Ciao, anchio ho una lavasciuga e mi trovo benissimo. Peró mi succede che se lavo le lenzuola felpate ( sia che le asciughi oppure le stenda subito da bagnate) e poi nel seguente lavaggio lavo capi neri quest'ultimi escono pieni di pelucchi bianchi. Hai un suggerimento? Non vedo filtri x i pelucchi come in una asciugatrice standard. Grazie per le risposte. Ciao
Confermo ce l ho anch io presa 8 mesi fa mi trovo benissimo e ho scopreto che il penultimo tasto a destra tempo di asciugatura programmato qualche ora in piu del normale lavaggio va ad asciugare senza passare dal tasto lava +asciuga 11 ore e senza aspettare che finisca il lavaggio per poi riprogrammare l asciugatura
Ho comprato da poco questa lavatrice, vorrei capire, uso lava e asciuga, il programma è di 11:30 ! Mi chiedo non lava x 11:30? Per quante ore allora? Oppure si!
Ciao, ho la stessa lavatrice...mi puoi consigliare quale programma asciuga senza stropicciare? Ho asciugato lenzuola col programma sintetici 2 ore e sono da stirare
Grazie per il video! A breve vorrei acquistare anch'io questo modello di lavasciuga. Ho solo 2 dubbi: 1. Se lava per 8 kg, ed asciuga per 5 kg, quando imposto il programma lavaggio+asciugatrice, devo partire con un lavaggio di 5 kg? Come faccio a misurali? 2. In fase di asciugatura, l'acqua viene espulsa dallo scarico dell'acqua utilizzato anche in fase di lavaggio, oppure c'è una vaschetta apposita come le asciugatrici? Grazie mille!
@@nazideadloreto2832Ma perché non 50 ahahahah.. Al giorno d'oggi non c'è nessun elettrodomestico che duri 20 anni... si chiama obsolescenza programmata, sono finiti i bei tempi ...e soprattutto cambia pusher😂
Ciao, mi potresti riassumere in breve un tuo settaggio di successo (centrifuga e livelli asciugatura) per lavare e asciugare i famigerati due set di Lenzuola? A me le pieghe sono sempre in agguato!
Grazie di questa recensione. Io e la mia compagna abbiamo comprato questa lavasciuga e siamo curiosi per l'asciugatura di qualsiasi tessuto si metta dentro. Oggi con la pioggia fuori, e quindi più tempo per lasciare stesi gli indumenti, la proveremo. Ritornerò a lasciare un commento.
Ciao, in realtà uso semplicemente i programmi di default. Se escono umidi potrebbe dipendere da quanti capi ci sono dentro. Sconsiglio però di rifare un secondo giro di asciugatura. Piuttosto stendili quando succede :)
Dopo che diamo qualsiasi programma si può sommare lasciugatrice dove c'è la gruccia si pigia ancora io faccio un'ora e mezzo in più ai tempi del programma Il tutto sulle 3 ore Cotone. 2 ore somma capi lavati veloci mezz'ora
Appena acquistata a 399 euro all euronics 😆... Per il momento promossa la funzione lavatrice.. Soprattutto il rapido, i capi escono pulitissimi... Il problema sono i residui di pelucchi dopo l asciugatura. C è un segreto per evitare quest inconveniente? La pulizia necessariamente col programma apposito oppure basta un rapido? Ho il terrore che ora quei pelucchi si riversino sul prossimo lavaggio 😅
...e hai ragione, perché ti cambia la vita. Io ormai non sono più disponibile a star senza: lavastoviglie lavasciuga robottino aspirapolvere. Piuttosto sto senza TV.
codice di errore F17 su una lavatrice Hisense significa che l'asciugatrice si sta surriscaldando e che la macchina si è fermata a causa di un problema di sicurezza. Il codice di errore F17 è esclusivo dei modelli combinati di lavatrice e asciugatrice Hisense in quanto si riferisce solo ai cicli di asciugatura della macchina. Questo di solito è causato quando lo sfiato nella parte superiore della guarnizione della porta è bloccato o coperto da qualcosa come un piumino o asciugamani che fa sì che l'aria calda si risalda nei condotti dell'asciugatrice nella parte superiore della macchina.
