il finale é fra i più belli che ci siano e penso che Chris Kyle sia stato uno degli uomini più valorosi e coraggiosi di sempre.Hanno fatto bene a fare un film sulla sua breve ma intrepida vita
Io sono esterrefatto...il cecchino sta sparando a casa sua o in territorio straniero? E i pazzi sarebbero gli altri? Ma sto mondo va proprio dritto dritto verso l'inferno eh! 😅
Fantastico! Ti emoziona e ti immerge dal primo minuto sino alla fine. Musiche di sottofondo azzeccatissime. Il finale mi ha fatto innervosire personalmente, ma consigliatissimo!
#WarnerCinema - "Non te lo dico abbastanza, sono fiera di te: sei un padre stupendo." #SiennaMiller e #BradleyCooper insieme in #AmericanSniper, il nuovo film di #ClintEastwood al cinema dal 1 gennaio! #AmericanSniperIT #usa #filmalcinema #trailer
Tratto dal real, bravo Eastwood nell'ammorbidire con "l'eroe" un teatro dove troppo facilmente si perde il confine tra buono e cattivo. Fantastica la descrizione dello status militare, era ora che qualcuno lo descrivesse crudo. Tante situazioni estreme che rendono faticosa la messa a fuoco con gli occhi lucidi.....
Solo il fatto che sia diretto da Clint Eastwood è una garanzia, è il classico regista che non sbaglia nemmeno un film ( mystic river, gli spietati, million dollar baby, gran torino, jersey boys, j.edgar.......)
Ho letto diverse storie di cecchini Americani dal vietnam in poi LEGGETVI LA BIOGRAFIA DI CARLOS HANCHOK. Dei due in somalia dopo l abbattimento dei black hawk. Un altro sempre in iraq che inuna sola missione ne ha seccati una 30ina. Leggetevi i record su wiki ed altri siti. Poi Clint....puo esser solou capolavoro.
Solo chi è stato o chi è tutt'ora in guerra può capire appieno come ci si sente in certe situazioni. Quando vedi gente che ti muore ad un metro e ti dice voglio tornare a casa..e tu cerchi magari di comprimere un' emorragia ormai fatale. Io non ci son stato..non posso giudicare e non capirò mai appieno il vero senso di tutto ciò. Posso solo dire che le guerre non dovrebbero esistere. Ma esistono perchè NOI esistiamo.
Ragazzi che filmone l'ho visto al cinema poi tratto da una storia vera che sono sempre i migliori bradley cooper straordinario nei panni di cris kyle e con un mostro sacro alla regia come eastwood non c'è niente da dire voto 10 e lode!
Rega leggete il libro poi ne riparliamo.... È mitico e spiega benissimo come un seal abbia problemi familiari e sociali poi ne riparliamo ... Leggetelo ha lo stesso titolo del film e dice un sacco di cose interessanti
Leggendo quanto segue credo che avrò una grande difficoltà ad apprezzare questo film.... " Sgombriamo il campo da equivoci: American Sniper è un film di propaganda, la biografia di un soldato americano, ovvero il cecchino con più uccisioni confermate della storia d’America, un uomo che nella visione di Clint Eastwood è un vero eroe, un pastore che protegge gli altri esseri umani per vocazione, dentro e fuori dalla guerra. [...] American Sniper incrocia e mette in scena in maniera più diretta del solito diversi principi fondanti della carriera del suo autore, ovvero l’idea che esistano guerre umane e sociali che vadano combattute per vocazione, un certo pessimismo nel vedere la vita umana come dominata dal fatalismo e il fatto che, benchè sia necessario spararle, qualsiasi pallottola che va a segno crei un grosso problema in chi la fa esplodere più che in chi la riceve. bit.ly/1reAaJc "
Il Navy Seal Chris Kyle, in Iraq come cecchino per proteggere militari Usa, grazie alla sua abilità si guadagna la stima dei commilitoni e il soprannome di "Legend". Ma la sua reputazione cresce anche dietro le linee del nemico, che decide di mettere sulla sua testa una taglia di 180.000 dollari.
