Come usare il timer 555 in configurazione monostabile - Video 162

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 25 มิ.ย. 2024
  • Oggi vediamo come usare il timer 555 in configurazione monostabile.
    Video n.162 del corso Elettronica per Maker in 100 video. Tutorial di elettronica.
    Sorgenti, schemi e slide su github: github.com/zmaker/elettronica100
    L'indice dei video: www.zeppelinmaker.it/elettroni...
    Altre informazioni e libri sul mio sito: www.zeppelinmaker.it
    Altre informazioni e sul libri mio sito: www.zeppelinmaker.it
    La playlist elettronica: bit.ly/2ICzhGS
    La playlist su Arduino: bit.ly/2SNTKf4
    La playlist coding sul: bit.ly/2B1uuL2
    ATTENZIONE: Per ovvi motivi di tempo non posso correggere o analizzare gli sketch e schemi che postate nei commenti o che inviate via mail. Rispondo a tutte le domande e le richieste ma "non faccio i compiti per voi". Se vi serve uno sviluppo ad hoc contattatemi in privato.

ความคิดเห็น • 34

  • @Noe_Luciano
    @Noe_Luciano 4 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Paolo, non finirò mai di ringraziarti per tutte le nozioni tecniche che ci trasmetti. 😊👍👍Ω

  • @antoninocostanzo
    @antoninocostanzo 4 ปีที่แล้ว

    Paolo, ti sono grato per avere spiegato BENISSIMO il funzionamento del 555. Sei davvero bravo nella tua semplicità' nella spiegazione. Complimenti

  • @lorenzobellomo8912
    @lorenzobellomo8912 4 ปีที่แล้ว +1

    Grande Paolo ! Grazie per le tue spiegazioni non noiose. Continua cosi

  • @massimod.691
    @massimod.691 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Paolo, video sempre molto interessanti e ben spiegati. Ciao 🖐️

  • @ambrazilioli92
    @ambrazilioli92 4 ปีที่แล้ว

    Video interessante che mi ha fatto ricordare altri tempi. Grazie Paolo

  • @trede_studio
    @trede_studio 3 ปีที่แล้ว

    Grazie Paolo, hai salvato il mio elaborato di elettronica per la maturità!

  • @michelevalente76
    @michelevalente76 4 ปีที่แล้ว

    Grazie mille, sei un'enciclopedia parlante in modo molto chiaro e semplice

  • @NeroVirgola
    @NeroVirgola 4 ปีที่แล้ว

    Grazie per la semplicità con la quale spieghi la tua passione.

  • @sergioraccagni2237
    @sergioraccagni2237 4 ปีที่แล้ว

    GRAZIE Paolo per i tuoi PREZIOSISSIMI video di elettronica.
    Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  • @paolinide
    @paolinide 4 ปีที่แล้ว

    Sembra tutto molto semplice, spiegato così. Grazie.

  • @epistren
    @epistren ปีที่แล้ว

    Mi sono appena comprato i tuoi libri perche sei bravissimo nelle spiegazioni. Complimenti!

  • @simonemerlino9076
    @simonemerlino9076 4 ปีที่แล้ว

    Grazie Paolo! Chiarissimo come sempre, li stavo proprio aspettando i video sul 555

  • @domenicodilorenzo9870
    @domenicodilorenzo9870 3 ปีที่แล้ว

    Grazie. È stato molto utile.
    Complimenti per la Via Lattea sul monitor.

  • @ant8258
    @ant8258 3 ปีที่แล้ว

    Bellissima spiegazione! 👍🏻

  • @riccardoiii9882
    @riccardoiii9882 4 ปีที่แล้ว

    Grazie per i tuoi video e il tuo impegno nel farli. Mi piace l'elettronica perchè, secondo me, è una disciplina che stimola molto la fantasia. Alla fine di ogni tuo video mi chiedo sempre:"cosa potrei farci con questo?" Grande!

  • @rcep2009
    @rcep2009 4 ปีที่แล้ว

    Interessante come sempre ci vediamo alla live

  • @eziobattaglia5612
    @eziobattaglia5612 4 ปีที่แล้ว

    Grazie veramente

  • @marionino6725
    @marionino6725 4 ปีที่แล้ว

    grazie ....!

