Gli easter egg in Strappare lungo i bordi con Zerocalcare | Netflix
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Michele Rech aka Zerocalcare ci porta all’interno della serie Strappare lungo i bordi e ci racconta come sono nati e dove si trovano alcuni degli easter egg che “infarciscono” il suo show.
Ora non vi stiamo dicendo di mettere in pausa ogni secondo della serie, ma quasi.
#SerieNetflix #StrappareLungoIBordi #NetflixItalia
Seguici sempre su:
Netflix: www.netflix.com/
Netflix Italia su Instagram: / netflixit
Netflix Italia su Facebook: / netflixitalia
Netflix Italia su Twitter: / netflixit
Netflix Italia su TikTok: / netflixit
Guarda ora "Strappare lungo i bordi" su Netflix: www.netflix.co...
Iscriviti al canale TH-cam di Netflix Italia: bit.ly/3989v8H
Le novità del mese su Netflix Italia: bit.ly/3f3RNqg
Se ti è piaciuto questo video guarda:
Zerocalcare racconta l’incubo delle RIPETIZIONI di Strappare lungo i bordi | Netflix Italia
• Zerocalcare racconta l...
Strappare lungo i bordi: la sigla | Netflix Italia
• Strappare lungo i bord...
24 ore con Zerocalcare - Strappare lungo i bordi | Netflix Italia
• 24 ore con Zerocalcare...
Benvenuti su Netflix Italia.
Su questo canale trovi i trailer delle tue serie e dei tuoi film preferiti, insieme ai riassunti delle serie, anteprime, backstage, interviste e molto altro.
Informazioni su Netflix:
Netflix è il più grande servizio di intrattenimento in streaming del mondo, con 214 milioni di abbonati paganti in oltre 190 paesi che guardano serie televisive, documentari e film in un'ampia varietà di generi e lingue. Gli abbonati possono guardare tutto ciò che vogliono in qualsiasi momento, ovunque e su ogni schermo connesso a Internet. Possono mettere in pausa e riprendere la visione a piacimento, senza interruzioni pubblicitarie e senza impegno.
Gli easter egg in Strappare lungo i bordi con Zerocalcare | Netflix
/ netflixitalia
Un fumettista romano la cui coscienza prende le forme di un armadillo riflette sulla sua vita e un amore mancato mentre con due amici si reca fuori città.
I fumetti di Calcare, sono talmente pieni di easter eggs, che dovrebbero uscire solo tra marzo e aprile
Ma adoro
It's a lockdown reference?
@@plushtrapdg2148 maybe a resurrection's one
😂😂
AHAHAHA
"Se uno se la vuole guardare una seconda volta"... io non credo tu abbia capito, è diventato il mio nuovo "hey ho due ore libere. Potrei fare psicoterapia."
la storia del tizio colla faccia sfigurata in metro era decisamente assai arcana, non ci sarei mai arrivato, mi fa piacere che l'abbia spiegata.
a me sono piaciute molto le locadine nella schermata di Netflix soprattutto quella dell'ostilissima Dark (non ricordo che c'era scritto, qualcosa tipo: tanto non ci si capisce niente)
Io a dir la verità la storia dell'uomo della metro la conoscevo da un pó d'anni, però me l'ero tolta dalla mente... Le cose strane che ti ricordi anni dopo!
@@_-tellina-_ mi dire il nome della storia?
Sul suo libro scheletri parla brevemente di questo tizio
@@tizianobarsanti8515 ok ma voglio solo sapere la storia di questo ragazzo
@@diidie222 non ha un nome sta storia, sto ragazzo c'era e basta..
