Questo film è la perfetta commistione tra Dramma e commedia. temi profondi raccontati con una leggerezza unica. Non mi stancherò mai di guardarlo. grandi
+TangoR98 Boh,io preferisco "Chiedimi se sono felice" e "Tre uomini e una gamba";anche se senza dubbio é un bel film anche questo.Poi sono gusti personali
Jack Hillen forse mi sono espresso male... Intendo che una scena come questa (almeno per me, penso sia una cosa soggettiva) non mi farà provare tante emozioni come me l'ha fatta provare questa, insomma questo film e questa scena sono cose che a parere mio, non possono riuscire così bene ancora, o almeno mai così bene come questa. E poi no, sto film non è di 10 anni fa ma di quasi 20, lo hanno fatto nel 98.
fra 20 anni diremo che film cove 20 anni fa non ne fanno piu'. Stessa cosa dirà chi, fra 60 anni, vedrà un film e diraà che film come 20'anni prima non se ne fanno piu'. Cosi' come musica ecc.. ecc...
Questo bellissimo film lascia intendere che, nonostante i beni materiali, i progetti e i sogni risultino fini a se stessi e inutili di fronte alla morte, esistono valori come l’amore e l’amicizia che superano la soglia del giudizio finale e durano per l’eternità. Un capolavoro del trio che, accompagnato dalle note dei Negrita, mi riporta con la mente ad un’infanzia scolpita dalla comicità degli AGG.❤️
Quanta nostalgia. Siete parte della mia vita. Guardando questa scena mi tornano in mente momenti indimenticabili di quell'era, dove tutto era semplice, anche far ridere.
Perfettamente d'accordo. Infatti, sarà un caso (anche se ne dubito) che da quando ha lasciato le successive produzioni, i film sono stati uno peggio dell'altro.
Da piccolo questo film mi metteva un po' d'ansia e paura, forse nel vedere il trio guardare i loro corpi morti o per gli argomenti trattati, troppo maturi per essere capiti a quell' età. Ora da ventenne questo film mi fa tanto riflettere e pensare alla vita e alla morte, la prima breve come un battito di ciglia e la seconda sempre dietro la porta, pronta a bussarti quando meno te lo aspetti. Il miglior film di Aldo, Giovanni e Giacomo a mio avviso. Semplicemente ti lascia il segno per sempre
Una delle parti preferite mie. Una delle migliori. Una delle più belle che fanno venire i brividi. Parte raccontanta egregiamente con una leggerezza assurda, con temi profondi affrontati. Non mi stancherò mai di vederlo. Un film stupendo che amalgama dramma e commedia.
Semplicità, commedia, tristezza e nostalgia tutte in questo film...Poi le colonne sonore dei Negrita accodate a questo film lo rendono ancora piu spettacolare. Purtroppo film e momenti che non torneranno piu..Chapeau a questo grande trio
Che capolavoro. Temi profondi come la morte, la futilità delle cose umane (il progetto di Giovanni che viene sommerso di feci) sorretti da una brillante ironia e comicità, una location da brividi (campo imperatore credo) e una musica impareggiabile come la sesta di Tchaikovsky. Uno dei film italiani più belli di sempre, non finirò mai di ringraziare il Trio, Massironi, Venier e tutti quelli che lo hanno realizzato.
@@nicoarrigoni3898 vabbè, è il classico capolavoro retrò sottovalutato da tutti solo perché è vecchio e la grafica non è come quella di oggi, purtroppo, aggiungerei
Grazie. Grazie perché siete stati i miei compagni d'adolescenza, i miei migliori amici nei momenti difficili, in cui avevo bisogno di una carezza, di una pacca sulla spalla, di un supporto, notti insonni o giornate complicate. Mi avete "accompagnato" sempre, c'eravate. Mi piacerebbe tanto dirvelo di persona.
Meravigliosi, io potrò direi ai miei nipoti che sono vissuto durante la loro epoca. E ai miei figli che quando era più giovane ancora facevano spettacoli e film. Grazie per i sorrisi e gli insegnamenti
Francesco Boh non è un gran film come gli altri che hanno fatto ma è pur sempre un film godibile secondo me fuga da reuma Park se lo potevano proprio risparmiare quello e l unico film che fa proprio cagare
La mia infanzia in un magnifico film...Aldo Giovanni e Giacomo lo seguo da quando avevo 3 4 anni e ora sono per i 18 ma siete inimitabili avete fatto film stupendi...questo in particolare mi commuove sempre alla fine e mette molta nostalgia
Penso di aver pianto malissimo la prima volta che lo vidi. Anche per ragioni personali...e a distanza di anni, anche se rivedendo il film non ti lascia in modo così tragico, ci pensa la vita a darti esperienze da copia-incolla. Che ti tolgono il sorriso. Ma bravissimi comunque, mi è piaciuto molto.
