono tutti quei sogni nei quali non riusciamo a portare a termine una determinata azione e viviamo con angoscia questa condizione (non riuscire a dare l’esame, a telefonare, a frenare l’auto ecc ecc). L’energia mentale è grezza e pesante essendo la sua frequenza molto più lenta rispetto alla frequenza dell’aura che è dotata di un’energia più sofisticata. All’interno dell’aura si formano delle sacche ricolme di energia mentale (arcano n. 15 IL DIAVOLO) che l’aura ad un certo punto non riesce più a trattenere proprio per mancanza di energia (sognare di essere senza scarpe o in desabillè molto imbarazzati per questa condizione), così l’energia grezza finisce per lacerare il tessuto energetico predisposto dall’aura con conseguente versamento di energia mentale (sognare il vestito strappato, di perdere i denti, i soldi ecc ecc) che, abbattendosi sui filamenti invisibili che formano l’aura può dare vita ai sogni del maremoto o del terremoto. Tutto ciò costringe l’aura/anima a un lavoro estenuante perché costretta di nuovo a riprendere l’energia mentale con grave perdita energetica (arcano n.16 LA CASA DI DIO).

  • @matteomaragna125
    @matteomaragna125 3 ปีที่แล้ว +4

    Jung è la tua carta vincente, Luca! Chissà, ma faccio finta di non chiederlo, chissà se si potesse un giorno ascoltare ancora qualcosa di Jiddu Krishnamurti?:)

    • @Elleppi2020
      @Elleppi2020  3 ปีที่แล้ว +2

      Grazie. C'è il copyright che limita.

    • @matteomaragna125
      @matteomaragna125 3 ปีที่แล้ว +1

      @@Elleppi2020 maledetta SIAE😂😊🙏

    • @Pierinopasquotti
      @Pierinopasquotti 6 หลายเดือนก่อน

      Perdi poco non ascoltando Krishnamurti. Io ho provato ad ascoltarlo anche per ore ma il risultato è dato solo di sprofondarmi sempre più in un pessimismo e di aggravarmi la visione negativa della vita.

    • @Pierinopasquotti
      @Pierinopasquotti 6 หลายเดือนก่อน

      Provi invece a leggere Simone Weil. Con lei ci si innalza .

  • @luciagambarro6745
    @luciagambarro6745 7 หลายเดือนก่อน

    Buona serata vorrei sapere per favore il significato di un sono di essere su luna park e di fare una scalinata e non trovare più il gettone mi sono svegliato grazie mille

    • @Elleppi2020
      @Elleppi2020  6 หลายเดือนก่อน +1

      A spanne, potrebbe significare che sei attratta da qualcosa che ritieni ti possa dare gioia ma temi di non avere quello che ti occorre per raggiungerla.

    • @Itbunnygirl
      @Itbunnygirl หลายเดือนก่อน

      Oppure che hai le tasche con i buchi

  • @marcomarcomarco9879
    @marcomarcomarco9879 3 ปีที่แล้ว +1

    La pubblicità ogni due minuti è davvero insopportabile e rende il video inguardabile

  • @gionnyvagni8636
    @gionnyvagni8636 2 ปีที่แล้ว

    anche i cani gatti e altri animali sognano..quindi?