Ma è la miaaaa 🥰 Io l'ho pagata 500 da Expert, l'ho presa a Gennaio. Sono totalmente soddisfatto, tutto vero quello che dici in recensione, l'unica cosa, sarà per l'inverter o per il vapore cmq ha un sistema di asciugatura che prende poca acqua alla volta in continuo facendomi sempre partire l'autoclave a tratti in continuazione, oltre quindi a darmi un po' di fastidio (avendolo al piano di sopra e quindi vicino alle camere) ho paura che lo rovini, boh. Cmq molto soddisfatto. 😊 PS. Si Erika, io sono proprio un di quelli a cui piace guardare l'oblò mentre gira 😅mi dispiace anche per quello, pensavo di sostituire il vetro con uno chiaro infatti.
Erika però poi non ci hai detto quanto dirà effettivamente un ciclo di lavatura e asciugatura e non ci hai nemmeno detto dei consumi😋 Ce la dai una statistica? Grazias🤗🙏
Per i consumi dovrete attendere la prima bolletta :D Per la durata dipende in realtà da cosa c'è dentro. Con un carico di lenzuola/asciugamani ci ha messo circa 9 ore. Più che farli singoli ma se stai fuori casa tutto il giorno sai che torni ed è tutto ok, non con i panni bagnati ancora dentro :D
9 ore per un ciclo di lavaggio più asciugatura è una follia. In 9 ore faccio a tempo a fare due carichi e relativa asciugatura stendendo normalmente, con deumidificatore. Poi, altro problema delle asciugatrici elettriche è il vapore che emettono durante l'asciugatura. Altra cosa ancora, la stropicciatura, cosa che non avviene invece con le asciugatrici a gas. PS: con una lavatrice da 8 kg ha lavato due paia di lenzuola grandi? ...
Un'asciugatrice consuma mediamente 4/5 kW per ciclo, e circa 1,5 kW all'ora. Se è una lavasciuga, tra lavaggio di media durata e asciugatura di 3/4 ore ( media durata) siamo sui 7/8 kw come minimo, tradotto in cifre, coi costi di ora, siamo sui 4 euro. Se le ore di lavaggio e asciugatura salgono, ovviamente di conseguenza sale il costo. Ipotizzando un ciclo di lavaggio di 2 ore e a 60°, con una lavatrice in classe AAA, il costo è di circa 50 centesimi, più il ciclo di asciugatura di 6 ore che costa circa 4 euro , siamo a circa 4,5 euro.
@@gracezecchel2123 quindi se io ho una lavasciuga LAVAGGIO A++ E ASCIUGA CLASSE D ? E LAVO E ASCIUGO I PANNI 3 VOLTE ALLA SETTIMANA QUANTO SARÀ AL MESE ?
I motori ad inverter sono ottimi dopo 10 anni basta cambiare i cilindri e la lavatrice ritorna nuova. Io li ho cambiati da sola ma devi completamente smontare tutta la lavatrice. Ho seguito un tutorial su TH-cam. Ma se non site capaci chiamate un tecnico con 200euro risolve lui. Ho anche una lavasciuga ma da un pò di tempo ho paura di asciugare i panni per i costo energetici. La mia è tutta in classe a+++.
Io ho la lavasciuga da 7 anni, e ora non stendo più niente. Neanche i maglioni di lana. Che liberazione! I costi sono ridicoli. Le mie bollette bimestrali per l'elettricità sono di 80€. E ho comprato un solo dispositivo. Anch'io a 599€ anche se di un'altra marca.