Per me tutti questi elogi sono immeritati. Io preferisco guardare oltre la patina d'oro per capire il senso di un film, e in questo caso ho trovato un mostro e non basta l'abilita' di un regista di vaglia come Eastwood per trasformarlo in una principessa. Tanto per cominciare questo film mi sembra il rifacimento del cortometraggio "Orgoglio della nazione", diretto da Eli Roth (il film di propaganda nazista che Hitler va a vedere in "Bastardi senza gloria" di Tarantino) e il protagonista mi ricorda il mitragliere pazzo di Full Metal Jacket che si vantava di aver ammazzato centinaia di persone, comprese donne e bambini ("Vanno piu' lenti e quindi miri piu' da vicino, no?") sostenendo che era necessario per difendere la patria (Oscar Wilde aveva ragione quando diceva che il patriottismo e' la virtu' dei perversi). C'e' chi ha accusato Eastwood di aver realizzato appunto un film di propaganda ma lui e' troppo furbo per ricorrere a un sistema cosi' banale, molto meglio confezionare un opera multiforme, inserendo varie considerazioni sullo stress provocato dalla guerra o sulla eticita' dell'ammazzare un bambino (Considerazioni che non sembrano aver dato troppe notti insonni al vero Chris Kyle, dal momento che nella sua autobiografia si sentiva dispiaciuto solo di non aver ammazzato piu' gente) e nel frattempo proseguire un discorso, sottile ma consapevole, sulla necessita' dell'America di essere il gendarme del mondo e della legittimita' nell'impiego di "eroi" come Chris Kyle per far vincere il bene. Un'altra cosa che non mi e' piaciuta e' la semplificazione fin troppo facile della situazione in Iraq, con gli iracheni ritratti tutti come terroristi sanguinari o come individui vili pronti a tradirsi a vicenda, mentre gli americani sono tutti eroi o quasi: chiunque abbia letto i resoconti della guerra in Iraq sa bene che di questo punto di vista non sono veri neanche i punti e le virgole, specialmente sul presunto eroismo degli americani. Questo modo di narrare fatti reali mi ricorda troppo certi orribili film d'azione degli anni Ottanta con quelle vecchie star che ultimamente hanno scelto di ritrovarsi nella serie Expendables (Orribile anche questa), e la scelta di Eastwood di ricorrere ad un interprete piu' recente come Bradley Cooper non basta a farmi passare il sapore di vecchio che mi sento in bocca quando vedo questo film; lo stesso Cooper non e' poi questo granche', con il suo fisico da body-building e il volto da stupido ragazzone texano che gli resta appiccicato dall'inizio alla fine. Qualcuno sostiene che l'abilita' alla regia di Eastwood compensa tutte queste assurdita' ma ci sono stati anche altri registi, da Sam Peckinpah a Kathryn Bigelow, che hanno saputo raccontare storie di guerra con una narrazione e un montaggio encomiabili ma senza scivolare nella retorica come Eastwood sceglie volutamente di fare. E poi a che serve l'abilita' di un artista quando viene usata per giustificare l'ingiustificabile, specie quando si cerca di mitizzare un tizio che sembra piu' un serial killer che un eroe di guerra? Tanto varrebbe riabilitare registi come Leni Riefenstahl, Veit Harlan o l'americano David W. Griffith, i primi ad elogiare la natura salvifica del terzo reich e il terzo ad omaggiare il ku klux klan ma tutti e tre considerati "buoni registi". Fino a che punto si deve considerare un film come un opera d'arte anche quando veicola dei messaggi moralmente discutibili? E' un enigma a cui nessuno sara' in grado di rispondere. Ma al diavolo la moralita', giusto? L'importante e' che il film sia un successo al botteghino. Se i nazisti avessero vinto la guerra magari avremmo fatto un film simile per raccontare la vita di Rudolf Hoess o di Adolf Eichmann, tutti e due tizi che, come Chris Kyle, credevano nella necessita' di quello che stavano facendo, salvo concedersi talvolta l'opportunita' di avere dei dubbi, subito messi da parte per tornare al "lavoro". La cosa che mi ha nauseato pero' e' stato il finale, un opportunita' mancata di mostrare l'assurdita' della storia di Chris Kyle, sopravvissuto al conflitto iracheno ma ucciso nel suo paese ad opera di un altro reduce come lui (tragica ironia o giustizia da favolette?): Eastwood sceglie di non mostrare la morte del protagonista ma di presentare una bella scritta che dice che egli mori' ucciso da un uomo che "cercava di aiutare" per poi passare subito all'imponente funerale e alla celebrazione patriottica dell' "eroe", e in questo caso il regista getta definitivamente la maschera mostrando la pellicola per quello che e', un manifesto di propaganda a uso e consumo dei suoi amici repubblicani che gia' si preparano a subentrare a Obama per le prossime elezioni, un idea di gran lunga piu' intelligente del discorso alla sedia vuota che mi ha fatto quasi pensare che Eastwood avesse l'Alzheimer o altro. Questa e' la mia opinione, potete condividerla o meno ma non importa. Qualcuno magari mi attacchera' dicendo che non ho capito niente o magari dira' qualcosa di peggio ma io ricordo che anche Emile Zola subi' attacchi quando fu uno dei pochi a dichiarare che Dreyfuss era innocente quando tutti lo volevano con il cappio al collo, lui si limito' a rispondere "Io aspetto".
ovvero the hurt locker part 2(?!), spero solo che clint non decida troppo tardi l'ora di deporre le "armi" e godersi la meritata pensione. Di sicuro verro' smentito, questo sara' un gran film e lui fara', come Manuel de oliveira, film fino all'eta' di 110 anni
Potete dire un sacco di cose.puo piacere o no ma questa è stata la vera storia di cris kyle. Ed è andata cosi perché parlava di lui non di altre questioni militari politiche e altro.era incentrata solo su di lui e su quello che ha fatto durante la guerra.
bel film, un consiglio... non leggete la storia del vero cecchino su wikipedia altrimenti vi rovina il finale ( come ha fatto a me) ma nonostante tutto è stato un bel film...
