Ricordati che ti puoi abbonare e quindi sostenere il canale a soli 30 centesimi al giorno. Su Tipeee ci sono già tanti video sulla verniciatura. Tutorial completi! it.tipeee.com/stefano-il-falegname ------------------------------------------------------------------- La maglietta Olio Di Gomito, l'unica che ti mette voglia di lavorare www.labens.it/custom/stefano-il-falegname/693-t-shirt-olio-di-gomito.html ------------------------------------------------------------------- VUOI SUPPORTARMI O ANCHE SOLO OFFRIRMI UN CAFFE'? qui puoi www.paypal.me/stefanoilfalegname
Spiegazioni sempre chiare e professionali, anche non essendo professionista (per ora, a breve inizierò a lavorare finalmente in una falegnameria 🎉🎉🎉) Grazie per i tuoi video Artigiano
Bravo Stefano, nonostante te sia un professionista non dimentichi il fai da te, un plauso ai consigli alla fine dovuti all'esperienza che trasmetti a chi ne ha poca e se ne può avvantaggiare evitando incidenti pericolosi 👍👍👍, inutile dirti che ti seguo da tempo immemore (circa quando hai aperto il canale) per la tua professionalità e il modo di trasmeetterla, bene che tu sia tornato un pò come agli inizi ed è un piacere seguirti.
Ottimi consigli come sempre da parte dell’artigiano TOP. Mi permetto umilmente di dire, che, senza una guida seria (Festool/Makita e altre..), tagli veramente dritti non ne avrete mai, per molti motivi. Poi, un conto e’ la falegnameria fine, mobilio, scale, porte, etc. etc. dove serve effettivamente lavorare sul mm/mezzo mm, un’atra la carpenteria fatta con il legno, dove le seghe senza rail vanno benissimo. Si puo’ usare tranquillamente una squadra per tagliare travi e travetti, senza nessun problema, con buoni risultati.
Grazie infinite Stefano! Sei chiarissimo ed esaustivo nelle spiegazioni! Devo tagliare il piano della cucina e praticare i tagli ciechi per lavello e piano cottura, ma il mio seghetto alternativo non ce la fa e allora ho comprato la sega circolare. Devo dire che mi intimidisce un po' no avendola mai adoperata😅 e che cercavo proprio un video come questo per fugare tutti i miei dubbi! Favoloso!🤩
Complimenti .. è la prima volta che ti vedo..mi hai insegnato tantissimo. Ho acquistato una sega e ancora non l ho usata perche non sapevo come usarla...ora posso farlo 😜grazie Mi sono anche iscritto
Bravissimo Stefano sei un grande professionista 😅 mi fai vedere la sega circolare con impugnatura il modello come il seghetto della Festool la 420 grazie di quasiese genere
Grande precisione nel descrivere non trascuri i dettagli molto importanti, sapendo quasi tutto tranne che poter fare la battuta al morale mi serviva proprio non avendo un rifilatore, una cosa, con la sega ad affondamento nel taglio cieco ho i riferimenti, in questa immagino che si faccia ad occhio per partire da un punto preciso? Grazie
video veramente utile oltre che bellissimo e completo. Una domanda ... se possibile. Ho una sega circolare Ryobi brushless a batteria. Sia con la squadretta che con un listello, sembra che la lama vada a stringere verso il lato dove è presente la guida con la conseguente pinzata. hai mai fatto un video dove poter vedere tutte le regolazioni possibili? GRAZIE
Buongiorno Stefano, sto cominciando a vedere i tuoi video e devo dire che sono interessanti e ben fatti. Sto valutando l'acquisto di una sega circolare a batteria (hobbistica) e vedo che usi evolution che mi sembra una buona macchina e la stavo confrontando con ryobi. Sono indeciso tra le due. Una tua opinione?
