Ricordo ancora quella notte di after Hours, pandemia, depressione e inizi di vari attacchi d'ansia, eravamo pochi ma ricordo che ce la siamo goduta così tanto, fu un viaggio fatto insieme praticamente. Reactami la vita Cri
Disco del decennio😭 Abel si è superato e non ha deluso. Ha concluso la trilogia nel miglior modo possibile, poi ricollegandosi ad “high for this” dopo l’outro. È un genio. Feat assurdi e basi senza senso. 1 ora e trenta di disco che viaggia senza annoiare. Brividi ad ogni canzone. Xotwod
Wake Me Up - 1:47 Cry For Me - 3:02 I Can't Fucking Sing - 3:45 São Paulo - 4:08 Until We're Skin & Bones - 4:31 Baptized In Fear - 5:14 Open Hearts - 6:26 Opening Night - 7:19 Reflections Laughing - 7:40 Enjoy The Show - 9:07 Given Up On Me - 10:12 I Can't Wait To Get There - 11:07 Timeless - 11:57 Switch dello Zanone su Carti ❤ - 12:30 Niagara Falls - 13:27 Take Me Back To LA - 14:19 Big Sleep - 15:41 Give Me Mercy - 16:46 Drive - 17:33 The Abyss - 18:24 Red Terror - 19:08 Without a Warning - 19:42 Hurry Up Tomorrow - 22:09 P.S. Album dell'anno già a gennaio, poco da dire, te se ama zanone❤
-Una trilogia generazionale cazzo: “After Hours”, “Dawn FM” e infine “Hurry Up Tomorrow”. Un trittico di capolavori assoluti composti da uno dei migliori artisti, se non il migliore, della nostra generazione (probabilmente tra qualche decade verrà riconosciuto come uno dei migliori di sempre ed è ovviamente il mio preferito). -Questo album è stato realizzato prettamente per i focosi seguaci come me che ascoltano questo meraviglioso cantante sin dal primo giorno. Come i grandi cineasti della settima arte (cinema) che dopo aver prodotto il loro “blockbuster mainstream” ritornano alle origini girando una pellicola estremamente più autoriale, Abel ha fatto precisamente la medesima cosa con la sua di arte ovvero la musica districandosi dapprima in vari generi mantenendo comunque la sua poetica e l’inconfondibile cifra stilistica per successivamente proporci questi ventidue brani estremamente poco commerciali (eccezion fatta per alcuni) i quali amalgamano testi profondamente intimi con produzioni eccezionali seppur diversificate; inutile dilungarsi sulla vocalità meravigliosamente pulita e, quando serve, grottesca o robotica. L’influenza di Michael Jacskon (e Quincy Jones) è palpabile in ogni aspetto di questo album e dei precedenti coadiuvati da produttori portentosi: Giorgio Moroder, Metro Boomin e Mike Dean troneggiano su tutti. -Probabilmente gli ascoltatori più occasionali rimarranno delusi da questa nuova opera mentre per noi veterani è semplicemente un orgasmo uditivo che con il passare del tempo, cogliendo in toto le vibes e i testi, si calcificherà imperituramente nella nostra memoria e nel nostro cuore da “fan”. Immagino già le nottate estive con il finestrino aperto della macchina e la brezza fresca che accarezza il viso mentre questo album magnifico mi accompagna durante il viaggio: entro in un’altra dimensione solo al pensiero. -Abel chiude il cerchio letteralmente (l’ultima traccia “Hurry Up Tomorrow” nella sua transizione finale si collega alle prime note di “High For This”) e definitivamente un’era sotto il nome di “The Weeknd” (divenuto oramai iconico) lasciandoci un percorso straordinario caratterizzato dalla sua incredibile ecletticità come artista, sia nella forma che nella sostanza, dote molto rara in questo nuovo secolo. Sono curiosissimo di vedere le videoclip dedicate ai brani mediante i quali l’artista canadese ci racconterà visivamente il suo epilogo: considerando la forte influenza a livello visivo che Lynch e altri grandi autori hanno avuto su Abel presumo vedremo un racconto psichedelico attraverso immagini estremamente d’impatto. -Impresa ardua scegliere i suoi lavori migliori ma se dovessi probabilmente citerei i seguenti: “Trilogy”, Kissland”, “My Dear Melancholy”, “After Hours”, “Dawn FM” e proprio questo atto conclusivo “Hurry Up Tomorrow”. Infine chissà quando ritornerà e come ritornerà (quindi, per ora, lo ringrazio infinitamente per tutto ciò che ha rappresentato per me), sicuramente io sarò lì ad aspettarlo esattamente come lo aspettai due anni fa a Milano in una torrida giornata estiva per la sua prima data italiana (nonostante la location imbarazzante fu un concerto maestoso). -P.S. “Wake Me Up”, “Batptized In Fear”, “Open Hearts”, “Reflections Laughing”, “Enjoy The Show”, “I Can’t Wait To Get There”, “Niagara Falls”, “Take Me Back To LA”, “Big Sleep”, “Give Me Mercy”, “Drive”, “The Abyss”, “Whithout A Warning” e “Hurry Up Tomorrow” (probabilmente facevo prima a nominare l’intero album) mi hanno provocato copiose eiaculazioni, soprattutto la transizione centrale di “The Abyss” è qualcosa di trascendentale.
