Andate a studiare il Liscio e siate umili

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 23 เม.ย. 2020
  • Per sostenere il canale: www.paypal.com/paypalme/chita...
    Contatti: chitarradisagio@gmail.com

ความคิดเห็น • 303

  • @drumluca78
    @drumluca78 4 ปีที่แล้ว +14

    Io suono la chitarra da molti anni, devo dire che questo canale oltre ad insegnare a suonare insegna ad essere musicisti, e non è poco.

  • @TDB97
    @TDB97 4 ปีที่แล้ว +57

    Ho suonato liscio quest'estate come bassista: bisogna essere un metronomo vivente come prima cosa e mi sono allenato un sacco sullo staccato(che funk e pop spostatevi), perché sennò sembra che rallenti tutto.
    Purtroppo ci sono molte basi perché le balere non pagano più come una volta(anche perché vi era più affluenza) e quindi è difficile portare musicisti professionisti sul palco o un'intera orchestra.
    Certo quest'estate ho capito effettivamente che bisogna farsi il culo per essere un musicista e che non bisogna mai sottovalutare un genere

  • @CENTOCIRULI
    @CENTOCIRULI 4 ปีที่แล้ว +4

    Confesso che tutto mi aspettavo, meno che di vedere in rete frasi come "...studiate il liscio..."; che dire? Un enorme complimenti al simpaticissimo "soggetto da centro sociale" (ambiente nel quale, a tratti, sono cresciuto anch'io, prima che mio padre "a forza" mi segno' in Conservatorio, dicendo "studia, nun sona' solo a orecchio!"). Anch'io ho iniziato nelle sale da ballo nella Milano fine anni '70, dove, giusto per dirne una, il sassofonista dell'orchestra di liscio in cui suonavo, era diplomato in Composizione e, se non "leggevi" in quell'orchestra non ci entravi proprio. Inoltre io e mio padre conosciamo molto bene Ellade, con il quale suonavamo ai tempi in cui si facevano 5/6 "turni" a settimana (nelle varie sale CGD, Baby Records, Durium, Ricordi, EMI, Fonit e boh, quante altre?). Tornando al liscio, per "spiegarlo facile" ai piu' giovani, e' talmente "facile" che, non molto tempo fa, durante una giornata di festa dove nello stesso locale erano presenti due orchestre, una, locale, "sconosciuta" (pagata molto poco), l'altra....non posso fare nomi, ma comunque molto conosciuta (pagata oltre 4 volte di piu' per via del "nome") , beh, da quest'ultima ho sentito suonare, senza "basi" (e questo mi ha fatto piacere) il brano "My Way", con alcuni accordi sbagliati (e questo mi ha fatto molto meno piacere, ovviamente). L'eta' di ognuno dei componenti quel gruppo non superava i 25 anni d'eta'. Nulla contro i piu' giovani, ci mancherebbe: non ci sarebbe motivo valido per giudicare ragazzi che, non per colpa loro, non hanno piu' la "palestra dove allenarsi al mestiere"; e' solo per dire che nulla e' facile da suonare bene, col suono giusto, i volumi giusti, gli equilibri giusti, con gli accordi giusti e, soprattutto, i "bassi" giusti! Quello che anni fa era chiamato "liscio internazionale", comprendeva, come dice la definizione stessa, brani di ogni tipo, di ogni genere: dal "valzer lento" al "rythm and blues", dal "Mambo" al "cha-cha-cha" (quelli autentici). Erano tempi in cui, chi ballava, prima dell'avvento degli indottrinamenti delle ormai note "scuole di ballo", sapeva "figurare" la differenza tra un Samba e un Foxtrot; tempi in cui i chitarristi sapevano quali note scegliere su un accordo di re maggiore, tenendo "in giusto conto" il basso, che in quello stesso punto, stesse suonando un "do" ("ultimo rivolto di settima": quello che, tradotto per i "fanatici dell'armonia", si indica con i numeri 2-4-6 ). Tempi nei quali i batteristi, oltre a suonare, cantavano brani in diverse lingue: dalla "Boheme" a "Historia de un amor", non dimenticando, ovviamente i vari "Frida" (F. Bongusto)e "Estate" (Bruno Martino). Chiudo consigliando, a chi non lo conoscesse, l'ascolto del brano "Una zebra a pois": e' sufficiente ascoltare l'introduzione orchestrale di questo brano, che, detta facile e senza intento offensivo, era e rimane pur sempre una "canzonetta", per rendersi conto dell'enorme "salto quantico all'indietro", percorso negli "ultimi" 40 anni, sul piano cultural-musicale. Quindi, carissimo "chitarradisagio", continua cosi' e, di qualsiasi aiuto avessi bisogno, a disposizione con grande piacere.