Salve Questo tipo di Sega circolare è adatta per un taglio curvo? Voglio costruire un Desk per il mio studio , però tralasciando le varie sezioni che taglierò dritte , vorrei in alcune parti dei pannelli , creare delle parti tonde o comunque curve , per darle più personalizzazione Che tipo di Sega circolare mi consiglia senza vendermi un rene? Premetto che userò pannelli multistrato tipo quelli usati in carpenteria e che lo acquisterò esclusivamente per la realizzazione del Desk Grazie mi sono appena iscritto al suo canale
Buongiorno Stefano,recentemente mi sono messo alla ricerca di una s.circolare a filo,non enorme, mi interessano in particolare quelle con lama a sinistra, le trovo molto più pratiche x il controllo del taglio. Ora, ho visto skil e milwakee, entrambe con voltaggio x uso USA quindi 110v ? Possibile che i costruttori europei non si siano resi conto della praticità della lama a sinistra ? Conosci qualche marchio che produce utensili 220V con lama a sx ,senza dover accendere un mutuo ? Grazie , buon lavoro.
Ma vedo in molti video che spesso tenete senza problemi le dita molto vicino alla lama, in particolare sulla suola della macchina, non è pericoloso per quello che chiami kick back? Sarà che ho sempre usato motosega flessibile e alternativo per farmi di tutto in casa ma anche se adesso ho una circolare non mi dà la confidenza di guidarla con le dita così vicine alla sega...
@@StefanoilFalegname cioè avrei voluto mettere dei ferri a ogni angolo sia davanti che dietro ferri a elle ma mi hanno consigliato le spine di frassino a ogni angolo ne sai qualcosa? Grazie!!
Succede come me, che per la briga di troncare con motosega o troncatrice, troncavo asse di castagno con circolare con carrello da 380....su 10 asse che ho tagliato, l'ultima molto piegata mi ha pinzato la lama spingendomi indietro l'assa e spaccandomi il pollice....quella che stai usando quando pinza ti potrebbe spaccare il polso....
Grazie :) Sono sempre il meno-che-hobbista. Ho una sega a cappa oscillante, pure di marca, e non la so usare. Me l'ha regalata mio suocero, che per età non fa più grossi lavori. Sta lì a far niente (la sega, non il suocero). Vado di seghetto alternativo, anche per tagli luuunghi come il digiuno. Mi vergogno un po', ma è così. Adesso credo che mi azzarderò a tirarla fuori. Davvero grazie.
Sono alle prime armi e lavorando spesso con pallet e legno di recupero, mi chiedevo se con la sega circolare posso rifilare e raddrizzare assi di pallet
Ricordati che ti puoi abbonare e quindi sostenere il canale a soli 30 centesimi al giorno.
Su Tipeee ci sono già tanti video sulla verniciatura. Tutorial completi!
it.tipeee.com/stefano-il-falegname
-------------------------------------------------------------------
La maglietta Olio Di Gomito, l'unica che ti mette voglia di lavorare
www.labens.it/custom/stefano-il-falegname/693-t-shirt-olio-di-gomito.html
-------------------------------------------------------------------
VUOI SUPPORTARMI O ANCHE SOLO OFFRIRMI UN CAFFE'? qui puoi www.paypal.me/stefanoilfalegname
Seconda perla dello Stefano “vecchia maniera”. Bravissimo e grazie!
Spiegazioni sempre chiare e professionali, anche non essendo professionista (per ora, a breve inizierò a lavorare finalmente in una falegnameria 🎉🎉🎉) Grazie per i tuoi video Artigiano
Bravo Stefano, nonostante te sia un professionista non dimentichi il fai da te, un plauso ai consigli alla fine dovuti all'esperienza che trasmetti a chi ne ha poca e se ne può avvantaggiare evitando incidenti pericolosi 👍👍👍, inutile dirti che ti seguo da tempo immemore (circa quando hai aperto il canale) per la tua professionalità e il modo di trasmeetterla, bene che tu sia tornato un pò come agli inizi ed è un piacere seguirti.
Ciao Franco. Grazie.
Ottimi consigli come sempre da parte dell’artigiano TOP. Mi permetto umilmente di dire, che, senza una guida seria (Festool/Makita e altre..), tagli veramente dritti non ne avrete mai, per molti motivi. Poi, un conto e’ la falegnameria fine, mobilio, scale, porte, etc. etc. dove serve effettivamente lavorare sul mm/mezzo mm, un’atra la carpenteria fatta con il legno, dove le seghe senza rail vanno benissimo. Si puo’ usare tranquillamente una squadra per tagliare travi e travetti, senza nessun problema, con buoni risultati.
Grazie per questo video Stefano, ti faccio i complimenti per l'ottimo contenuto che è proprio ciò di cui noi hobbysti abbiamo veramente tanto bisogno
Bellissimo video, come ai vecchi tempi!! Si perché era un po' che non facevi video così completi e dettagliati. Sei il più forte!!!