Personalmente lo reputo come l'artista numero uno di questa generazione, superiore a tutti in questi 15 anni(avesse cantato lui le canzoni scritte a drake lo sarebbe stato oggettivamente).Quest'album come dice zano può non risultare come il piu impattante, ma credo che il concetto dietro a quest'opera è un ripercorrere la sua carriera evidenziando quali sono stati i passaggi cruciali della sua vita, che, per quanto influenzata da terzi, lui stesso coglie quali siano stati i suoi errori, non negando ciò che ha fatto, ma prendendo consapevolezza del fatto che è il momento di cambiare con una maturità ottenuta grazie a quelle stesse esperienze che lo hanno condizionato. Tutto questo, ai miei occhi, rende l'ultimo capitolo della trilogia che lo ha consacrato come artista a livello mondiale un capolavoro assoluto, ultimo atto sotto quel nome "The Weeknd" che decide di abbandonare in favore di un nuovo inizio che lo porti a trovare ciò che cerca.
La capacità di questo artista di riuscire a unire insieme tutte le varie influenze che hanno creato la sua carriera musicale è semplicemente sensazionale: MJ con thriller e Dirty diana le prime due tracce, riprese della trilogia, con tantissimo di HoB e Thursday, Kissland e BBTM a stecca, dawn fm e AH ripresi sullo sfondo; entrerà nella GOAT debate, artista senza senso
Secondo me questo disco ha il potenziale per superare alla grande After Hours considerando il fatto che Wake Me Up è un sample di Thriller di MJ, poi anche il fatto che la traccia finale fa transizione con High For This (la prima di House Of Balloons). Personalmente aspettavo da tanto un nuovo disco collegato così tra le tutte le tracce, va bene che Dawn FM e anche altri album hanno le tracce collegate, ma Hurry Up Tomorrow per me ha ricordato Kiss Land, un disco da ascoltare in ordine, dalla prima all'ultima traccia. In conclusione Hurry Up Tomorrow ha superato Kiss Land, il mio vecchio album preferito.
