Le campane della chiesa di San Giovanni Battista in quartiere Maliseti in Prato, suonate Festive.
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Ciao a tutti ragazzi oggi ci troviamo vicino la città di Prato precisamente siamo alla chiesa di San Giovanni Battista che si trova nel quartiere Maliseti di Prato, San Giovanni Battista è il santo che ha battezzato il signore Gesù, il quartiere di Prato è abbastanza vicino dal centro storico di Prato.
Chiesa Di San Giovanni Battista quartiere Maliseti Prato diocesi di Prato.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La Chiesa di Maliseti ha una struttura che è molto moderna l'edificio è fatto a forma quadrata, anche l'esterno della facciata non è granché tanto bella,
Il campanile moderno è stato costruito nell'anno 1995 dall'architetto Ciabatti Venici che ha progettato la torre e ha pagato gran parte del campanile, un anno dopo la costruzione del campanile nell'anno 1996 furono fuse le campane dalla fonderia Roberto Mazzola, in cima alla torre campanaria c'è una croce che si può illuminare; il tetto della chiesa è fatto come una vasca infatti quando piove tanto è a rischio allagamento idem il campanile il solaio è fatto a forma quadrata come il tetto della chiesa che quando piove tanto si allaga molto la cella campanaria perché i tubi che servono a far mandare via l'acqua ci sono si però sono troppo piccoli.
Realizzata nell'anno 1969/1970 da Silvestro Bardazzi e da Francesco Guerrieri, All’interno sono conservate opere di Alfio Rapisardi (una Crocifissione), Mihu Vulcanescu (Via Crucis), statue lignee del XIX-XX secolo.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
STRUTTURA DEL VIDEO:
(00:01) presentazione del video riguardo alla chiesa e al campanile.
(00:46) Rintocco della mezza sulla terza campana.
(01:21) inizio del conto alla rovescia.
(01:49) plenum a 5 campane a distesa suonato in E-M da Alessandro al lancio dei palloncini nel piazzale della chiesa (dura 2 minuti circa).
(05:26) plenum con tutte e 5 le campane a distesa suonato in E-M da Alessandro per la messa Festiva nella domenica delle 11:15 (dura circa 1 minuto).
(09:03) battiore delle 11:00 e distesa della quinta, terza seconda e prima campana accordo bolognese suonato in E-M da Alessandro 15 minuti prima della messa (dura 2 minuti).
(13:10) distesa discendente delle quattro campane maggiori suonate in E-M da Alessandro come ultimo richiamo della messa (dura 1 minuto circa).
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il campanile possiede un concerto di 5 campane in Fa3 fuse da Robero Mazzola nel 1996 nel conto di oes elettrificate dalla Scarselli ma adesso in manutenzione dalla Fal systems S.R.L (Società Responsabilità Limitata).
1°campana il campanone nota Fa3 è dedicato al patrono della parrocchia San Giovanni Battista.
2°campana la mezzana nota Sol3 (batte le ore) nota Sol3 è dedicata a Maria Madre della provvidenza).
3°campana la mezzanella (batte le mezze) nota La3 è dedicata ai defunti della parrocchia.
4°campana nota Sib3 dedicata all'architetto Ciabatti Venici che ha pagato una gran parte della torre campanaria.
5°campana la piccola nota Do4 è dedicata all'ex vescovo di Prato.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PROGRAMMAZIONE DELLE CAMPANE
FERIALE
Ore 6:45 distesa della terza campana.
Ore 7:00 distesa della quarta e della quinta campana.
Ore 12:00 Ave Maria di Lourdes e distesa della terza campana.
Ore 17:45 distesa della quarta e della quinta campana.
Ore 18:00 distesa della quarta e della quinta campana.
Ore 19:30 Ave Maria di Lourdes e distesa della terza campana.
PREFESTIVI/FESTIVI
Ore 12:00 Ave Maria di Lourdes e distesa della terza campana.
Ore 17:30-17-45-18:00 distesa delle tre campane mezzane.
Nelle solennità minori suonano le quattro campane maggiori mentre nelle solennità maggiori suona il plenum.
All'Angelus di mezzogiorno e la sera alle 17:30 nelle solennità suona la campana grande a distesa al posto della terza campana.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ringrazio molto Alessandro (Posting Of Bells) per aver suonato le campane e poi ringrazio molto Federico Dinelli (Campane e Campanili in Toscana e non solo) per la mattinata passata insieme.
A breve arriverà anche il video della suonata di mezzogiorno.
Spero che questo video vi piaccia e a presto da Lorenzo Campanaro 06.
CONSIGLIO
Si consiglia l'utilizzo di cuffiette per un ascolto ottimale e poi si consiglia l'utilizzo di Videocamere per delle riprese ottimali.
queste campane sono bellissime!
Complimenti bellissimo video e campane davvero meravigliose!!😊😊😊😊😊😊
Eh si qui Mazzola ha fatto veramente un bellissimo concerto
Mazzola qui ha fuso veramente delle belle campane anche se sono un po' ferroso le tre campane minori però sono tutte belle
Complimenti per l'ottima ripresa con zoom dell'elettromeccanica O.E.S
E comunque bellissime campane...questo video è strabello!
Grazie mille Campanaro 67 le campane sono molto belle per essere del Mazzola dell'anno 1996 tra l'altro un anno prima nel 1995 è stato costruito il campanile
Emozionante il lancio dei palloncini, grazie Lorenzo per aver condiviso questo bel video
Che bel video, poi il momento del lancio dei palloncini con avvio sincronizzato di tutte le campane deve essere stato qualcosa di emozionante❤. Complimenti
Si almeno una volta merita essere visto dal vivo il lancio dei palloncini
bel video!!
Grazie mille
@@lorenzocampanaroo6226 Alessandro li fa suonare proprio bene!
Bel dopli
Accoppiamento diretto "trum-trum" sono strabelle...
Peccato sempre quella frenata "scarselliana".
comunque prima la piccola andava un tantino piu in alta!
Ma intendi dire la quinta campana
@@lorenzocampanaroo6226 si
@@augustocardillo4351 va beh se va un po' più alta va bene lo stesso