  • @Br0ckLesn4r
    @Br0ckLesn4r 4 ปีที่แล้ว +157

    Ma perchè sto guardando sta roba che la chitarra non so nemmeno come prenderla in mano? Boh

    • @gianmarcoaglio2915
      @gianmarcoaglio2915 4 ปีที่แล้ว +1

      Aahh se non lo sai tu...

    • @marcograssano8446
      @marcograssano8446 4 ปีที่แล้ว +4

      Perche questo canale è bellissimo

    • @ekkekristo
      @ekkekristo 4 ปีที่แล้ว

      😂

    • @marc0fa669
      @marc0fa669 4 ปีที่แล้ว

      Effetti di due mesi di lockdown...succede.

    • @RapHipHop90s
      @RapHipHop90s 4 ปีที่แล้ว

      Broooo ahahhaahhahahahahahahhauhahhaha 24802 per davvero

  • @Stormix1992
    @Stormix1992 4 ปีที่แล้ว +95

    Mio padre è un sassofonista, ha fatto il conservatorio e suona liscio da 40 anni. Ha sempre potuto ambire a suonare generi più complessi viste le sue capacità, ma ha scelto sempre di non farlo. Visto che suono il piano da sei anni, masticando un po' di musica, la mia curiosità venne spontanea. Gli chiesi il perché di questa sua scelta, lui mi rispose: «è una gioia vedere le persone che ballano con spensieratezza mentre le accompagni tu con la tua musica. Pochi generi possono darti questa vicinanza popolare» e oggi, col senno di poi, posso proprio dire che avesse piena ragione. Umiltà, sempre e comunque.
    Grazie maestro.

    • @lucadondoni843
      @lucadondoni843 4 ปีที่แล้ว +11

      Aldilà dell'umiltà, che non so bene cosa sia, penso che papà abbia scelto di divertirsi. Di fare ciò che lo portava a sorridere di più.
      Il prestigio è una scatola vuota, una promessa non mantenuta. Un pifferaio che trascina le masse al burrone del momento.
      Poi ci sono quattro gattacci anarchici, che cercano solo di stare bene. Non si curano del fatto che nessuno si ricorderà di loro. Vivono felici, e poi scompaiono senza clamore.
      Giganti dell'anima in incognito.
      E ciao

    • @gullaryshulmann908
      @gullaryshulmann908 4 ปีที่แล้ว +2

      ​@Luca Dondoni tutto dipende da cosa si vuole dalla musica. La musica sarà sempre un'arte a metà perché è estremamente votata all'intrattenimento spicciolo, e quest'ultimo è sempre più in risalto nel grande pubblico che piaccia o no. Nel momento in cui si prende per mano il pubblico senza porlo davanti a salite o lasciarlo in curva non è nulla di più. Tutto dipende da cosa si vuole, se mero divertimento disinteressato o un'esperienza artistica. Il primo è sempre ben accetto a patto che perlomeno la seconda ci sia. I “gattacci anarchici” per me sono gli artisti veri, quelli che il “pubblico” lo hanno lasciato solo in un mare in tempesta, quelli che hanno avuto non più di un po’ di riconoscimento del loro valore artistico, spesso nemmeno da vivi.

    • @karel-de-Grote
      @karel-de-Grote 4 ปีที่แล้ว

      Stormix1992 tra l'altro il sax nel liscio e' molto difficile, ci vuole talento e tanta palestra. In genere il liscio viene sottovalutato, e' un errore. Un sassofonista di liscio e' come un maratoneta, lo puoi far correre in qualunque altra gara che arriva sempre in fondo.

    • @BB-oy8og
      @BB-oy8og 4 ปีที่แล้ว

      @@lucadondoni843 in poche righe hai espresso un grande concetto,anzi,tanti e molti concetti.
      Sciapò ( fatti bastare l'onomatopea così,su due dita non ricordo come si scrive).
      M

    • @micromymario23
      @micromymario23 3 ปีที่แล้ว

      Il sax nel liscio è praticamente l'equivalente del chitarrista solista nel metal....per niente facile.

  • @senzanome7801
    @senzanome7801 4 ปีที่แล้ว +6

    ...la quarantena ti fa bene: il primo tuo video che mi è piaciuto perché affermi una (apparentemente banale) grande verità, ovvero l'importanza del mestiere e dell'umiltà. Chapeau!