Ciao Cri, più che ringraziare Abel io devo ringraziare te, era il 2020 quando alle 6 di mattina ero in live ad ascoltare After Hours, per me era la prima volta in assoluto in cui ascoltavo The Weeknd (prima letteralmente lo odiavo); era un periodo in cui stavo abbastanza di merda e l'unica compagnia eri tu mentre giocavo a fifa. Inutile dirti che ora Abel è il mio artista preferito, ho avuto l'onore di andare al suo concerto, compro i suoi vinili, e ogni volta che riascolto After hours penso a quella live di ormai 5 anni fa e scenda la lacrimuccia. Tutto questo grazie a te❤ ti voglio bene❤
banale dire che è già album dell’anno, oserei dire dal mio canto che è l’artista migliore da quando drake l’ha lanciato. sarebbe bello se facessi una bella tier list delle sue canzoni, te se ama zaaa
Premetto che l’hype di after hours non lo batte nessuno ma questo album merita più ascolti per essere, forse, considerato anche il suo miglior lavoro. Considerando che ci sono 20 canzoni e Abel ripercorre un po’ tutto quello che ha prodotto in questi anni , secondo me è un lavoraccio imbattibile. ❤️
Non sapevo cosa aspettarmi adesso che stai facendo solo yt, ero un pò scettico, invece devo dire che anche qui stai spaccando, contenuti chill e che ti prendono immediatamente. Non c'è niente da fare Zanone sei semplicemente un grande. Un abbraccio grande e ti si ama ❤❤
Le mie preferite sono wake me up, open hearts, take me back to LA, VA be timeless... Poi le altre sono carine e assolutamente vanno riascoltate perché hanno un potenziale come... Niagara Falls, Abyss, Give me Marcy ecc... Comunque bel album degna conclusione anche se magari i precedenti album sono superiori però per il resto ci sta e comunque una degna conclusione... The weeknd alias ABEL verrà ricordato anche per i prossimi 3000 anni... GRAZIE DI TUTTO
Zanone aspettavamo tutti questo momento...ho amato Abel dopo la tua reaction su after hours e da quel momento sono super gasato per ogni sua nuova song..grazie di cuore❤
Zano che nel prossimo video si presenterà con occhiale veloce nero e impermeabile lungo nero facendo il saluto di carti Ps. Rivaluta "Give me mercy" che è clamorosa
After hours è e rimarrà il disco più bello e toccante di the weeknd. Non solo a livello musicale, ma proprio per tutto quello che c’è stato dietro, dalla pandemia alla depressione. Io credo che tutti i fan di the weeknd si siano un minimo rivisti in after hours e si siano sentiti toccati da quel capolavoro. Per non parlare a livello musicale che è un album clamoroso dalla prima all’ultima canzone. Per quanto riguarda Hurry up tomorrow, ha superato secondo me le aspettative ed è un gran disco che chiude una trilogia incredibile e soprattutto una carriera incredibile sotto il nome di the weeknd.
Ero dubbioso anche io dopo il primo ascolto. Ma devo dirti che in un giorno e mezzo ho riascoltato separatamente tutte le tracce apprezzandole singolarmente. Alla fine non riesco a togliermele dalla testa, semplicemente un mostro
C'è da dire che da after hours a hurry up tomorrow, è sempre stato meno the weeknd e sempre di più Abel. Anche questo fa capire come si è staccato piano piano fino ad arrivare a chiudere il capitolo the weeknd. Ci sta, ci sta tantissimo
album top ma da riascoltare. fighissimo ma un po’ troppo lungo per le prime volte che si ascolta, un po’ come utopia, che però una volta riascoltato è una mina. sentendolo ho fillato sopratutto basi e testi che mi ricordavano sopratutto beauty behind the madness, il che mi ha gasato. super disco veramente una hit. grazie zanone per la reaction❤
La trilogia si chiude così ❤❤️❤️, un capolavoro dopo l’altro. Ho apprezzato che quasi tutte le canzoni sono collegate tra loro, stile dawn fm. Aggiungo che all’inizio di baptized in fear a me a ricordato is there someone else dalle prime note
Al primo ascolto secondo me non è il massimo, è lungo e lento, ma più vai avanti più riesci ad apprezzarlo. Dopo vari ascolti posso dire che ho il dubbio se sia meglio questo o After Hours, comunque clamoroso. Spero che faccia una versione deluxe dove unisca le canzoni con una transition perfetta, è molto improbabile, ma secondo me potrebbe essere carino; personalmente sentirei 15 minuti consecutivi delle prime 5 tracce come una singola, per esempio
Ma vogliamo parlare delle fottute produzioni e arrangiamenti fatti dal nostro super Giorgio Moroder, zio pera?!! C'è un pò di Italia in questo discone... Piango
