Ciao Luca, sei un grande!!! Potresti confrontare degli ETF che replicano i BRICS? Oppure ETF "geografici" che escludano Europa (stagnante) USA (troppo pesante e presente) Giappone (troppo indebitato) Grazie mille Ciao
Io non tornerò mai più in finanza perché non ci sono affatto portato , ma se proprio uno volesse farlo , basta 1 etf . WVCE . E tenere per più di 10 anni con PIC pure se perdi il 50%. Per cuori forti.
Ciao Luca, grazie per la tua attenta analisi sull'indice S&P500 l'ho trovata molto utile. Ti chiedo se ti è possibile eseguire un'analisi su etf in Europa. Quali indici scegliere e quindi quali ETF. Grazie ancora e un caro saluto
Ciao grazie per il tuo commento ed il tuo suggerimento. Qualche settimana fa ne ho fatto uno sull’Euro Stoxx 600, puoi dare un’occhiata se ti fa piacere 💪
Meticoloso ed esaustivo come sempre grande Luca ho trovato molto interessante l’Etf a cui hai dato un terzo posto con dentro un bel asset come società . Se puoi approfondire altri Etf di questo calibro sarebbe cosa molto gradita . Un saluto .
Ciao Luca, grazie per o tuoi sempre gradevoli precisi aggiornamenti in tema di etf, proprio stamattina sul plus 24 parlavano dello sp500 ma nella formula equal weight,ad esempio c'è un etf xtrackers che lo rappresenta,hanno sotto performato sinora datosi lo sprint dei tecno ma nell ultimo mese e soprattutto in futuro le cose potrebbero cambiare,non li hai considerati per qualche ragione precisa? grazie e complimenti per le tue analisi sempre chiare .
Ciao Antonio grazie mille per il tuo commento 🙏. Non c’è una vera ragione per cui non li abbia considerati ne ho scelti semplicemente 7 per semplicità. Scrivimi l’ISIN di uno o più che vuoi che io analizzi perché sto raccogliendo suggerimenti per una seconda parte del video per analizzare altri ETF💪
@@fratellinfinanza ciao Luca,si Just ETF selezionando gli Usa nella strategia azionaria eguale ponderazione vi sono 10 ETF,il più grande è xtrackers sp500 equal weight ad accumulazione con Isin IE00BLNMYC90
grazie per l'interessante video. Più che conoscere gli etf con protezione rischio di cambio mi piacerebbe capire l'effettiva convenienza di tale protezione. grazie
Ciao Elena grazie mille per il tuo commento ed il tuo suggerimento su cui potrei fare anche un video. (Limitata è la mia risposta che ti anticipo già)💪
Luca lo SPY5 è a distribuzione eppure in quel campo gli hai dato voto 10, non 8 come invece hai fatto con il VUSA. Con un otto in quel campo non sarebbe più primo a pari merito ma secondo.