  • @ilmatto311
    @ilmatto311 4 ปีที่แล้ว +15

    Bravo, 👋👋👋umiltà. Io sono 30 anni che accompagno fisarmoniche di Musica liscio. Uso molto la pennata all insu! Per un timbro più netto e chiaro..poi Dipende molto dalla canzone. Alterno le pennate sia in su che in giù, per dare una (melodia e timbro ) diverso al brano. Sono nato con il liscio, e accompagnare non è così semplice come si pensa. Molte canzoni sono composte da 3 accordi (base) es giro di re: re, la7 sol. Parlo di polka (avsenik oberkrainer, ecc) a me ed il fisamorcista piace inserire in vari passaggi del brano (dove ovviamente è possibile) i diminuiti e le relative, in pratica ci sbizzarriamo, ma non per storpiare, nulla, perché nei giri classici del liscio non è che puoi inventarti cosa vuoi. Tutto viene fatto con delle (accortezze) studiate cioè piccoli passaggi da un tono per arrivare al successivo inserendo appunto questi accordi. Per l ascoltatore (profano) queste cose non ci fa caso, ma per me che suono in cuffia è diverso e molto più divertente. Che ripetere sempre le stesse cose. Ciao

  • @123456790Q
    @123456790Q 4 ปีที่แล้ว +2

    La saggezza di un chitarrista di altri tempi, la chitarra è melodia e ritmo cioè ballo, complimenti.

  • @blitzKRIS
    @blitzKRIS 3 ปีที่แล้ว +1

    Spettacolo, adesso mi metto a fare il liscio solo per lei, mia nonna !!! Grazie per questo spunto 👍🏻

  • @Fatch1987
    @Fatch1987 4 ปีที่แล้ว +2

    10 minuti di video, due accordi e un tiro della madonna, ma ci vuole una vita per capire come farlo. Mix perfetto!

  • @francescopezzano4313
    @francescopezzano4313 4 ปีที่แล้ว +20

    Ogni tanto nel video urlavo “Non è la gelosia”..... tu mi puoi capire 😂😂

  • @luksasita
    @luksasita 4 ปีที่แล้ว +20

    Come sempre un video che insegna tante cose, musica, vita... con una costante che si ripete sempre per fortuna. La grande umiltà del tuo approccio. A 20 anni ho suonato per una stagione con un’orchestra di liscio in giro per la Romagna. Esperienza umana e musicale indimenticabile.

  • @remigioallegri8735
    @remigioallegri8735 4 ปีที่แล้ว +2

    Bravo! Sei proprio una bella persona oltre che un ottimo musicista. Ti hi scoperto da poco e in questi giorni di clausura, che ho ripreso in mano un po' la chitarra, mi fai una grande compagnia.

  • @salvatoredinoi5485
    @salvatoredinoi5485 4 ปีที่แล้ว

    Fondamentale come sempre, grazie, Maestro!

  • @LuigiI4P
    @LuigiI4P 2 ปีที่แล้ว

    Ti ho scoperto da poco e devo dire che questo video pur non essendo il mio genere musicale preferito mi ha aperto gli occhi … complimenti si vede la passione che hai per la musica! Grazie per i tuoi video 🙏🎸🎶🖤💙

  • @pipposax62
    @pipposax62 4 ปีที่แล้ว +4

    Grazie per le tue giuste affermazioni, io mi sento saxsofonista perche' ho suonato e studiato con veri maestri di liscio, ho 57 anni e sono 45 che suono ma ho molto ancora da imparare!

  • @giustorossi70
    @giustorossi70 4 ปีที่แล้ว

    Sempre complimenti per questi video!

  • @silviogallo3639
    @silviogallo3639 4 ปีที่แล้ว

    Come sempre spunti molto interessanti. Merci

  • @marcogugliandolo8732
    @marcogugliandolo8732 4 ปีที่แล้ว +33

    Video bellissimo e altamente istruttivo come sempre! Tra l'altro condivido molto la riflessione su valzer, mazurka, polka ecc anche perché anche il cantautorato più illustre ha ripreso più volte questi ritmi, da McCartney fino a Elliott Smith

    • @catelloalessandrosorrentin9766
      @catelloalessandrosorrentin9766 4 ปีที่แล้ว +2

      si è vero quasi tutti i cantautori hanno ripreso e tanto questi ritmi basta pensare a de andre in cui nel don raffaele il tempo e ripreso dalla tarantella a tante canzoni di de dregori e dalla ispirate a valzer mazurche tango ecc

    • @marcogugliandolo8732
      @marcogugliandolo8732 4 ปีที่แล้ว +1

      Oh sì, poi la nazionalità dell'autore ha influito molto, senza dubbio! Tarantelle, pizziche ecc sono stati ripresi veramente tanto dai cantautori, Capossela ancora si fa letteralmente stregare da quelle sonorità

    • @gabrielefinocchiaro5333
      @gabrielefinocchiaro5333 4 ปีที่แล้ว +1

      @@catelloalessandrosorrentin9766 ..oppure Valzer per un amore, La città vecchia, Via del campo..🤩.

