Stati Generali CPR 2023 Pt.2
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 11 ก.พ. 2025
- 5 maggio 2023
L’obiettivo del laboratorio, nella sua seconda edizione, è quello di affrontare il tema del trattenimento dello straniero ai fini del rimpatrio con un taglio ancora più multidisciplinare, coinvolgendo professionalità dalle scienze mediche e sociologiche all’architettura, e confrontandosi anche con il punto di vista di associazioni e ONG che operano in altri Paesi europei, e in particolare l’Austria, la Spagna e la Francia.
Oggetto del confronto sarà quindi non soltanto l’impianto normativo che disciplina il trattenimento presso i centri di permanenza per il rimpatrio e in altri luoghi utilizzati a tal fine dalle autorità, ma anche le condizioni reali di trattenimento e gli effetti dello stesso sulle persone trattenute. Il laboratorio si concluderà con un workshop aperto che avrà come tema il diritto/dovere delle ONG e, più in generale, della società civile nelle attività di monitoraggio, tutela e sensibilizzazione in riferimento ai luoghi di trattenimento, molto spesso invisibili o addirittura sconosciuti.
Gli Stati Generali di quest’anno saranno anche l’occasione per una prima riflessione e un primo confronto sull’imminente conversione in legge del D.L. 20/2023 che introduce nuove forme e nuovi luoghi di trattenimento degli stranieri destinatari di misure di rimpatrio forzato e dei richiedenti asilo. In particolare, le modifiche verranno analizzate nella sessione mattutina 4 maggio mattina. Nel workshop del pomeriggio del 5 maggio ci focalizzeremo poi sulle modifiche introdotte in tema di assegnazione diretta della gestione dei centri e di commissariamento anche al fine di comprendere come la nostra attività di monitoraggio dovrà essere ripensata nel nuovo sistema.