allora sarò impopolare. Onestamente a primo impatto nettamente meglio di Dawn FM ma mai di After Hours. Ci sono dei punti altissimi ma il disco sembra non partire mai. E poi se questa doveva essere "la grande conclusione" e come molti dicono aflter hours-inferno, dawn fm-purgatorio e questo invece "paradiso", non ho avuto questa percezione. Ho visto questo album come un rimarcare le stesse cose che faceva già negli altri due. Deluso no, ma mi aspettavo molto di più e la vera hit è "Given up on me", puro sound 2016, con future poi... Le classiche hit anni 80 a sto giro non mi hanno fatto proprio impazzire, rippata a Michael jackson e nulla di che. E aspetto vivamente delle versioni radio perché 1 minuto di intro e 1 di outro a canzone anche no eh. Ripeterò fino alla morte House of Ballons è il suo miglior album e a questo punto non verrà mai superato
Guardare il tuo canale è come una boccata d'aria fresca in un mondo di intrattenimento e divertimento. Continua a renderci felici con i tuoi video divertenti e spiritosi!😸🌅👑
per me è veramente un bel disco, production e transition clamorose, le tracce si incastrano tutte bene. anche per me personalmente non supererà mai After hours, ma al primo ascolto mi è sicuramente piaciuto di più di Dawn FM ai tempi... poi Dawn FM disco della madonna. ci vorrà tempo per dare un giudizio definitivo, ma a parer mio è veramente un bel progetto ed un degno addio a the weeknd. tra l'altro ha annunciato il tour insieme a carti, speriamo di vederlo in Europa nel 2026🙏🏻
Ricordo ancora quella notte di after Hours, pandemia, depressione e inizi di vari attacchi d'ansia, eravamo pochi ma ricordo che ce la siamo goduta così tanto, fu un viaggio fatto insieme praticamente. Reactami la vita Cri
Aspettare le 6 tutti assieme per l’album più bello di sempre… che tempi❤
Io ricordo il dramma delle sigarette finite, di quella sera
Che bel giorno mamma mia
Hurry up tomorrow che fa la transition into High for this è la cosa più geniale del 2025
Madò.. urlalo
Che bello tutto ciò 🥹❤️🩹
Stai zitto che sei gay
Disco del decennio😭 Abel si è superato e non ha deluso. Ha concluso la trilogia nel miglior modo possibile, poi ricollegandosi ad “high for this” dopo l’outro. È un genio. Feat assurdi e basi senza senso. 1 ora e trenta di disco che viaggia senza annoiare. Brividi ad ogni canzone. Xotwod
Wake Me Up - 1:47
Cry For Me - 3:02
I Can't Fucking Sing - 3:45
São Paulo - 4:08
Until We're Skin & Bones - 4:31
Baptized In Fear - 5:14
Open Hearts - 6:26
Opening Night - 7:19
Reflections Laughing - 7:40
Enjoy The Show - 9:07
Given Up On Me - 10:12
I Can't Wait To Get There - 11:07
Timeless - 11:57
Switch dello Zanone su Carti ❤ - 12:30
Niagara Falls - 13:27
Take Me Back To LA - 14:19
Big Sleep - 15:41
Give Me Mercy - 16:46
Drive - 17:33
The Abyss - 18:24
Red Terror - 19:08
Without a Warning - 19:42
Hurry Up Tomorrow - 22:09
P.S.
Album dell'anno già a gennaio, poco da dire, te se ama zanone❤
te se ama
diocane zano quanto gasi con le reaction
-Una trilogia generazionale cazzo: “After Hours”, “Dawn FM” e infine “Hurry Up Tomorrow”. Un trittico di capolavori assoluti composti da uno dei migliori artisti, se non il migliore, della nostra generazione (probabilmente tra qualche decade verrà riconosciuto come uno dei migliori di sempre ed è ovviamente il mio preferito).
-Questo album è stato realizzato prettamente per i focosi seguaci come me che ascoltano questo meraviglioso cantante sin dal primo giorno. Come i grandi cineasti della settima arte (cinema) che dopo aver prodotto il loro “blockbuster mainstream” ritornano alle origini girando una pellicola estremamente più autoriale, Abel ha fatto precisamente la medesima cosa con la sua di arte ovvero la musica districandosi dapprima in vari generi mantenendo comunque la sua poetica e l’inconfondibile cifra stilistica per successivamente proporci questi ventidue brani estremamente poco commerciali (eccezion fatta per alcuni) i quali amalgamano testi profondamente intimi con produzioni eccezionali seppur diversificate; inutile dilungarsi sulla vocalità meravigliosamente pulita e, quando serve, grottesca o robotica. L’influenza di Michael Jacskon (e Quincy Jones) è palpabile in ogni aspetto di questo album e dei precedenti coadiuvati da produttori portentosi: Giorgio Moroder, Metro Boomin e Mike Dean troneggiano su tutti.
