Usare nRF24L01 con Arduino - Remote blink -

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 มิ.ย. 2024
  • In questo video vedremo come collegare due schede nRF24L01 a due schede rduino per farle comunicare tra di loro. La prima invierà il comando per far lampeggiare il led sulla seconda (remote blink).
    Video n.200 del corso Arduino in 100+ video.
    Libreria da usare: github.com/nRF24/RF24
    Sorgenti, schemi e slide: github.com/zmaker/arduino_coo...
    Indice dei video:
    www.zeppelinmaker.it/arduino100/
    Puoi scaricare gratuitamente i miei libri:
    "Il manuale di Arduino - gumroad.com/l/arduino
    "Il cookbook di Arduino": gumroad.com/l/arduinocookbook
    Altre informazioni e libri sul mio sito: www.zeppelinmaker.it
    I sorgenti su github:
    github.com/zmaker/arduino_coo...

ความคิดเห็น • 97

  • @marcellopulito9410
    @marcellopulito9410 5 ปีที่แล้ว

    Auguri Paolo per il traguardo di quota 200. Ti seguo costantemente e ti ringrazio per i tuoi tutorial chiari e precisi

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว

      Grazie! sono 200 tutti x voi!

  • @iltiziodeltao
    @iltiziodeltao 4 ปีที่แล้ว

    bravissimo, ho visto decine di tutorial su arduino e nrf24l01 e il tuo è il migliore. Finalmente ho capito come funziona

  • @giampio78
    @giampio78 5 ปีที่แล้ว +2

    Tanti auguri per i 200 video!

  • @enzogirardi178
    @enzogirardi178 5 ปีที่แล้ว

    Congratulazioni per i 200 video. Non vedo l'ora di seguire i prossimi video su questo modulo. Sono sicuro ci riserverai delle belle sorprese. Magari una domanda risposta con cambio frequenza per aumentare il limite dei 5 pipe...

  • @vargtheoak4200
    @vargtheoak4200 3 ปีที่แล้ว

    video straprecisi in tutto, sempre esaustivo, e molto coinvolgente, grazie infinite!

  • @ziopeppe3057
    @ziopeppe3057 5 ปีที่แล้ว +2

    Stavo aspettando questo video da una vita grazie Paolo!!!!

  • @ifaber68
    @ifaber68 5 ปีที่แล้ว

    I miei complimenti per i 200 video :-) Tempo fa avevo utilizzato due modulini (un ricevitore e un trasmettitore) 433 Mhz per arduino, presi su amazon, comunicazione seriale, ma questi sono molto più professionali, hai detto bene l'unica pecca e la comunicazione SDA. Come sempre grazie Paolo per il tutorial :-)))

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว +1

      grazie a te. Ne ho anch'io alcuni di quei moduli... magari facciamo un video...

    • @ifaber68
      @ifaber68 5 ปีที่แล้ว

      Magari :-)

  • @nibiru3675
    @nibiru3675 2 ปีที่แล้ว

    sei bravissimo. complimenti per tuo canale

  • @masmarupor
    @masmarupor 5 ปีที่แล้ว +1

    200 🎉🎉🎉🎉
    Bravissimo 👍

  • @raze7x
    @raze7x 5 ปีที่แล้ว +1

    Tutto chiaro ed interessante!

  • @sannaxjcjf2956
    @sannaxjcjf2956 5 ปีที่แล้ว

    Complimenti per i 200 videooooo

  • @marcelloprencipe3758
    @marcelloprencipe3758 5 ปีที่แล้ว +3

    Grande!! Grazie wow tutorial #200 ciao

  • @massimotosi6676
    @massimotosi6676 5 ปีที่แล้ว +2

    Bravo Paolo spiegazione come sempre semplice e se puoi fai qualche tutorial con più dispositivi collegati x progetti che si possono usare nel quotidiano.