@@gracezecchel2123 Io non stiro niente, ma sono uno che se ne frega. Dipende molto da quanto la riempi e da quanto lasci dentro la roba dopo l'asciugatura. Ci sono sempre 3 programmi di asciugatura che ti fanno scegliere il livello di umidità residua nei vestiti: io uso sempre quello che asciuga al massimo e che lascia più pieghe; come accortezza che ho imparato negli anni, non la riempio troppo e piego subito la roba finché è ancora calda, la liscio con le mani mentre la piego, ed è sufficiente; così è mettibile (programmo i lavaggi in modo da essere di solito a portata quando finisce). Se poi aggiungi le palle da asciugatrice tipo tennis, i vestiti vengono anche meglio. Se invece lasci raffreddare i vestiti in lavatrice piena, tutti schiacciati e appallottolati, le pieghe restano e direi che tocca stirare (io me ne frego anche in quei casi). Quindi dipende. Cioè se stiravi la roba stesa, stirerai anche la roba asciugata. Io piegando bene tutto stile Marie Kondo non stiro neanche le magliette con colletto. Poi c'è da tenere presente che non uso camicie e vestiti formali, ma effettivamente quella roba andrebbe stirata comunque...
@@diegogerolimi9130 io stirerò sì e no 3 ore l'anno ( solo le tende e qualche camicia) e ho zero pieghe e stropicciamenti. Ma non perché " me ne frego", ma proprio perché i capi sono intatti. L'accortezza è di stenderli perfettamente e la veloce asciugatura ( col deumidificatore, mi tira via anche 2/3 litri di acqua in poche ore) . PS: vivi solo o siete in più persone?
Ho una lavasciuga ma non mi asciuga i panni separatamente..voglio dire . .non asciuga quando attivo il tasto solo asciuga ..escono sempre zuppi di acqua qualunque programma faccio
Mai lavasciuga. Sempre separate. Lavasciuga consuma un botto e ci mette un'eternità inoltre i panni non sono così bene asciutti e hanno molte più pieghe. Certamente se non si ha spazio ci si accontenta ma mai accontentarsi se abbiamo il posto per l'asciugatrice. 😉
Dai veramente? Stavo pensando di mettere l asciugatrice in camera da letto sai.😂 Ovviamente dipende se hai spazio o meno e da quante persone è composta la famiglia. Per un single o una coppia va più che bene . Non sparate cazzate per cortesia 😂
Buongiorno io l’ho comprata un mese fa e già non asciuga più,lava scalda fa tutto ma non asciuga ,non capisco ,peccato perché mi piaceva un sacco ,ma se inizia così già mi innervosisce e
10 kg di roba chi li ha? Famiglie con 4 figli forse. Io non ho mai avuto carichi così. Lavasciugo anche i piumini che credo siano la roba che da bagnata è più pesante in assoluto
@@diegogerolimi9130 il mio era un esempio. Il concetto è dire tutte le cose come stanno perché chi vede questo video può farsi un’idea. Tutti abbiamo esigenze diverse, che discorsi.
@@diegogerolimi9130 10 kg è la capacità indicata massima, ma calcola che non va mai caricata oltre il 70/80% del peso indicato, quindi al massimo ci si possono mettere 7/8 kg di biancheria. Molti non sanno questa cosa, molti non capiscono che non si possono lavare kg e kg di biancheria con tipo i 3/4 litri d'acqua che tira su la lavatrice.
Pelucchi dopo asciugatura, dove si trovano i filtri?
Come si toglie la lanuggine che si forma durante l'asciugatura? Grazie
Ciao, anchio ho una lavasciuga e mi trovo benissimo. Peró mi succede che se lavo le lenzuola felpate ( sia che le asciughi oppure le stenda subito da bagnate) e poi nel seguente lavaggio lavo capi neri quest'ultimi escono pieni di pelucchi bianchi. Hai un suggerimento? Non vedo filtri x i pelucchi come in una asciugatrice standard. Grazie per le risposte. Ciao
Confermo ce l ho anch io presa 8 mesi fa mi trovo benissimo e ho scopreto che il penultimo tasto a destra tempo di asciugatura programmato qualche ora in piu del normale lavaggio va ad asciugare senza passare dal tasto lava +asciuga 11 ore e senza aspettare che finisca il lavaggio per poi riprogrammare l asciugatura
Ma che tu sappia bisogna pulire il filtro? Per le asciugatrici ogni volta bisogna pulirlo... Per la lavasciuga dove si pulisce il filtro?
Ho comprato da poco questa lavatrice, vorrei capire, uso lava e asciuga, il programma è di 11:30 ! Mi chiedo non lava x 11:30? Per quante ore allora? Oppure si!