* La telecamera si alza "Wow quindi adesso mi faranno vedere il Paradiso" E invece il nulla, solo un bellissimo paesaggio, loro non si vedono più .. perché noi che stiamo guardando siamo ancora vivi dopotutto, no?
Probabilmente apprezzerei il film di più ora che ho trent'anni, di quanto invece non feci quando ero un bambino che invece non voleva far altro che vedere Mulan. Al tempo avevo visto - e per lo più compreso, pur essendo dell'ottantanove - Tre Uomini E Una Gamba e tuttora lo vedo come il magnum opus del trio, per quanto (o forse proprio per quello) più un adattamento delle loro gag che un film con una trama vera e propria. Ma questo fu una vera e propria doccia fredda, con e senza il contesto del suo concorrente disneyano: tuttora lo ricordo come eccessivamente crudo rispetto al suo predecessore, dal ragù di testa di carcerato nella scena iniziale alla gag conclusiva della mucca; quest'ultima in particolare continua a lasciarmi l'amaro in bocca, per quanto da una parte c'è la felicità nell'aldilà, dall'altra la sottotrama di uno dei personaggi si dimostra completamente inutile nell'ultima inquadratura dell'intera pellicola. Devo rivedermelo, prima o poi.
Grandissimi!!! La fine, seppur triste, fa morir dal ridere grazie a un paio dei loro sketch, tra cui quello della falsificazione dei biglietti da Bancomat....ero al cinema e tutto il pubblico rideva....Superlativi!!!
In questo film si è capito bene di che pasta sono ( o almeno erano) certo, considerando che adesso i loro film non hanno niente che vedere con i vecchi "cult" (se possiamo definirli cosi). Eh vabbe, gli anni passano anche per loro, resteranno sempre i miei idoli più grandi, nonostante gli anni e i film come: il cosmo sul comò,a mio parere il peggiore dopo quel film una lenta decadenza... amarezza. Per fortuna che hanno lasciato cimeli di comicità con i vari corti e il teatro,non dimenticando le famose apparizioni in "Mai dire mai", in quei anni erano dei veri e propri eroi ( almeno per me). Nonostante tutto li porto nel mio cuore, pregando ogni volta che esce un nuovo film affinché non mi distruggono gli eroi di un tempo.
Il foglio che ha abbandonato? Semplicemente l'idea dei giocattoli nelle sorprese che poi doveva presentare al famoso "incontro importante"... un nonnulla, simboleggia l'abbandono della vita di Giovanni, accettando la sua condizione di morte
Come fai a guardare questo finale dopo aver perso un genitore... eppure con mio papà questo film l'ho visto un sacco di volte quando ero piccolo e lui era in vita...
Stupendo, un capolavoro. Ma se devo essere pignolo e trovare il ragno nel buco in teoria dovrebbe essere Aldo quello che non poteva accedere in paradiso. Cioè se loro tre sono morti alla fine è stata colpa sua.
Ogni volta che guardo il finale mi chiedo sempre se quella che si vede a 5:23 è la stessa strada su cui viaggiavano Aldo, Giovanni e Giacomo poco prima di prendere quel sentiero,alla fine del quale trovano il precipizio, oppure se è una strada a caso.
Non so se è il loro film migliore (il cuore dirà sempre “Tre uomini e una gamba”). Di sicuro il più malinconico, per quanto anche negli altri ci sia sempre un tocco di agrodolce. In fondo è così, ci si sente fenomeni ma si ha il controllo solo su una manciata di cose, che possono sfuggire di mano da un momento all’altro. A quel punto non resta che avere la forza (e non è scontato) di farsi una risata e dire “così è la vita”, assaporando la felicità nelle piccole cose (pure questo è più facile dirlo che farlo). Si perde tanto di quel tempo appresso ai grandi propositi, spesso per autocelebrazione o alla ricerca di approvazione… poi magari il libro della vita finisce nella spazzatura e il progetto che cambierà il mondo nella toilette di una vacca. Attenzione, non significa che non si debba sognare: anche mollare tutto e aprirsi il famoso bar in Costa Rica è un grande obiettivo! Piuttosto, evitare di farsi il sangue amaro e rincorrere castelli di carta distraendosi da ciò che conta. Del resto prima di “obliterare il biglietto dell’aldilà”, sarà già tanto aver lasciato traccia in qualcuno…agli altri delle nostre idee formidabili fregherà il giusto.
