Forse non tutti si accorgeranno di questi aspetti ma la simbiosi e la suddivisione degli argomenti tra Geografo e Geologo è perfetta. Non so chi di voi abbia scritto questo video ma basta guardarlo per avere un'infarinatura generale della differenza tra i 2 ruoli. Complimenti come sempre. ❤
@@ivanb.8686 il mio era un commento ironico non andrò mai in Australia ci sono posti 100 volte meglio es Giappone, Cina, Tibet, Canada, Alaska, o in Europa ci sono nazioni bellissime es. Francia portogallo republica ceca olanda Belgio e soprattutto L'Italia parlo ovviamente di turismo
@@ErnestoMirandola-yt5id se ti piace la natura e posti selvaggi e incontaminati, l'Australia e' un posto unico al mondo. Ovvio che se sei a tuo agio solo nelle citta' beh si, allora ci sono posti migliori.
Le condizioni e i contesti di questa città miniera sono simili a quelle nelle diverse località opalifiche dell’Etiopia. Pare che i migliori opali del mondo provengano da regioni aride e relativamente isolate dall’acqua e dall’umidità, giacché opali provenienti da regioni più umide, dimostrano diverse caratteristiche, e una marcata carenza di iridescenza/opalescenza. Ho una collezione di opali da tutto il mondo; quelli provenienti dalle giungle di Indonesia, ad esempio, malgrado i loro fantastici colori turchesi, acquei e ultra marini, non hanno nessuna iridescenza, e quelli provenienti dagli altipiani peruviani sono totalmente opachi e di un colore azzurro latteo. Un minerale davvero affascinante, sia in se, che nella sua formazione.
Molto affascinante! Non avrei mai creduto esistesse davvero una intera città sotterranea interamente ricavata nella roccia! Ma avrei una curiosità a cui forse potrebbe rispondere Andrea: si tratta di una zona sismica? E come potrebbe essere vivere in un simile luogo durante uno sciame sismico? Grazie e buon lavoro a tutti!
ciao @geopop, in caso usassi i vostri video come input e spunto per la mia tesi, come vi posso citare nella bibliografia della mia tesi? meritate tutto il mio rispetto, complimenti per il grande lavoro che fate
In svizzera ci sono i grotti sotto terra, nel sasso-montagna. C'è anche un albergo dentro a un bunker, considerato "zero" stelle. Mi viene in mente che anche in Spagna ci sono le cuevas, vere e proprie abitazioni dove tuttora ci abitano persone.
Un'altra ragione per stare sottoterra a Coober Pedy è che fuori ci sono miliardi di mosche 😮 .... è praticamente la cosa che mi ha impressionato di più .
Sì sì molto interessante questo video solo che ancora non vi siete espressi su quella facenda degli storici che dicono che annibale avrebbe passato le Alpi facendo sciogliere la roccia stessa delle montagne con l'aceto caldo bollente fino a formare vallate e passi alpini!
Sono stato 3 volte a Coober Pedy, nel centro della città c'è la zona pubblica per il fossicking cioè cercare opali tra gli scarti della miniera. Ho un vasetto di opali trovati lì e non sono male
Fate un servizio sulla romería di El Rocio nella doñana, in Almonte, Spagna , intanto perché vi divertirete un sacco, e poi perché è un posto super interessante e pieno di storia. Ah... se non volete che l'auto si impolveri un po'...mi dispiace !
Molto interessante, grazie. Soltanto una cosa vorrei aggiungere: 2.5 milioni di dollari Australiani sono equivalenti à 1.5 milioni di euro (1.6 milioni americani e non 2 milioni).
Bellissimo video, complimenti a a voi, io lo visto in TV fanno un programma su Dmax, cercano l' opale, la cosa bella di queste case e che costano una fesseria, con cinquemila dollari australiani compri una casa sotterranea.
si tutto bello , ma saranno al sicuro dal gas radon che è radioattivo? Magari sarebbe bello se faceste un servizio per illustrarne i pericoli e le contromisure.