Grazie Stefano. Ottimo video con molti consigli. Non si finisce mai di imparare.👋
Un vero piacere ascoltarti, imparo sempre qualcosa con molto interesse.
Ciao Stefano , come sempre ottimi consigli per noi novellini .
Grazie infinite Stefano! Sei chiarissimo ed esaustivo nelle spiegazioni! Devo tagliare il piano della cucina e praticare i tagli ciechi per lavello e piano cottura, ma il mio seghetto alternativo non ce la fa e allora ho comprato la sega circolare. Devo dire che mi intimidisce un po' no avendola mai adoperata😅 e che cercavo proprio un video come questo per fugare tutti i miei dubbi! Favoloso!🤩
Grazie Stefano, sempre utile ed essenziale.
La sicurezza prima di tutto.
Ciao
Grazie mille! Video bellissimo!👍
Complimenti .. è la prima volta che ti vedo..mi hai insegnato tantissimo.
Ho acquistato una sega e ancora non l ho usata perche non sapevo come usarla...ora posso farlo 😜grazie
Mi sono anche iscritto
WOW! Nemmeno IO l'avrei saputo spiegare meglio: Complimenti!
Grazie. Video molto chiaro ted istruttivo
Grazie Alessandro.
INTERESSANTE ED UTILE VIDEO.
SALUTI
SALVIO
bellissimo video,esaustivo per ogni situazione
Ciao Stefano sei fortissimo,mi hai insegnato come usarla e ho fatto un taglio a 45°.grazie
Grazie mille dei consigli, non sapevo che si potesse utilizzare per forare il top della cucina 😊
Dal falegname si impara sempre qualcosa.
Ciao grazie per i preziosi consigli davvero utili e spiegati in modo chiaro e comprensibile 👍👍👍
Bellissimo video aspetto con impazienza quello sulle seghe ad affondamento perche devo acquistarla.grazie x l'informazione
Compra quella della festool e ti togli ogni dubbio😊
bel video, grazie davvero, mi hai illuminato su molti dubbi e domande che avevo , ottimo video
Thanks!
Tutto perfetto e spiegato bene, ottimo!
💪
O la ...utile! 1 anno fa ho comprato una sega a filo... serviva questo video. In 15 minuti ti togli tutti i dubbi.
Grazie per tutti questi preziosi consigli
Il video che tutti e tutte dovrebbero vedere 😃😃
Molto perfetto la spiegazione
Un like già per la t-shirt! Grande!
Grazie.
Grazie a te per il supporto. Ciao.
Grazie Stefano. Ottimi consigli.
Bravo ragazzo un bel lavoro
Dove sei
Devo spianare un tavolo anch'io
Jeaaaaaaa
Vivo in Sardegna
bravo e stato molto buono. congrazulacioni
bravo,,grazie
Grazie, ottimo.
Eu me inscrevi ontem em seu canal, estou gostando muito
Bravissimo Stefano sei un grande professionista 😅 mi fai vedere la sega circolare con impugnatura il modello come il seghetto della Festool la 420 grazie di quasiese genere
Grande precisione nel descrivere non trascuri i dettagli molto importanti, sapendo quasi tutto tranne che poter fare la battuta al morale mi serviva proprio non avendo un rifilatore, una cosa, con la sega ad affondamento nel taglio cieco ho i riferimenti, in questa immagino che si faccia ad occhio per partire da un punto preciso?
Grazie
Stefano Interessante📍 Belle dritte📍A volte vedo che avvicini troppo le dita al disco io avendo un attrezzo come quello me ne guardo bene📍
video veramente utile oltre che bellissimo e completo. Una domanda ... se possibile. Ho una sega circolare Ryobi brushless a batteria. Sia con la squadretta che con un listello, sembra che la lama vada a stringere verso il lato dove è presente la guida con la conseguente pinzata. hai mai fatto un video dove poter vedere tutte le regolazioni possibili? GRAZIE
Buongiorno Stefano, sto cominciando a vedere i tuoi video e devo dire che sono interessanti e ben fatti. Sto valutando l'acquisto di una sega circolare a batteria (hobbistica) e vedo che usi evolution che mi sembra una buona macchina e la stavo confrontando con ryobi. Sono indeciso tra le due. Una tua opinione?