Film girato bene.Non uno dei migliori in assoluto,ma sicuramente da guardare.Non mi è piaciuto il finale e spesso si è di fronte alla solita americanata
ho letto che il tiratore scelto..che sarebbe il protagonista del fim si chiamava Chris Kyle ed è stao assassinato da un suo commilitone il quale soffriva di disturbi
Pensa che il suddetto commilitone soffriva di stress post traumatico, e il buon Kyle, pensando di farlo stare meglio, lo ha portato al poligono di tiro. AL POLIGONO DI TIRO. Ad uno che soffre di stress post traumatico GLI METTI UN'ARMA IN MANO. Un GENIO del cazzo.
Cocash1 No semplicemente cerchi un mondo utopico che mai esisterà e parli di qualcosa che non può esistere. Sembrerà brutto e cinico ma la guerra serve all'uomo. I diritti sono stati creati da persone che hanno combattuto,il nazismo e il fascismo non sono stati deposti con i fiori ma con le armi imbracciate da chi? Militari, le migliori scoperte e invenzioni tecnologiche sono state create durante la guerra. Tutto ciò che è stato ottenuto finora,la stabilità di adesso,perché checche se ne dica attualmente viviamo nel periodo storico più sicuro mai trascorso, è grazie a persone che hanno fatto la guerra,giusta o sbagliata che sia è frutto della guerra. tutto il mondo è una semplice evoluzione delle guerre che si sono succedute nei secoli. Non voglio suonare futurista e dire che la guerra è l'igiene del mondo perché sarebbe un pensiero malato ma il dato di fatto è che l'uomo non potrà mai vivere in pace l'uno con l'altro e queste storielle utopiche di natura,musica e avventura son da lasciare da parte.Mi fa venire il ribrezzo l'idea di uccidere civili e persone innocenti tuttavia l'uomo è sempre andato avanti così e sempre così sarà
il terrorismo? ossia il ridicolo stato d'allarmismo che ti propinano i media? ossia l'isis? organizzazione finanziata dagli americani? gli stessi che ti dicono di stare attento? ahahahaha ragazzino tu dormi! lasciatelo dire da un 30 enne!
Il doppiatore e' bravo purtroppo in questa scena la sua voce non mi e' piaciuta. Ma non ha importanza e il film, diretto da Clint, e' sicuramente da vedere.
Si,mio fratello di 10 anni voleva vederlo,ma gli ho detto di no e nel corso del film ho capito che era meglio non farglielo vedere,grazie comunque per la risposta
Io sconsiglierei perché sono uscito 1 ora fa dal cinema e ti dico che non capirebbe il film (non c'entra la crudeltà , ma il significato) perché tuo figlio vuole semplicemente veder sparare. Comunque bellissimo film, contenuti mooooolto forti dato che ti fanno riflettere parecchio
Premettendo che non ho ancora visto il film, ma visto che si é aperta una parentesi sulla guerra in Iraq e allora lascio un piccolo commento. Ma io voglio capire una cosa: se un estraneo entrasse a casa tua ed uccide tua madre, imprigiona tuo padre, mangia il tuo cibo e si comporta come se fosse casa sua ed oltre a tutto ciò ti minaccia, tu cosa faresti ? Leggendo i commenti demenziali presuppongo che la risposta sará "Gli stendo un tappeto rosso" (Premettendo ovviamente che è sbagliatissimo sia sfuttare i bambini sia ucciderli)
Pensala come vuoi ma cosa faresti se quella gente minaccia il tuo paese e addestra milizie disposte a farsi saltare in aria senza un briciolo di rispetto per la vita umana anche dei loro stessi paesani? Rimarresti con le mani in mano?
ლαДкФS 1560 Adesso spiegami cosa intendi per minacciando il tuo paese....anche se lo fosse, questo non ti da il consenso di uccidere innocenti nel nome del patriottismo o cazzate varie
Minacciare il tuo paese... semplice. Come lo definisci quando tanta gente indottrina i loro popoli fin da bambini all'odio indiscriminato contro un solo paese considerato il Grande Satana? O magari pensi che gli attentati sono tutti dei false flag? Che poi da quanto mi pare i militari mica intervengono per ammazzare per puro divertimento.
ლαДкФS 1560 la storia delle minaccie è stata solo un pretesto per rimanere in Iraq. Il vero motivo per cui l'America è rimasta è il petrolio! E questo ora mai lo sanno tutti. L'America non interviene mai in un paese se non per i propri interessi...
