"Il senso del dovere".Questo, per me è Raul Gardini.Un uomo, che non ha avuto paura alcuna, a portare avanti le sue idee avveniristiche.Il Leader è solo, e...solo l'han lasciato a combattere contro i grandi poteri.Raul, hai il mio rispetto e la mia stima.Avrei voluto conoscerti.Gianluca.
"Gli stati che cercheranno di mantenere la loro partecipazione nella vita economica trascineranno il paese fuori dall´europa. ma questo non sarà il caso dell´Italia, da paese fondatore. e quindi io sono sicuro che ci toglieremo questo peso di torno, questa concorrenza sleale fra l´imprenditore e lo Stato" Gardini, 35 anni fa!!!
In base alle mie reminiscenze conosceva e parlava bene il francese. Ritengo che essendo anche un operatore presso la borsa di Chicago conoscesse anche l’inglese. Probabilmente è stata una scelta voluta quella di parlare in italiano per poter esprimere meglio i propri concetti. Spesso chi sa l’inglese base non potrebbe elaborare un pensiero articolato e complesso come farebbe in Italiano.
"Il senso del dovere".Questo, per me è Raul Gardini.Un uomo, che non ha avuto paura alcuna, a portare avanti le sue idee avveniristiche.Il Leader è solo, e...solo l'han lasciato a combattere contro i grandi poteri.Raul, hai il mio rispetto e la mia stima.Avrei voluto conoscerti.Gianluca.
Un "Imprenditore..."un grande...e' sempre presente...
Un grande imprenditore Italiano
"Gli stati che cercheranno di mantenere la loro partecipazione nella vita economica trascineranno il paese fuori dall´europa. ma questo non sarà il caso dell´Italia, da paese fondatore. e quindi io sono sicuro che ci toglieremo questo peso di torno, questa concorrenza sleale fra l´imprenditore e lo Stato" Gardini, 35 anni fa!!!
2:24
Mi sorprende constatare che non parlava inglese
In base alle mie reminiscenze conosceva e parlava bene il francese. Ritengo che essendo anche un operatore presso la borsa di Chicago conoscesse anche l’inglese. Probabilmente è stata una scelta voluta quella di parlare in italiano per poter esprimere meglio i propri concetti. Spesso chi sa l’inglese base non potrebbe elaborare un pensiero articolato e complesso come farebbe in Italiano.
Mi sorprende che oggi sia obbligatorio parlarlo, considerando che in europa non ci sia alcun paese che abbia l'inglese come madrelingua