Per tagli puliti e di precisione sul bilaminato, quanti denti consigli?
Salve
Questo tipo di Sega circolare è adatta per un taglio curvo?
Voglio costruire un Desk per il mio studio , però tralasciando le varie sezioni che taglierò dritte , vorrei in alcune parti dei pannelli , creare delle parti tonde o comunque curve , per darle più personalizzazione
Che tipo di Sega circolare mi consiglia senza vendermi un rene?
Premetto che userò pannelli multistrato tipo quelli usati in carpenteria e che lo acquisterò esclusivamente per la realizzazione del Desk
Grazie mi sono appena iscritto al suo canale
Buongiorno Stefano,recentemente mi sono messo alla ricerca di una s.circolare a filo,non enorme, mi interessano in particolare quelle con lama a sinistra, le trovo molto più pratiche x il controllo del taglio.
Ora, ho visto skil e milwakee, entrambe con voltaggio x uso USA quindi 110v ? Possibile che i costruttori europei non si siano resi conto della praticità della lama a sinistra ? Conosci qualche marchio che produce utensili 220V con lama a sx ,senza dover accendere un mutuo ? Grazie , buon lavoro.
Un link per acquistare la sega circolare della Skil? Grazie
OTTIMO
Ma perché molte macchine attuali non sono dotate di coltello divisore? Non è più considerato essenziale ai fini della sicurezza?
È possibile tagliare il plexiglass ?
Grazie 💪💪💪🫶 ⭐⭐⭐⭐⭐
Che sogno questo video
Ma vedo in molti video che spesso tenete senza problemi le dita molto vicino alla lama, in particolare sulla suola della macchina, non è pericoloso per quello che chiami kick back?
Sarà che ho sempre usato motosega flessibile e alternativo per farmi di tutto in casa ma anche se adesso ho una circolare non mi dà la confidenza di guidarla con le dita così vicine alla sega...
La tacca sul pianetto indica il lato esterno o quello interno della lama (parlo dell'offset)?
Indica il centro del taglio
Ciao stefano mi faresti un video o una spiegazione dove si mettono le spine di frassino nelle persiane in legno ?
Ciao. Dove si mettono le spine di legno nelle persiane? Per quale motivo?
@@StefanoilFalegname per il motivo che mi hanno detto che così non si stortano
@@StefanoilFalegname cioè avrei voluto mettere dei ferri a ogni angolo sia davanti che dietro ferri a elle ma mi hanno consigliato le spine di frassino a ogni angolo ne sai qualcosa? Grazie!!
@@nomecognome7271 le spine le puoi mettere, sia nel foro passante che foro cieco. Ma le squadrette metalliche tengono meglio.
@@StefanoilFalegname non capisco foro passante e foro ceco non vedo fori nelle mie persiane
Non ho sega circolare desidero fare tagli dritti e precisi consigliami
Succede come me, che per la briga di troncare con motosega o troncatrice, troncavo asse di castagno con circolare con carrello da 380....su 10 asse che ho tagliato, l'ultima molto piegata mi ha pinzato la lama spingendomi indietro l'assa e spaccandomi il pollice....quella che stai usando quando pinza ti potrebbe spaccare il polso....
Dammi un consiglio.... Devo acquistare ma ho un dubbio... Capa oscillante oppure affondamento?
Affondamento se fai falegnameria e prevedi di dover fare tagli molto precisi. Cappa oscillante per tutto il resto.
Grazie :)
Sono sempre il meno-che-hobbista. Ho una sega a cappa oscillante, pure di marca, e non la so usare. Me l'ha regalata mio suocero, che per età non fa più grossi lavori. Sta lì a far niente (la sega, non il suocero). Vado di seghetto alternativo, anche per tagli luuunghi come il digiuno. Mi vergogno un po', ma è così. Adesso credo che mi azzarderò a tirarla fuori.
Davvero grazie.
Eu vou guardar dinheiro para fazer o curso de usinagem com a tupia.
Sono alle prime armi e lavorando spesso con pallet e legno di recupero, mi chiedevo se con la sega circolare posso rifilare e raddrizzare assi di pallet
Se ti costruisci una guida dritta si.
Grazie.
Grazie per il supporto! Ciao!
Grazie.
Grazie.
Grazie!!