-Probabilmente gli ascoltatori più occasionali rimarranno delusi da questa nuova opera mentre per noi veterani è semplicemente un orgasmo uditivo che con il passare del tempo, cogliendo in toto le vibes e i testi, si calcificherà imperituramente nella nostra memoria e nel nostro cuore da “fan”. Immagino già le nottate estive con il finestrino aperto della macchina e la brezza fresca che accarezza il viso mentre questo album magnifico mi accompagna durante il viaggio: entro in un’altra dimensione solo al pensiero.
-Abel chiude il cerchio letteralmente (l’ultima traccia “Hurry Up Tomorrow” nella sua transizione finale si collega alle prime note di “High For This”) e definitivamente un’era sotto il nome di “The Weeknd” (divenuto oramai iconico) lasciandoci un percorso straordinario caratterizzato dalla sua incredibile ecletticità come artista, sia nella forma che nella sostanza, dote molto rara in questo nuovo secolo. Sono curiosissimo di vedere le videoclip dedicate ai brani mediante i quali l’artista canadese ci racconterà visivamente il suo epilogo: considerando la forte influenza a livello visivo che Lynch e altri grandi autori hanno avuto su Abel presumo vedremo un racconto psichedelico attraverso immagini estremamente d’impatto.
-Impresa ardua scegliere i suoi lavori migliori ma se dovessi probabilmente citerei i seguenti: “Trilogy”, Kissland”, “My Dear Melancholy”, “After Hours”, “Dawn FM” e proprio questo atto conclusivo “Hurry Up Tomorrow”. Infine chissà quando ritornerà e come ritornerà (quindi, per ora, lo ringrazio infinitamente per tutto ciò che ha rappresentato per me), sicuramente io sarò lì ad aspettarlo esattamente come lo aspettai due anni fa a Milano in una torrida giornata estiva per la sua prima data italiana (nonostante la location imbarazzante fu un concerto maestoso).
-P.S. “Wake Me Up”, “Batptized In Fear”, “Open Hearts”, “Reflections Laughing”, “Enjoy The Show”, “I Can’t Wait To Get There”, “Niagara Falls”, “Take Me Back To LA”, “Big Sleep”, “Give Me Mercy”, “Drive”, “The Abyss”, “Whithout A Warning” e “Hurry Up Tomorrow” (probabilmente facevo prima a nominare l’intero album) mi hanno provocato copiose eiaculazioni, soprattutto la transizione centrale di “The Abyss” è qualcosa di trascendentale.
commento di pura POESIA. 🖤
grande joker bel commento
non potevi dirlo meglio Bro, sono assolutamente d'accordo con tutto
D’accordo in tutto e per tutto! Commento super… ❤
Woow concordo in pieno
Personalmente lo reputo come l'artista numero uno di questa generazione, superiore a tutti in questi 15 anni(avesse cantato lui le canzoni scritte a drake lo sarebbe stato oggettivamente).Quest'album come dice zano può non risultare come il piu impattante, ma credo che il concetto dietro a quest'opera è un ripercorrere la sua carriera evidenziando quali sono stati i passaggi cruciali della sua vita, che, per quanto influenzata da terzi, lui stesso coglie quali siano stati i suoi errori, non negando ciò che ha fatto, ma prendendo consapevolezza del fatto che è il momento di cambiare con una maturità ottenuta grazie a quelle stesse esperienze che lo hanno condizionato. Tutto questo, ai miei occhi, rende l'ultimo capitolo della trilogia che lo ha consacrato come artista a livello mondiale un capolavoro assoluto, ultimo atto sotto quel nome "The Weeknd" che decide di abbandonare in favore di un nuovo inizio che lo porti a trovare ciò che cerca.
