Lezione 12 - Giacomo Leopardi

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 28 ต.ค. 2024

ความคิดเห็น • 119

  • @jerryterranova7715
    @jerryterranova7715 5 ปีที่แล้ว +62

    Lei ha un dono che la maggior parte dei professori (soprattutto universitari) non ha: saper trasmettere il sapere tramite un registro amichevole, senza mai annoiare e con un grado di coinvolgimento molto alto. Sempre il numero 1💪🏻

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  5 ปีที่แล้ว +11

      Ti ringrazio tanto tanto. Sono molto contento perché so che le tue parole sono sincere. un abbraccio. P. S. Purtroppo molti docenti, sia di scuola superiore sia universitari, non spiegano per farsi capire, ma per farsi dire quanto sono bravi.

    • @alessandropoggi6934
      @alessandropoggi6934 5 ปีที่แล้ว

      Peccato che l'utilizzo dei congiuntivi sia pleonastico per il suddetto Professore..

    •  2 ปีที่แล้ว

      Jerry Terranova Sono d'accordo sul tuo commento, tuttavia credo che il prof.Di Gregorio non abbia dato il dovuto risalto alla poesia l'infinito" che ti emoziona ogni volta che la leggi o la reciti in solituine.

  • @lo_gi9141
    @lo_gi9141 5 ปีที่แล้ว +27

    Domani iniziano i miei esami di maturità!!! Grazie infinite, per la prima volta ho capito Leopardi nell'unico modo in cui può essere capito: con amore e tenerezza. ❤

    • @anamariasava8489
      @anamariasava8489 5 ปีที่แล้ว +1

      Anch'io, piangooooo. Molto utile comunque!

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  5 ปีที่แล้ว +3

      Ti ringrazio tantissimo per le splendide parole. un grandissimo in bocca al lupo per gli esami. poi fammi sapere. ciaoooooo

  • @rosariobenitogreco1338
    @rosariobenitogreco1338 5 หลายเดือนก่อน

    Da insegnante apprezzo molto il suo metodo di indagine su Leopardi ma soprattutto il non averlo "incasellato" in una corrente dando così a Giacomo una sua dimensione. Uno degli autori più attuali a mio avviso, complimenti ancora.

  • @dantes25
    @dantes25 4 ปีที่แล้ว +8

    Grazie mille professore! Ho fatto l'esame di maturità al classico e ho preso 93, sono contentissimo. I suoi video sono stati indispensabili!

  • @adrianagiardina6286
    @adrianagiardina6286 6 ปีที่แล้ว +11

    Complimenti Prof, è un piacere tornare ad ascoltarti come ai tempi dell'università... sempre chiaro e mai noioso. Ti abbraccio forte.

  • @giuseppinafurfari7595
    @giuseppinafurfari7595 3 ปีที่แล้ว +1

    Eccezionalmente bravo a spiegare, cogliendo tutti i punti basilari e mai divagando come fanno tanti rendendo l'apprendimento pesante e incomprensibile

  • @gabrielemarcelli4530
    @gabrielemarcelli4530 4 ปีที่แล้ว +22

    Mettete mi piace se anche siete qui per gli esami di maturità del 2020 estremamente in ritardo

  • @flaviaciura9949
    @flaviaciura9949 5 ปีที่แล้ว +4

    Lezione utilissima ma soprattutto chiarissima! Ho studiato Leopardi attraverso il suo video, e la devo solo ringraziare!! Il migliore.

  • @jasscatania8008
    @jasscatania8008 5 ปีที่แล้ว +2

    Fantastico... Leopardi era una palla pallosa... Con lei... Straordinario 💓

  • @amormio1603
    @amormio1603 4 ปีที่แล้ว +10

    La letteratura italiana non mi piaceva però con lei ho cambiato idea, grazie.

  • @romperi7687
    @romperi7687 8 หลายเดือนก่อน

    la ginestra è la sua e la nostra speranza. Anche nel buio più buio la vita ci da sempre un appiglio a cui aggrapparsi. Non coglierlo dipende da noi.

  • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
    @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 ปีที่แล้ว

    Vai nel mio sito e scarica gratis il pdf del riassunto della lezione. www.adrianodigregorio.com/lezioni-di-letteratura-italiana/

  • @fz9256
    @fz9256 3 ปีที่แล้ว +1

    Esposizione perfetta! Complimenti e grazie:)

  • @marcobisceglia7450
    @marcobisceglia7450 5 ปีที่แล้ว +1

    mi chiedo come si possa criticare Leopardi, artista di una complessità e di una profondità unica nella letteratura mondiale

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  5 ปีที่แล้ว

      E chi lo critica? Leopardi è studiato, conosciuto e letto in tutto il mondo. ciaooooo

    • @marcobisceglia7450
      @marcobisceglia7450 5 ปีที่แล้ว +2

      purtroppo in molti sentendo Leopardi reagiscono dicendo "e che palle", ma purtroppo non ci possiamo fare niente ahaha
      comunque complimenti per la chiarezza nelle spiegazioni, sia di italiano che di storia

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  5 ปีที่แล้ว +2

      @@marcobisceglia7450 Chi critica Leopardi, non lo conosce. ciao

  • @gaetanadicarlo7784
    @gaetanadicarlo7784 4 ปีที่แล้ว +1

    ahahah professore lei è bravo e forte...mi consenta!!! rido per battuta sulla scoliosi. Non si preoccupi non mi è rimasto in mente solo quello...ho visto e studiato quasi tutti i suoi video. Mi hanno aiutata parecchio. Grazie.

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 ปีที่แล้ว

      ti ringrazio tanto. sono felice di esserti stato d'aiuto. un abbraccio e buona estate. ciao

  • @voxxlwtt
    @voxxlwtt 4 ปีที่แล้ว +2

    Anch'io sto preparando la mia tesi di laurea su Leopardi, grazie per il video di ripasso :) Sono studentessa di lingua e letteratura italiana in Romania e i suoi video sono stati molto utili per ripassare e ricordarmi i grandi della letteratura.

  • @ariannanicora5362
    @ariannanicora5362 6 หลายเดือนก่อน

    Bellissima lezione. Grazie

  • @aaaggg6919
    @aaaggg6919 ปีที่แล้ว +1

    grazie per la lezione, però è Dante il poeta più grande

  • @ridikariha275
    @ridikariha275 3 ปีที่แล้ว +1

    Mi piace tantissimo le sue spiegazioni. Grazie mille. Sono straniera e ogni tanto faccio fatica a capire quando spiega la prof. Non sapevo che qualcuno può spiegare così bello come Lei. Adesso quando ho una verifica o interrogazione io cerco subito il suo video. Grazie ancora.
    Può spiegare un argomento di storia : "Il tema della memoria degli ebrei". Per favore 🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  3 ปีที่แล้ว

      Ti ringrazio tanto. Non so se riesco a farlo... ti dico la verità; vediamo se riesco a farlo. un abbraccio

  • @vittoriapaone5882
    @vittoriapaone5882 6 ปีที่แล้ว +2

    complimenti, davvero utile, grazie mille.

  • @carlascrofani1539
    @carlascrofani1539 6 ปีที่แล้ว +2

    Bravissimo,molto chiaro. Grazie

  • @titofiorani2495
    @titofiorani2495 2 ปีที่แล้ว

    Domani Maturità, Ripasso con Adriano 👍🏻👍🏻👍🏻

  • @Fatimzahra832
    @Fatimzahra832 4 ปีที่แล้ว +1

    Molto chiaro grazie mille veramente ❤

  • @DarkSamu01
    @DarkSamu01 5 ปีที่แล้ว +1

    Veramente molto bravo mi ha aiutato a ripassare

  • @barbaraleva33
    @barbaraleva33 6 วันที่ผ่านมา

    ❤🙏

  • @marialestingi5763
    @marialestingi5763 2 ปีที่แล้ว +1

    sempre caro mi fu quest'ermo colle e questa siepe

  • @alvaroserioli5858
    @alvaroserioli5858 2 ปีที่แล้ว

    Bravo.👍

  • @melvinj.johnson8637
    @melvinj.johnson8637 3 ปีที่แล้ว +2

    Vista la sua biografia, volendo si può anche definire Leopardi un CLASSICISTA ROMANTICO? Anche perché Leopardi nasce classicista.

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  3 ปีที่แล้ว

      Leopardi non può essere ingabbiato in queste categorie

    • @melvinj.johnson8637
      @melvinj.johnson8637 3 ปีที่แล้ว

      Spero che Leopardi non ci maledica dal cielo! 😅😂🤣 Allora inventiamo il Leopardismo!

  • @CR-kb6em
    @CR-kb6em 4 ปีที่แล้ว +5

    Buonasera professore, in “A Silvia” quali sono le differenze nel verbo “ragionare” presenti nei versi 48 e 58? Hanno uno stesso significato?

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 ปีที่แล้ว

      Sì, è usato con lo stesso significato. nel verso 48 Silvia non può più ragionare con le sue compagne; al verso 58 il poeta prima ragionava con Silvia. ciao

  • @maryambarka8755
    @maryambarka8755 2 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno prof. Grazie mille per questo grande video, ma avrei una domanda dove viene collocato lo Zibaldone che è un'opera grande di Leopardi, ma Lei non ne ha parlato nel video?
    Grazie.