Ma davvero voi siete cosí convinti che ci sia solo e soltanto l'interesse economico? Gli interessi economici ci sono ma mica sempre stanno sul primo piano. Comunque sia la tua ultima frase é proprio una perla di complottismo incredibile. " L'America non interviene mai in un paese se non per i propri interessi...", certo certo, gli altri paesi invece sono tutti paladini della giustizia.
Caro Filippo, il doppiatore lo conosco benissimo e non ho detto che non e' bravo. In questa scena non mi e' piaciut. Stop. Non la vedo come una critica. Quando ho detto cambiate doppiatore intendevo Luca Ward (a me piace tantissimo come doppiatore). A me interessa la trama che poi ci sei tu come doppiatore non mi dispiace affatto
finalmente un trailer decente, che suscita interesse senza spoilerare gran parte del film!
Amen. Ho pensato la stessa identica cosa.
Clint Eastwood, uno dei più grandi uomini della Storia, non solo un mito cinematografico, un cineasta immenso, bensì pure appunto un genio tout-court.
Seee vabbè.
il finale é fra i più belli che ci siano e penso che Chris Kyle sia stato uno degli uomini più valorosi e coraggiosi di sempre.Hanno fatto bene a fare un film sulla sua breve ma intrepida vita
Quanti ne avrebbe ancora uccisi....
@@sferahaas1097 tutti quelli necessari pazzi assassini !
Io sono esterrefatto...il cecchino sta sparando a casa sua o in territorio straniero? E i pazzi sarebbero gli altri? Ma sto mondo va proprio dritto dritto verso l'inferno eh! 😅
Finalmente un buon periodo per i film, ne stanno uscendo di davvero belli! YEP.
Fantastico! Ti emoziona e ti immerge dal primo minuto sino alla fine. Musiche di sottofondo azzeccatissime. Il finale mi ha fatto innervosire personalmente, ma consigliatissimo!
Basato su una storia vera, #AmericanSniper al cinema dal 1 gennaio!
#clineastwood #filmalcinema #bradleycooper #siennamiller
Mamma mia! Brividi solo a vedere il trailer! Non vedo l'ora che esca! Dio benedica l'america!
Io ho visto il film,é bellissimo lo consiglio assolutamente!
Bravissima sienna miller non avevo mai visto un suo film perchè era la prima volta che la vedevo!!
semplicemente il film più bello di tutti i tempi
hahahaha, tu hai visto pochi film giusto? forse il più bello del 2015 ma non di tutti i tempi....
Guarda il trailer di #AmericanSniper il nuovo film di #ClintEastwood dal 1 Gennaio al cinema.
#BradleyCooper #SiennaMiller #trailer #filmdavedere
Questi film molto profondi come tipo American Beauty mi sono stati sempre piaciuti.....
Un regalo per te! Scarica gratis
♟♞♝♜♛♚
GUERRA A SCACCHI - BAGHDAD 2003 - OPERAZIONE ALFA
♙♘♗♖♕♔
AmiciCiao Quanti anni sono che girate co sto annuncio?
@@AmiciCiao Jb rvrkrkhr
Spero che il film porti a casa i sei Oscar nominati,se li merita,grandissimi Cooper e Eastwood.
Aggiungo in lista..Merita a quanto pare già dal trailer!! =)
Bellissimo film , si va al cinema a vederlo !!!!!!!!!!!!!!!
#WarnerCinema - "Non te lo dico abbastanza, sono fiera di te: sei un padre stupendo."
#SiennaMiller e #BradleyCooper insieme in #AmericanSniper, il nuovo film di #ClintEastwood al cinema dal 1 gennaio! #AmericanSniperIT
#usa #filmalcinema #trailer
Onore a queso soldato ha tutta la mia stima !
tu hai la mia stima
Warner Bros. Italia slps
Visto al cinema ieri, stupendo e commovente.. Voto minimo 10
Grazie Eastwood, grazie
Ho ghia' visto il film ma lo rivedo volentieri un gran bel film!!!
Sienna Miller e Bradley Cooper al cinema dal 1 gennaio con American Sniper
Un regalo per te! Scarica gratis
♟♞♝♜♛♚
GUERRA A SCACCHI - BAGHDAD 2003 - OPERAZIONE ALFA
♙♘♗♖♕♔
finale strappa lacrime
Tratto dal real, bravo Eastwood nell'ammorbidire con "l'eroe" un teatro dove troppo facilmente si perde il confine tra buono e cattivo. Fantastica la descrizione dello status militare, era ora che qualcuno lo descrivesse crudo. Tante situazioni estreme che rendono faticosa la messa a fuoco con gli occhi lucidi.....
Film molto avvincente e girato decisamente bene , ottimi gli attori ! Lo consiglio con piacere a tutti !
Bellissimo, grande Eastwood.
Film MAGNIFICO!!