Ragazzi, con tutto l'affetto, vi seguo dall'inizio ma non posso fare a meno di lamentarmi della sistematica interruzione a inizio video con il "Grazie a tutti gli iscritti, ma ci sono ancora tanti bla bla bla...", che per quanto mi riguarda è diventato talmente irritante da togliermi la voglia di proseguire nel video stesso; se lo stesso effetto lo fa anche sugli altri "avventori" del vostro canale temo che alla fine risulti controproducente come tecnica di affiliazione, perciò vi invito molto umilmente a considerare di cambiare strategia. Ciao a tutti
@@luciazeffiro1892 anche a me non dà fastidio, magari solo se durasse poco meno l'interruzione sarebbe ancora meglio, comunque appunto non cè nemmeno pubblicità fastidiosa, quindi sinceramente non mi lamenterei
credo di sì, anch’io mi salvo dalle temperature estive solo perché ho un seminterrato. purtroppo gli animali vivono in gran parte in superficie e non potranno salvarsi in questo modo.
È una pietra che viene usata nella gioielleria per fare braccialetti, anelli, orecchini e cose del genere (così come zaffiri, rubini, smeraldi ecc.). Poi non so se ha anche altri utilizzi
"In un buco nella terra viveva un'australiano. Non era un buco brutto, sudicio e umido, pieno di vermi e intriso di puzza, e nemmeno un buco spoglio, arido e secco, senza niente su cui sedersi né da mangiare: era un buco-australiano, vale a dire comodo. Cit: Lo Australiano
Termine tecnico: "montagnelle".....da un canale come questo e gente laureata sinceramente mi fa storcere il naso certi termini che usate. Dire cumuli, catasto, ammasso ecc era cosi difficile ?certe volte cadete proprio in basso.
Come le case troglodite di Matmata in Tunisia Le origini del villaggio risalgono al XII secolo, quando i berberi si rifugiarono in queste terre per sottrarsi all’invasione degli uomini del Califfo Fatmide al-Mustansir.
Perché lo strato superficiale non è roccia solida, ma principalmente costituito da detriti, materiale organico e inorganico, argilla, sabbia etc. Inoltre l'andamento del terreno (naturalmente ondulato) non ti garantisce la costanza dello spessore sopra di te. Evidentemente hanno verificato che a circa 4 metri l'arenaria diventa piena e solida, con abbastanza "carne" sopra da poter garantire la portanza del soffitto. Ovviamente nulla vieta di fare uno scavo aperto e coprirlo successivamente, oppure di puntellare la volta. Così facendo puoi certamente stare più in superficie.
Sicuramente un posto curioso, ma viverci è per gente che non sta bene 😂. Sotto terra e se vai fuori il deserto. Di sicuro non risparmiamo sull'illuminazione 😂 Se lo vediamo in termini folcloristici oppure storici va bene, magari per turismo, per il resto lo metterei nella categoria follie umane 😅
Forse non tutti si accorgeranno di questi aspetti ma la simbiosi e la suddivisione degli argomenti tra Geografo e Geologo è perfetta. Non so chi di voi abbia scritto questo video ma basta guardarlo per avere un'infarinatura generale della differenza tra i 2 ruoli. Complimenti come sempre. ❤
FIGO QUESTO VIDEO! Grandi ragazzi, vi seguiamo e impariamo da voi
Lo scrivi in ogni video. In pratica siete un copia e incolla di geopop. Ringrazia che ancora non vi abbiano strikato.
Grazie mille per questo video ragazzi😻💖!!
Ottimi contenuti e ottima spiegazione, come tutte le volte😻❤️!
Continuate sempre così😻😊!
Grande lavoro sempre, Grazie sempre a tutto lo staff di Geopop 😊😊😊
Pensavo che questo sistema esistesse solo a Matera.
Grazie ragazzi!
Se dovessi andare in australia andrei sicuramente li anche perché credo sia il posto più sicuro di tutto il resto dell'australlia 🕷️🐍🪼🦈🦘
Oddio,non ne sarei così sicuro, qualche animale mortale può sempre apparire all'improvviso 😂
cazzata! 😂😂
Sono stato in questo posto, nelle buche puoi anche trovare qualche scheletro umano. Postaccio come tutto l'outback
@@ivanb.8686 il mio era un commento ironico non andrò mai in Australia ci sono posti 100 volte meglio es Giappone, Cina, Tibet, Canada, Alaska, o in Europa ci sono nazioni bellissime es. Francia portogallo republica ceca olanda Belgio e soprattutto L'Italia parlo ovviamente di turismo
@@ErnestoMirandola-yt5id se ti piace la natura e posti selvaggi e incontaminati, l'Australia e' un posto unico al mondo. Ovvio che se sei a tuo agio solo nelle citta' beh si, allora ci sono posti migliori.
Si sarebbero belli altri video riguardanti città particolari 😊❤
Molto curiosa ed interessante. Grazie ragazzi.
