Sembra ieri per come lo ricordo. Ero appassionato dell'atletica quando avevamo questi talenti. Da quel di, abbiamo poca roba, l'atletica ha bisogno di gente così
Lorenzo ma che cazzo dirai........molto meglio oggi....anche in questa olimpiade tra le prime 10 nazioni del mondo .. 40 medaglie 20 sport diversi....davanti la Germania più di 25 medaglie sulla Spagna....più medaglie di Olanda korea e pari al Giappone ma cosa parlerete e siamo piccoli noi ma siamo sempre lassù
Noi sempre li abbiamo e li tiriamo fuori cosa stai dicendo.......anche in questa olimpiade tra le prime 10 nazioni al mondo come sempre davanti la Germania con più medaglie di Olanda korea e al pari del Giappone siamo sempre lì............ah 25 medaglie in più della Spagna......siamo andati a medaglia in 20 sport ma di cosa parliamo e siamo piccoli......quindi sempre forza Italiaaaaaaa sempre
l'ULTIMA medaglia d'oro italiana, l'ultimo campione assoluto del nostro paese...grazie Giomi, per questi 15 (QUINDICI!!) anni di NULLA a livello mondiale. UN campione avevamo e l'avete fatto fuori per i vostri giochi di potere, piste, strutture, stadi da terzo mondo, ZERO attività di programmazione, ZERO attività di promozione e la solita scusa che "è impossbile competere"..eppure a giudicare da questi preziosi video postati da archeolux una volta si vinceva. Forse c'era più competenza?
se si pensa solo allo stupido gioco del calcio...ma in Italia purtroppo è così...gli sport nobili come l'atletica non sono più apprezzati...a discapito di sport di squadra come calcio (dove l'Italia è in crisi nera), basket ( secondo le stime, secondo sport nazionale dopo il calcio dove l'Italia non è mai stata una nazionale vincente a parte due europei), e pallavolo (dove anche qui' ultimamente si sta respirando aria di crisi). E con questo ho chiuso.
Aspetta: io mi emozionai tantissimo con Andrew Howe in quella meravigliosa finale contro Saladino, anche se perse. Tirarono fuori un salto dopo l'altro! Quello prendeva la testa, ed il salto dopo la riprendeva l'altro: bellissimo ed emozionante! P.s. Peccato per Andrew... gli infortuni ed il gossip hanno distrutto quella che era una meravigliosa promessa.
@@darbycrash5320 quale gossip? L'incapacità da parte del coni e delle federazioni di gestire i talenti e i campioni è quello che ha rovinato tanti come Andrew. Brutta la frase che ha detto recentemente su di se..
Dove sono? Fiona May Fabrizio Mori Gibilisco Baldini Perrone Levorato... gli atleti del decennio 94-2004... chi ci è rimasto? Howe è un atleta finito da un po'... solo Libania Grenot...
si sono ritirati, ma il problema è che dopo di loro non ne abbiamo tirato fuori manco mezzo, se si esclude un po' Tamberi (appena un oro europeo e doveva spaccare il mondo), la Vallortigara (ma al primo grande appuntamento FLOP TOTALE) e Tortu (pompato all'inverosimile, fa misure buone per i giochi del mediterraneo ma è giovane speriamo), e per un paese come il nostro che vanta 60 milioni di abitanti è una cosa inaccettabile.
@@carlobis86 beh dal mio commento sono passati 4 anni... qualcosa sta cambiando... Jacobs e Tamberi ma aggiungiamoci Batocletti, Sibilio e tanti altri che stanno crescendo
ha vinto il bronzo olimpico, poi non ha più combinato nulla. Purtroppo nello sport noi viviamo sempre di campioni sporadici, che fanno il risultatone e poi spariscono, con pochissime eccezioni (Tomba, la Pellegrini, la Vezzali, lo squadrone di pallavolo anni '90 e pochi altri). Le altre nazioni hanno un fuoriclasse e lo fanno durare un decennio almeno.
@@apicione Domanda: 'Dopo questo salto (ORO MONDIALE) che fine ha fatto?' Risposta: 'Ha vinto il BRONZO OLIMPICO poi non ha combinato nulla' Fermo restando che, purtroppo, la programmazione a lungo termine non è mai stata prerogativa del nostro Paese, come in effetti scrivi tu, questo scambio risulta oltremodo surreale: è francamente difficile sostenere che possa aver luogo tra soggetti che hanno adeguatamente soppesato le frasi scritte... Medaglia mondiale e olimpica: cosa mai si potrebbe chiedere di più a un atleta? Cosa potrebbe lui stesso desiderare di più, come risultato di carriera? Nessuna offesa, niente di personale, però sembrano classici discorsi 'da bar' tra individui che lo sport lo guardano solamente.