La capacità di questo artista di riuscire a unire insieme tutte le varie influenze che hanno creato la sua carriera musicale è semplicemente sensazionale: MJ con thriller e Dirty diana le prime due tracce, riprese della trilogia, con tantissimo di HoB e Thursday, Kissland e BBTM a stecca, dawn fm e AH ripresi sullo sfondo; entrerà nella GOAT debate, artista senza senso
Papà che reacta papà, sono felice
Abel + Zano = Goduria
Secondo me questo disco ha il potenziale per superare alla grande After Hours considerando il fatto che Wake Me Up è un sample di Thriller di MJ, poi anche il fatto che la traccia finale fa transizione con High For This (la prima di House Of Balloons). Personalmente aspettavo da tanto un nuovo disco collegato così tra le tutte le tracce, va bene che Dawn FM e anche altri album hanno le tracce collegate, ma Hurry Up Tomorrow per me ha ricordato Kiss Land, un disco da ascoltare in ordine, dalla prima all'ultima traccia. In conclusione Hurry Up Tomorrow ha superato Kiss Land, il mio vecchio album preferito.
Ciao Cri, più che ringraziare Abel io devo ringraziare te, era il 2020 quando alle 6 di mattina ero in live ad ascoltare After Hours, per me era la prima volta in assoluto in cui ascoltavo The Weeknd (prima letteralmente lo odiavo); era un periodo in cui stavo abbastanza di merda e l'unica compagnia eri tu mentre giocavo a fifa. Inutile dirti che ora Abel è il mio artista preferito, ho avuto l'onore di andare al suo concerto, compro i suoi vinili, e ogni volta che riascolto After hours penso a quella live di ormai 5 anni fa e scenda la lacrimuccia. Tutto questo grazie a te❤ ti voglio bene❤
aspettavo sto video piu dell'avvenuta di cristo
true
real
Baptized in Fear è leggendaria.
ti consiglio di ascoltarti Dont Play di Ozzie
Mi è mancato non sentirlo con te in stream. Comunque Abel sempre il sesso
banale dire che è già album dell’anno, oserei dire dal mio canto che è l’artista migliore da quando drake l’ha lanciato.
sarebbe bello se facessi una bella tier list delle sue canzoni, te se ama zaaa
Mi chiedo cosa stiano aspettando Future e The Weeknd a fare un joint album, le loro voci insieme sono perfette.
Arriva secondo me sotto nuovo nome
Non poteva mancare la reaction di papà all'album di papà❤
c'è solo una cosa che manca...
*apre la reaction ad after hours*
Zano: voglio essere ingravidato da quest'uomo
ok, ora tutto è completo
Premetto che l’hype di after hours non lo batte nessuno ma questo album merita più ascolti per essere, forse, considerato anche il suo miglior lavoro. Considerando che ci sono 20 canzoni e Abel ripercorre un po’ tutto quello che ha prodotto in questi anni , secondo me è un lavoraccio imbattibile. ❤️
io sto tutto il giorno con l'album dall'inizio alla fine in loop
Za Wake Me Up ha la base di Thriller
Non sapevo cosa aspettarmi adesso che stai facendo solo yt, ero un pò scettico, invece devo dire che anche qui stai spaccando, contenuti chill e che ti prendono immediatamente. Non c'è niente da fare Zanone sei semplicemente un grande. Un abbraccio grande e ti si ama ❤❤
che bello rivedere questi video, hanno un qualcosa di nostalgico ed emozionante. ben tornato cri
Abbiamo già il disco dell’anno?
Hell yeah we have
Dal primo ascolto di ieri tutto di fila ad oggi ,in 24 ore il disco e molte tracce mi sono cresciute in modo notevole,disco incredibile
Molto bello quest’album ci mancherebbe ma il vibe che dava after hours era semplicemente unico,irreplicabile,capolavoro e suo miglior lavoro.
Le mie preferite sono wake me up, open hearts, take me back to LA, VA be timeless... Poi le altre sono carine e assolutamente vanno riascoltate perché hanno un potenziale come... Niagara Falls, Abyss, Give me Marcy ecc... Comunque bel album degna conclusione anche se magari i precedenti album sono superiori però per il resto ci sta e comunque una degna conclusione... The weeknd alias ABEL verrà ricordato anche per i prossimi 3000 anni... GRAZIE DI TUTTO
quanto ho aspettato sta reaction mamma mia
Bravo Zano, grazie per il video, detto da uno che è cresciuto con Michael Jackson e solo The Weeknd gli ha dato le stesse emozioni.