  • @maramaldo8666
    @maramaldo8666 4 ปีที่แล้ว +1

    Tutto OK

  • @fabiodelorenzi7318
    @fabiodelorenzi7318 ปีที่แล้ว

    Ciao Paolo, grazie per le tue spiegazioni. Ho un dubbio, se, per esempio, un interruttore è sempre chiuso, usciranno da C1 impulsi ciclici? Nello specifico, vorrei usare un latching switch per accendere un computer senza che questo si resetti perché riceve ogni tot il segnale. Grazie

  • @arturovasaturo1529
    @arturovasaturo1529 ปีที่แล้ว

    Grande Paolo... fonte di apprendimento per me e per tanti. Scusa la apparente stupida richiesta: come nel NE555 non si potrebbe parlare di un doppio timer a due relè monostabile con NE556? sul web non ho trovato molto. Spero in una qualsiasi risposta, Grazie e buon lavoro.

  • @lorenzodinoto3138
    @lorenzodinoto3138 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Paolo, nel mio libro al posto dell'interruttore, all'ingresso c'è un circuito derivatore CR ed un diodo tuttavia non capisco il funzionamento.

  • @massimilianobufardeci1312
    @massimilianobufardeci1312 2 ปีที่แล้ว

    Grande!!! Credo sia quello che cercavo per attivare un motorino che alzi il braccio del giradischi a fine costa. Il tutto attivato da un sensore di prossimità che rileva quando il braccio ci passa sopra. Funzionerà?

  • @Groucho92
    @Groucho92 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Paolo grazie come al solito per i tuoi video puntuali e chiari. Ho provato il montaggio su tinkercad, funziona perfettamente, ma all'accensione il mio timer parte subito quando metto tensione sul Vcc... c'é modo di evitarlo e farlo partire solo col trigger? Grazie, buona giornata!

  • @tindaroabate249
    @tindaroabate249 ปีที่แล้ว

    Buona sera, è possibile sapere con che programma viene scritto e disegnato lo schema spiegato?

  • @antocos8266
    @antocos8266 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Paolo, ti volevo chiedere se Elettronica trucchi e segreti: 100 idee per risolvere ogni problema è la prosecuzione di Elettronica per Maker oppure una sua rielaborazione-riedizione. Grazie Antonio

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  4 ปีที่แล้ว +1

      è un approfondimento. Ci sono molte più formule ed è tratto dai video del canale

  • @cattivo12
    @cattivo12 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Paolo, potresti dirmi come faccio a non far salire l'uscita appena alimento il circuito?

  • @hobbyfacile5342
    @hobbyfacile5342 ปีที่แล้ว

    Ciao paolo.ti seguo da anni ormai
    Ho un problema. Ho realizzato questo tuo circuito con l' ne555. tramite il pulsante start B1 chiudo un rele per un tempo prefissato 3 secondi , fin qui tutto ok. Il problema è che io in realtà, al posto del pulsante B1 ho collegato il contatto di un primo rele che pultroppo mi rimane sempre chiuso perché esso è attivato da una 24v . Quindi il circuito ne555 vedendosi sempre chiuso il contatto B1 Non mi resetta più luscita 3 dell' Ne555.
    Come posso fare? Rileggendo handboock di nuova elettronica non trovo nulla che possa darmi la soluzione.
    Grazie sempre per quello che fai .oggi pultroppo sono pochi i professori come lei.

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  ปีที่แล้ว +1

      Ti serve un impulso... prova a vedere se questo ti aiuta (vado a memoria): th-cam.com/video/4Iex61LT-Ao/w-d-xo.html

    • @hobbyfacile5342
      @hobbyfacile5342 ปีที่แล้ว

      grazie paolo, oggi stesso lo farò virtualmente con circuit wizard. aumentero' il tempo l'impulso , farò varie prove lo colleghero' al ne555 , , vedrò come accoppiato. Rele' o altro.
      Grazie infinite sei un GRANDE

  • @eugeniop.5793
    @eugeniop.5793 3 ปีที่แล้ว +1

    Quindi cos'è che determina il tempo il condensatore e la resistenza?

    • @Groucho92
      @Groucho92 3 ปีที่แล้ว

      La costante di tempo RC. Quindi puoi avere resistenze maggiori e capacità minori ma conservare la stessa costante di tempo anche se la carica é diversa. Puoi mettere lo stesso tempo a riempire una vasca a secchiate o un bicchiere con una siringa, ma nella vasca alla fine avrai più acqua :)