  • @domenicopratico4573
    @domenicopratico4573 4 ปีที่แล้ว

    Sei un grande grazie Paolo

  • @domenicotrunfio6087
    @domenicotrunfio6087 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Paolo per i tuoi video spiegati in modo semplice e chiaro. Mi sto avvicinando adesso al mondo di arduino e comincio a capirne qualcosa.
    attingendo dai tuoi video ho scritto un programma di temporizzatore variabile tramite dei dipswitch. Su arduino uno funziona perfettamente mentre su Arduino pro mini la letture dei digital pin non è precisa anzi direi che gli stati dei pin hanno dei valori casuali. ci sono delle differenze che non conosco tra le due versioni?
    Grazie

  • @alessiomarazzato767
    @alessiomarazzato767 4 ปีที่แล้ว

    Bellissimo e molto utile

  • @robpan6
    @robpan6 5 ปีที่แล้ว

    Paolo, sei SUPER (come si usa in tedesco per indicare il massimo del gradimento).
    Si dice TOLL o SUPER!!
    Non ti scrivo gli apprezzamenti per i singoli video, ma per il 200esimo si DEVE!
    GRAZIE!
    I tuoi video sono sempre esaurienti e forniscono la base per le personalizzazioni successive.

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว +1

      :-) Grazie mille Roberto! A presto!

  • @scorpiozzx
    @scorpiozzx 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Paolo , prima di tutto auguri x il nuovo anno, seconda cosa seguo da tempo il tuo canale veramente ben fatto , avrei bisogno di un tuo consiglio. Ti espongo il problema, ho un dispositivo che trasmette a mezzo del modulo radio NRF24 un segnale, adesso non conosco l’indirizzo di trasmissione e non dispongo del codice sorgente , esiste un modo per risalire all’indirizzo / codice di trasmissione ? Grazie x qualsiasi indicazione potrai darmi. Giovanni

  • @DARIOLERMA
    @DARIOLERMA 4 ปีที่แล้ว

    GRAZIE Ottimo video. Volevo chiederti se voglio aggiungere altri pulsanti e altri led como posso fare?? grazie

  • @antoniomurtino3463
    @antoniomurtino3463 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Paolo, ho avuto non pochi problemi con questi dispositivi, praticamente non ne ha funzionato uno, ne ho acquistato circa 20. Su questo numero non sono accettabili 20 su 20, dopo le innumerevoli prove fatte, verifiche del codice e delle piedinature, alla fine mi è giunta l'illuminazione. Il modulo come sappiamo viaggia sui 2.4Ghz, un piccolissimo fornetto a microonde X2, per il collegamento utilizzavo le classiche patch che si utilizzano nelle breadboard, ecco sarebbe meglio evitare, perché si portano dietro una marea di disturbi che causano malfunzionamenti. Per risolvere il problema ho realizzato una basetta che si incastra alla perfezione (in questo caso su Arduino Uno), con sopra lo zoccolo per inserire l'nRF2401L,funziona alla perfezione anche ad una distanza di 30mt, senza alcun problema, i moduli funzionano tutti 🤓 per fortuna.

  • @gaetanodavola2418
    @gaetanodavola2418 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la chiarezza.
    Io dovrei comandare una matrice LED 8x32 a distanza in base a un angolo rilevato da un altro Arduino.
    Mi consiglia di usare nRF24L01 oppure HC05 e HC06 in configurazione Master-Slave?

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  4 ปีที่แล้ว

      sono soluzioni alternative e molto simili. Forse gli NRF sono più semplici da usare rispetto al BT...

  • @antonioantoni3082
    @antonioantoni3082 3 ปีที่แล้ว

    Buon giorno
    Vorrei sapere se con questi moduli è possibile connettersi a dispositivi fitness che usano il protocollo ANT+ (come le fasce dei cardio frequenzimetri ad esempio).
    Grazie
    Antonio

  • @fabiocamporesi3550
    @fabiocamporesi3550 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Paolo, sei un grande. Hai anche video sulle comunicazioni LoRa con Arduino?