Zanone aspettavamo tutti questo momento...ho amato Abel dopo la tua reaction su after hours e da quel momento sono super gasato per ogni sua nuova song..grazie di cuore❤
Zano che nel prossimo video si presenterà con occhiale veloce nero e impermeabile lungo nero facendo il saluto di carti
Ps. Rivaluta "Give me mercy" che è clamorosa
After hours è e rimarrà il disco più bello e toccante di the weeknd. Non solo a livello musicale, ma proprio per tutto quello che c’è stato dietro, dalla pandemia alla depressione. Io credo che tutti i fan di the weeknd si siano un minimo rivisti in after hours e si siano sentiti toccati da quel capolavoro. Per non parlare a livello musicale che è un album clamoroso dalla prima all’ultima canzone. Per quanto riguarda Hurry up tomorrow, ha superato secondo me le aspettative ed è un gran disco che chiude una trilogia incredibile e soprattutto una carriera incredibile sotto il nome di the weeknd.
5:03 zano dislessia
non ho ascoltato il disco solo per reactarlo insieme a te ❤
2 giorni che aspetto sto video
Ero dubbioso anche io dopo il primo ascolto. Ma devo dirti che in un giorno e mezzo ho riascoltato separatamente tutte le tracce apprezzandole singolarmente. Alla fine non riesco a togliermele dalla testa, semplicemente un mostro
C'è da dire che da after hours a hurry up tomorrow, è sempre stato meno the weeknd e sempre di più Abel. Anche questo fa capire come si è staccato piano piano fino ad arrivare a chiudere il capitolo the weeknd. Ci sta, ci sta tantissimo
W la fregna
album dell’anno❤️❤️❤️
Il ciuffo dello zanone che fa su e giù vuol dire solo hit
album top ma da riascoltare. fighissimo ma un po’ troppo lungo per le prime volte che si ascolta, un po’ come utopia, che però una volta riascoltato è una mina. sentendolo ho fillato sopratutto basi e testi che mi ricordavano sopratutto beauty behind the madness, il che mi ha gasato. super disco veramente una hit. grazie zanone per la reaction❤
La trilogia si chiude così ❤❤️❤️, un capolavoro dopo l’altro. Ho apprezzato che quasi tutte le canzoni sono collegate tra loro, stile dawn fm. Aggiungo che all’inizio di baptized in fear a me a ricordato is there someone else dalle prime note
zanoreact = goduria , buona reaction ragazzi ❤
bello mio!! ti sei perso la transizione tra niagara falls con take me back to la!!! fidati hit pazzesca
Sto album è allucinante
In effetti l’album va ascoltato con la dissolvenza di spotify, così risulta la connessione fra tutte le tracce
l'unica cosa che mi dispiace delle reaction su youtube è che non possiamo ascoltarle per intero insieme, detto questo Abel ingravidami
Wake me up = thriller di michael jackson 😍❤️
Mi mancavano le tue reactions
a za so palesemente tutte colonne sonore del film
Al primo ascolto secondo me non è il massimo, è lungo e lento, ma più vai avanti più riesci ad apprezzarlo.
Dopo vari ascolti posso dire che ho il dubbio se sia meglio questo o After Hours, comunque clamoroso.