Al minuto 6:56 un manichino molto felice di esser ripreso :D
Grazie al Team di Geopop 💪💪💪♥️👍 Ottimo Lavoro 🌟🌟🌟🌟🌟
Ci sono stato, bellissima esperienza
Affascinante pensarlo❤️
Spettacolo!!!!
siete fantastici... questa rubrica e la geopolitica sono le mie preferite😅
Le condizioni e i contesti di questa città miniera sono simili a quelle nelle diverse località opalifiche dell’Etiopia. Pare che i migliori opali del mondo provengano da regioni aride e relativamente isolate dall’acqua e dall’umidità, giacché opali provenienti da regioni più umide, dimostrano diverse caratteristiche, e una marcata carenza di iridescenza/opalescenza. Ho una collezione di opali da tutto il mondo; quelli provenienti dalle giungle di Indonesia, ad esempio, malgrado i loro fantastici colori turchesi, acquei e ultra marini, non hanno nessuna iridescenza, e quelli provenienti dagli altipiani peruviani sono totalmente opachi e di un colore azzurro latteo. Un minerale davvero affascinante, sia in se, che nella sua formazione.
Molto interessante, si sono anche sistemati per quanto riguarda il dopo valorizzando la propria specificità
Fighissimo 😮
Qui l'abusivismo non emerge 😂
No rimane sotterrato!😂
@@Dr3aming4everything freddura 🥶
@@lucaabram5915 si ogni tanto fa bene ridere nella vita..lei ride mai?
Molto affascinante! Non avrei mai creduto esistesse davvero una intera città sotterranea interamente ricavata nella roccia! Ma avrei una curiosità a cui forse potrebbe rispondere Andrea: si tratta di una zona sismica? E come potrebbe essere vivere in un simile luogo durante uno sciame sismico? Grazie e buon lavoro a tutti!
Oltre ad essere (come sempre) un servizio interessante, è anche divertente... chissà quanto lo sarà vivere lì sotto 😅
davvero interessante
Wow 😊
Non ci vivrei mai. Amo troppo stare all'aria aperta.
A 50 gradi all'ombra (che non c'è) ?
grazie
Grazie ragazzi!
Mi piacerebbe un video sulla "Grotta dei cristalli giganti" in Messico.
Grazie
Bellissima cittadina, ci vorrei andare ad abitare
Non chiedete di seguire la pagina. Vi seguono senza chiederlo .tranquilli.
Ottima soluzione che probabilmente useremo in futuro! Si potrebbero usare queste abitazioni come rifugi antiatomici? Bel video comunque!
Il posto ideale per vivere a me. Decisamente lo andrei a vivere.
Interessante
ciao @geopop, in caso usassi i vostri video come input e spunto per la mia tesi, come vi posso citare nella bibliografia della mia tesi? meritate tutto il mio rispetto, complimenti per il grande lavoro che fate
Questa storia della temperatura controllata nel sottosuolo mi è già nota..pensavo fosse vero sotto 30 metri...
@@lorenzotoselli1857 da quello che ricordo sotto i 30 la temperatura comincia a risalire
@@lerriderri3678 Credo anch'io
In svizzera ci sono i grotti sotto terra, nel sasso-montagna.
C'è anche un albergo dentro a un bunker, considerato "zero" stelle.
Mi viene in mente che anche in Spagna ci sono le cuevas, vere e proprie abitazioni dove tuttora ci abitano persone.
Un'altra ragione per stare sottoterra a Coober Pedy è che fuori ci sono miliardi di mosche 😮 .... è praticamente la cosa che mi ha impressionato di più .
Per rimanere in tema potreste fare un video sulle miniere di Wieliczka in Polonia? Posto spettacolare, l'ho visitato a inizio anno. Grazie!
Per favore fate un video su Centralia e l 'incendio che sta ancora bruciando sottoterra nelle ex miniere sotto la città
💯 💯 💯
Sì sì molto interessante questo video solo che ancora non vi siete espressi su quella facenda degli storici che dicono che annibale avrebbe passato le Alpi facendo sciogliere la roccia stessa delle montagne con l'aceto caldo bollente fino a formare vallate e passi alpini!
Ottima idea per agirare il caldo siciliano
Coober Pedy credo che sia una fotografia del mondo futuro😀
❤
Sono stato 3 volte a Coober Pedy, nel centro della città c'è la zona pubblica per il fossicking cioè cercare opali tra gli scarti della miniera. Ho un vasetto di opali trovati lì e non sono male
Qualcosa mi dice che una buona parte della civiltà umana tra un po’ comincerà a sopravvivere in modo simile.