Ciao Davide grazie mille per il tuo suggerimento e la tua precisazione, ho riguardato il foglio Excel ed hai pienamente ragione. È stata svista, il prodotto rimane valido ma scende dal primo posto 💪
Ciao! potresti fare un video sul calcolo del rendimento, minus valenze e plusvalenze su btp comprati sotto la pari? E se il btp è a cedola step up? tipo il btp futura 2028 Grazie
Ciao Francesco grazie mille per il tuo commento. Sui BTP ci sono diverse analisi già presenti sul canale, ti consiglio di dare un’occhiata ai video già presenti. Per i Btp step up no al momento non ne ho analizzati, ci lavorerò magari in futuro se ne usciranno di nuovi 💪
Ciao luca ti faccio i complimenti per il tuo interessante lavoro , ma ho una perplessità e riguarda l'etf in euro che hai all'ultimo posto , ma se è quello che ha performato meglio negli ultimi 3 anni dal mio punto di vista vuol dire che replica , accumulazione ,distribuzione , e anche lo spread non hanno nessun peso , cosa mi sfugge? ti sarei grato se volesti fare un video spiegando lo swap scusa se mi sono permesso con stima claudio
Ciao Claudio grazie per il tuo commento 💪. È solamente un caso se allarghiamo l’orizzonte temporale a 5 o 10 anni si allinea perfettamente agli altri 😀
Ciao Fabio grazie per il tuo commento 💪. È assolutamente un prodotto valido, un candidato sicuramente per una parte due di questo video che non li poteva contenere tutti 😊
Ciao Emanuele grazie per il tuo commento. Non c’è una vera ragione ne ho scelti semplicemente 7 più diversi è possibile. Quello che mi indichi è un serio candidato ad una parte 2 del video💪
Ciao grazie mille per il tuo commento ed il tuo suggerimento. Assolutamente, sto raccogliendo tutti quelli in euro su cui potrei fare un secondo video 💪
Grazie Luca, sempre interessante ed esaustivo. Mi piacerebbe una tua analisi/parere sull’ultimo bond Alerion 11 dicembre 2030 4,75 XS2932806065. Ci sono aspetti interessanti da approfondire…
@@GuidoMassimoMannella ciao Guido grazie per il tuo commento ed il tuo suggerimento. Non sei il primo che me lo chiede, darò sicuramente un’occhiata e se interessante ci farò anche un video 💪
In Euro, oltre a LYP7 che hai consigliato tu, ho trovato anche: Amundi S&P 500 II UCITS ETF EUR Dist ISIN LU0496786574 | Ticker SPX e Invesco S&P 500 EUR Hedged UCITS ETF ISIN IE00BRKWGL70 | Ticker E500 e SPDR S&P 500 EUR Hedged UCITS ETF ISIN IE00BYYW2V44 | Ticker SPXE ---- che ne pensi??
Ciao grazie per il tuo commento ed il tuo suggerimento. Ci potrei fare un video dove li analizzo tutti quelli in euro e poi confronto il migliore in euro con il migliore in dollaro. Potrebbe essere un bel video 💪
Grazie per il video. Segnalo l'etf VUAA di Vanguard ad accumulazione, con TER di 0.07, spread di 0.21 e AUM di oltre 16 miliardi. Inoltre ha un prezzo contenuto, intorno a 106.
Ciao Luca, sei un grande!!! Potresti confrontare degli ETF che replicano i BRICS? Oppure ETF "geografici" che escludano Europa (stagnante) USA (troppo pesante e presente) Giappone (troppo indebitato)
Grazie mille
Ciao
Ciao Giuseppe grazie per il tuo commento ed il tuo suggerimento 🙏. Assolutamente ci posso fare un video 💪
Analisi molto chiara. Bravissimo. 😊
@@santatabacco6729 ciao Santa grazie mille per il tuo commento 🙏
Io non tornerò mai più in finanza perché non ci sono affatto portato , ma se proprio uno volesse farlo , basta 1 etf . WVCE . E tenere per più di 10 anni con PIC pure se perdi il 50%. Per cuori forti.
Ciao grazie mille per il tuo commento e per aver condiviso la tua opinione 💪
Complimenti..ottima analisi! Un saluto da Catania 🙂
Ciao Riccardo grazie mille per il tuo commento 💪
Ciao Luca, grazie per la tua attenta analisi sull'indice S&P500 l'ho trovata molto utile. Ti chiedo se ti è possibile eseguire un'analisi su etf in Europa. Quali indici scegliere e quindi quali ETF. Grazie ancora e un caro saluto
Che senso ha comprare Europa?
Ciao grazie per il tuo commento ed il tuo suggerimento. Qualche settimana fa ne ho fatto uno sull’Euro Stoxx 600, puoi dare un’occhiata se ti fa piacere 💪
@@fratellinfinanza non compro Europa amico
sempre preciso nelle tue analisi ,bravo.