“…ci chiedevamo se era andata a combattere in Siria ma stava a fa’ er catering a Fiumicino…”
Poesia ❤️
ora finalmente posso anche aggiungere "easter egg" al mio curriculum, che fico
Ma è l’Armadillo lo Stand di Zerocalcare o è Zerocalcare lo Stand dell’Armadillo? Qualunque sia la risposta è comunque la mia serie preferita
ZE ARUMADIROU
Il portatore di stand è chiaramente zero calcare in quanto l'armadillo viene rapito sotto forma di cd da pale snake nel capitolo 35 se leggi il manga
Tecnicamente l'armadillo è lo stand di Zero, perchè è la rappresentazione della sua coscienza
l'Armadillo è lo stand ovviamente, ti ricordo che chi non è un portatore di stand non può vedere gli stand
L'Armadillo è tipo la mascotte di Zerocalcare
Zerocalcare è l'individuo/persona
Armadillo è la sua coscienza
La palla di “cast away” faceva anche parte del team d’esperti dopo la prima settimana di quarantena
Michele Foschini, fondatore di Bao Publishing, è il tizio che invita i tre ragazzi a rientrare in palestra nell'ultimissimo episodio (fonte: ho avuto l'onore di intervistarlo al liceo in quanto anche lui era studente dello stesso anni e anni fa)
Stima per il DVD di La Haine, dato che è uno dei miei film preferiti. Poi tantissima roba anche il poster di star wars, il poster di in utero dei Nirvana, il poster di master of puppets e di London calling, "the dark side of the Moon" e il banana album nella vetrina ed i vecchi che diventano drughi (citazione ad arancia meccanica)
Il vinile dei velvet underground l’avevo notato anche io
cè anche il vinile di plastic surgery disasters dei dead kennedys! grande disco
"Shinji coniglio" , fantastico!🤣🤣🤣🤣
Eh sì, per quanto uno capisca la bellezza del suo personaggio non puoi fare a meno di desiderare costantemente di pestarlo, soprattutto in The End of Evangelion
@@bondrewd5935 esatto! Più che altro all inizio. Ho ripensato subito alla prima volta che vidi la serie. Poi col tempo ho capito le diverse sfumature del personaggio (come degli altri) ma li per li...la domanda costante era: ma che problemi ha?! Ce l avessi io un Eva da pilotare!🤣🤣🤣
@@robertafinotti8487 Uguale io 20 anni fa (oh mamma!).
Fortunatamente nella tetralogia "Evangelion Rebuild" (disponibile su Netflix) sono riuscito a capire e non solo detestare il personaggio di Shinji.
Probabilmente perché sono cresciuto io ma anche perché è cresciuto lui.
@@marcellorossetticonti3002 vero vero!😊
@@bondrewd5935 In End of Evangelion tutti vorrebbero uccidere Shinji e hanno puramente ragione
"Il Dr. Thomas non è in sede" dagli altoparlanti dell'ospedale mi ha fatto sorridere non poco
Un’altro che l’ha sentito, grazie 😂❤️
In che episodio?
@@alicepieraccioli6504 Il primissimo mi sembra
sì è il primo, quando l'ho sentito la prima volta momenti soffoco dalle risate.
Quando zero vecchio sta per tirare le cuoia è il nipote gli domanda se mai nella sua vita gli sia presa bene …
Ma solo io lo ascolterei parlare tipo tutta la giornata?
Altro easter egg legato al film 'l'odio" : nel terzo episodio quando fa vedere che anche lui inizia a dare ripetizioni e si vede il libro di francese aperto alla pagina con "le féminin des adjectifs" e "l'analyse de texte", l'analisi di testo non è altro che l'inizio del film la haine. 🖤 C'est l'histoire d'un homme qui tombe d'un immeuble de cinquante étages. Le mec, au fur et a mesure de sa chute, il se répète sans cesse pour se rassurer: jusqu'ici tout va bien... jusqu'ici tout va bien. Mais l'important, c'est pas la chute. C'est l'atterrissage. 🖤 GRANDE ZEROCALCARE !!
Ogni video di Michele è una perla dentro questo canale! Sto recuperando le sue opere...per ora ho letto "La profezia dell'armadillo" e sto leggendo "Dimentica il mio nome".