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  3 ปีที่แล้ว +1

      ho le schede faro' un video a breve

  • @fatoadg
    @fatoadg 5 ปีที่แล้ว

    Molto interessante come sicurezza e la certezza che riceve il segnale. Io avrei necessita di connettere un contatto nc (di un antidurto),di un garage lontano che portata ha e può essere bidirezionale la comunicazione?

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว +1

      Certo... lo scopri nel prossimo video...

    • @fatoadg
      @fatoadg 5 ปีที่แล้ว

      @@zeppelinmaker grazie lo sto guardando

  • @Toni-xc5oh
    @Toni-xc5oh 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, complimenti e grazie ancora per l'aiuto che ci dai,vorrei chiederti se hai in programma un tutorial sul modulo pn532,ci sono dei video in rete ma non riesco a farlo funzionare, non capisco cosa non va. Grazie

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  4 ปีที่แล้ว

      Ho pubblicato un video sugli rfid, ma non con questa scheda.

    • @Toni-xc5oh
      @Toni-xc5oh 4 ปีที่แล้ว +1

      @@zeppelinmaker si è vero, ma io vorrei poter sfruttare NFC del cellulare magari per aprire una porta o qualcosa do simile. Comunque grazie

  • @Mia_F22r_Trimarans
    @Mia_F22r_Trimarans ปีที่แล้ว

    E bravo Paolo... complimenti, come sempre
    Ne approfitto per chiederti una cosina
    Leggo in molte pagine decidete al nrf24 che nn è consigliabile superare i 10 cm di lunghezza per i cavi RX e tx tra modulo e Arduino, confermi ??
    Se avessi la necessità di aver il nrf24 a circa 40 cm da Arduino come posso fare ?
    Una soluzione potrebbe essere quella di tenere nrf vicino ad Arduino (stasera pcb) e solo rimandare l antenna a 40 cm da arduino??
    Cosa mi consigli
    Grazie

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  ปีที่แล้ว

      si, potresti allontanare l'antenna con un cavo schermato per RF

    • @Mia_F22r_Trimarans
      @Mia_F22r_Trimarans ปีที่แล้ว

      @@zeppelinmaker ok allora studio più questa soluzione che allontanare il modulo intero. Andrò in negozio a chiedere consigli, l antenna è montata su un connettore piccolino rispetto a quella delle antenne vhf che consoco bene

  • @Miklipar
    @Miklipar 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Paolo secondo te, questo sistema si può usare come trasponder. Cioè l'unità principale come ricevente e le altre unità sui kart in modo da segnare il tempo ogni volta che passano sotto il traguardo?
    Grazie

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  4 ปีที่แล้ว +1

      Queste schede hanno un raggio troppo elevato. Non sono adatte. Servono tecnologie rfid con antenne speciali

  • @BeniaminoGhiani
    @BeniaminoGhiani 4 ปีที่แล้ว

    E pensare che li ho in casa da un anno e non sapevo come usarli... Grazie Paolo. Una domanda : che raggio di azione hanno gli RF24?

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  4 ปีที่แล้ว

      come un BT. Esistono versioni con antenna potenziata xò...

  • @ericmontini6681
    @ericmontini6681 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Paolo, so che esistono sia questi nel video sia quelli con antenna. Seconde te se come TX ho quello con antenna e i vari RX senza antenna, sono compatibili? Sì riuscirebbe così ad aumentare un pochino la distanza?
    Grazie in anticipo maestro

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  4 ปีที่แล้ว +1

      si sono compatibili. Forse meglio il RX con l'antenna

  • @antoninolascala2396
    @antoninolascala2396 ปีที่แล้ว

    Ciao Paolo, ho un radiocomando a 2,4 Ghz per modellismo che comunica sul canale 140.
    Con l'NRF24 posso catturare il messaggio inviato dal radiocomando quando premo i pulsanti?
    L'address sarebbe 00140?
    Grazie

  • @Claudio-be4vo
    @Claudio-be4vo 5 ปีที่แล้ว

    Ciao grande Paolo, avevo già questi modulini in casa e nei primi tentativi non andati a buon fine trovavo nei vari tutorial raccomandazioni su alimentarli solo a 3.3v, tu invece dici di alimentarlo a 5v ovviamente ho provato e ha funzionato tutto subito ;) quindi possono essere alimentati tranquillamente a 5v?? un saluto e continua così!!