Potete fare un video su Google Gemini?
Faranno scorte di integratori di vitamina D, suppongo.
Ma penso che escano in superficie quando non fa troppo caldo
Video interessante!!
Hanno anche un sacco di coniglii per mangiare ,quindi la vita laggiu e veramente dolce
La conoscevo la città sotterranea perché in quella zona desertica è ricca di alcuni materiali preziosi diciamo una miniera nel deserto !
I love aussie
Fate un servizio sulla romería di El Rocio nella doñana, in Almonte, Spagna , intanto perché vi divertirete un sacco, e poi perché è un posto super interessante e pieno di storia. Ah... se non volete che l'auto si impolveri un po'...mi dispiace !
Molto interessante, grazie. Soltanto una cosa vorrei aggiungere: 2.5 milioni di dollari Australiani sono equivalenti à 1.5 milioni di euro (1.6 milioni americani e non 2 milioni).
Ci sono stato !!!!!!
Mai stati a Matera?
A Gallipoli pure ci sono un sacco di viadotti e cisterne sotterranee che, all’epoca, venivano usate per magazzinaggio di olio/grasso di balena.
Si e non c'entra un emerito cazzo
Questa è una generazione che a 30 anni è già stata in 5 continenti, ma se tu gli dessi una cartina, non ti saprebbe indicare dov'è la Basilicata.
La colpa sono anche i costi, si spende meno andando a visitare una capitale d'Europa.
Bellissimo video, complimenti a a voi, io lo visto in TV fanno un programma su Dmax, cercano l' opale, la cosa bella di queste case e che costano una fesseria, con cinquemila dollari australiani compri una casa sotterranea.
Chissà se rilevano periodicamente l’eventuale presenza di gas radon
Mica sono in Italia 😂😂
Ho pensato la stessa cosa, vivere così non sarà il massimo per la salute
Stessa domanda che mi sono fatta io
Tutto il mondo è paese.
avevo fatto una ricerca alle medie su questa città😅
Radon, ma è una zona che ne è priva, o come hanno fatto a gestirlo? Se ci hanno pensato. Grazie mille… 😅
Sarei curiosa di vedere il campeggio sotto terra...
si tutto bello , ma saranno al sicuro dal gas radon che è radioattivo?
Magari sarebbe bello se faceste un servizio per illustrarne i pericoli e le contromisure.
Mi sento soffocare solo a guardare..
50 gradi in estate e sotto zero in inverno non è tanto distante dalla pianura padana!! 😂 Andremo a vivere tutti sotto terra
Ragazzi, con tutto l'affetto, vi seguo dall'inizio ma non posso fare a meno di lamentarmi della sistematica interruzione a inizio video con il "Grazie a tutti gli iscritti, ma ci sono ancora tanti bla bla bla...", che per quanto mi riguarda è diventato talmente irritante da togliermi la voglia di proseguire nel video stesso; se lo stesso effetto lo fa anche sugli altri "avventori" del vostro canale temo che alla fine risulti controproducente come tecnica di affiliazione, perciò vi invito molto umilmente a considerare di cambiare strategia. Ciao a tutti
A me non dà fastidio, in compenso non ci sono interruzioni x pubblicità ed è apprezzabile. Grazie
@@luciazeffiro1892 anche a me non dà fastidio, magari solo se durasse poco meno l'interruzione sarebbe ancora meglio, comunque appunto non cè nemmeno pubblicità fastidiosa, quindi sinceramente non mi lamenterei
Fare l’unghia al belino per dieci secondi che fanno tutti gli TH-camrs. Lo stai facendo bene.
Meglio la marchetta a NordVPN vero?
Io già sono pronto lì a skippare. È diventato insopportabile.
Perché non parlare di Alice Springs?
Si dice "Cubapidi" in australiano. 😅
Posto pittoresco. In giro ci sono anche "residui" di set cinematografici come un astronave
Mi viene in mente Derinkuyu in Turchia, stimata 11000 anni fa, quando ancora non esisteva l'uomo.
Che storia è quella dell'uomo che non esisteva 11.000 anni fa? 😂
@@gamedogfan intendevo i primi cacciatori raccoglitori.