@@stellacometa8812 oh è una delle cose che ha detto all'inizio del video.. ma cosa guardate??
Ciao, ho la stessa lavatrice...mi puoi consigliare quale programma asciuga senza stropicciare? Ho asciugato lenzuola col programma sintetici 2 ore e sono da stirare
Ciao, mi intriga molto questa lavasciuga. Ma non riesco a capire l'effettiva durata dei vari lavaggi. Oltre quello da 15' quali altri ha? Grazie
Ciao, avrei una domanda, il buon vecchio lavaggio a mano che avevo nella mia vecchia Candy, su queste hisense qual'è???
mi associo anche io alla tua domanda
Salve, è possibile programmare la partenza del lavaggio/asciugatura?
Grazie per il video! A breve vorrei acquistare anch'io questo modello di lavasciuga.
Ho solo 2 dubbi:
1. Se lava per 8 kg, ed asciuga per 5 kg, quando imposto il programma lavaggio+asciugatrice, devo partire con un lavaggio di 5 kg? Come faccio a misurali?
2. In fase di asciugatura, l'acqua viene espulsa dallo scarico dell'acqua utilizzato anche in fase di lavaggio, oppure c'è una vaschetta apposita come le asciugatrici?
Grazie mille!
dammi retta mai una lavasciuga, apparecchi divisi e se vuoi che ti durino il giusto ( ca. 20 anni) non puoi spendere mendo di 2.000 €.
@@nazideadloreto2832 non esiste niente di elettronico che dopo 20 anni sia ancora perfettamente funzionante.
@@nazideadloreto2832Ma perché non 50 ahahahah..
Al giorno d'oggi non c'è nessun elettrodomestico che duri 20 anni... si chiama obsolescenza programmata, sono finiti i bei tempi ...e soprattutto cambia pusher😂
Ciao volevo chiederti come faccio asciugatrice mi fa i panni un po' duri ! come posso farli ammorbidire c'è un programma?
Ciao, mi potresti riassumere in breve un tuo settaggio di successo (centrifuga e livelli asciugatura) per lavare e asciugare i famigerati due set di Lenzuola? A me le pieghe sono sempre in agguato!
... per evitare le pieghe, un consiglio: quando fai l'asciugatura butta dentro un paio o tre palline da tennis!!!!
Sembra incredibile ma funziona!
😉
@@CA.... si l'avevo già sentita ..e credo pure che le palline si possano pure lavare...
@@magnolerriccardo6840 👍
x forza è una ciofeca, dalla mia Miele escono bucati asciugati e solo il 20% da stirare.
@@nazideadloreto2832 ma va in mona.
Salve io l'ho acquistata adesso ma non riesco a capire come impostare temperatura è tempo per il lavaggio
Grazie di questa recensione. Io e la mia compagna abbiamo comprato questa lavasciuga e siamo curiosi per l'asciugatura di qualsiasi tessuto si metta dentro. Oggi con la pioggia fuori, e quindi più tempo per lasciare stesi gli indumenti, la proveremo. Ritornerò a lasciare un commento.
Ciao, anche io la vorrei comprare, Come vi siete trovati?
@@FaffyCC credo che abbiano avuto dei problemi...
Posso chiederti come usare al meglio la funzione di asciugatura?Ho fatto una prova ma mi sono rimasti i vestiti bagnati..grazie.
Ciao, in realtà uso semplicemente i programmi di default. Se escono umidi potrebbe dipendere da quanti capi ci sono dentro.
Sconsiglio però di rifare un secondo giro di asciugatura. Piuttosto stendili quando succede :)
Dopo che diamo qualsiasi programma si può sommare lasciugatrice dove c'è la gruccia si pigia ancora io faccio un'ora e mezzo in più ai tempi del programma Il tutto sulle 3 ore Cotone.
2 ore somma capi lavati veloci mezz'ora
Non ho capito asciuga tutta la roba o no ?? Da una lavatrice devo poi togliere metà carico per farla asciugare?e poi
Appena acquistata a 399 euro all euronics 😆... Per il momento promossa la funzione lavatrice.. Soprattutto il rapido, i capi escono pulitissimi... Il problema sono i residui di pelucchi dopo l asciugatura. C è un segreto per evitare quest inconveniente? La pulizia necessariamente col programma apposito oppure basta un rapido? Ho il terrore che ora quei pelucchi si riversino sul prossimo lavaggio 😅
ciao, hai trovato il modo per rimuovere i pelucchi?
