Grazie, mi fa tanto piacere che questi video siano utili. Venendo alla sua domanda, non abbiamo la solita flessione in -ντ perché il participio perfetto si costruisce con un suffisso diverso, cioè -οτ-/-οσ derivato da -*-ϝοτ/-*--ϝοσ- e quindi si flette come un sostantivo in dentale semplice
Utilissimo grazie mille, volevo chiederle come mai il participio perfetto non presenta la solita flessione secondo i sostantivi in -ντ della III
Grazie, mi fa tanto piacere che questi video siano utili. Venendo alla sua domanda, non abbiamo la solita flessione in -ντ perché il participio perfetto si costruisce con un suffisso diverso, cioè -οτ-/-οσ derivato da -*-ϝοτ/-*--ϝοσ- e quindi si flette come un sostantivo in dentale semplice