VISTO IERI... CHE DIRE GRAN BEL FILM... !!! DAVVERO MOLTO BELLO...!! FA RIFLETTERE E SOPRATTUTTO FA CAPIRE MOLTE COSE...
Davvero complimenti.
questo film è spettacolare
Stupendo Film!!! Guardatelo...
Film semplicemente stupendo..
erano anni che non vedevo un film cosi bello al cinema.da vedere assolutissimamente .
Si si veramente bello ( l ho visto un paio di ore fa, se non l hai visto ti consiglio vivamente lone survivor :)
Solo il fatto che sia diretto da Clint Eastwood è una garanzia, è il classico regista che non sbaglia nemmeno un film ( mystic river, gli spietati, million dollar baby, gran torino, jersey boys, j.edgar.......)
Hai dimenticato Changeling, con Angelina Jolie :) gran film anche quello.
Ah e Invictus 😅
Ho letto diverse storie di cecchini Americani dal vietnam in poi LEGGETVI LA BIOGRAFIA DI CARLOS HANCHOK.
Dei due in somalia dopo l abbattimento dei black hawk.
Un altro sempre in iraq che inuna sola missione ne ha seccati una 30ina.
Leggetevi i record su wiki ed altri siti.
Poi Clint....puo esser solou capolavoro.
CHE FILM FANTASTICO!!!
2022 il miglior film di sempre
Gran bel film 📽!!!!
Clint non sbaglia mai, film bellissimo.
Film stupendo a dir poco
Visto al cinema, passabile. Lui è davvero bravo come attore e il montaggio è fantastico! Per il resto è figo ma non vale il prezzo del biglietto.
me lo guarderò volentieri
DEVO VEDERLO ASSOLUTAMENTE
Solo chi è stato o chi è tutt'ora in guerra può capire appieno come ci si sente in certe situazioni. Quando vedi gente che ti muore ad un metro e ti dice voglio tornare a casa..e tu cerchi magari di comprimere un' emorragia ormai fatale. Io non ci son stato..non posso giudicare e non capirò mai appieno il vero senso di tutto ciò. Posso solo dire che le guerre non dovrebbero esistere. Ma esistono perchè NOI esistiamo.
Purtroppo l'uomo è un essere strano...brama la pace ma la cerca con la guerra
E tutti i leoni da tastiera si son catapultati qui.
Non c'è cosa più vera
Film bellissimo, lo consiglio a tutti
Ragazzi che filmone l'ho visto al cinema poi tratto da una storia vera che sono sempre i migliori bradley cooper straordinario nei panni di cris kyle e con un mostro sacro alla regia come eastwood non c'è niente da dire voto 10 e lode!
Straordinario......pazzesco la guerra.
Stupendo :D
Film STUPENDO, visto al cinema veramente ottimo.. Qualcuno sa dirmi il titolo della canzone di questo trailer?
se intendi quella sul funerale digita su youtube American Sniper The Funeral Extended
e li la trovi
io lo visto al cinema comandande sniper e troppo bello
regia di clint, dice tutto :D e chi se lo perde
Chris Kyle ❤️❤️💪
Rega leggete il libro poi ne riparliamo.... È mitico e spiega benissimo come un seal abbia problemi familiari e sociali poi ne riparliamo ... Leggetelo ha lo stesso titolo del film e dice un sacco di cose interessanti
Leggendo quanto segue credo che avrò una grande difficoltà ad apprezzare questo film....
" Sgombriamo il campo da equivoci: American Sniper è un film di propaganda, la biografia di un soldato americano, ovvero il cecchino con più uccisioni confermate della storia d’America, un uomo che nella visione di Clint Eastwood è un vero eroe, un pastore che protegge gli altri esseri umani per vocazione, dentro e fuori dalla guerra. [...] American Sniper incrocia e mette in scena in maniera più diretta del solito diversi principi fondanti della carriera del suo autore, ovvero l’idea che esistano guerre umane e sociali che vadano combattute per vocazione, un certo pessimismo nel vedere la vita umana come dominata dal fatalismo e il fatto che, benchè sia necessario spararle, qualsiasi pallottola che va a segno crei un grosso problema in chi la fa esplodere più che in chi la riceve. bit.ly/1reAaJc "
Bel trailer senza eccessivi spoiler
Il Navy Seal Chris Kyle, in Iraq come cecchino per proteggere militari Usa, grazie alla sua abilità si guadagna la stima dei commilitoni e il soprannome di "Legend".
Ma la sua reputazione cresce anche dietro le linee del nemico, che decide di mettere sulla sua testa una taglia di 180.000 dollari.