Io non ho capito una cosa di questo finale meraviglioso che ti prende l anima...Cioè Marina richiama Giovanni per andare in paradiso però poi gli dice che non possono entrare a lui e a Giacomo...
Beh erano comunque morti e doveva comunque "portarli via" dal mondo materiale. Anche nella Divina commedia alcuni penitenti restano per un certo periodo su una valle ad attendere l'ingresso nel Purgatorio Poi il commento di Giovanni "non ci ha neanche fulminati" mi fa pensare che lo "sgarro" di Aldo facesse parte dei piani delle "alte sfere"
Questo film è la perfetta commistione tra Dramma e commedia. temi profondi raccontati con una leggerezza unica. Non mi stancherò mai di guardarlo.
grandi
Anche se sicuramente non é tra i loro capolavori
Isa Patteri senza dubbio
Isa Patteri è IL loro capolavoro
Questo è il loro capolavoro, c'è poco da dire..
+TangoR98 Boh,io preferisco "Chiedimi se sono felice" e "Tre uomini e una gamba";anche se senza dubbio é un bel film anche questo.Poi sono gusti personali
Non ci saranno più scene del genere nel cinema. Che scena stupenda, anche se allo stesso tempo un po' triste...
MrPataTrack217 Ma perché non ci dovrebbero essere piu?
Guarda che poi sto film non é del paleolitico sará di 10 anni fa!
Jack Hillen forse mi sono espresso male... Intendo che una scena come questa (almeno per me, penso sia una cosa soggettiva) non mi farà provare tante emozioni come me l'ha fatta provare questa, insomma questo film e questa scena sono cose che a parere mio, non possono riuscire così bene ancora, o almeno mai così bene come questa. E poi no, sto film non è di 10 anni fa ma di quasi 20, lo hanno fatto nel 98.
fra 20 anni diremo che film cove 20 anni fa non ne fanno piu'. Stessa cosa dirà chi, fra 60 anni, vedrà un film e diraà che film come 20'anni prima non se ne fanno piu'. Cosi' come musica ecc.. ecc...
ciao Ma ora non ci sono più film, dischi, libri... che verranno ricordati fra 20 anni come invece molte cose del passato.
Succede che nel prossimo film ritorneranno giù dal cielo per aiutare qualcuno forse il prossimo protagonista del film
Questo bellissimo film lascia intendere che, nonostante i beni materiali, i progetti e i sogni risultino fini a se stessi e inutili di fronte alla morte, esistono valori come l’amore e l’amicizia che superano la soglia del giudizio finale e durano per l’eternità.
Un capolavoro del trio che, accompagnato dalle note dei Negrita, mi riporta con la mente ad un’infanzia scolpita dalla comicità degli AGG.❤️
SAM {} 96 {} ITA D'accordissimo
Ma quale amicizia? Si conoscono da 4 giorni ed uno è pure un criminale senza scrupoli che ne ha causato la morte.
@@MicheleRoccapinnuzza sei un po' troppo superficiale
@Gabriele Mei
m.th-cam.com/video/-iNKk9Jr0h4/w-d-xo.html
@@MicheleRoccapinnuzza misa che tu n'i capit nint
Dopo aver visto fuga da Reumapark sono venuto qua per piangere.... quanti ricordi, ricordi belli però
Quanta nostalgia. Siete parte della mia vita. Guardando questa scena mi tornano in mente momenti indimenticabili di quell'era, dove tutto era semplice, anche far ridere.
Massironi insuperabile. Calzava a pennello con il trio, lo completava a mio punto di vista.
Marco Sironi ed era anche molto bella...peccato
Perfettamente d'accordo. Infatti, sarà un caso (anche se ne dubito) che da quando ha lasciato le successive produzioni, i film sono stati uno peggio dell'altro.
