@ESSEDIHardware Al momento dev'essere il primo PC di casa, in più lavoro molto con i fogli di calcolo. Mi piacerebbe, però, avesse una vita abbastanza lunga come i predecessori, per questo eviterei hardware che ha già qualche anno o troppo risicato. Il budget ho visto che è andato a farsi benedire: laptop che qualche anno fa costavano 600€ oggi superano le 1.000. Potendo starei entro le 800. Gli ultimi 2 erano su base AMD, ma riesco a trovare solo processori di una generazione fa e/o con un'inutile e costosa 4050 allegata. Mi sa che mi tocca un'i5...
posseggo una rx 7800 xt e pare si al unica ad oggi ad avere hdmi 2.1 e dp 2.1. Ho un monitor oled con hdmi 2.1 e dp 1.4 e devo dire che la connessione hdmi 2.1 ha fatto passi da gigante in ogni singolo aspetto
sono un utente esigente in termini di hardware ( adoro giocare agli fps ) e da 6 anni a qsta parte per lavoro mi sono buttato sui laptop gaming. Ho avuto i legion, i rog strix e per finire l anno scorso mi sono regalato un alienware con una 4080 e un i9. Devo dire che in qsti anni ho avuto delle belve ma i limiti termici sono molto evidenti anche se il mio ultimo alienware e' molto avanti nell ingegnerizzazione della dissipazione. In estate collego una tastiera xke quella sul laptop diventa molto calda e fastidiosa da usare pur avendo uno stand refrigerante molto potente...
Io ho trascorso 4 anni con un Acer Predator con una 2060 perché avevo bisogno di spostarmi di continuo causa università. Utile finché ne hai strettamente bisogno, ma il pc desktop è tutt'altra cosa. Sul portatile il bios è bloccato, zero ottimizzazione della curva delle ventole, se sei senza mini dp o dp sei fregato quando ti connetti ad un monitor esterno con la scheda integrata che non smette di lavorare. Per non parlare della manutenzione...due anni senza pulire le ventole o cambiare pasta termica e pads è criminale, e per cosa? Ho avuto un'esperienza pessima pure lato assistenza, con viti mancanti, danni evidenti e installazione di componenti difettati in sostituzione ad altrettanti componenti con problemi.
Vorrei segnalarti che c'è, come me, prende un laptop di backup per il fisso. Infatti il fisso serve anche per fare delle operazioni per la famiglia, tipo ordinare la spesa o i farmaci.
Ciao non per criticare ma purtroppo ci sono delle inesattezze, io da poco ho comprato un laptop msi con 4080 e i9 pagandolo 1900€, le temperature non vanno oltre i 75° per cpu e 70° per gpu in giochi come bf o cod, la 4080mobile va come una 4070 desktop, poi ovviamente il desktop è più performante ma anche i laptop hanno fatto passi da gigante tant'è che in tutti i giochi che ho provato ho dovuto sempre cappare gli fps sennò superavano la frequenza dello schermo😂
Anch'io la penso così, il prossimo acquisto però sarà il laptop per giocare quando starò fuori, visto che ol mio prossimo lavoro lo richiederà. Inizialmente usato senza dubbio
In base alle esigenze, ci sta appunto prendere un laptop. Il top è avere entrambi, magari appunto come detto puntando a un laptop di fascia media per fare il "minimo sindacale" :P
Ma si, alla fine l'unica discriminante è la portabilità, più che lo spazio disponibile. Se davvero occorre un pc che segua il prorpietario ovunque vada non c'è fisso che tenga.
Bel video. Potresti dare qualche consiglio sull'acquisto dei laptop?
Ciao caro! Che budget hai? Cosa ci devi fare? :)
@ESSEDIHardware Al momento dev'essere il primo PC di casa, in più lavoro molto con i fogli di calcolo.
Mi piacerebbe, però, avesse una vita abbastanza lunga come i predecessori, per questo eviterei hardware che ha già qualche anno o troppo risicato.
Il budget ho visto che è andato a farsi benedire: laptop che qualche anno fa costavano 600€ oggi superano le 1.000. Potendo starei entro le 800.
Gli ultimi 2 erano su base AMD, ma riesco a trovare solo processori di una generazione fa e/o con un'inutile e costosa 4050 allegata.
Mi sa che mi tocca un'i5...
Quindi non ci devi giocare o fare "lavori pesanti"? Fogli di calcolo non è considerato pesante per un pc :).
