Antonio Molinari e Delia Landi "Del volto la casa dell'anima"
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Una produzione di Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea
Antonio Molinari e Delia Landi
"Del volto la casa dell'anima"
Presso la Galleria Accademica d'Arte Contemporanea della Città d’Arte Canale Monterano di Roma
Progetto e testi in connubio alle opere artistiche
Fulvia Minetti
Editing
Antonino Bumbica
Musiche
Asher Fulero, In the throes
Serge Quadrado, Miss You
Blue Dot Sessions, Warm Fingers
©2024 Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea
accademiapoesiarte.it
accademiapoesiarte.com
accademia.poesiarte@gmail.com
L’architetto e artista Antonio Molinari è nato a Tricarico in provincia di Matera in Basilicata nel 1947 ed è morto a Canale Monterano nel 2022, dopo la morte prematura dell’amatissima moglie Delia Landi nel 2018. Antonio Molinari e Delia Landi conseguono la laurea in architettura a Valle Giulia, per tre anni lavorano in Algeria, tornati in Italia aprono uno studio professionale e realizzano varie opere a Roma e dopo il terremoto del 1980 in Irpinia progettano e realizzano ristrutturazioni di edifici a Tricarico, costruiscono case nuove nel piano di zona per l'edilizia popolare. A Canale Monterano Antonio Molinari progetta e realizza nuove case, tra cui Casa Villanacci, Casale Baiardo, Marietti e il Casaletto di Madonnella, disegna il logo della Riserva Naturale di Monterano, il logo del maneggio di Caino, il logo di casale Baiardo. L’architettura del Molinari ama sperimentare i materiali: sa unire il metallo, il cemento, il vetro, in una sintassi compositiva originale. Fra le opere significative a Roma si ricorda la palazzina di Viale dei Romanisti, il Novotel, il complesso di piazzale della Radio, il Maximo Shopping Center, progettate e realizzate insieme alla moglie Delia Landi.