Se avete consigli sono ben accetti!
Ottima scelta, proseguirei con Kobane Calling
@@AndreaLops Grazie mille!
Potrei dirti "Kobane calling" per via dell'attivismo per il Rojava, nonché per la validità evidente dell'opera. Però quando devo consigliare qualcosa di Zero, io vado sempre per "Un polpo alla gola". Durante un periodo particolarmente difficile che ho vissuto, questo fumetto è stato l'unica cosa che mi ha fatto tornare a ridere di gusto!
se ti stanno piacendo, ti consiglierei di leggerteli tutti! Se proprio dovessi dirne uno irrinunciabile, direi "Kobane Calling" (ma anche "Scheletri" è tra i miei preferiti in assoluto)
Un polpo alla gola! Stupendo
Da romano devo dire che alcuni luoghi di Roma che hai disegnato sono fedelissimi, tipo l'edilizia scolastica di un certo periodo che tutti abbiamo frequentato, i quartieri tiburtino e Rebibbia, e soprattutto l'ingresso di disfunzioni musicali a San Lorenzo un negozio che ho amato e frequentato per quasi 2 decenni.. Bravo Michele
Disfunzioni musicali... l'ho notato anch'io. Esiste ancora?
@@nuanda7402 non abito più a Roma da diversi anni mi anno detto che ha chiuso
@@nuanda7402 purtroppo ha chiuso un bel po' di anni fa
@@cornfraeks peccato.... grazie per l'info
Oddiooo vero, quanti negozi di dischi in cui trovare musica non commerciale ma sicuramente particolare e fuori dagli schemi che c'erano a Roma, io frequentavo l'ambiente progressive e tecno anni 90 e c'era un negozio che vendeva tutto questo genere di musica, ma non ricordo il nome né dove fosse, fosse, forse a San giovanni
In che senso? Ovviamente anche la prima volta ho messo in pausa ogni 30 secondi per leggere le scritte e cercare gli easter eggs! 😂 Ma anche tutti i poster e i titoli dei film fanno piegare!
E di nuovo, respect per aver messo le tag vere e aver chiesto pure il permesso. Grande!
...l'anfora di Exekias. Achille ed Aiace che giocano a dadi. Un paio di fotogrammi. Bisogna stoppare e studiare. Stoppare e studiare.
Grazie Zero per i tuoi piccoli grandi capolavori.
Vabbè è famosa, si studia alle superiori..
Ma il riferimento iniziale ad Evangelion era un indizio sul fatto che la trama principale si sarebbe palesata prepotentemente nei 2 episodi finali?!
Ma a dir la verità la serie ha anche il protagonista paranoico, quindi il cerchio si chiude
Io ovviamente mi sento di consigliare a tutti lo splendido "This Is England". Non tanto il film, perché in italia è abbastanza conosciuto, ma le tre miniserie ambientate nei 6 anni successivi agli avvenimenti del film, praticamente introvabili in giro, ma se a qualcuno capiterà gliele consiglio con tutto il cuore
"É inutile che vivi fuori se muori dentro", intro episodio 1, é una citazione alla canzone "Prison Break (Arkham Escapology)" di Kaos One, dall'ep "Post Scripta"
Finalmente qualcuno l'ha detto!
Voglio questa serie doppiata in koreano ora!!!