Beh per 10 anni è stato il nostro astista di punta... Europei Under 23 nel 2001 Bronzo Mondiali 2001 finalista settimo Europei 2002 finalista settimo Mondiali 2003 Oro Olimpiadi 2004 bronzo Mondiali 2005 quinto Un po' di finali le ha fatte... era uno dei migliori del circuito... Un oro mondiale lo ha portato a casa E un bronzo olimpico pure... sembrerà poco ma non lo è... Primatista italiano con 5,90... Grande Gibilisco
Me lo ricordo come fosse ora
Visto in diretta!! 🤩🤩 Grande Gibilisco, ma grande anche il commento del mitico Franco Bragagna!!
Mi fa commuovere la scritta rai sport diretta in alto
Sembra ieri per come lo ricordo. Ero appassionato dell'atletica quando avevamo questi talenti. Da quel di, abbiamo poca roba, l'atletica ha bisogno di gente così
invecchiato malissimo questo commento
@@gaulolVero
Quante emozioni... Anche a distanza di 12 anni... Grazie Giuseppe
Anche a distanza di 21
MITICO!!! Ma i fotografi che si stavano picchiando :D
Che gara!!!Altri tempi della nostra atletica...
adesso invece abbiamo un atletica forte come nn mai
@@murogiallo4421 Esatto, molto meglio oggi ! :-)
Lorenzo ma che cazzo dirai........molto meglio oggi....anche in questa olimpiade tra le prime 10 nazioni del mondo
..
40 medaglie 20 sport diversi....davanti la Germania più di 25 medaglie sulla Spagna....più medaglie di Olanda korea e pari al Giappone ma cosa parlerete e siamo piccoli noi ma siamo sempre lassù
@@giovannivagnini7276Hai risposto a un commento di 8 anni fa.
Viva Gibilisco. Che emozione wow.
rimpiango ancora oggi l essermelo perso per andare a fare allenamento...quando me lo disse mio padre non ci credevo
"Che carattere questo ragazzo! (Gibilisco) Questi sono... mmm,è una brutta parola." Memorabile Bragagna.
"Attributi è una brutta parola" *
Ahah epico
con 5.90 ancora oggi direbbe la sua per il secondo posto, perchè il primo è ormai prenotato da Duplantis. Per l'epoca grande gara.
All'abbraccio con Fiona mi sono commosso....Ma che atleti avevamo? Dei veri campioni
bravo
Ci abbiamo messo 18 anni ma oggi li abbiamo di nuovo
Peccato Fiona May non sia italiana. Però ok
Noi sempre li abbiamo e li tiriamo fuori cosa stai dicendo.......anche in questa olimpiade tra le prime 10 nazioni al mondo come sempre davanti la Germania con più medaglie di Olanda korea e al pari del Giappone siamo sempre lì............ah 25 medaglie in più della Spagna......siamo andati a medaglia in 20 sport ma di cosa parliamo e siamo piccoli......quindi sempre forza Italiaaaaaaa sempre
Verissimo👏@@giovannivagnini7276
Ero un grandissimo tifoso di Gibilisco. Troppi infortuni, purtroppo, ne hanno rovinato la carriera.
Almeno ha vinto l'oro e ha fatto con il salto del video il record italiano
Meno male che ci sono questo oro mondiale e il bronzo olimpico l'anno dopo 🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉
@@giacomoandria904Oro olimpico
@@mikemitchell2958 Gibilisco ad Atene nel salto con l'asta ha vinto il bronzo
@@giacomoandria904 Giusto
Grande Gibilisco, però assurdo pensare che ora Duplantis 5.90 lo fa in ciabatte
Non so se avete notato l'accenno di rissa tra fotografi al minuto 8:25...
l'ULTIMA medaglia d'oro italiana, l'ultimo campione assoluto del nostro paese...grazie Giomi, per questi 15 (QUINDICI!!) anni di NULLA a livello mondiale. UN campione avevamo e l'avete fatto fuori per i vostri giochi di potere, piste, strutture, stadi da terzo mondo, ZERO attività di programmazione, ZERO attività di promozione e la solita scusa che "è impossbile competere"..eppure a giudicare da questi preziosi video postati da archeolux una volta si vinceva. Forse c'era più competenza?
se si pensa solo allo stupido gioco del calcio...ma in Italia purtroppo è così...gli sport nobili come l'atletica non sono più apprezzati...a discapito di sport di squadra come calcio (dove l'Italia è in crisi nera), basket ( secondo le stime, secondo sport nazionale dopo il calcio dove l'Italia non è mai stata una nazionale vincente a parte due europei), e pallavolo (dove anche qui' ultimamente si sta respirando aria di crisi). E con questo ho chiuso.