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, l'ho fatto perchè i miei possono essere alimentati a 5V. Mi sono informato prima sul sito dove li ho presi! Controlla sempre prima di attacare il +!!!

  • @giusepperinaldi9411
    @giusepperinaldi9411 3 ปีที่แล้ว

    Sto avendo qualche problema nell'usare nello stesso sketch, sia l' nRF24l01, sia la libreria capsense per gestire un pulsante touch. Infatti quando viene richiesta la trasmissione di un dato tramite radio . write, lo sketch, che invece normalmente funziona bene, si blocca. Hai qualche idea sul perché? Grazie mille

  • @emanuelederosa3265
    @emanuelederosa3265 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Paolo, ho riscontrato un problema. Se dal master accendo un LED sullo slave, e poi tolgo l'alimentatore al master, il LED rimane acceso fino a quando non riaccendo il master... Come posso risolvere? Grazie e complimenti

  • @its_loremesc109
    @its_loremesc109 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Paolo, nel realizzare questo progetto ho riscontrato alcuni problemi nella ricezione dei dati in quanto controllando il ricevitore restituisce sempre 0, ho già provato a cambiare il modulo ricevitore, ora premettendo che utilizzo un arduino nano, quale potrebbe essere il problema? Grazie in anticipo

  • @giandomenicoditempora8914
    @giandomenicoditempora8914 4 ปีที่แล้ว

    Salve, ho provato a eseguire questo skretch con un arduino nano e un arduino Uno. Sul nano non ho riscontrato problemi collegandolo alla 3,3V invece su Uno con 3,3V non funziona, solo con la 5V. Non ho la shield. Non capisco cosa può essere.

  • @sarimkhan2306
    @sarimkhan2306 ปีที่แล้ว

    Can this work with esp8266 nrf24l01 and arduino nrf24lo1

  • @flaviotoniutti1466
    @flaviotoniutti1466 5 ปีที่แล้ว +2

    Ciao e grazie per i tuoi video, sto imparando moltissimo. Tuttavia ho riscontrato difficoltà nel funzionamento ricopiando lo sketch del video, forse c'è un errore nell'ultima riga del TX ovvero stato!=stato, nello sketch che hai su github hai scritto stato stato=!stato
    Comunque lo sketch di github mi funziona e quello del video no.

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว +1

      si... quello di github è corretto. Ho sbagliato a scrivere nel video. Grazie!

  • @695renzo
    @695renzo 5 ปีที่แล้ว +1

    Purtroppo ho scoperto solo di recente il tuo blog. Peccato mi sarei risparmiato un sacco di fatiche, in particolare con questo modulo.
    La tua spiegazioni sono molto chiare, sintetiche ed esaurienti. Ma perché non dedichi alcune lezioni agli ESP8266, che come p.e. in questo caso, includono già il ricetrasmettitore? Saluti Renzo

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว

      Ciao. Le sto preparando... ;-)

  • @simoneprifti3269
    @simoneprifti3269 5 ปีที่แล้ว

    Grazie Paolo come lo fai spiegare e facile ma x me e tropo Grazie comunque

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว

      Ci vuole un po' di pazienza. Ognuno ha i suoi tempi

  • @francescobarbaro8813
    @francescobarbaro8813 3 ปีที่แล้ว +1

    Come si fa a trasmettere più di una variabile? Tipo come si fa per i droni

  • @DroneTech2000
    @DroneTech2000 3 ปีที่แล้ว

    Una domanda... Io ho bisogno di un'informazione.
    Che portata ha il segnale tra ricevente e trasmettitore?