E Squid Games doppiata da Zerocalcare
@Andres Carsana ahahahahhahahahahahah,😂😂😂😂😂😂😂
fa schifo il coreano
Vuoi rovinare questa serie
ma perchè,non capisci neanche il coreano
Io ho notato il riferimento a stranger things quando parla di "approdo superfluo". Infatti, oltre alla musichetta della sigla c'è anche proprio l'atmosfera da sottosopra. Poi ho ovviamente notato i riferimenti allo stemma dell'ala militare del partito curdo PKK, come la spilletta sul suo zaino e la bandiera al concerto se non sbaglio. Riferimenti per cui tra l'altro è stato criticato ma che conoscendolo non potevano affatto mancare (e infatti grande Zero, te se ama). Bellissimi i titoli netflix modificati, ho apprezzato anche tanto che ci sia il riferimento a sense8 perché adoro quella serie. Ma quello che più di tutto mi è piaciuto è che fino al momento del funerale, in particolare fino al momento in cui Sarah apre gli occhi a Zero dicendogli che Alice gli è sempre stata dietro, sia il personaggio di Sarah che quello di Secco hanno una determinata voce (che a quanto ho capito è sempre quella di Zero che però fa le "vocette" come dice lui)... Ma da quel momento in poi, i due personaggi hanno entrambi il proprio doppiatore e se ci fate caso le voci cambiano molto. Io l'ho notato dopo più visioni della serie e penso simboleggi il cambiamento della narrazione, che fino a quel momento era stata fatta esclusivamente dal punto di vista di zero.
Sul cambio di voce dei personaggi:
Well found Sherlock..
xDD
Chi è shingi van coso
@@ismaelerizzo9090 shinji è un personaggio di Evangelion, un anime
c'é chi é andato a cercare online dove acquistare il cane che suona "Per Elisa" con le scorregge, e chi mente.
Bellissima la questione delle tag.
Ora sappiamo che Calcare per un po' di tempo è stato Kobayashi.
Chissà se ha avuto un drago come cameriera.
Però sicuramente faceva aikido 😀
Grazie.
E io che credevo fosse un riferimento alla Kobayashi maru
@@kentahirono o ai Soliti Sospetti
AHAHAH l'ho pensato appena l'ho visto
Signori e signore,la LORE di zero calcare
You didn't have to cut me off
Io la sto guardando per la seconda volta, con più calma e mettendo in pausa, osservando i dettagli. E devo dire che me la sto godendo di più 😊
Serie incredibile, con una sottotraccia poetica che che commuovere.
Tra le Easter egg non citate, ho trovato geniale la scheda di Ludovico Lucertolini nell’episodio 3 “…3 schede di pura poesia
Si anche io le ho lette ad una ad una anche tutti i tipi di panini …
A parte i poster di Master of Puppets e London calling italianizzati come tanta altra roba, ho fatto caso a quando Zero si tuffa dentro il divano e va a finire sott'acqua, come nella scena del cesso di Trainspotting, e Arancia Meccanica coi vecchietti nell'episodio 5
Sei un genio, Roma ti ama
7:16 Kaossone nostro ♥️
(dopo l'intervista doppia per basement Cafè era doveroso citarlo...)
4:07 sicuramente non sarò stato l'unico ma, da buon cinefilo, a "Kobayashi" ho pensato al personaggio di Pete Postelthwaite nel celebre film I soliti sospetti.
Invece sono sicuro che chi si interessa un po' di fantascienza avrà pensato al test della Kobayashi maru.
Io pensavo fosse il pilota di formula 1
Si anche a me è venuto in mente I SOLITI SOSPETTI
"Rog Uan" e la bellissima locandina de "L'impero colpisce ancora", il top di Star Wars in casa!
Ma vogliamo parlare dei due vecchi stile arancia meccanica oro puro
La spilla dei Dead Kennedys sullo zaino
aggiungo il dr. thomas, futurama (scena della distruzione con gli ufo) star wars (scena del citofono) hokuto no ken (scena dove arriva dal deserto e fa suonare il cagnolino che scorreggia) ogni riferimento al trono di spade, interstellar, arancia meccanica, trainspotting, godzilla, un giorno di ordinaria follia, ecc ecc
Fun fuct: alla metropolitana c'è il poster di Shrek e nella scena di Netflix ci sono vari film, tra cui "lo squalo" rinominato in "Te Magno"
Chi non ha colto la citazione della Fusion è indegno 🤣
Ma lui tutto innocentino che dice "se ve la volete guardare una seconda volta"? AHHAHAHA amore mio l'avró vista già minimo 7 volte (di piú in realtà) la so tutta a memoria
Ho visto il video solo adesso, hai ragione, ma come una seconda volta? io alla decima ancora vedevo cose che non avevo visto la volta prima 😄
Sullo scaffale in casa sua c'è il gioco da tavolo SmallMond, citazione del fantastico Smallworld...TOP!