@emanuele pia sisi solo a te, Silvana rovina ogni cosa che tocca
@@paolotondo2463 beh carina si... Non bellissima
@emanuele pia Silvana fa cacare
mi ha fatto piangere... e la canzone devo dire che non ha aiutato!
Davvero ragazzi, grandissimi
"Heaven" dei Negrita mi ha accompagnato in molti mesi che ho sofferto di ansia. Un pezzo stellare, che porterò con me, mentre vi porterò nel cuore ♥️
Dopo anni ho scoperto che il titolo di questo brano è "Heaven #", cioè Heaven Gate.
Da piccolo questo film mi metteva un po' d'ansia e paura, forse nel vedere il trio guardare i loro corpi morti o per gli argomenti trattati, troppo maturi per essere capiti a quell' età. Ora da ventenne questo film mi fa tanto riflettere e pensare alla vita e alla morte, la prima breve come un battito di ciglia e la seconda sempre dietro la porta, pronta a bussarti quando meno te lo aspetti. Il miglior film di Aldo, Giovanni e Giacomo a mio avviso. Semplicemente ti lascia il segno per sempre
Una delle parti preferite mie. Una delle migliori. Una delle più belle che fanno venire i brividi. Parte raccontanta egregiamente con una leggerezza assurda, con temi profondi affrontati. Non mi stancherò mai di vederlo. Un film stupendo che amalgama dramma e commedia.
Rexius™ Veramente pazzesco. Per me la scena più bella della storia del cinema.
Scena stupenda girata nello stupendo Campo Imperatore
Joe Antani a me sono piaciuti entrambi
Scena comica ma allo stesso momento fa riflettere, musica alla fine stile Morricone.. SPETTACOLO PURO
TangoR98 sai forse il nome della musica alla fine?
Sinfonia n.6 di Tchaikovsky
Tchaikosky....
TangoR98 La canzone all'inizio mi fa rabbrividire
K. Forsythe Spettacolare
Semplicità, commedia, tristezza e nostalgia tutte in questo film...Poi le colonne sonore dei Negrita accodate a questo film lo rendono ancora piu spettacolare. Purtroppo film e momenti che non torneranno piu..Chapeau a questo grande trio
Immensi i Negrita con Heaven in sottofondo: pura poesia. 😍
Marco Bonardi Heaven spettacolare
Che capolavoro. Temi profondi come la morte, la futilità delle cose umane (il progetto di Giovanni che viene sommerso di feci) sorretti da una brillante ironia e comicità, una location da brividi (campo imperatore credo) e una musica impareggiabile come la sesta di Tchaikovsky. Uno dei film italiani più belli di sempre, non finirò mai di ringraziare il Trio, Massironi, Venier e tutti quelli che lo hanno realizzato.
Non sempre i sogni sono realizzabili ma non per questo bisogna abbattersi.
Michi Si riferisce al progetto di Giovanni, che nella scena finale finisce letteralmente nella merda.
La tua foto profilo dice tutto, bagnato e asciutto
@@r3dandre566 cristo finalmente qualcuno che gioca a mario 64
@@nicoarrigoni3898 vabbè, è il classico capolavoro retrò sottovalutato da tutti solo perché è vecchio e la grafica non è come quella di oggi, purtroppo, aggiungerei
@@r3dandre566 sottovalutato non direi, è considerato uno dei migliori giochi di tutti i tempi, però capisco quello che intendi
Grazie. Grazie perché siete stati i miei compagni d'adolescenza, i miei migliori amici nei momenti difficili, in cui avevo bisogno di una carezza, di una pacca sulla spalla, di un supporto, notti insonni o giornate complicate. Mi avete "accompagnato" sempre, c'eravate. Mi piacerebbe tanto dirvelo di persona.
Lo farai, ti capisco tantissimo per quello che hai passato vedrai che andrà tutto bene. 🤗
Meravigliosi, io potrò direi ai miei nipoti che sono vissuto durante la loro epoca. E ai miei figli che quando era più giovane ancora facevano spettacoli e film.
Grazie per i sorrisi e gli insegnamenti
Se facevi controllare il freno a mano, PAM, l'attimo dopo eri ancora lì!
Vespa Due eh vabbe ho capito ma mica faccio il meccanico...faccio il poliziotto...
..il poliziotto..
"Ciccio? I miei vestiti"
ahah! Sceso direttamente dal cielo per riavere indietro la sua roba.