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  2 ปีที่แล้ว +1

      ti ringrazio tanto. in realtà lo Zibaldone non è un'opera vera e propria, ma una serie di appunti che Leopardi raccoglie per tutto il corso della sua vita. non era stato scritto per la pubblicazione e viene pubblicato postumo tanti anni dopo. però è un'opera importante per capire meglio alcune cose di Leopardi. ciao

  • @amirturab6989
    @amirturab6989 4 ปีที่แล้ว +3

    Leopardi è considerato un filosofo da Severino...

  • @profvolta
    @profvolta 5 ปีที่แล้ว +1

    aaaaaah ecco perchè ho la scoliosi ;-)) !!!! un saluto Prof.

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  5 ปีที่แล้ว

      Scusami, non ho capito. Grazie. Ciao

    • @profvolta
      @profvolta 5 ปีที่แล้ว +1

      Le lezioni di Adriano Di Gregorio niente era solo una battuta ... pensavo di aver anch’io la scoliosi per il troppo studio, proprio come si pensava di Leopardi 😉😉

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  5 ปีที่แล้ว +1

      @@profvolta Ah ah ah. Scusami. tranquilla... il troppo studio non ha mai fatto male. ciaooooooooo

  • @giuseppepispisa8976
    @giuseppepispisa8976 2 ปีที่แล้ว

    Bravo

  • @paulcaggia4600
    @paulcaggia4600 5 ปีที่แล้ว +2

    Interessante..

  • @farxadar4552
    @farxadar4552 2 ปีที่แล้ว

    Professore prima di tutto complimenti la seguo da un po' e mi trovo molto bene, ma avrei una domanda:" come ma lo zibaldone che viene tanto inserito nei manuali scolastici, in questo video non compare affatto? La ringrazio.

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  2 ปีที่แล้ว +1

      ciao. Lo Zibaldone non è un'opera vera e propria ma una serie di appunti sulle principali tematiche di Leopardi e quindi non c'è nessun contributo originale. piuttosto è una sorta di sistemazione di alcuni concetti. non era stata scritta per la stampa. inoltre in così poco tempo non ce la faccio a dire tutto. ti ringrazio tanto. ciao

    • @farxadar4552
      @farxadar4552 2 ปีที่แล้ว +1

      @@LelezionidiAdrianoDiGregorio capisco. La ringrazio per la risposta e speriamo che possa andare avanti con queste lezioni online poiché sono utili davvero.

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  2 ปีที่แล้ว

      @@farxadar4552 Certo che vado avanti. Ti ringrazio. ciao

  • @francobertolini5373
    @francobertolini5373 5 ปีที่แล้ว +4

    Sfigatissimo Leopardi

  • @Musicaconlanima
    @Musicaconlanima 4 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno professore mi scusi, non riesco a visualizzarla oppure non ha ancora fatto una lezione su Carducci? Grazie

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 ปีที่แล้ว +3

      Ciao, non ho fatto ancora una lezione su Carducci e, ti dirò la verità, non so se la faccio. E' un poeta che ormai non viene molto studiato e piano piano sta persino scomparendo anche nei manuali. Ti ringrazio. Ciao

    • @Musicaconlanima
      @Musicaconlanima 4 ปีที่แล้ว +2

      Si in effetti, sta via via scomparendo anche dai programmi. Colgo l’occasione per farle i complimenti per la naturalezza e la passione con le quali spiega le biografie e le opere dei poeti, riuscendo a far immergere l’ascoltatore in quel mondo e in quell’epoca storica.Anche io sono laureata in lettere e volevo complimentarmi con lei per la sua capacità di trasmettere alle giovani generazioni argomenti magari apparentemente noiosi per i ragazzi, ma grazie alla sua capacità di renderli accattivanti e ed attuali , riesce ad alleggerire tutto , ed é proprio di questo che hanno bisogno gli studenti.

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 ปีที่แล้ว +1

      @@Musicaconlanima Ti ringrazio tanto. Visto che siamo colleghi, diamoci del tu. Grazie ancora. un abbraccio. ciao

  • @barbaracocchi4429
    @barbaracocchi4429 9 หลายเดือนก่อน

    Bellissimo ascoltare la lezione su Leopardi che ho sempre amato, le vorrei chiedere se può consigliarmi un libro su Leopardi. Grazie in anticipo.