C'è anche da citare il bellissimo vinile dei "presidenti morti" come citazione ai dead kennedys
Vogliamo un ibrio tra Zero e Boris, na cosa che faccia storia, anche per farci digerire l'aumento del prezzo dell'abbonamento li mortacci vostra!
c'è anche un easter egg di Boris la serie, se è il Boris che intendevi
@NtO 8 inizio del quarto, quando l'armadillo è al trucco sul set televisivo, facile individuare la citazione
@@EllisBoydRedding non mi pare sia nel quarto, ho appena guardato.. Ti ricordi dove sta?
Corrado Persichetti il compagno di classe Ep.3 é il bullo nel fumetto "un polpo alla gola" ma anche il bullo di "esploriamo il corpo umano"
Sta cosa di fare play-stop play-stop mi sta sfuggendo di mano 😅 ...SPETTACOLO!!
Il floppetto di Tromh
Il poster del concerto bigata flores magon, duap e angelic upstairs anche quella era un vera locandina di un vero concerto. Oi!
3:13
Ci sta dai: :*)
Speravo menzionasse pure il murales riferimento a Kaos “è inutile che vivi fuori se muori dentro”
Ad un certo punto, risata della divinità malvagia e immagine della divinità su trono tratta del videogioco Zuma, un meraviglioso Puzzle Game spara palline a cui ho dedicato molte ore della mia vita tra 2005-2005
easter egg di trainspotting. Genio!
Le tartallegre, che ricordo sbloccato!
Capolavoro persino negli easter eggs
“ Stava a fa’ er gathering a Fiumicino “ 😂
Il tizio della metro me lo ricordo 💖
Già che ha guardato eva ha la mia piena stima che grande
Praticamente mi pento e mi dolgo dei miei pacati è un ossimoro dei concetti espressi dall'artista!
Grandissimo , bellissimi gli easter egg
C'è anche l'easter egg di "Rent Boy" , che cercava la supposta dentro al water. Tu Zero,eri alla ricerca della lama!
Si è vero, GRANDE!!!
il mito della caverna di platone, mi ha fatto sorridere quando l'ho visto
Questo ragazzo è un mito non c'è altro da dire
Sei un grande abbiamo adorato la tua serie
6:36 io mi ero accorto che avevi detto "una combo di quelle infinite di mortal Kombat" ma quello che si vedeva era Street fighter
stavo aspettando solo per i 1UP
Fantastico! Aspetto la seconda stagione ☺️🥰
non ci sarà.
@@jerrywasaracecardriver8893 in realtà una seconda "serie" è più che possibile visto che ha un botto di fumetti dove parla della sua vita
Quanto stimo quest'omo
chi non ha riconosciuto la fusione di dragonball o non ha avuto un infanzia o l'ha avuta troppo brutta... (o è nato prima del 70)
O è nato dopo il 2005
No vabbè il tizio sfregiato sulla metro é il ricaccione degli ultimi 10 anni
Finalmente ho trovato un altro che conosce la 1UP.