Per me tutti questi elogi sono immeritati. Io preferisco guardare oltre la patina d'oro per capire il senso di un film, e in questo caso ho trovato un mostro e non basta l'abilita' di un regista di vaglia come Eastwood per trasformarlo in una principessa. Tanto per cominciare questo film mi sembra il rifacimento del cortometraggio "Orgoglio della nazione", diretto da Eli Roth (il film di propaganda nazista che Hitler va a vedere in "Bastardi senza gloria" di Tarantino) e il protagonista mi ricorda il mitragliere pazzo di Full Metal Jacket che si vantava di aver ammazzato centinaia di persone, comprese donne e bambini ("Vanno piu' lenti e quindi miri piu' da vicino, no?") sostenendo che era necessario per difendere la patria (Oscar Wilde aveva ragione quando diceva che il patriottismo e' la virtu' dei perversi). C'e' chi ha accusato Eastwood di aver realizzato appunto un film di propaganda ma lui e' troppo furbo per ricorrere a un sistema cosi' banale, molto meglio confezionare un opera multiforme, inserendo varie considerazioni sullo stress provocato dalla guerra o sulla eticita' dell'ammazzare un bambino (Considerazioni che non sembrano aver dato troppe notti insonni al vero Chris Kyle, dal momento che nella sua autobiografia si sentiva dispiaciuto solo di non aver ammazzato piu' gente) e nel frattempo proseguire un discorso, sottile ma consapevole, sulla necessita' dell'America di essere il gendarme del mondo e della legittimita' nell'impiego di "eroi" come Chris Kyle per far vincere il bene. Un'altra cosa che non mi e' piaciuta e' la semplificazione fin troppo facile della situazione in Iraq, con gli iracheni ritratti tutti come terroristi sanguinari o come individui vili pronti a tradirsi a vicenda, mentre gli americani sono tutti eroi o quasi: chiunque abbia letto i resoconti della guerra in Iraq sa bene che di questo punto di vista non sono veri neanche i punti e le virgole, specialmente sul presunto eroismo degli americani. Questo modo di narrare fatti reali mi ricorda troppo certi orribili film d'azione degli anni Ottanta con quelle vecchie star che ultimamente hanno scelto di ritrovarsi nella serie Expendables (Orribile anche questa), e la scelta di Eastwood di ricorrere ad un interprete piu' recente come Bradley Cooper non basta a farmi passare il sapore di vecchio che mi sento in bocca quando vedo questo film; lo stesso Cooper non e' poi questo granche', con il suo fisico da body-building e il volto da stupido ragazzone texano che gli resta appiccicato dall'inizio alla fine. Qualcuno sostiene che l'abilita' alla regia di Eastwood compensa tutte queste assurdita' ma ci sono stati anche altri registi, da Sam Peckinpah a Kathryn Bigelow, che hanno saputo raccontare storie di guerra con una narrazione e un montaggio encomiabili ma senza scivolare nella retorica come Eastwood sceglie volutamente di fare. E poi a che serve l'abilita' di un artista quando viene usata per giustificare l'ingiustificabile, specie quando si cerca di mitizzare un tizio che sembra piu' un serial killer che un eroe di guerra? Tanto varrebbe riabilitare registi come Leni Riefenstahl, Veit Harlan o l'americano David W. Griffith, i primi ad elogiare la natura salvifica del terzo reich e il terzo ad omaggiare il ku klux klan ma tutti e tre considerati "buoni registi". Fino a che punto si deve considerare un film come un opera d'arte anche quando veicola dei messaggi moralmente discutibili? E' un enigma a cui nessuno sara' in grado di rispondere. Ma al diavolo la moralita', giusto? L'importante e' che il film sia un successo al botteghino. Se i nazisti avessero vinto la guerra magari avremmo fatto un film simile per raccontare la vita di Rudolf Hoess o di Adolf Eichmann, tutti e due tizi che, come Chris Kyle, credevano nella necessita' di quello che stavano facendo, salvo concedersi talvolta l'opportunita' di avere dei dubbi, subito messi da parte per tornare al "lavoro". La cosa che mi ha nauseato pero' e' stato il finale, un opportunita' mancata di mostrare l'assurdita' della storia di Chris Kyle, sopravvissuto al conflitto iracheno ma ucciso nel suo paese ad opera di un altro reduce come lui (tragica ironia o giustizia da favolette?): Eastwood sceglie di non mostrare la morte del protagonista ma di presentare una bella scritta che dice che egli mori' ucciso da un uomo che "cercava di aiutare" per poi passare subito all'imponente funerale e alla celebrazione patriottica dell' "eroe", e in questo caso il regista getta definitivamente la maschera mostrando la pellicola per quello che e', un manifesto di propaganda a uso e consumo dei suoi amici repubblicani che gia' si preparano a subentrare a Obama per le prossime elezioni, un idea di gran lunga piu' intelligente del discorso alla sedia vuota che mi ha fatto quasi pensare che Eastwood avesse l'Alzheimer o altro.
Questa e' la mia opinione, potete condividerla o meno ma non importa. Qualcuno magari mi attacchera' dicendo che non ho capito niente o magari dira' qualcosa di peggio ma io ricordo che anche Emile Zola subi' attacchi quando fu uno dei pochi a dichiarare che Dreyfuss era innocente quando tutti lo volevano con il cappio al collo, lui si limito' a rispondere "Io aspetto".