Non sapevo cosa fosse l'opale fino a quando mio padre iniziò a guradare i ricercatori dell'oro e dopo iniziò anche i ricercatori dell'opale
Potrebbe essere il futuro dell' umanità?
Tipo metro 2033 😊
Ma anche no😅
credo di sì, anch’io mi salvo dalle temperature estive solo perché ho un seminterrato. purtroppo gli animali vivono in gran parte in superficie e non potranno salvarsi in questo modo.
@@Alessandro-nq3tm un po' meglio si spera
@@aleb442 eh con riscaldamento globale e inquinamento...
2:57 Bella tv
Inizialmente pensavo si parlasse di Matera
minuto 2:30 quando hai detto "ricordiamoci che ci troviamo nell'emisfero australe"... Tutti i terrapiattisti hanno abbandonato il gruppo 😂😂😂
A che cosa serve l'opale?
È una pietra che viene usata nella gioielleria per fare braccialetti, anelli, orecchini e cose del genere (così come zaffiri, rubini, smeraldi ecc.). Poi non so se ha anche altri utilizzi
"In un buco nella terra viveva un'australiano.
Non era un buco brutto, sudicio e umido, pieno di vermi e intriso di puzza, e nemmeno un buco spoglio, arido e secco, senza niente su cui sedersi né da mangiare: era un buco-australiano, vale a dire comodo.
Cit: Lo Australiano
😂 Bilbo
L'ultima citta Zion...
Il Libano non se la merita una puntata di geopolitix?
ma perche you tube ancora non da la possibilita solo agli iscritti di aprire il video
Termine tecnico: "montagnelle".....da un canale come questo e gente laureata sinceramente mi fa storcere il naso certi termini che usate. Dire cumuli, catasto, ammasso ecc era cosi difficile ?certe volte cadete proprio in basso.
potete parlare dell’unità 731 per favore??🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏
Come le case troglodite di Matmata in Tunisia Le origini del villaggio risalgono al XII secolo, quando i berberi si rifugiarono in queste terre per sottrarsi all’invasione degli uomini del Califfo Fatmide al-Mustansir.
1:30 non ho capito perchè se scavi a 4 mt non hai cedimenti strutturali
Perché lo strato superficiale non è roccia solida, ma principalmente costituito da detriti, materiale organico e inorganico, argilla, sabbia etc.
Inoltre l'andamento del terreno (naturalmente ondulato) non ti garantisce la costanza dello spessore sopra di te.
Evidentemente hanno verificato che a circa 4 metri l'arenaria diventa piena e solida, con abbastanza "carne" sopra da poter garantire la portanza del soffitto.
Ovviamente nulla vieta di fare uno scavo aperto e coprirlo successivamente, oppure di puntellare la volta. Così facendo puoi certamente stare più in superficie.
3:37 da cui "opalescente"
PER L'ENNESIMA VOLTA VORREI CHE PARLASTE DI AYERS ROCK
Non sono può i poteri forti non vogliono
hanno fatto il video nel 2022. Cerca su internet "geopop 50 milioni di canguri, 26 milioni di persone! Geografia, cultura e società dell'Australia"
2
4:53 ma dove? 2,5 mio di AUD corrispondono a 1,7 mio di USD.
e questo e niente chissa quanti ragni e tarantole ci saranno sotto australia e il paese dei ragni con il cavolo che ci vado anche se bello
sono le abitazioni del futuro, sempre che scamperemo a un’estinzione di massa.
Ma non c'è un rischio alla salute per l'eccessiva presenza di radon?
La città perfetta per i claustrofobici 🤣🤣🤣
La domanda spontanea che mi sorge e dove cagano?
Fallout sei tu?
Fallout style
2.15mln di iscritti e ancora a chiedere di iscricersi...e quanti ne volete? 30mln?
Sicuramente un posto curioso, ma viverci è per gente che non sta bene 😂.
Sotto terra e se vai fuori il deserto.
Di sicuro non risparmiamo sull'illuminazione 😂
Se lo vediamo in termini folcloristici oppure storici va bene, magari per turismo, per il resto lo metterei nella categoria follie umane 😅
1°
Ma che ci andiamo a fare? Tra cent’anni saremo tutti sotto terra! 😂😂😂😂
Manco se mi pagano ci andrei ! Ma poi questa gente che va lì a mangiare non mangiano a casa loro????
Nel 2024 ancora gente che fa i meme stereotipi sull'Australia...
Sku
La domanda fondamentale è se c'è 🥔 a basso costo, se dell' est europa meglio