Io l'ho subito accostata a BoJavk Horseman, altra serie che ho adorato, per alcuni temi e per diversi stilemi narrativi.
ho amato particolarmente il poster ispirato a This Is England
Zero la tua sensibilità é arte
...Achille e la tartaruga, la caverna di Platone e altre robe di Filosofia, il poster di Star Wars Rogue One
Nella scena della pizza margherita vs pizza stocazzo, viene mostrato un frammento della colonna Traiana in cui i romani sono intenti ad attraversare il Danubio, ed è proprio la personificazione umana del fiume a mangiare una fetta di pizza margherita. Lol
Non immagini a che ricordi mi hai rinviato con quel ragazzo con la scimmietta..
La serata che ti piglia bene: Futurama, fry congelato che viaggia nel 3000, WOW
Ad un certo punto si vede anche Deprecabile che dovrebbe essere Zeropregi, amico di Zerocalcare
C’è anche una giovane Katja nella stessa scena
per i più attenti nel episodio dove fa vedere Anna che studia sulla scrivania c'è dietro un poster di in utero dei nirvana 👼
Beh, chi non conosce la trappola con il catarro, io lo chiamavo così, di *He-Man* o *Street Fighter 2* ? Ah già, chi non ha la mia età! 😆 5:35 Eccola! Immaginavo che fosse *Amica Lemure* , anche se ero in dubbio, non so perché! Ah, è *Madame Chang* (che purtroppo mi sfugge... non mi sembra di averla mai vista!). Credevo fosse Sarah con gli occhiali da sole e infatti mi domandavo: _perché qui Sarah c'ha gli occhiali da sole_ ?
Boomer Alert!
Sono contento di aver colto il riferimento a Brazil di Gilliam quando si immagina la tortura alle ragazze topo
Small Town Boy, nella scena del treno: ZeroCalcare come il protagonista del video dei Bronski Beat!
3:40 me ne sono accorto. È ho sorriso😂
Come dice lui, andateveli a cercare, questi saranno sì e no il 10% del totale...
Grazie, che bello
Easter egg audio: episodio 5 il clacson del Piaggio Si/Ciao che suona “ammazzalavecchia” (lo facevo sempre anche io!) ♥️
Sublime per me la citazione dell'intro di Another World, scena dell'ascensore verso casa di Alice
Se qualcuno non aveva capito le citazioni di dragon ball e street fighter deve farsi una full immersion negli anni 90
Ho amato questa serie
puro amore.
"Don Matteo amico delle guardie"
Capolavoro❤️❤️
ao! manca quello di Hokuto no Ken, non scherziamo fratè
4:13 e io che pensavo che Kobayashi fosse inspirato alla protagonista dell’anime Miss Kobayashi’s dragon maid! 😭
Quando c'è la scena di Zero anziano all'ospedale, si sente dire "IL DOTT. THOMAS NON È IN SEDE. Citazione di un noto film di Lino Banfi.
Un writer che ha inserito ma di cui non ha detto il nome è tromh e sono molto orgoglioso della sua scelta
Sei te?
@@mirkobartolini1465 no è un writer morto qualche anno fa...il suo simbolo è un teschio verde e lo si vede nella quinta puntata durante la manifestazione al minuto 7:20
avevo capito che quella fusione era una citazione a Goku e vegeta😂
Il Panda credevo fosse il wrestler Panda man che appare come comparsa ben visibile di One Piece in vari episodi.
La manina non mi era sfuggita, simbolo della nostra infanzia!
2:44 eccovi qua...nostro signore Zero (eh no non è una cit a Code Geass)
sono l'unico ad aver pensato che "Kobayashi" fosse un chiaro riferimento al test "Kobayashi maru" in Star Trek? Ricordo che era un test al quale erano sottoposti i cadetti e che era uno schema perdente (impossibile vincere), ma Kirk (in un modo che non spoilero) riuscì comunque a superarlo
Io pensavo fosse un riferimento a Kobayashi's dragon maid
anche io ho pensato a Kirk
Curiosa incongruenza storica, la resa del Giappone era del 45 e la morte di Mishima del 70, ahahah nessun padre di famiglia avrebbe potuto rimproverare l'imperatore citando Mishima, comunque vabbe'!