    • @gabrielefinocchiaro5333
      @gabrielefinocchiaro5333 4 ปีที่แล้ว

      @@marcogugliandolo8732 Caposella lo devo approfondire..

  • @Alessandrocante
    @Alessandrocante 4 ปีที่แล้ว

    Ti ringrazio tantissimo per i tuoi video, ho scoperto ieri sera il tuo canale e mi ha aiutato a fare molta chiarezza. Più utile un tuo video che tutto il resto di youtube italiano che suona la chitarra

  • @catelloalessandrosorrentin9766
    @catelloalessandrosorrentin9766 4 ปีที่แล้ว

    Maestro complimenti per le ottime lezioni e buon 25 Aprile da Napoli a Lei ed a tutti i Suoi cari ed all'italia intera!!!!!!

  • @tmproductionroma
    @tmproductionroma 4 ปีที่แล้ว +2

    Bravo complimenti!!! A prescindere dai generi nessuno o pochi parlano dell’importanza della durata delle note per dare groove e soprattutto di farle molto corte (che sembra easy fatto qui ) 💥💪🙏

  • @alessandroingrassia9902
    @alessandroingrassia9902 4 ปีที่แล้ว +1

    Sei un grande! La mimica del balletto è il top! A parte gli scherzi, ottima spiegazione...e c'è tanto mestiere e chilometri....bravo

  • @stefanogiugliarelli6970
    @stefanogiugliarelli6970 ปีที่แล้ว +1

    Da 10 anni sono chitarrista dell orchestra Casadei….
    E posso confermarti che i primi tempi non è stato per niente semplice…
    Tutto rigorosamente dal vivo…(a differenza di alcuni nomi che hai citato)
    Complimenti davvero per il video .. ti seguo sempre con immenso piacere

    • @rhamphorhynchusmetal2038
      @rhamphorhynchusmetal2038 9 หลายเดือนก่อน

      Io da metallaro da giovane non capivo il liscio, ma nemmeno il pop. Poi studiando musica ho capito il lavoro che c'è dietro e ho dovuto ricredermi. Avete delle scalette lunghissime e per certi strumenti è richiesta anche una buona dose di virtuosismo.

  • @mirkocantale5944
    @mirkocantale5944 4 ปีที่แล้ว +7

    Bella riflessione, bella la parola umiltà. Proprio in questi giorni sto leggendo l' autobiografia di Clapton e lui è molto critico con se stesso ragazzo in quanto poco umile e piuttosto snob sui generi musicali non di suo interesse.

  • @IrishGuitar94
    @IrishGuitar94 4 ปีที่แล้ว

    In questo video ci sono veramente troppe cose legate alla mia vita e alla mia esperienza con la musica e con la chitarra per poter commentare in un qualsiasi modo. Ti ringrazio solo per avermi fatto venire in mente che, alla fine di questa situazione che stiamo vivendo, dovrò andare ad abbracciare una persona e chiederle di ritirare fuori il clarinetto per un'ultima volta così che io possa accompagnarlo con la chitarra. Fai sempre dei video incredibili, dal punto di vista umano. E sei un canale da preservare per questo, anche se parlare di banale canale TH-cam con te sarebbe riduttivo a dir poco.

  • @Sound-Box
    @Sound-Box ปีที่แล้ว

    Grazie di cuore, amico mio. Sei grande ❤️

  • @nicolabriglia1412
    @nicolabriglia1412 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, da un bel po' seguo i tuoi video e desideravo dirti che apprezzo tantissimo la tua immensa cultura musicale, la capacità di offrire spiegazioni chiare ed esaustive ed in generale anche la capacità di fare riflessioni su aspetti che esulano dalla musica e dalla chitarra. Complimenti di cuore. PS: ho cercato più volte invano di conoscere dal tuo canale il tuo nome anche per poterlo riferire ad amici. Tra l'altro mi piacerebbe poterti contattare direttamente con skype per avere qualche consiglio specifico sul piano didattico. Non parlo di vere e proprie lezioni perchè mi sembra di averti sentito dire che sei ultrasaturo di allievi e non ne accetti facilmente.
    Grazie!! Nicola Briglia

  • @MauroDanubio
    @MauroDanubio 3 ปีที่แล้ว

    Grazie per questo Video :-) saluti dalla Svizzera

  • @maurozep
    @maurozep 2 ปีที่แล้ว

    Esaustivo come sempre, grazie Pietro

  • @damianos.2954
    @damianos.2954 2 ปีที่แล้ว

    sei un mostro maestro. Complimenti e grazie !!! :D

  • @mauriliomimmi4061
    @mauriliomimmi4061 4 ปีที่แล้ว +7

    Grande groove!! Finalmente niente “soli” , sono stanco di vedere clip, clippini da 8 secondi di “solo”

  • @sergioselvaggi470
    @sergioselvaggi470 4 ปีที่แล้ว +1

    Mi fai morire! Scazzatissimo!

