Molto bello, chi ha curato la regia? W le Marche, terra collinare incontaminata dove il guardo si perde nell'infinito ed il naufragar è dolce in questo mare...
@@legione2872 quello è un altro discorso. E comunque sono scelte opinabili, si, ma fatte da gente del mestiere. Non è un tik tok, è un video pubblicitario che deve essere apprezzato all'estero.
@@miziokawa636 Tutto è opinabile e soggettivo. La mia vuole essere una critica costruttiva. Ciò che ho citato sono punti focali e strategici del territorio e, proprio come sottolinei tu che il video deve essere visto e apprezzato all'estero per farsi un'idea di cosa offrono le Marche, trovo che fosse necessario inserire quei luoghi, magari tagliando su un monologo in lingua inglese spacciata per "madrelingua" che purtroppo non è e che difficilmente all'estero sarà apprezzato.
@@legione2872 perché non mettere Loreto, la gola del Furlo, i sibillini, la gola della rossa, Ancona, con i vari musei, San Ceriaco, il passetto, Marcelli, Sirolo, Numana, il monte Conero, ecc.. Ascoli, con piazza del popolo, Pesaro con monte San Bartolo, oppure Torre di palme, Fermo.. Cioè... Posso andare avanti un'ora solo a nominare i posti meravigliosi della mia regione. Ci vorrebbero 2 ore solo per fare un video... Qui hanno voluto incentrarsi su una zona, e su una particolare "appetibile" zona attrattiva di turismo "nordico", tipo Germania o Inghilterra, a cui, per tradizione, cultura ecc sono attratti dal nostro cibo, e dal nostro "made in italy", tipo la 500, la poesia di Leopardi, il nostro slow food... Hanno puntato su un certo "tipo" di turista, e il tempo era di due minuti. Questo è il risultato, e, per me, un ottimo risultato. De gustibus 🤷
Da marchigiano d.o.c. devo dire che seppur carino questo video non rende giustizia alla vera essenza di questa regione che ha il plusvalore della pluralità. Ad esempio Ascoli Piceno e fermo dove sono? Eppure ci sono delle vere perle nascoste in questi luoghi! Il video è molto "commerciale" e di parte, a vantaggio della parte nord della regione, lascia nell'oblio Ascoli Piceno e Fermo, preferendo inquadrare insistentemente la ragazza. A mio parere se si voleva veramente far conoscere le Marche si poteva fare facilmente di meglio, si vede che è un video realizzato tanto per "fare qualcosa".
Ma che orribile, hanno tralasciato la città più antica e più bella delle Marche, Ascoli Piceno conla sua Piazza del Popolo, una delle più belle piazze del mondo è le olive all'ascolana, non mi piace affatto, proprio un'americanata.
Personalmente non mi piace ma io non sono nel campo della comunicazione e quindi lo dico con rispetto , io avrei preferito una madrelingua , invece vedo che il madrelingua è stato usato solo per i titoli finali 😊 IMHO la trovo troppo teatrale e poco credibile .
Molto bello, chi ha curato la regia? W le Marche, terra collinare incontaminata dove il guardo si perde nell'infinito ed il naufragar è dolce in questo mare...
Grazie, Massimiliano Marcucci, Head of Creativity di Visit Italy
C'è poco da fà ragazzi...la regione più bella d'Italia
Fatto bene, bravi, bella iniziativa.
la mia regione ❤
That's where my family is from , Marche.♥️
Come to us again.....here is the best beauty place of the world for good life
where exactly?
Missing Recanatti so much now 😢
Recanati.... La città di Giacomo Leopardi 📖📜✒️😉😍
Ma le Grotte di Frasassi, il Conero, la Rotonda sul mare di Senigallia?
È un video pubblicitario di due minuti. Non è una puntata di Quark.
@@miziokawa636 Difatti in due minuti si poteva allora inquadrare meno la ragazza e fare vedere più punti focali.