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  9 หลายเดือนก่อน +1

      ti ringrazio tanto. ci sono tantissimi libri su Leopardi. a te cosa in interessa? Un testo specialistico, più divulgativo oppure un'antologia? ciao

    • @barbaracocchi4429
      @barbaracocchi4429 9 หลายเดือนก่อน

      @@LelezionidiAdrianoDiGregorio vorrei conoscere meglio l'autore , i canti che ho amato...non so se riesco ad essere chiara. Per riuscire a capire meglio e conoscere l'autore. ...avevo un libro dei canti ma lo prestai e non mi è tornato indietro! Se puoi aiutarmi

    • @barbaracocchi4429
      @barbaracocchi4429 9 หลายเดือนก่อน

      Ecco conoscere meglio la Vita di Leopardi e conseguentemente le sue opere...chiedo troppo forse. Grazie mille

  • @lilboy4846
    @lilboy4846 4 ปีที่แล้ว +9

    Non so chi tu sia ma so che quest'anno hai la maturità

  • @alessiapalmas2318
    @alessiapalmas2318 4 ปีที่แล้ว +1

    Salve prof. Come sta? Si avvicinano gli esami di maturità, avevo pensato di portare Leopardi. Cosa ne pensa di collegarlo all'età Giolittiana?

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 ปีที่แล้ว +2

      Ciao Alessia. In realtà l'accostamento mi sembra un po' forzato. L'età giolittina puoi associarla a Pascoli, soprattutto al secondo Pascoli, oppure a Leopardi. Siccome Leopardi è programma di quarto anno, è difficile da collegare con il Novecento, ma se proprio vuoi farlo puoi collegarlo alla seconda rivoluzione industriale. Lui critica "le magnifiche sorti e progressive" dell'Ottocento e critica proprio l'industrializzazione. Se hai dubbi sabato probabilmente farò una live. Puoi scrivermi alcune domande e ti risponderò in diretta. ciao

    • @alessiapalmas2318
      @alessiapalmas2318 4 ปีที่แล้ว +1

      @@LelezionidiAdrianoDiGregorio perfetto prof. A che ora farà il live?

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 ปีที่แล้ว +1

      @@alessiapalmas2318 Credo alle 18. tra un paio di giorni metterò il post in community. se vuoi, puoi scrivermela prima la domanda, così eviti di fare "la fila". hi hi hi.

    • @alessiapalmas2318
      @alessiapalmas2318 4 ปีที่แล้ว

      @@LelezionidiAdrianoDiGregorio avrei voluto fare Pirandello per collegarmi ai sistemi totalitari.. Ma i collegamenti sono stati già organizzati dalla commissione e purtroppo non ho Pirandello 😭😭😭😭tra Verga, Montale , Foscolo e Leopardi preferisco l'ultimo citato... Ma non è semplice da collegare

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  4 ปีที่แล้ว

      @@alessiapalmas2318 In teoria la commissione non dovrebbe imporre gli autori, ma comunque... ci penso e ti faccio sapere. Quali materie devi collegare e soprattutto da dove parte il tuo programma di storia? ti faccio sapere sabato. ciao

  • @pgpapa1
    @pgpapa1 5 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Prof.,avessi avuto un insegnante come Lei (sigh !).

  • @ritavanini9625
    @ritavanini9625 3 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno professore, può essere che i genitori di Giacomo Leopardi non gli dessero molta libertà per proteggerlo, dato la sua malattia ed i problemi alla vista, grazie

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  3 ปีที่แล้ว +1

      nell'Ottocento il concetto di affetto familiare era quasi del tutto assente. ciao

    • @ritavanini9625
      @ritavanini9625 3 ปีที่แล้ว

      @@LelezionidiAdrianoDiGregorio meno male nei suoi ultimi anni di vita è arrivato a Napoli dove mi sembra abbia trovato un luogo idoneo ad ammorbidire il suo pessimismo. Grazie

  • @gracielalourdesfernandez7897
    @gracielalourdesfernandez7897 5 ปีที่แล้ว +1

    Catedral de Florencia El Duomo

    • @gracielalourdesfernandez7897
      @gracielalourdesfernandez7897 5 ปีที่แล้ว +1

      Video de la Catedral de Santa María de las flores

    • @LelezionidiAdrianoDiGregorio
      @LelezionidiAdrianoDiGregorio  5 ปีที่แล้ว

      @@gracielalourdesfernandez7897 Scusami, vorresti un video sul Santa Maria del Fiore di Firenze? E' un argomento di Storia dell'arte però. ciao

  • @francescogagliano1321
    @francescogagliano1321 4 ปีที่แล้ว +1

    numeri 1

  • @marialestingi5763
    @marialestingi5763 2 ปีที่แล้ว +1

    il tema di guardare oltre la siepe e' caro al novecento

  • @marclavoine8583
    @marclavoine8583 5 ปีที่แล้ว +2

    Salut les gens!!

  • @mrgledjan3091
    @mrgledjan3091 4 ปีที่แล้ว

    Non puoi fare anche lezioni di filosofia

  • @elisamarchiori5361
    @elisamarchiori5361 3 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno prof. Verga?