Quello che suo è mio, siamo tutti fratelli !
Bellissimo film accompagnato da una bellissima colonna sonora :)
pensare a cosa passano ora al cinema per "commedia italiana"...Il più bello tra i loro film e grandi Negrita come colonna sonora
Da questo a "Il Ricco, il povero e il maggiordomo"...che tristezza...
Francesco Boh BOOOOOOM "FUGA DA REUMA PARK"
Francesco Boh non è un gran film come gli altri che hanno fatto ma è pur sempre un film godibile secondo me fuga da reuma Park se lo potevano proprio risparmiare quello e l unico film che fa proprio cagare
Gabriele Mei l'ultimo film decente è "il cosmo sul como'"
@@gabrielemei1317 da tre uomini e una gamba a il ricco il povero e il maggiordomo sono belli. Reuma Park pura merda
La mia infanzia in un magnifico film...Aldo Giovanni e Giacomo lo seguo da quando avevo 3 4 anni e ora sono per i 18 ma siete inimitabili avete fatto film stupendi...questo in particolare mi commuove sempre alla fine e mette molta nostalgia
Capolavoro di film.
Ricordo che lo vidi al cinema e avevo 8 anni. È uno di quei film che guarderesti all'infinito.
Il miglior film di Aldo Giovanni e Giacomo
3:37 Giacomo entra nel paradiso come se fosse entrato allo stadio senza pagare il biglietto
CAPOLAVORO. uno dei migliori film italiani.😍
Penso di aver pianto malissimo la prima volta che lo vidi. Anche per ragioni personali...e a distanza di anni, anche se rivedendo il film non ti lascia in modo così tragico, ci pensa la vita a darti esperienze da copia-incolla. Che ti tolgono il sorriso.
Ma bravissimi comunque, mi è piaciuto molto.
Io mi commuovo ancora, bellissimo film.
Dramma commedia! 😢 film così non so se ne faranno ancora! Unici ..
Il momento in cui Giovanni si gira l’ultima volta a guardare il paesaggio... che ricordi 😭❤️
"Ah beh. Eh, però, Giacomino!" 3:02
xD
Gloria Lovely sei un bel birbantello
Chissà cosa avevano combinato in vita Giovanni e Giacomo per non meritarsi il paradiso.
😂🤣
Orgoglioso di essere italiano grazie a questi nostri attori film che lascia un segno
Ma che c'entra
@@lorenzospeciale2469 c'entra
C A P O L A V O R O, lo amo, fa ridere e ti da quel colpo di scena fantastico
Chi come me arde dal desiderio di sapere cosa c'era scritto su quei bigliettini ?
c' era scritto: scemo chi legge
@Nome Cognome che ne sai? Li hai letti?
@what the hell mi spiace, non sono ammessi scherzi.
"interista"
I loro peccati forse, per i quali non erano ammessi in paradiso(?)
3:38 nella sua semplicità e calma mi fa troppo ridere la successione di esultanze prima di Giacomo e poi Giovanni
profondo e divertente.. mancano film così di Aldo Giovanni e Giacomo
Dire che è un capolavoro è poco..
Grandissimi, questa scena mi ha fatto veramente venire la pelle d'oca
È molto bello quando Giovanni lancia il suo progetto in aria [...facendo la fine che merita], mentre entrano in Paradiso che è il Disegno di Dio.
Ma dai ci aveva lavorato per quel progetto, non meritava di finire nella merda. 🙃
aless14 94 così è la vita...
Questo x me è il miglior film di Aldo giovanni e giacomo
"Rappresentazione" del dopo morte .. eccezionale
4:30-6:27 Tchaikovsky sinfonia n.6 "patetica" - Finale in sottofondo.
Un gran tocco di classe.
è il primo movimento
Magnifici, niente da dire
* La telecamera si alza
"Wow quindi adesso mi faranno vedere il Paradiso"
E invece il nulla, solo un bellissimo paesaggio, loro non si vedono più .. perché noi che stiamo guardando siamo ancora vivi dopotutto, no?
Che bei anni!!! Campo Imperatore è un posto magnifico!!!