  • @12011966
    @12011966 4 ปีที่แล้ว

    MAESTRO !!!!!!!! da un po' che ti seguo, mi stupisci sempre.

  • @giapalerm
    @giapalerm 4 ปีที่แล้ว

    Sono rimaste pochissime orchestre che usano poche basi, era una palestra impagabile. Condivido ogni parola della tua premessa

  • @stefanomangini9278
    @stefanomangini9278 4 ปีที่แล้ว

    Un video davvero interessante. Hai affrontato un argomento molto sottovalutato. Il liscio si suona ancora soprattutto alle sagre e alle feste in Alta ValTrebbia da dove provengo. Quest'estate l'orchestra Bagutti ha suonato, ospite del mio paese, per un'intera sera. Spettacolo impressionante, detto da un ventiquattrenne che ascolta e "suona" (strimpella) diversi generi musicali e balla/canta Il liscio sin da bambino . Dovrebbe essere ripreso soprattutto dai giovani, musica affascinante.
    Complimenti per i tuoi video!!

  • @marinaguglielmoni9877
    @marinaguglielmoni9877 4 ปีที่แล้ว +13

    Bellissimo! Ho scoperto questo canale da poco, e lui mi piace , sto dicendolo a tutti

  • @matteochiereghin3396
    @matteochiereghin3396 3 ปีที่แล้ว +2

    Dopo più di 20 anni che strimpello la chitarra.........ora mi rendo conto dei miei limiti........Grazie,vado subito a studiarmi il liscio

  • @marcadabollo
    @marcadabollo 4 ปีที่แล้ว

    la prepotenza dei contenuti!! chapeaux Maestro!

  • @andreaottaviano225
    @andreaottaviano225 4 ปีที่แล้ว +4

    verità' profonde nelle tue parole! continua così! bravo!

  • @ANDREA-lw7uk
    @ANDREA-lw7uk 4 ปีที่แล้ว +1

    Certo che con la chitarra riesci a fare qualsiasi cosa sei troppo sul pezzo . Voglio vedere Nebbia che balla il tango !!!! Mitico master

  • @kouroumondo
    @kouroumondo 4 ปีที่แล้ว +2

    Grazie, la migliore musica di aggregamento sociale che non è per nulla facile
    Non la amo ma la rispetto molto e mi piacerebbe pure saperla ballare

  • @paolofanti4423
    @paolofanti4423 4 ปีที่แล้ว +1

    Noto che nelle tue spiegazioni metti sempre un contenuto umano questo fa piacere...

  • @niccolospano5118
    @niccolospano5118 4 ปีที่แล้ว

    Ciao! I complimenti per la tua bravura da musicista e da Maestro di musica sono scontati, sei davvero molto molto bravo e chiaro! Volevo chiederti consigli su libri di teoria musicale e sulla chitarra validi (se esistono)
    Grazie per i tuoi video, continua così!

  • @cartasio888
    @cartasio888 4 ปีที่แล้ว +3

    Bravo! Umiltà ed imparare da ogni genere.. il liscio poi è parte della storia della musica Italiana! Come la canzone classica Napoletana.. li ci sarebbe molto da dire ( e suonare..) con la tua "scrausa". Ma molto molto.. Naturalmente la Piemontese Ferrarotti un mito... Una di noi 😍😍

  • @Christhofean
    @Christhofean 4 ปีที่แล้ว +1

    È stato divertente, non l'ho mai provato e mi sono divertito a seguirti

  • @Ale-vm9ux
    @Ale-vm9ux 4 ปีที่แล้ว

    Grazie!

  • @darioberti
    @darioberti 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, molto bello il tuo canale e originale nei contenuti. Sono completamente d'accordo sull'importanza della ritmica nella chitarra e, più in generale, con l'idea che la chitarra sia fondamentalmente uno strumento ritmico. A questo proposito volevo chiederti se puoi fare un video su come suonare Si può fare della PFM. Trovo che Mussida sia un chitarrista ritmico straordinario, e il groove di quel pezzo è fenomenale. Un abbraccio caro, continua così

  • @fuckemup
    @fuckemup 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, ho iniziato da qualche mesetto a suonare la chitarra, questa pandemia ha fermato i miei studi purtroppo e sono molto limitato.. ho scoperto il tuo canale per puro caso e ho iniziato a vedere tutto. Ho già imparato, grazie a te, a fare "Someone Like You" di Adele e mi farebbe molto piacere se tu portassi qualche altro tutorial per quelli come me che si trovano una chitarra in mano da un giorno all'altro. Grazie. Buona Giornata👍🏻

  • @tranquillommm
    @tranquillommm 4 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti! suoni benissimo!
    ammetto che in passato criticavo certi generi musicali... e un mio amico anziano che ne sapeva più di me mi strigliava ...
    col tempo si impara e il tuo video... bè... lezione di umiltà, abbozzo u_u
    grazie :-)

  • @marilenapireddu2926
    @marilenapireddu2926 4 ปีที่แล้ว

    Sei un mito....bravo competente e con l'aria sfavata super simpatica! Mi fai morire!!!!Continua così

  • @IlCappellodiIrma
    @IlCappellodiIrma 4 ปีที่แล้ว

    Mitico 👍😃 mi fai morire!