A vent anni volevo una bella auto, a 40 voglio la lavasciuga
Ho 22 anni, vivo da solo e mi piacerebbe comprare una lavasciuga. La macchina nuova non è neanche nella lista delle cose da acquistare 😀
Ahaha perché superati i 30 sviluppi un amore inspiegabile per gli elettrodomestici che ti semplificano la vita :D
...e hai ragione, perché ti cambia la vita. Io ormai non sono più disponibile a star senza:
lavastoviglie
lavasciuga
robottino aspirapolvere.
Piuttosto sto senza TV.
I tempi sono cambiati, io ora a 26 anni voglio la lavasgiuga e a 40 anni potrò forse permettermi una bella auto 😂
C'ho 20 anni e cerco lavasciuga 😂
Ciao quindi può essere usata anche solo come lavatrice ???
Si certo, puoi fare anche un lavaggio a pieno carico e due asciugature perché a lavatrice piena non asciuga bene non avendo abbastanza spazio.
Ciao, Potresti fare un video proprio in cui fai la lava asciuga? perfavore
A nessuno ha mai dato l'errore f 17? Presa a febbraio mai usato i due programmi assieme , e se lo faccio mi esce questo errore ,ma non trovo niente
codice di errore F17 su una lavatrice Hisense significa che l'asciugatrice si sta surriscaldando e che la macchina si è fermata a causa di un problema di sicurezza.
Il codice di errore F17 è esclusivo dei modelli combinati di lavatrice e asciugatrice Hisense in quanto si riferisce solo ai cicli di asciugatura della macchina.
Questo di solito è causato quando lo sfiato nella parte superiore della guarnizione della porta è bloccato o coperto da qualcosa come un piumino o asciugamani che fa sì che l'aria calda si risalda nei condotti dell'asciugatrice nella parte superiore della macchina.
Salve,ho la stessa lava asciuga ma quando fa la centrifuga vibra veramente un macello e si sposta,è normale?Ma vibra e fa un rumore spaventoso.
Devi regolare i piedini sotto in modo che sia in bolla, oltre a togliere i blocchi dietro
Mi hai fatto innamorare della tua lavasciuga 😄❤️
Sono contenta ti sia piaciuta! :)
Ma è la miaaaa 🥰 Io l'ho pagata 500 da Expert, l'ho presa a Gennaio. Sono totalmente soddisfatto, tutto vero quello che dici in recensione, l'unica cosa, sarà per l'inverter o per il vapore cmq ha un sistema di asciugatura che prende poca acqua alla volta in continuo facendomi sempre partire l'autoclave a tratti in continuazione, oltre quindi a darmi un po' di fastidio (avendolo al piano di sopra e quindi vicino alle camere) ho paura che lo rovini, boh. Cmq molto soddisfatto. 😊
PS. Si Erika, io sono proprio un di quelli a cui piace guardare l'oblò mentre gira 😅mi dispiace anche per quello, pensavo di sostituire il vetro con uno chiaro infatti.
Ma quante ore ci mette ad asciugare 5 chili di panni? E fa rumore che balla tutta ? O è ferma è silenziosa?
@@christian6808 no, non balla per niente. L'aciugatura la fa in 3 ore circa, poi dipende che tipo, ci sono diversi tipi di asciugatura.
❤ottimo,grazie per le informazioni
ma non avevi una samsung ai control? cosa e sucesso a quell lavatrice???
Ciao Mattia, è stata restituita dopo la recensione :)
@@TechPrincess AaaAAa ok grazie per la risposta :)))))
Erika però poi non ci hai detto quanto dirà effettivamente un ciclo di lavatura e asciugatura e non ci hai nemmeno detto dei consumi😋
Ce la dai una statistica? Grazias🤗🙏
Per i consumi dovrete attendere la prima bolletta :D
Per la durata dipende in realtà da cosa c'è dentro. Con un carico di lenzuola/asciugamani ci ha messo circa 9 ore. Più che farli singoli ma se stai fuori casa tutto il giorno sai che torni ed è tutto ok, non con i panni bagnati ancora dentro :D
9 ore per un ciclo di lavaggio più asciugatura è una follia. In 9 ore faccio a tempo a fare due carichi e relativa asciugatura stendendo normalmente, con deumidificatore.