Ma Vai !!!! Non ci ha neanche fulminato. Cit. Giovanni
Probabilmente apprezzerei il film di più ora che ho trent'anni, di quanto invece non feci quando ero un bambino che invece non voleva far altro che vedere Mulan. Al tempo avevo visto - e per lo più compreso, pur essendo dell'ottantanove - Tre Uomini E Una Gamba e tuttora lo vedo come il magnum opus del trio, per quanto (o forse proprio per quello) più un adattamento delle loro gag che un film con una trama vera e propria. Ma questo fu una vera e propria doccia fredda, con e senza il contesto del suo concorrente disneyano: tuttora lo ricordo come eccessivamente crudo rispetto al suo predecessore, dal ragù di testa di carcerato nella scena iniziale alla gag conclusiva della mucca; quest'ultima in particolare continua a lasciarmi l'amaro in bocca, per quanto da una parte c'è la felicità nell'aldilà, dall'altra la sottotrama di uno dei personaggi si dimostra completamente inutile nell'ultima inquadratura dell'intera pellicola.
Devo rivedermelo, prima o poi.
Non sto piangendo. Tu stai piangendo.
Noi stiamo piangendo
"Non ci ha neanche fulminato" mi stende tutte le volte
Fantastico...una poesia
Da notare che nei primi 3 loro film si scambiano ogni volta chi guida la macchina e chi si innamora di Marina
Non ci volevano loro tre per capire che il paradiso è in Abruzzo ;)
finale con un significato, bellissimo
2:23 "Ho il telepass" 😂😂
Maestri dell cinema italiano
questo film mi ha sorpreso mi é piaciuto un casino questo é il film perfetto😍
Brividi
Grandissimi!!! La fine, seppur triste, fa morir dal ridere grazie a un paio dei loro sketch, tra cui quello della falsificazione dei biglietti da Bancomat....ero al cinema e tutto il pubblico rideva....Superlativi!!!
In questo film si è capito bene di che pasta sono ( o almeno erano) certo, considerando che adesso i loro film non hanno niente che vedere con i vecchi "cult" (se possiamo definirli cosi).
Eh vabbe, gli anni passano anche per loro, resteranno sempre i miei idoli più grandi, nonostante gli anni e i film come: il cosmo sul comò,a mio parere il peggiore
dopo quel film una lenta decadenza... amarezza.
Per fortuna che hanno lasciato cimeli di comicità con i vari corti e il teatro,non dimenticando le famose apparizioni in "Mai dire mai", in quei anni erano dei veri e propri eroi ( almeno per me).
Nonostante tutto li porto nel mio cuore, pregando ogni volta che esce un nuovo film affinché non mi distruggono gli eroi di un tempo.
Andrea Costa Concordo.
Un film che ti fa riflettere che ti appassiona dall’inizio alla fine….così è la vita
L'entrata in paradiso come fossero due che entrano allo stadio 🔝
Però son curioso di sapere i peccati commessi dai due birbantelli sui fogli di carta
come passa il tempo...
Il foglietto in CG che svolazza è una citazione della piuma di Forrest Gump?
Potrebbe...
No è il contrario, è Forrest Gump che ha preso ispirazione 😂😂
Chiaramente sì, come la scena del Cheeseburger è una citazione di Pulp Fiction..
Tutti i loro film sono pieni di citazioni di grandi film del passato
Già... Non c'avevo pensato
Una scena meravigliosa❤
basta, troppi ricordi
innamorato di questo film.
Il progetto di Giovanni verrà visto solo dalle mosche che banchetteranno sul caccone della mucca.. Eheheheh..
il film è stupendo ma la parte quando i tre scompaiono oltre la collina mi ha sempre messo una tristezza immensa...
Idem una cosa straziante
Rimarrò sempre con la curiosità di quello che c'era scritto su quei fogli...
Il foglio che ha abbandonato? Semplicemente l'idea dei giocattoli nelle sorprese che poi doveva presentare al famoso "incontro importante"... un nonnulla, simboleggia l'abbandono della vita di Giovanni, accettando la sua condizione di morte
Un qualcosa di basculante o roteante sicuramente
Sui fogli c'erano i loro peccati.
@@donaldfuck si ma intende quali peccati
@@dremurr6691 ma no i peccati
Quanto cazzo mi commuovo per sta scena!
Tchaikovsky alla fine mi distrugge sempre il cuore...
Da piccolo quando ho visto questa scena ho pianto
Questo film fa troppo ridere, ma fa anche troppo capire i valori della vita.
Si però che triste questa Scena , Che Film!