Ciao grazie mille per il tuo commento 💪🙏
Meticoloso ed esaustivo come sempre grande Luca ho trovato molto interessante l’Etf a cui hai dato un terzo posto con dentro un bel asset come società . Se puoi approfondire altri Etf di questo calibro sarebbe cosa molto gradita . Un saluto .
@@michaelciffolilli2253 ciao Michael grazie mille per il tuo commento 🙏
Ciao Luca, grazie per o tuoi sempre gradevoli precisi aggiornamenti in tema di etf, proprio stamattina sul plus 24 parlavano dello sp500 ma nella formula equal weight,ad esempio c'è un etf xtrackers che lo rappresenta,hanno sotto performato sinora datosi lo sprint dei tecno ma nell ultimo mese e soprattutto in futuro le cose potrebbero cambiare,non li hai considerati per qualche ragione precisa? grazie e complimenti per le tue analisi sempre chiare .
Ciao Antonio grazie mille per il tuo commento 🙏. Non c’è una vera ragione per cui non li abbia considerati ne ho scelti semplicemente 7 per semplicità. Scrivimi l’ISIN di uno o più che vuoi che io analizzi perché sto raccogliendo suggerimenti per una seconda parte del video per analizzare altri ETF💪
@@fratellinfinanza ciao Luca,si Just ETF selezionando gli Usa nella strategia azionaria eguale ponderazione vi sono 10 ETF,il più grande è xtrackers sp500 equal weight ad accumulazione con Isin IE00BLNMYC90
Un analisi davvero utilissima... Continua così...
Ciao Daniele grazie per il tuo commento 🙏
grazie per l'interessante video. Più che conoscere gli etf con protezione rischio di cambio mi piacerebbe capire l'effettiva convenienza di tale protezione. grazie
Ciao Elena grazie mille per il tuo commento ed il tuo suggerimento su cui potrei fare anche un video. (Limitata è la mia risposta che ti anticipo già)💪
Luca lo SPY5 è a distribuzione eppure in quel campo gli hai dato voto 10, non 8 come invece hai fatto con il VUSA. Con un otto in quel campo non sarebbe più primo a pari merito ma secondo.
Ciao Davide grazie mille per il tuo suggerimento e la tua precisazione, ho riguardato il foglio Excel ed hai pienamente ragione. È stata svista, il prodotto rimane valido ma scende dal primo posto 💪
Grazie mille Luca
Ciao Massimiliano grazie mille per il tuo commento 💪
Ciao! potresti fare un video sul calcolo del rendimento, minus valenze e plusvalenze su btp comprati sotto la pari? E se il btp è a cedola step up? tipo il btp futura 2028 Grazie
Ciao Francesco grazie mille per il tuo commento. Sui BTP ci sono diverse analisi già presenti sul canale, ti consiglio di dare un’occhiata ai video già presenti. Per i Btp step up no al momento non ne ho analizzati, ci lavorerò magari in futuro se ne usciranno di nuovi 💪
Ciao luca ti faccio i complimenti per il tuo interessante lavoro , ma ho una perplessità e riguarda l'etf in euro che hai all'ultimo posto , ma se è quello che ha performato meglio negli ultimi 3 anni dal mio punto di vista vuol dire che replica , accumulazione ,distribuzione , e anche lo spread non hanno nessun peso , cosa mi sfugge? ti sarei grato se volesti fare un video spiegando lo swap scusa se mi sono permesso con stima claudio
Ciao Claudio grazie per il tuo commento 💪. È solamente un caso se allarghiamo l’orizzonte temporale a 5 o 10 anni si allinea perfettamente agli altri 😀
Luca dove trovi il dato tracking error? ho guardato su justetf ma mi sembra che non c'è
Ciao Emilio grazie per il tuo commento 💪. Allora hai pienamente ragione non c’è su just etf questo valore, io uso Morningstar e li lo trovo
Un saluto Luca, grazie dell'analisi, in un periodo dove mi sto informando su quale SP500 scegliere tra quelli in accumulazione per cominciare un PAC
Ciao Alessandro grazie per il tuo commento 💪. Mi fa piacere che ti possa essere utile per le tue valutazioni 💪
Il rischio di cambio non conviene se lo teniamo per molto tempo😊
Propongo di analizzare XDPU.