@@legione2872 quello è un altro discorso. E comunque sono scelte opinabili, si, ma fatte da gente del mestiere.
Non è un tik tok, è un video pubblicitario che deve essere apprezzato all'estero.
@@miziokawa636 Tutto è opinabile e soggettivo. La mia vuole essere una critica costruttiva. Ciò che ho citato sono punti focali e strategici del territorio e, proprio come sottolinei tu che il video deve essere visto e apprezzato all'estero per farsi un'idea di cosa offrono le Marche, trovo che fosse necessario inserire quei luoghi, magari tagliando su un monologo in lingua inglese spacciata per "madrelingua" che purtroppo non è e che difficilmente all'estero sarà apprezzato.
@@legione2872 perché non mettere Loreto, la gola del Furlo, i sibillini, la gola della rossa, Ancona, con i vari musei, San Ceriaco, il passetto, Marcelli, Sirolo, Numana, il monte Conero, ecc..
Ascoli, con piazza del popolo, Pesaro con monte San Bartolo, oppure Torre di palme, Fermo..
Cioè... Posso andare avanti un'ora solo a nominare i posti meravigliosi della mia regione.
Ci vorrebbero 2 ore solo per fare un video...
Qui hanno voluto incentrarsi su una zona, e su una particolare "appetibile" zona attrattiva di turismo "nordico", tipo Germania o Inghilterra, a cui, per tradizione, cultura ecc sono attratti dal nostro cibo, e dal nostro "made in italy", tipo la 500, la poesia di Leopardi, il nostro slow food...
Hanno puntato su un certo "tipo" di turista, e il tempo era di due minuti.
Questo è il risultato, e, per me, un ottimo risultato.
De gustibus 🤷
❤❤❤❤❤
bellissimo, una domanda, è una piadina quella che scrocchia così?
Ahahhaha si, fà cosi dopo una settimana che l'hai cotta e la tieni all'aria aperta😂😂😂
E' la crescia! La piadina "può accompagnare solo"
@@mark_chickpeas e scrocchia così? Io mangiai i crescioni in zona Forlì, non so se sono la stessa cosa ma mi pare non scrocchiassero così
Secondo me è la cresima sfogliata della parte alta e interna..tipo Fossombrone o Fermignano.
E' la crescia
How do I get to pearl from rome
In questo video manca l'anima delle Marche!
Un alta regione poco conosciuta ne sono rimaste poco in Italia
Da marchigiano d.o.c. devo dire che seppur carino questo video non rende giustizia alla vera essenza di questa regione che ha il plusvalore della pluralità.
Ad esempio Ascoli Piceno e fermo dove sono? Eppure ci sono delle vere perle nascoste in questi luoghi!
Il video è molto "commerciale" e di parte, a vantaggio della parte nord della regione, lascia nell'oblio Ascoli Piceno e Fermo, preferendo inquadrare insistentemente la ragazza.
A mio parere se si voleva veramente far conoscere le Marche si poteva fare facilmente di meglio, si vede che è un video realizzato tanto per "fare qualcosa".
Manca Ascoli
Ma che orribile, hanno tralasciato la città più antica e più bella delle Marche, Ascoli Piceno conla sua Piazza del Popolo, una delle più belle piazze del mondo è le olive all'ascolana, non mi piace affatto, proprio un'americanata.
Quando Ascoli era Ascoli Roma era pascoli
Chi è Bella?
Ciao Simonetta, Bella è interpretata dalla nostra talent Elisa Andreoli ✨
@@VisitItaly Permettetemi una critica costruttiva. Visto il target dello spot, una madrelingua sarebbe stata più indicata, secondo me.
Beh, anche Leo Messi è marchigiano...
Personalmente non mi piace ma io non sono nel campo della comunicazione e quindi lo dico con rispetto , io avrei preferito una madrelingua , invece vedo che il madrelingua è stato usato solo per i titoli finali 😊 IMHO la trovo troppo teatrale e poco credibile .