Poi, altro problema delle asciugatrici elettriche è il vapore che emettono durante l'asciugatura. Altra cosa ancora, la stropicciatura, cosa che non avviene invece con le asciugatrici a gas. PS: con una lavatrice da 8 kg ha lavato due paia di lenzuola grandi? ...
Un'asciugatrice consuma mediamente 4/5 kW per ciclo, e circa 1,5 kW all'ora. Se è una lavasciuga, tra lavaggio di media durata e asciugatura di 3/4 ore ( media durata) siamo sui 7/8 kw come minimo, tradotto in cifre, coi costi di ora, siamo sui 4 euro. Se le ore di lavaggio e asciugatura salgono, ovviamente di conseguenza sale il costo. Ipotizzando un ciclo di lavaggio di 2 ore e a 60°, con una lavatrice in classe AAA, il costo è di circa 50 centesimi, più il ciclo di asciugatura di 6 ore che costa circa 4 euro , siamo a circa 4,5 euro.
@@gracezecchel2123 quindi se io ho una lavasciuga LAVAGGIO A++ E ASCIUGA CLASSE D ? E LAVO E ASCIUGO I PANNI 3 VOLTE ALLA SETTIMANA QUANTO SARÀ AL MESE ?
@@gracezecchel2123io in 3 ore ho già tutto asciutto e pronto...non sparare cazzate
ciao , ho la tua stessa lavasciuga ma come programmi solo l’asciugatura ?
con le posizioni della manopola in alto/sinistra. Ci sono programmi asciugatura sintetici ( e colorati) e cotone.
Il lavaggio più breve è solo quello da 15 minuti?
Si
Domanda fondamentale va a resistenza o pompa di calore? P.S. Tu sempre professionale e divertentissima ti adoro ❤
è già un miracolo che funziona
Sicuro a resistenza, quindi calcola un consumo in più di acqua durante L asciugatura
@@nazideadloreto2832a differenza del tuo cervello 😂
Ha un'app questa lavasciuga?
No, nessuna app
I motori ad inverter sono ottimi dopo 10 anni basta cambiare i cilindri e la lavatrice ritorna nuova. Io li ho cambiati da sola ma devi completamente smontare tutta la lavatrice. Ho seguito un tutorial su TH-cam. Ma se non site capaci chiamate un tecnico con 200euro risolve lui. Ho anche una lavasciuga ma da un pò di tempo ho paura di asciugare i panni per i costo energetici. La mia è tutta in classe a+++.
Qual'é? Se è AAA Dovrebbe consumare pochissimo no?
Ammazza, da sola, brava!
Le mie bollette sono indifferenti se asciugo o no. Quindi ho smesso di pormi il problema
@@Filippo-the-original-one è samsung ma non mi ricordo il modello
@@diegogerolimi9130 quale lavasciuga hai?
A me l'asciugatura non ha funzionato mai, anzi più bagnati di prima, aspetto che venga qualcuno ad aggiustarla, che delusione!
recensione proprio minimalista, non spiega praticamente niente di davvero utile
Il lavaggio è utile, però ogni volta che devi lavare nuovamente, devi lavarla e pulirla di continuo perché, rimango sempre dei pelocchi.
Vero anche la mia lavasciuga
Io ho la lavasciuga da 7 anni, e ora non stendo più niente. Neanche i maglioni di lana. Che liberazione! I costi sono ridicoli. Le mie bollette bimestrali per l'elettricità sono di 80€. E ho comprato un solo dispositivo. Anch'io a 599€ anche se di un'altra marca.
Anche io sto usando pochissimo lo stendino adesso 😀 un'altra vita!
E a stiro com'è?..