  • @notedisagio4304
    @notedisagio4304 3 ปีที่แล้ว

    La piu scrausa che avete!!😂😂 Grande!!!io pecco di umiltà e scusa se mi sono ispirato a te per il mio penoso canale,tuttavia seguirti mi aiuta nella mia crescita musicale! Grazie grazie e ancora grazie!

  • @TheBaccino
    @TheBaccino 4 ปีที่แล้ว +3

    Grande come sempre! Perché non porti un video sul Gipsy jazz? A parer mio è un genere molto interessante.

  • @luigibruno3932
    @luigibruno3932 4 ปีที่แล้ว

    Hai tutta la mia ammirazione complimenti davvero,analisi perfetta.

  • @fillo1971
    @fillo1971 4 ปีที่แล้ว

    Ho iniziato con Casadei avevo esattamente 12anni, leggere i spartiti essere dei metronomi e imparare il mestiere, e cosa importante stare veramente insieme nelle sale da ballo socializzare al massimo e divertirsi da dio.
    Hai fatto questo video e sei un grande.
    Grazie.

  • @matteovilla1443
    @matteovilla1443 2 ปีที่แล้ว

    ogni tanto riguardo questo tuo video
    il mio preferito senza dubbio

  • @lucagambirasio
    @lucagambirasio 4 ปีที่แล้ว

    Super interessante, sarebbe bello vedere delle lezioni specifiche per genere

  • @Crisstonebridge
    @Crisstonebridge 4 ปีที่แล้ว

    Molto figo sto video! 👏

  • @niktabarlowski6671
    @niktabarlowski6671 3 ปีที่แล้ว +1

    Ascoltarti parlare e' anche piu' bello di ascoltarti suonare! Sinto...

  • @MrDontworrybehappy10
    @MrDontworrybehappy10 4 ปีที่แล้ว

    Grande come sempre

  • @Belzebru
    @Belzebru 4 ปีที่แล้ว +1

    Son partito come autodidatta ( e poi son rimasto tale ) con sweet child o' mine, dopo 7 anni, cioè all'età di 20 anni, riesco a prendere in mano solo l'acustica o la classica e non riesco più a sentire sti cazzo di assolini e riff distorti che ormai non fanno altro che stufare, questo tuo video mi ha molto ispirato sinceramente!

    • @liviajod7157
      @liviajod7157 3 ปีที่แล้ว +1

      le seghe sulla chitarra elettrica se si ama la musica stancano, e si cerca altro. Poi ci sono quelli che a 40 anni dopo 25 anni di pratica si divertono sempre e solo a comprare chitarre e suonare sempre le solite canzoni...ma se ci si bagna di umiltà e passione la vita e la musica sono più di pedali da 200euro e ampli con le valvore di cristallo di boemia.

  • @The_G_FACTOR
    @The_G_FACTOR 4 ปีที่แล้ว

    Grande! Innanzitutto anche io sono partito dalla ferrarotti! Per metà sono Romagnolo (dintorni entroterra) e da bambino vedevo queste orchestre di professionisti tutti di conservatorio che giravano le sagre e feste per cassa durante la stagione estiva. Ricordo che da bambini chiedevamo le cose più disperate e se potevano ci accontentavano nei momenti di "buco". Una volta abbiamo chiesto profondo rosso al chitarrista e l'ha fatta al volo! Un alto con un Ibanez jam floreale mi disse che due giorni prima aveva suonato un pezzo dei Guns n' Roses! E il pezzo chiamato fisarmonica seconda sigla di Lupin suonarlo correttamente è impegnativo. Per non parlare del virtuosismo alla fisarmonica del liscio e cantanti sempre molto intonati.