Aspetta: io mi emozionai tantissimo con Andrew Howe in quella meravigliosa finale contro Saladino, anche se perse. Tirarono fuori un salto dopo l'altro! Quello prendeva la testa, ed il salto dopo la riprendeva l'altro: bellissimo ed emozionante!
P.s.
Peccato per Andrew... gli infortuni ed il gossip hanno distrutto quella che era una meravigliosa promessa.
@@spicetrade8839
Tipico commento disfattista da tipico italiano medio esterofilo.
Che noia...
Sandro Desantis bravissimo! Hai capito tutto
@@darbycrash5320 quale gossip? L'incapacità da parte del coni e delle federazioni di gestire i talenti e i campioni è quello che ha rovinato tanti come Andrew. Brutta la frase che ha detto recentemente su di se..
Bella gara , ma di quell'estate ho un ricordo pari ad un incubo : un caldo killer che purtroppo causò decine di migliaia di vittime
4:13 Luis Enrique in versione più pompata :D
ahahah è uguale
Dove sono?
Fiona May
Fabrizio Mori
Gibilisco
Baldini
Perrone
Levorato...
gli atleti del decennio 94-2004...
chi ci è rimasto?
Howe è un atleta finito da un po'... solo Libania Grenot...
mario gar
saranno a casa loro
si sono ritirati, ma il problema è che dopo di loro non ne abbiamo tirato fuori manco mezzo, se si esclude un po' Tamberi (appena un oro europeo e doveva spaccare il mondo), la Vallortigara (ma al primo grande appuntamento FLOP TOTALE) e Tortu (pompato all'inverosimile, fa misure buone per i giochi del mediterraneo ma è giovane speriamo), e per un paese come il nostro che vanta 60 milioni di abitanti è una cosa inaccettabile.
dimentichi Antonietta Di martino, Howe purtroppo è stato gestito da dilettanti quali siamo, lasciandolo totalmente in balia della madre pazza
Jacobs e Tamberi
@@carlobis86 beh dal mio commento sono passati 4 anni... qualcosa sta cambiando...
Jacobs e Tamberi ma aggiungiamoci Batocletti, Sibilio e tanti altri che stanno crescendo
qualità video pessima.. per il resto grande Gibo!!
Se lo avessi caricato tu sarebbe stata migliore la qualità....complimenti per il commento
@@archeolux59 vedo che accetti le critiche costruttive.
@@adrymainstream9546 per me la qualità è una quisquiglia
non mi sembra una critica costruttiva, anzi un commento piuttosto inutile
sembra passato un secolo adesso ai mondiali atleti italiani con zero risultati
Beh insomma
Questa volta non mi è piaciuta tanto la telecronaca!
Ma dopo questo Salto che fine ha fatto.
ha vinto il bronzo olimpico, poi non ha più combinato nulla. Purtroppo nello sport noi viviamo sempre di campioni sporadici, che fanno il risultatone e poi spariscono, con pochissime eccezioni (Tomba, la Pellegrini, la Vezzali, lo squadrone di pallavolo anni '90 e pochi altri). Le altre nazioni hanno un fuoriclasse e lo fanno durare un decennio almeno.
@@apicione
Domanda: 'Dopo questo salto (ORO MONDIALE) che fine ha fatto?'
Risposta: 'Ha vinto il BRONZO OLIMPICO poi non ha combinato nulla'
Fermo restando che, purtroppo, la programmazione a lungo termine non è mai stata prerogativa del nostro Paese, come in effetti scrivi tu, questo scambio risulta oltremodo surreale: è francamente difficile sostenere che possa aver luogo tra soggetti che hanno adeguatamente soppesato le frasi scritte... Medaglia mondiale e olimpica: cosa mai si potrebbe chiedere di più a un atleta? Cosa potrebbe lui stesso desiderare di più, come risultato di carriera?
Nessuna offesa, niente di personale, però sembrano classici discorsi 'da bar' tra individui che lo sport lo guardano solamente.
Gibilisco purtroppo una meteora
Una meteora? Ha vinto un mondiale e un bronzo olimpico....
Ma che meteora ahahaahah
Beh per 10 anni è stato il nostro astista di punta...
Europei Under 23 nel 2001 Bronzo
Mondiali 2001 finalista settimo
Europei 2002 finalista settimo
Mondiali 2003 Oro
Olimpiadi 2004 bronzo
Mondiali 2005 quinto
Un po' di finali le ha fatte... era uno dei migliori del circuito...
Un oro mondiale lo ha portato a casa
E un bronzo olimpico pure... sembrerà poco ma non lo è...
Primatista italiano con 5,90...
Grande Gibilisco
È per colpa di falliti come te che “ragionano” giudicando che l’Italia è andata a puttane