Il mito New Trolls
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Nel 1967 nascono ufficialmente i New Trolls, con la formazione: Vittorio De Scalzi , Nico Di Palo , Giorgio D'Adamo , Mauro Chiarugi e Gianni Belleno .
Nel 1968 parteciparono al concorso Un disco per l'estate con il singolo Visioni/Io ti fermerò, che vendette oltre 200 000 copie.
Nel 1969 i New Trolls approdarono al Festival di Sanremo con il brano Io che ho te, a cui seguirono altri due singoli di successo, Davanti agli occhi miei ed Una miniera. L'anno successivo fu pubblicato l'album New Trolls, che raccoglieva i singoli prodotti dal gruppo fino a quel momento.
1971: un momento di svolta importante per il gruppo incise quello che molti critici considerano il loro capolavoro: Concerto grosso per i New Trolls.
Il risultato è stato un disco di grande successo, con oltre 800 000 copie vendute. L'album ha sonorità progressive che uniscono elementi di musica classica.
Il materiale di Concerto grosso fu scritto da Luis Bacalov (e Sergio Bardotti per i testi), e la partecipazione di Maurizio Salvi.
Nel 1972 D'Adamo abbandonò il gruppo, sostituito da Frank Laugelli. Anche Maurizio Salvi divenne in questo periodo membro stabile dei New Trolls.
Per alcune divergenze sorte , tra il 1973 e il 1976, i componenti del gruppo si dedicarono ad alcuni progetti diversi.
Dopo la pubblicazione di una nuova raccolta, intitolata semplicemente New Trolls, e la partecipazione di Belleno e D'Adamo al tour di Fabrizio De André, il gruppo torna insieme nel 1976 con l'ingresso del chitarrista Ricky Belloni e il ritorno di Di Palo. Con questo nuovo elemento i New Trolls pubblicarono Concerto grosso n. 2 ; pur non raggiungendo il successo del primo Concerto grosso, questo lavoro fu accolto positivamente dal pubblico e dalla critica.
Alla metà degli anni settanta Di Palo si assentò per motivi di salute, è questo il periodo in cui inizia a collaborare con il gruppo Giorgio Usai.
Nel 1978 giunsero due nuovi grandi successi, i singoli Quella carezza della sera e il suo retro Aldebaran, e l'album Aldebaran.
Dopo Aldebaran, lo stile dei New Trolls andò via via perdendo gli ultimi elementi progressive, a favore di uno stile più legato al pop rock.
Nel 1980 il gruppo pubblicò il 45 giri Musica, un brano rock, con una cover di Poster di Claudio Baglioni sul lato B; fu l'ultima incisione dei New Trolls con Giorgio Usai. Anche il 1981 fu segnato da un singolo di successo, Là nella casa dell'angelo; a questa incisione seguì un nuovo e definitivo abbandono di D'Adamo. I New Trolls, ormai rimasti un quartetto, proseguirono la loro produzione discografica con gli album FS del 1981 e America O.K. del 1983 (con la collaborazione di Mogol) presente nel video.
Nel 1991, senza Di Palo, il gruppo collaborò con Anna Oxa, scrivendo per lei. In seguito, Belleno decise di abbandonare il gruppo. Nel 1992 lo sostituì Alfio Vitanza. Con il nuovo batterista, il rientro di Di Palo e il ritorno di Usai, i New Trolls si esibirono ancora al Festival di Sanremo con Quelli come noi (1992).
In seguito anche Ricky Belloni esce dalla band. Entra, invece, in organico Roberto Tiranti. L'ultimo atto del capitolo New Trolls, prima del nuovo scioglimento, è un brano dal titolo profetico: Alianti liberi (1997).
In seguito alla separazione del 1997 i New Trolls smettono di esistere, in quanto il nome può essere utilizzato solo con il consenso unanime dei titolari del marchio (Vittorio De Scalzi, Gianni Belleno e Ricky Belloni). Tuttavia la loro musica continua ad essere riproposta da varie formazioni, guidate dai componenti della band originaria. Il mito New Trolls.
Alla fine del 2006 Di Palo lascia Il Mito New Trolls per ricongiungersi a De Scalzi: questa nuova formazione, che inizialmente utilizza il nome originario New Trolls, nel giugno del 2007 pubblica il disco Concerto grosso: The Seven Seasons. Nel novembre 2007 esce l'album dal vivo Concerto grosso New Trolls Trilogy Live, composto da un DVD e un doppio CD. Tuttavia, in seguito ad una sentenza del 6 dicembre 2007, al gruppo viene vietato l'utilizzo del nome New Trolls e la formazione cambia il proprio nome in La Leggenda New Trolls. Nel dicembre dello stesso anno anche Il Mito New Trolls pubblica il suo primo disco di inediti. Esce, infatti, il cofanetto TR3 - Special Live Concerto Grosso.
Nel 2009 alla vigilia di Natale, Belleno lascia Il Mito New Trolls e, insieme a Giorgio D'Adamo, si unisce a La Leggenda New Trolls, andando a ricostruire parte della formazione originaria del 1968. Nel febbraio 2011 eseguono dal vivo, insieme al maestro Luis Bacalov, l'inedito Concerto grosso n.3. Dopo alcuni mesi, D'Adamo lascia la band per motivi personali.
Il 20 ottobre 2015, dopo una lunga malattia, si spegne a Genova D'Adamo. Il 24 luglio 2022 De Scalzi muore a Roma a causa di complicanze dovute a una fibrosi polmonare che lo aveva colpito un mese dopo essere guarito dal COVID-19.
Complimenti! Video fatto molto bene. Ok, i New Trolls ti portano a lasciarti andare piacevolmente abbandonando ogni fastidioso pensiero.
Che spettacolo i new trolls nella formazione originale con di palo de scalzi Belluno belloni usai d Adamo tra le band migliori al mondo ve lo dice uno cresciuto pane e steve lukather
YA NO SUENA NEW TROLLS , ESTE ES EL PROYECTO ENMASCARADO DE BELLONI ,NO SE HAGAN ILUSIONES YA NO SUENA A LOS INSUSTITUIBLES MIEMBROS ORIGINALES.
Solo due componenti della band originale , ma sembra che erano tutti li a suonare fantastici; per favore legate le mani al batterista il troppo stroppia…..