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  3 ปีที่แล้ว

      se non sbaglio da qualche decina a un centinaio di metri (se usi le schede con antenna esterna)

  • @luigi_com
    @luigi_com 5 ปีที่แล้ว

    Ma questo tipo di comunicazione quanto è sensibile agli ostacoli ?
    Mi servirebbe in cantina con finestrella :)
    in linea d'aria saranno 50 metri qualcosa di più.

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว

      Potresti farcela. É tipo un BT

  • @MD-qz6gk
    @MD-qz6gk 2 ปีที่แล้ว

    Come faccio ad usare il solo chip NRF24L01 su una PCB dove metto anche un Atmega328P-PU? e senza librerie. Tu lo sapresti fare?

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  2 ปีที่แล้ว +1

      c'è da fare il progetto della scheda... tipo con kicad. Si può fare, si...

    • @MD-qz6gk
      @MD-qz6gk 2 ปีที่แล้ว

      @@zeppelinmaker Tu lo faresti? 😍

  • @rossanomarano6119
    @rossanomarano6119 5 ปีที่แล้ว

    grazie anche per questa guida; volevo chiederti se in futuro affronterai l'argomento della connessioni tra due moduli bluetooth hc05. Io ho provato a seguire questa guida in inglese: howtomechatronics.com/tutorials/arduino/how-to-configure-pair-two-hc-05-bluetooth-module-master-slave-commands/
    Nonostante sono sicuro che i 2 moduli siano connessi perchè lampeggiano quasi contemporaneamente non riesco a far funzionare l'esempio proposto nella guida. Non so come mai.
    Grazie e a presto

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว +1

      Ciao sto facendo delle prove xchè non è proprio una cosa semplice. Dipende molto anche dal firmware con cui i moduli sono caricati...

  • @enzoternavasio3513
    @enzoternavasio3513 ปีที่แล้ว

    Attenzione ad usare moduli che EBYTE dice basati su nrf24L01. Da un certo momento in poi usa un clone che non è compatibile con la serie precedente (indistinguibile), senza avere avvertito, causando enormi problemi a chi ha fatto una produzione, fidandosi della affidabilità di questa inaffidabile ditta cinese.

  • @marcopozzi522
    @marcopozzi522 3 ปีที่แล้ว

    non ho capito una cosa... perchè mezza community di google dice che deve il modulino deve essere collegato al 3,3 v e lui lo collega al 5v???

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  3 ปีที่แล้ว +1

      Pechè ho letto il datasheet che dice: «The operating voltage of the module is from 1.9 to 3.6V, but the logic pins are 5-volt tolerant, so you can connect it to any 5V logic microcontroller without using any logic level converter.»

    • @marcopozzi522
      @marcopozzi522 3 ปีที่แล้ว

      @@zeppelinmaker ah ok grazie 👍

  • @ninnicuringa8712
    @ninnicuringa8712 4 ปีที่แล้ว

    ciao, scusa ma non mi funziona. ho seguito la piedinatura, ma anche se spengo l' arduino TX, su RX entra sempre dentro l' if(radio.available() ) e quindi sulla seriale leggo una sfilza infinita di zeri e a volte numeri casuali come -1 , -9, -32609 ... ho installato la tua libreria col copia e incolla. Può essere che in precedenza ho collegato male qualche pin e ho fritto il modulo wireless RX? in ogni caso, alimentazione e GND erano collegati correttamente. E' un pomeriggio che provo, qualcuno mi aiuti sto impazzendo :-D

    • @ninnicuringa8712
      @ninnicuringa8712 4 ปีที่แล้ว +1

      come non detto. PERDONO. funziona da dio.

    • @lawrencebow3764
      @lawrencebow3764 3 ปีที่แล้ว +1

      @@ninnicuringa8712 Ciao, ho anch'io lo stesso problema. Cosa hai cambiato?

    • @ninnicuringa8712
      @ninnicuringa8712 3 ปีที่แล้ว

      @@lawrencebow3764 ti giuro non è una scusa quella che sto per darti, ma sta quarantena mi ha resettato il cervello. Non programmo più. Però funzionava. Ricomincerò in autunno col fresco, ora sto uscendo a fare foto in montagna. In linea di massima se non ricordo male, non bisognava uscire dal While altrimenti perdeva la sincronizzazione tra trasmissione e ricezione dati. Nello specifico tu cosa stai facendo?