Ciao Peter grazie mille per il tuo commento 💪
Ciao, che ne pensi dello SPDR S&P 500 UCITS ETF (Acc)? Ha TER 0.03
Ciao Fabio grazie per il tuo commento 💪. È assolutamente un prodotto valido, un candidato sicuramente per una parte due di questo video che non li poteva contenere tutti 😊
Ciao Luca. Lo guardavo stamattina questo SP5A. È vero è a distribuzione, però il prezzo è molto abbordabile per fare un pac@@fratellinfinanza
Il Vanguard ha una distribuzione minima quindi non viene penalizzato troppo fiscalmente.
@@laraspurselv9009 ciao grazie per il tuo commento e per aver condiviso la tua opinione 💪
Perché di vanguard hai messo quello a distribuzione visto che c'è anche quello a accumulazione? VUAA
Ciao Emanuele grazie per il tuo commento. Non c’è una vera ragione ne ho scelti semplicemente 7 più diversi è possibile. Quello che mi indichi è un serio candidato ad una parte 2 del video💪
Ciao lucaaa
Ciao Nunzio 💪💪💪. Grazie mille per il tuo commento 🙏
Nn è propio un "etf".io uso x le minus wspx...... topp da 2 anni ter 0,05 ,quota 35 €🎉
C'é un BNP Paribas S&P500 in euro che é molto interessante.
che spese ha? TER?
Ciao grazie mille per il tuo commento ed il tuo suggerimento. Assolutamente, sto raccogliendo tutti quelli in euro su cui potrei fare un secondo video 💪
magari quelli sulle piccole aziende o i russel
Ciao Fabio grazie per il tuo commento ed il tuo suggerimento 💪
Ho un po' di soldi nell'Ishares è il più liquido di tutti
Ciao Francesco grazie per il tuo commento 💪
SPDR tutta la vita con Ter 0,3
Ciao Antonello grazie per il tuo commento 💪
Io sarei per IShares, pur comprendendo che il prezzo è alto. Fare un pac diventa un sacrificio. È anche vero che arrivi a performare prima credo
Ciao Vittorio grazie mille per il tuo commento e per aver condiviso la tua visione 💪
Grazie Luca, sempre interessante ed esaustivo. Mi piacerebbe una tua analisi/parere sull’ultimo bond Alerion 11 dicembre 2030 4,75 XS2932806065. Ci sono aspetti interessanti da approfondire…
@@GuidoMassimoMannella ciao Guido grazie per il tuo commento ed il tuo suggerimento. Non sei il primo che me lo chiede, darò sicuramente un’occhiata e se interessante ci farò anche un video 💪
In Euro, oltre a LYP7 che hai consigliato tu, ho trovato anche: Amundi S&P 500 II UCITS ETF EUR Dist
ISIN LU0496786574 | Ticker SPX e Invesco S&P 500 EUR Hedged UCITS ETF
ISIN IE00BRKWGL70 | Ticker E500 e SPDR S&P 500 EUR Hedged UCITS ETF
ISIN IE00BYYW2V44 | Ticker SPXE ---- che ne pensi??
Ciao grazie per il tuo commento ed il tuo suggerimento. Ci potrei fare un video dove li analizzo tutti quelli in euro e poi confronto il migliore in euro con il migliore in dollaro. Potrebbe essere un bel video 💪
Grazie per il video. Segnalo l'etf VUAA di Vanguard ad accumulazione, con TER di 0.07, spread di 0.21 e AUM di oltre 16 miliardi. Inoltre ha un prezzo contenuto, intorno a 106.
@@AntonioPalmieri-up2xd ma questo etf è in valuta euro?