  • @marcoilmaranga6588
    @marcoilmaranga6588 4 ปีที่แล้ว

    Gran bel Video.. Io sono figlio di un sassofonista da banda cittadina.. Ma quando stava bene mio padre in tavernetta si divertiva sempre con il liscio e nelle serate con gli amici si portava dietro il sax e Vai col lisciooo.. Quanto ridere e quanto ballavano..e per ore.. Ciao maestro

  • @giostetina
    @giostetina 4 ปีที่แล้ว

    ottimo video

  • @piemmetubo
    @piemmetubo 4 ปีที่แล้ว +14

    Grazie!
    "La scrausa Ferrarotti trovata nella spazzatura". Ne hai parlato qui: th-cam.com/video/ckZrCg-eHNU/w-d-xo.html
    Generazioni di piemontesi hanno iniziato a suonare con una Ferrarotti, compresa mia figlia. 😎
    Chitarre a prezzi popolari fatte con l'amore, la cura e la tradizione di un liutatio. (Spottone strameritato!!!).

    • @alexangel65
      @alexangel65 4 ปีที่แล้ว +1

      Ti giuro, quanto é vero il demonio che ne ho trovata una identica, nella monnezza l altro mese ! Ahah ferrarotti modello duebis

    • @piemmetubo
      @piemmetubo 4 ปีที่แล้ว +1

      @@alexangel65 La gloriosa Duebis... Ne ho fatta "risorgere" una qualche mese fa.

  • @valeriotagliaferri2125
    @valeriotagliaferri2125 4 ปีที่แล้ว

    Penso che sia la prima volta che vedo un video così. Grazie per la tua concreta riflessione.

  • @TheFabry65s
    @TheFabry65s 4 ปีที่แล้ว

    le stesse cose che mi insegno mio padre con una batteria giocattolo avevo 5 anni lui durante guerra dava il cambio a questi lavoratori io poi non trovando batterie da suonare iniziai con la chitarra prova della chiesa molto probalimente una ferrarotti sono di torino sotto chiave avevano una eko tipo la tua all epoca non c erano canali dedicati ai disagiati come me sei un grande motivatore come insegnante la musica e uno stile di vita che trasmetti benissimo

  • @pino6926
    @pino6926 4 ปีที่แล้ว

    Non ho parole.... sei un fenomeno !!!!

  • @gsantinoli76
    @gsantinoli76 2 ปีที่แล้ว

    Grande 👍🏻

  • @matteoceporina6368
    @matteoceporina6368 4 ปีที่แล้ว +4

    Ciao!
    Sono nato a Savona, ma da molti anni vivo in Veneto.
    Dopo vent'anni di orchestra da ballo non posso che sottoscrivere la sostanza di ciò che dici, tuttavia sarebbe opportuno cominciare a parlare di ciò che non va nel mondo del liscio.
    A cominciare dal fatto che non c'è praticamente più nessuno che lo sappia ballare davvero.
    E persino le orchestre da ballo ne suonano sempre di meno...

  • @giurasino4913
    @giurasino4913 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti sei professionale serio e schietto. I caproni che criticano sono solo incompetenti. Rispetto per la musica , ogni genere, il liscio poi e ' semplicemente spettacolare... bravo continua cosi mi iscrivo al tuo canale! Ciaooooo

  • @Gabriele-xo3zf
    @Gabriele-xo3zf 4 ปีที่แล้ว

    Fenomenale! Fiumi di Energia!

  • @dariodrz
    @dariodrz 4 ปีที่แล้ว

    Grande! Io a 30 anni ho imparato a ballare questi generi, sono bellissimi, divertenti e c'è il gioco di coppia. Se qualcuno crede che siano facili o banali è perché non c'ha mai provato, oppure perché crede agli stereotipi. Veramente dobbiamo abbassare la cresta e ricordarci di essere umili. Svoltato un angolo della mia città vorrei scoprire un suonatore di liscio più che il nuovo Paco de Lucia.

  • @TornadoDarkorbit
    @TornadoDarkorbit 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti come al solito, anch'io ho una Ferrarotti trovata nella spazzatura! Ci avessi trovato anche questa ritmica sarei a posto! 😂

  • @marcellorepetti9354
    @marcellorepetti9354 4 ปีที่แล้ว

    Molto bello il video!! E la sagra del minestrone di Cabanne !!

  • @alfredodimaro8938
    @alfredodimaro8938 4 ปีที่แล้ว

    Grande !

  • @spanellaful
    @spanellaful 4 ปีที่แล้ว

    Sei un grande

  • @fabriziofrabetti4526
    @fabriziofrabetti4526 4 ปีที่แล้ว

    Ciao il discorso sull'umiltà è giustissimo. Ma non identificare le sale da ballo con il liscio! Negli anni '50 e '60 c'erano i ritmi americani: gli standard jazz (alla Frank Sinatra per capirsi), rumbe, cha, ecc. Il liscio era altro ambiente, altro pubblico, magari con qualche intrusione nei repertori uno dell'altro, ma sporadica. Da quando c'è la discoteca poi sono scomparse le orchestre per ballare "moderno" e sono rimaste soltanto nel liscio. Prova a cercare qualche registrazione di orchestre nei night, c'erano musicisti con uno swing impressionante, vedi Ellade Bandini... ;-)