@@ESSEDIHardware No, nulla di particolarmente pesante
Super video grande Davide👍👍
posso farti una domanda off topic? dunque piu in la usciranno solo hdmi 2.1 e dp 2.1 come faccio io?ho un monitor oled 1.4 dp
posseggo una rx 7800 xt e pare si al unica ad oggi ad avere hdmi 2.1 e dp 2.1. Ho un monitor oled con hdmi 2.1 e dp 1.4 e devo dire che la connessione hdmi 2.1 ha fatto passi da gigante in ogni singolo aspetto
c'è ne fosse uno nei video che abbia aperto lo schermo del laptop nel modo corretto 😋😀 davidone sempre ok
sono un utente esigente in termini di hardware ( adoro giocare agli fps ) e da 6 anni a qsta parte per lavoro mi sono buttato sui laptop gaming. Ho avuto i legion, i rog strix e per finire l anno scorso mi sono regalato un alienware con una 4080 e un i9. Devo dire che in qsti anni ho avuto delle belve ma i limiti termici sono molto evidenti anche se il mio ultimo alienware e' molto avanti nell ingegnerizzazione della dissipazione. In estate collego una tastiera xke quella sul laptop diventa molto calda e fastidiosa da usare pur avendo uno stand refrigerante molto potente...
Io ho trascorso 4 anni con un Acer Predator con una 2060 perché avevo bisogno di spostarmi di continuo causa università. Utile finché ne hai strettamente bisogno, ma il pc desktop è tutt'altra cosa. Sul portatile il bios è bloccato, zero ottimizzazione della curva delle ventole, se sei senza mini dp o dp sei fregato quando ti connetti ad un monitor esterno con la scheda integrata che non smette di lavorare. Per non parlare della manutenzione...due anni senza pulire le ventole o cambiare pasta termica e pads è criminale, e per cosa? Ho avuto un'esperienza pessima pure lato assistenza, con viti mancanti, danni evidenti e installazione di componenti difettati in sostituzione ad altrettanti componenti con problemi.
Ma a livello desktop è vero che un ryzen 7 non riesce a gestire completamente una 4070 super e quindi la sua scheda massima è la 4060 t i
Stronzate :). Anche un ryzen 5 7500f basta... parliamo ovviamente degli ultimi processori, su am5 come socket :).
grande
Grazie caro! :3
Non puoi tenermi fuori i mac..... aspettavo proprio te la tua approvazione per il mio prossimo acquisto :/
Desktop bello potente e telefono rigorosamente Android (e possibilmente Samsung), così facendo avete un minipc ovunque. Questa è la mia wombo combo
Vorrei segnalarti che c'è, come me, prende un laptop di backup per il fisso. Infatti il fisso serve anche per fare delle operazioni per la famiglia, tipo ordinare la spesa o i farmaci.
Ciao non per criticare ma purtroppo ci sono delle inesattezze, io da poco ho comprato un laptop msi con 4080 e i9 pagandolo 1900€, le temperature non vanno oltre i 75° per cpu e 70° per gpu in giochi come bf o cod, la 4080mobile va come una 4070 desktop, poi ovviamente il desktop è più performante ma anche i laptop hanno fatto passi da gigante tant'è che in tutti i giochi che ho provato ho dovuto sempre cappare gli fps sennò superavano la frequenza dello schermo😂
Ho appena acquistato un asus tuf a15 con Rayzen 7 7735Hs e 4060 a 850€, spero di non pentirmene.
Io sinceramente i portatili non gli ho mai sopportati...oltre al fatto che non so come si faccia a lavorare con schermi inferiore al 24/27" xD
Pc fisso tutta la vita, portatili solo per chi lavora fuori casa.
Anch'io la penso così, il prossimo acquisto però sarà il laptop per giocare quando starò fuori, visto che ol mio prossimo lavoro lo richiederà. Inizialmente usato senza dubbio
In base alle esigenze, ci sta appunto prendere un laptop. Il top è avere entrambi, magari appunto come detto puntando a un laptop di fascia media per fare il "minimo sindacale" :P
Ma si, alla fine l'unica discriminante è la portabilità, più che lo spazio disponibile. Se davvero occorre un pc che segua il prorpietario ovunque vada non c'è fisso che tenga.
la differenza e` il prezzo a parita` di performance=.... 3x --> 2x --> 1x rispettivamente smartphone, laptop, fisso
Un riassunto perfetto xD