@@gracezecchel2123 Io non stiro niente, ma sono uno che se ne frega. Dipende molto da quanto la riempi e da quanto lasci dentro la roba dopo l'asciugatura. Ci sono sempre 3 programmi di asciugatura che ti fanno scegliere il livello di umidità residua nei vestiti: io uso sempre quello che asciuga al massimo e che lascia più pieghe; come accortezza che ho imparato negli anni, non la riempio troppo e piego subito la roba finché è ancora calda, la liscio con le mani mentre la piego, ed è sufficiente; così è mettibile (programmo i lavaggi in modo da essere di solito a portata quando finisce). Se poi aggiungi le palle da asciugatrice tipo tennis, i vestiti vengono anche meglio. Se invece lasci raffreddare i vestiti in lavatrice piena, tutti schiacciati e appallottolati, le pieghe restano e direi che tocca stirare (io me ne frego anche in quei casi). Quindi dipende. Cioè se stiravi la roba stesa, stirerai anche la roba asciugata. Io piegando bene tutto stile Marie Kondo non stiro neanche le magliette con colletto. Poi c'è da tenere presente che non uso camicie e vestiti formali, ma effettivamente quella roba andrebbe stirata comunque...
@@diegogerolimi9130 io stirerò sì e no 3 ore l'anno ( solo le tende e qualche camicia) e ho zero pieghe e stropicciamenti. Ma non perché " me ne frego", ma proprio perché i capi sono intatti. L'accortezza è di stenderli perfettamente e la veloce asciugatura ( col deumidificatore, mi tira via anche 2/3 litri di acqua in poche ore) . PS: vivi solo o siete in più persone?
@@gracezecchel2123 ma perché c'è sempre qualcuno fuori di testa che viene a sparare delle stupidaggini, perché?
Ho una lavasciuga ma non mi asciuga i panni separatamente..voglio dire . .non asciuga quando attivo il tasto solo asciuga ..escono sempre zuppi di acqua qualunque programma faccio
Mai lavasciuga. Sempre separate. Lavasciuga consuma un botto e ci mette un'eternità inoltre i panni non sono così bene asciutti e hanno molte più pieghe. Certamente se non si ha spazio ci si accontenta ma mai accontentarsi se abbiamo il posto per l'asciugatrice. 😉
Dai veramente?
Stavo pensando di mettere l asciugatrice in camera da letto sai.😂
Ovviamente dipende se hai spazio o meno e da quante persone è composta la famiglia.
Per un single o una coppia va più che bene .
Non sparate cazzate per cortesia 😂
Buongiorno io l’ho comprata un mese fa e già non asciuga più,lava scalda fa tutto ma non asciuga ,non capisco ,peccato perché mi piaceva un sacco ,ma se inizia così già mi innervosisce e
Dovete comprarle separateeeeeeee. La lavasciuga è una fregatura!!!!!!
@ avere il posto 😞
Non è touch? Non la voglio😄😄😄
Ahaha ma come! E' comunque semplicissima da usare 😜
Candy bianca
Domanda 5: separate lavi e asciughi con capacità massima di 10 kg mentre con questa ti attacchi.
Non tutti abbiamo le stesse esigenze. Io vivo da sola e 10 kg di cose da asciugare non li ho mai avuti 😂
@@TechPrincess questo è un altro paio di … maniche. Ma almeno tra i pro e contro diciamola tutta 😉
10 kg di roba chi li ha? Famiglie con 4 figli forse. Io non ho mai avuto carichi così. Lavasciugo anche i piumini che credo siano la roba che da bagnata è più pesante in assoluto
@@diegogerolimi9130 il mio era un esempio. Il concetto è dire tutte le cose come stanno perché chi vede questo video può farsi un’idea. Tutti abbiamo esigenze diverse, che discorsi.
@@diegogerolimi9130 10 kg è la capacità indicata massima, ma calcola che non va mai caricata oltre il 70/80% del peso indicato, quindi al massimo ci si possono mettere 7/8 kg di biancheria. Molti non sanno questa cosa, molti non capiscono che non si possono lavare kg e kg di biancheria con tipo i 3/4 litri d'acqua che tira su la lavatrice.
Insomma, una pubblicità!
I panni a mano si lavano…
😂
Lavateli tu.