  • @FrancescoBellucciBelluc
    @FrancescoBellucciBelluc 4 ปีที่แล้ว

    ♥️grande‼️

  • @memeacademy2295
    @memeacademy2295 4 ปีที่แล้ว

    Sei saggio ... ottimi insegnamenti... bel groove cmq

  • @gasparepellecchia
    @gasparepellecchia 4 ปีที่แล้ว +1

    Mi vuoi accontentare? Le robe tipo tarantelle, tamorriate e pizzica.. Che armonicamente sono due accordi, però l'ho viste suonare dal vivo, piccolissimi movimenti delle dita, grande ballabilità

  • @ajejebrazof8868
    @ajejebrazof8868 2 ปีที่แล้ว

    Sempre il migliore!

  • @nicolacatacchio6693
    @nicolacatacchio6693 4 ปีที่แล้ว

    Cuao, ti seguo ma, in questo periodo meno "aggiungo che non sono bravissimo strimpello" per colpa di questo maledetto virus, scusami è la realtà, ma in questi giorni mi è venuto l'amore e il desiderio di ricomiciare a suonare. Ti viglio chiedere un cosa riguardo al groove cime dici in questo video, mi è capitato in alcuni casi..."momenti" li definisco, e in alcuni "periodi" di avere il groove per alcune canzoni e in altri casi no, ti chiedo ma, è normale o può essere che ci metto meno passione e amore per suonare, non so se mi sono espresso bene,oppure devo lasciar stare la chitarra per sempre. 🤔😂

  • @wilburwalsh4914
    @wilburwalsh4914 4 ปีที่แล้ว

    Sei troppo forte!

  • @GaetanoScimonelli
    @GaetanoScimonelli 4 ปีที่แล้ว

    bravissimo

  • @matteodimonda9557
    @matteodimonda9557 4 ปีที่แล้ว

    Ciao maestro sei bravissimo! Volevo chiederle se potesse fare il tutorial della canzone " L' impero" di Mannarino grazie mille

  • @giulioalberti9457
    @giulioalberti9457 4 ปีที่แล้ว

    La stessa cosa esatta sulle sale da ballo la dice anche Daniele Tedeschi (batteria di Vasco 85-95, anche lui ha iniziato da lì, c'é un intervista fenomenale del canale #suonarelabatteria). Grande video comunque il tuo, come sempre !

    • @chitarradisagio
      @chitarradisagio  4 ปีที่แล้ว

      Bellissimo documento quell'intervista. Ciao

  • @vittoriobard5930
    @vittoriobard5930 4 ปีที่แล้ว

    Mi diresti per curiosità che plettro stavi usando in questo video?

  • @acer1629
    @acer1629 4 ปีที่แล้ว +1

    Mai banale e senza troppi fronzoli, top!Grazie e complimenti!

  • @cesareideemusicali
    @cesareideemusicali 4 ปีที่แล้ว +2

    Il ritmo è tutto e fa la differenza! La Polka non la consideri anche in 2/4 ?
    Hai presente la Giarrettiera Rosa di Paolo Conte?

  • @tospemalle
    @tospemalle 4 ปีที่แล้ว

    Bravissimo!!

  • @Eternauta1957
    @Eternauta1957 4 ปีที่แล้ว

    Che bel video e che bella umiltà e condivisione anche nei commenti. Seguo
    con piacere.

  • @ritascelso831
    @ritascelso831 3 ปีที่แล้ว +1

    Mamma mia, come vorrei averti come maestro. 👏

  • @maxicaas
    @maxicaas 10 หลายเดือนก่อน

    "siate umili" è meraviglioso!! :)

  • @russogiacomo83
    @russogiacomo83 4 ปีที่แล้ว

    Sei il top

  • @robertturtle
    @robertturtle 2 ปีที่แล้ว

    Ho ballato parecchio liscio da giovane e mi sono divertito. Quando, anni dopo, ho preso in mano la chitarra non ho fatto grandi progressi a livello tecnico ma il ritmo lo tengo come se fossi un metronomo, perfino il mio insegnante mi ha fatto i complimenti.

  • @Teatro47Solis91
    @Teatro47Solis91 4 ปีที่แล้ว

    grande. maestro. grazie. ellade bandini. hai detto tutto. stessa tempra la tua.

  • @michelebusetto8936
    @michelebusetto8936 4 ปีที่แล้ว

    Grande!!!!!!

  • @stefanobianchetti3229
    @stefanobianchetti3229 4 ปีที่แล้ว +2

    Una volta suonavo Jazz, sono andato a fare un provino di liscio e mi hanno massacrato! Grande esperienza di vita!