La tua lunga analisi mi trova pienamente d'accordo. Vedo però che siamo in netta minoranza...ma fa niente...
Visto ma non l ho reputo un capolavoro
Classica pellicola marcata a stelle e strisce che tenta di far passare un ovvio pluriassassino per l'eroe che non è.
God bless America
qualcuno conosce il font usato per la scritta al secondo 0:56 "dal regista..." ?
Helmetica nueve
Quando un film è buono te ne accorgi subito dal trailer, del resto non potrebbe non essere così visto che si basa su fatti realmente accaduti....
Bradley Cooper 😢
nessun alta parola se non wow...
Rip Chris Kyle
ovvero the hurt locker part 2(?!), spero solo che clint non decida troppo tardi l'ora di deporre le "armi" e godersi la meritata pensione. Di sicuro verro' smentito, questo sara' un gran film e lui fara', come Manuel de oliveira, film fino all'eta' di 110 anni
boh sec me il doppiatore è semplicemente fantastico invece
ecco come si fa un TRAILER!!!!!
Potete dire un sacco di cose.puo piacere o no ma questa è stata la vera storia di cris kyle. Ed è andata cosi perché parlava di lui non di altre questioni militari politiche e altro.era incentrata solo su di lui e su quello che ha fatto durante la guerra.
bel film, un consiglio... non leggete la storia del vero cecchino su wikipedia altrimenti vi rovina il finale ( come ha fatto a me) ma nonostante tutto è stato un bel film...
American Hero 👊
Film molto propagandistico ma davvero bello, specialmente per chi adora i film di guerra...Poi è anche una storia vera...
lo visto ieri al cinema
Clint Eastwood non è uno stupido, affatto!
Sembra un bel film.
Film girato bene.Non uno dei migliori in assoluto,ma sicuramente da guardare.Non mi è piaciuto il finale e spesso si è di fronte alla solita americanata
Bradley Cooper
Mi sapete dire se è dai 14 anni in sopra?
Ma è tratto da una storia vera? Perchè dice...il cecchino più letale della storia americana
Ok grazie
e già.... è tratto dall'autobiografia di Chris Kyle (cerca su Google per sapere su di lui)
@Davide Bergamo il proiettile non lo uccise,anzi visse un bel po'
Klint Heastowod
Chris Kyle
❤
the nice one mean
ho letto che il tiratore scelto..che sarebbe il protagonista del fim si chiamava Chris Kyle ed è stao assassinato da un suo commilitone il quale soffriva di disturbi
Pensa che il suddetto commilitone soffriva di stress post traumatico, e il buon Kyle, pensando di farlo stare meglio, lo ha portato al poligono di tiro. AL POLIGONO DI TIRO. Ad uno che soffre di stress post traumatico GLI METTI UN'ARMA IN MANO. Un GENIO del cazzo.
ahahahahha
Praticamente la storia di un tizio che si arruola così a buffo, sclera e viene ucciso da uno più sclerato di lui.
Be questa e la voce che hanno sempre usato per Breadly cooper. quindi non e male come doppiaggio
Film stupendo
Just RoHn sei tu?
sembra diverso questo film...da guardare * ___ *
solo chi è stato laggiu' puo' capire
Non ho mai visto un americano. Nella mia palude non c'è il petrolio.
Ma loro che diritto hanno di farsi scoppiare in aria e uccidere? Rispondi
Difendono la loro terra e se non lo facevano venivano uccisi dai terroristi ;)
Fra 20-30 anni saremo anche qui in Italia in una repubblica mussulmana....svegliati gli islamici bisogna combatterli con tutte le nostre forze!!!!
+Andrea Treviso oddio eccone un altro che non distingue islam da terrorismo
i soldati sono le marionette dei potenti,senza voi soldati non ci sarebbero guerre! quindi fate 2+2.
+Cocash1 I militari sono il motivo per cui tu puoi stare comodo in panciolle a guardare la tv,non riferirti solo agli ultimi avvenimenti
Cocash1 No semplicemente cerchi un mondo utopico che mai esisterà e parli di qualcosa che non può esistere. Sembrerà brutto e cinico ma la guerra serve all'uomo. I diritti sono stati creati da persone che hanno combattuto,il nazismo e il fascismo non sono stati deposti con i fiori ma con le armi imbracciate da chi? Militari, le migliori scoperte e invenzioni tecnologiche sono state create durante la guerra.
Tutto ciò che è stato ottenuto finora,la stabilità di adesso,perché checche se ne dica attualmente viviamo nel periodo storico più sicuro mai trascorso, è grazie a persone che hanno fatto la guerra,giusta o sbagliata che sia è frutto della guerra. tutto il mondo è una semplice evoluzione delle guerre che si sono succedute nei secoli.