    • @lawrencebow3764
      @lawrencebow3764 3 ปีที่แล้ว

      @@ninnicuringa8712 Grazie per la risposta. Volevo solo provare i due moduli, ma mi succede esattamente come hai descritto tu nel primo post.

    • @ninnicuringa8712
      @ninnicuringa8712 3 ปีที่แล้ว

      @@lawrencebow3764 segui esattamente il tutorial (ce n è uno dedicato alla comunicazione BIDIREZIONALE, non so se ti riguarda). in ogni caso ricontrolla i cavi, e i pin, che siano collegati correttamente.

  • @robertoturis595
    @robertoturis595 4 ปีที่แล้ว

    Buonasera a tutti sono Roberto e sono da pochissimo approdato sul mondo Arduino con conoscenza pari a zero e pian piano sto acquisendo informazioni e capacità , ho un problema con nRF24L01+PA+LNA ovvero ho 2 arduino Mega 2560 in cui uno ha il suo codice per l'attivazione di alcuni relè in modo autonomo e collegandolo al PC vedo ovviamente sul Monitor Seriale quello che sta avvenendo fin adesso tutto ok ma vorrò " semplicemente " fare in modo che per il tramite dei moduli di collegamento radio tipo nRF24L01+PA+LNA vorrò fare in modo che i testi presenti sul seriale del Arduino Mega 1 vengano trasmessi pari pari via radio al Arduino Mega 2 ......ed adesso vi chiedo aiuto su come poter fare , potreste aiutarmi ? è possibile tecnicamente tale procedura ?
    Ovviamente complimenti per i video che trovo chiarissimi anche per chi di fatto è alle prime armi.
    grazie a tutti Roberto

  • @TheRoulderer
    @TheRoulderer 5 ปีที่แล้ว

    L' NRF24L01 necessita di una Vcc di 3.3V e non di 5V.

    • @zeppelinmaker
      @zeppelinmaker  5 ปีที่แล้ว +1

      Dipende dall'assemblaggio. I miei sono a 5v xche' hanno incluso il regolatore a 3.3v

  • @leonardoocchipinti8011
    @leonardoocchipinti8011 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, qualcuno sa perché le NRF24L01 che ho recentemente acquistato riescono solo a funzionare con la libreria Mirf.h?
    Il kit che sto utilizzando è questo www.amazon.it/gp/product/B07ZCJPJ8B/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&psc=1 Può dipendere dal fatto che i nano hanno ATMEGA old bootloader? Purtroppo la Mirf.h è una libreria molto meno documentata e sul web, come Paolo, tutti usano la NRF24. Ringrazio chiunque si incuriosisca alla questione e possa fornirmi una risposta.

    • @ranierodorazio4266
      @ranierodorazio4266 3 ปีที่แล้ว

      Ciao leonardo, anche io ho lo stesso kit e non riesco a farlo funzionare, se sei riuscito dopo tutto questo tempo a risolvere il problema potresti darmi una mano?

    • @leonardoocchipinti8011
      @leonardoocchipinti8011 3 ปีที่แล้ว

      @@ranierodorazio4266 no non c'è verso di farlo funzionare, mi sono fatto rimborsare dal venditore perché le antenne funzionano solo con le librerie mirf.h. I nano invece vanno bene perché li ho provati con altre antenne che ho comprato dopo e funzionano con tutte le librerie

  • @direzionidiversewebradiost9670
    @direzionidiversewebradiost9670 4 ปีที่แล้ว

    bellissmi corsi cosi posso collegare tutti gli arduinIIIII che voglio ,un arduino,due arduini tre arduini...povero arduiNO...

  • @sarimkhan2306
    @sarimkhan2306 ปีที่แล้ว

    Can this work with esp8266 nrf24l01 and arduino nrf24lo1