Credo che i loro massimi capolavori siano i tre primi film, ma anche i due seguenti sono quasi a quel livello....
questo film si così è la vita,ed è così veramente,questo film è la vita
Brividi....
3:06 Giovanni cagacazzo fino alla fine 😂😂
Film parecchio sottovalutato, ma è al contempo leggero e profondo, strappa risate, ma lascia anche qualche amara riflessione.
Bellissimo film
Come fai a guardare questo finale dopo aver perso un genitore... eppure con mio papà questo film l'ho visto un sacco di volte quando ero piccolo e lui era in vita...
La vita è strana....
Questo film e bellissimo.........spero che la morte sia una commedia come questa ahahahahaha
Beh, effettivamente Campo Imperatore è un luogo paradisiaco
Stupendo, un capolavoro. Ma se devo essere pignolo e trovare il ragno nel buco in teoria dovrebbe essere Aldo quello che non poteva accedere in paradiso. Cioè se loro tre sono morti alla fine è stata colpa sua.
In realtà la colpa è del freno a mano difettoso dell'Alfa! come dicono anche alla fine,alla fine non lo ha minacciati di buttarsi nel burrone!
Capolavoro.
Ogni volta che guardo il finale mi chiedo sempre se quella che si vede a 5:23 è la stessa strada su cui viaggiavano Aldo, Giovanni e Giacomo poco prima di prendere quel sentiero,alla fine del quale trovano il precipizio, oppure se è una strada a caso.
Sì. È stato girato a Campo Imperatore in Abruzzo
Non so se è il loro film migliore (il cuore dirà sempre “Tre uomini e una gamba”). Di sicuro il più malinconico, per quanto anche negli altri ci sia sempre un tocco di agrodolce. In fondo è così, ci si sente fenomeni ma si ha il controllo solo su una manciata di cose, che possono sfuggire di mano da un momento all’altro. A quel punto non resta che avere la forza (e non è scontato) di farsi una risata e dire “così è la vita”, assaporando la felicità nelle piccole cose (pure questo è più facile dirlo che farlo). Si perde tanto di quel tempo appresso ai grandi propositi, spesso per autocelebrazione o alla ricerca di approvazione… poi magari il libro della vita finisce nella spazzatura e il progetto che cambierà il mondo nella toilette di una vacca. Attenzione, non significa che non si debba sognare: anche mollare tutto e aprirsi il famoso bar in Costa Rica è un grande obiettivo! Piuttosto, evitare di farsi il sangue amaro e rincorrere castelli di carta distraendosi da ciò che conta. Del resto prima di “obliterare il biglietto dell’aldilà”, sarà già tanto aver lasciato traccia in qualcuno…agli altri delle nostre idee formidabili fregherà il giusto.
Voglio andare in questi posti a sorridere e a commuovermi ....
Ma ti sei visto Giacomo, non è che ha guardarti fai venire la pelle d'oca
Io non ho capito una cosa di questo finale meraviglioso che ti prende l anima...Cioè Marina richiama Giovanni per andare in paradiso però poi gli dice che non possono entrare a lui e a Giacomo...
Beh erano comunque morti e doveva comunque "portarli via" dal mondo materiale. Anche nella Divina commedia alcuni penitenti restano per un certo periodo su una valle ad attendere l'ingresso nel Purgatorio
Poi il commento di Giovanni "non ci ha neanche fulminati" mi fa pensare che lo "sgarro" di Aldo facesse parte dei piani delle "alte sfere"
@@Ale-dd3ekallora poteva fare a meno di chiamarli..
@@Ale-dd3ek va che li in paradiso è tutto un magna magna eh
@@pic_3887vero anche questo ...
Un film bellissimo
Bello
Chissà cosa avevano combinato in vita Giovanni e Giacomo per non meritarsi il paradiso.
😂🤣
Questo film è davvero stupendo combacia secondo me la realtà
Mi piacerebbe essere uno dei due bigliettini con i peccati di giovanni e giacomo.
Un capolavoro assoluto
Coso che lancia il foglio in aria e la camera che si muove secondo me è presa da Forrest gump. Le loro citazione di altri film sono sempre mitiche
E' assurdo che una musica cosi meravigliosa non sia nemmeno riconsciuta da Shazam...... :(
Parli della sesta sinfonia di Tchaikovsky?
No no.... Quella iniziale
Solo una parola
Epico!
Questo film é bellissimo,epico!