Non voglio suonare futurista e dire che la guerra è l'igiene del mondo perché sarebbe un pensiero malato ma il dato di fatto è che l'uomo non potrà mai vivere in pace l'uno con l'altro e queste storielle utopiche di natura,musica e avventura son da lasciare da parte.Mi fa venire il ribrezzo l'idea di uccidere civili e persone innocenti tuttavia l'uomo è sempre andato avanti così e sempre così sarà
senza soldati come ti proteggi dal terrorismo? fai 2+2!
il terrorismo? ossia il ridicolo stato d'allarmismo che ti propinano i media? ossia l'isis? organizzazione finanziata dagli americani? gli stessi che ti dicono di stare attento? ahahahaha ragazzino tu dormi! lasciatelo dire da un 30 enne!
Il doppiatore e' bravo purtroppo in questa scena la sua voce non mi e' piaciuta. Ma non ha importanza e il film, diretto da Clint, e' sicuramente da vedere.
💜💜💜💫🇺🇸
Scusate,ma è vietato ai minori di 14 anni? O un bambino di 10 anni può vederlo?
È un film abbastanza forte, un bambino non riuscirebbe neanche a comprenderlo in Toto ma comunque perchè no
Si,mio fratello di 10 anni voleva vederlo,ma gli ho detto di no e nel corso del film ho capito che era meglio non farglielo vedere,grazie comunque per la risposta
Io ieri sera sono andato al cinema a vedere questo film bellissimo e ho 12 anni, sono abituato a questi genere di film e alla crudelta.
Io sconsiglierei perché sono uscito 1 ora fa dal cinema e ti dico che non capirebbe il film (non c'entra la crudeltà , ma il significato) perché tuo figlio vuole semplicemente veder sparare.
Comunque bellissimo film, contenuti mooooolto forti dato che ti fanno riflettere parecchio
Mr Mango vero,il film mi è piaciuto molto e sono sicuro che mio fratello non l'avrebbe capito e ci sarebbe rimasto male per le scene forti
Film bellissimo ma il finale e triste
Dato che è ispirato da una storia vera, il finale rispecchia la sua sorte.
prstg American Sniper -AA-
Boom headshot!
Premettendo che non ho ancora visto il film, ma visto che si é aperta una parentesi sulla guerra in Iraq e allora lascio un piccolo commento.
Ma io voglio capire una cosa: se un estraneo entrasse a casa tua ed uccide tua madre, imprigiona tuo padre, mangia il tuo cibo e si comporta come se fosse casa sua ed oltre a tutto ciò ti minaccia, tu cosa faresti ?
Leggendo i commenti demenziali presuppongo che la risposta sará "Gli stendo un tappeto rosso"
(Premettendo ovviamente che è sbagliatissimo sia sfuttare i bambini sia ucciderli)
Pensala come vuoi ma cosa faresti se quella gente minaccia il tuo paese e addestra milizie disposte a farsi saltare in aria senza un briciolo di rispetto per la vita umana anche dei loro stessi paesani? Rimarresti con le mani in mano?
ლαДкФS 1560 Adesso spiegami cosa intendi per minacciando il tuo paese....anche se lo fosse, questo non ti da il consenso di uccidere innocenti nel nome del patriottismo o cazzate varie
Minacciare il tuo paese... semplice. Come lo definisci quando tanta gente indottrina i loro popoli fin da bambini all'odio indiscriminato contro un solo paese considerato il Grande Satana? O magari pensi che gli attentati sono tutti dei false flag? Che poi da quanto mi pare i militari mica intervengono per ammazzare per puro divertimento.
ლαДкФS 1560 la storia delle minaccie è stata solo un pretesto per rimanere in Iraq. Il vero motivo per cui l'America è rimasta è il petrolio! E questo ora mai lo sanno tutti. L'America non interviene mai in un paese se non per i propri interessi...
Ma davvero voi siete cosí convinti che ci sia solo e soltanto l'interesse economico? Gli interessi economici ci sono ma mica sempre stanno sul primo piano. Comunque sia la tua ultima frase é proprio una perla di complottismo incredibile. " L'America non interviene mai in un paese se non per i propri interessi...", certo certo, gli altri paesi invece sono tutti paladini della giustizia.
Caro Filippo, il doppiatore lo conosco benissimo e non ho detto che non e' bravo. In questa scena non mi e' piaciut. Stop. Non la vedo come una critica. Quando ho detto cambiate doppiatore intendevo Luca Ward (a me piace tantissimo come doppiatore).
A me interessa la trama che poi ci sei tu come doppiatore non mi dispiace affatto
Vedo un uomo, età militare.
Bel trailer, ma il film mi sembra piuttosto retorico.
Cambiate doppiatore x favore.... Sta voce non se po sentì.
Dici?È Chris Iansante, il doppiatore di Bradley Cooper.
Si capisce che non riesce a premere il grilletto e la squadra ci rimette la pelle... :P