Spero che faccia una versione deluxe dove unisca le canzoni con una transition perfetta, è molto improbabile, ma secondo me potrebbe essere carino; personalmente sentirei 15 minuti consecutivi delle prime 5 tracce come una singola, per esempio
Abel non si smentisce mai penso di aver raggiunto uno stato sublimato della materia al primo ascolto del disco 🎶🔥🧑🏻🍳
Zano che ammette che carti spacca top 3 cose migliori di sempre che io abbia mai sentito
Che viaggione durato ben 5 anni
Grazie Za
close enough, welcome back Michael Jackson
Ma vogliamo parlare delle fottute produzioni e arrangiamenti fatti dal nostro super Giorgio Moroder, zio pera?!! C'è un pò di Italia in questo discone... Piango
La reaction più attesa dell'anno, grande Zanone
ZANONE TI AMO, ALBUM DEL DECENNIO. SENZA DISCUSSIONI❤
Finalmente ZANONE❤️
buon pranzo ❤❤
Za I can't f***ing sing si riferisce a quando ha dovuto spostare delle date del tour americano di AH perché ha avuto dei problemi alle corde vocali 👍🏼
DISCO DELL’ANNO
12:50 il multiverso è un concetto di cui sappiamo spaventosamente poco
Questo album è CINEMA, un'esperienza incredibile, le transizioni perfette (che per The Weeknd non sono sicuramente una novità). Strepitoso, mio padre
Buon pranzo raga
Ho cry for me in loop da 24 ore
allora sarò impopolare. Onestamente a primo impatto nettamente meglio di Dawn FM ma mai di After Hours. Ci sono dei punti altissimi ma il disco sembra non partire mai. E poi se questa doveva essere "la grande conclusione" e come molti dicono aflter hours-inferno, dawn fm-purgatorio e questo invece "paradiso", non ho avuto questa percezione. Ho visto questo album come un rimarcare le stesse cose che faceva già negli altri due. Deluso no, ma mi aspettavo molto di più e la vera hit è "Given up on me", puro sound 2016, con future poi... Le classiche hit anni 80 a sto giro non mi hanno fatto proprio impazzire, rippata a Michael jackson e nulla di che. E aspetto vivamente delle versioni radio perché 1 minuto di intro e 1 di outro a canzone anche no eh.
Ripeterò fino alla morte House of Ballons è il suo miglior album e a questo punto non verrà mai superato
Quasi aspettavo più la reaction dello Zanone che l’album stesso
c'è chi voleva l’album di the weeknd per il video reaction di zano e chi mente
Mettiamo tutti like a questo video dello zanone, facciamogli sentire che ci siamo ❤
Guardare il tuo canale è come una boccata d'aria fresca in un mondo di intrattenimento e divertimento. Continua a renderci felici con i tuoi video divertenti e spiritosi!😸🌅👑
per me è veramente un bel disco, production e transition clamorose, le tracce si incastrano tutte bene. anche per me personalmente non supererà mai After hours, ma al primo ascolto mi è sicuramente piaciuto di più di Dawn FM ai tempi... poi Dawn FM disco della madonna. ci vorrà tempo per dare un giudizio definitivo, ma a parer mio è veramente un bel progetto ed un degno addio a the weeknd. tra l'altro ha annunciato il tour insieme a carti, speriamo di vederlo in Europa nel 2026🙏🏻
zano riprenditi presto ❤
12:33 zano è diventato uno di noi ❤️
za, non so se poi vorrai reactarle ecc, ma ci sono 2 tracce in piu nella versione deluxe del digital album.
XOTWOD❤
Ti amo❤
Le reaction il live avevano altre vibes, già manchi Za torna più strong di prima 🫂💪
Za quando riprrndi a gioca a house flipper? Te pregoooo
wake me up ha un po' di thriller di MJ
Artista generazionale
Il tuo canale è una fonte di ispirazione e divertimento. Continua così, stai facendo un ottimo lavoro!🧇🕋♥️
Take me back to LA l'aveva mezza spoilerata nel 2020 dopo che era uscito after hours
piccola chicca cri, nella prima track abel ha campionato thriller di micheal jackson
L’album perfetto
Open hearts miglior traccia del disco
ALBUM DEL SECOLO❤️
“5 secondi fa”
Sono molto felice di aver trovato il tuo canale. I tuoi video sono sempre di alta qualità e interessanti. Continuate così!🔳🙁🐙
Give me mercy e drive le uniche da skip nell’album che rimane comunque una cosa folle
Grande za, farai la reaction a jake?
papà è papà❤️❤️
16:00 Eh beh tra gli autori c'è proprio Giorgio Moroder
canzona "bieberiana" nuovo termina dell'accademia della crusca😂😂❤❤ @ZANOXVII
Open hearts hit assurda
Tocca reactare al disco dello streamer capitanocima che è tornato a fare musica, A VOLTE RITORNO - CIMA
Zano ❤
Big sleep molto scarface perchè l'ha prodotta giorgio Moroder, che fece proprio la soundtrack di Scarface
PAPÀ ABEL L'HA RIFATTO!!!!
Quindi questo sarà l’anno in cui cambierai idea ed inizierà a piacerti Tedua haha