Non devi calcare troppo per non asportare soletta, e non devi tenere abbastanza verticale la spatola, anzi a 45 gradi e deve essere affilata con carta vetra ogni tanto, la sciolina va tolta per prima dalle lamine, la spazzola finale deve essere di crine e non metallica e non passare stracci e toccare la soletta dopo il lavoro
ciao, per andare a sciare faccio circa 400 km. e quindi dove abito nn ci sono negozi per i prodotti che tu fai vedere. qualcuno può procurarmeli e spedire al mio indirizzo? naturalmente pagando. vedo e rivedo questi tuoi video li trovo molto interesanti. anch'io devo riparare uno dei due sci da un buco.... quindi diluente stik plastico ed infine sciolina..... ringrazio........
Non devi calcare troppo per non asportare soletta, e non devi tenere abbastanza verticale la spatola, anzi a 45 gradi e deve essere affilata con carta vetra ogni tanto, la sciolina va tolta per prima dalle lamine, la spazzola finale deve essere di crine e non metallica e non passare stracci e toccare la soletta dopo il lavoro
ma bisogna calscare tanto con il righello per togliere la sciolina? grazie mille
ciao, per andare a sciare faccio circa 400 km. e quindi dove abito nn ci sono negozi per i prodotti che tu fai vedere. qualcuno può procurarmeli e spedire al mio indirizzo? naturalmente pagando. vedo e rivedo questi tuoi video li trovo molto interesanti. anch'io devo riparare uno dei due sci da un buco.... quindi diluente stik plastico ed infine sciolina..... ringrazio........