Ciao Daniele ho una famiglia su sei telai ho dato il candido proteico le api hanno costruito sulla naylon del pacchetto ho visto anche i ponti tra i telaini hanno bisogno di spazio? Grazie 🤗
Un chiarimento,quando parli di 3 telai come minimo accettabile intendi di covata o presidiati da api indipendentemente dalla quantità di covata?grazie Daniele
Ciao Daniele e grazie per i consigli che ci dai. Lo stringimento delle famiglie, è un lavoro che fai quest'anno per le temperature superiori alla media del periodo, oppure anche con un febbraio regolare avresti ristrinto? Sentendo gli apicoltori qui da me in Toscana ci sono pareri discordanti, alcuni dicono che tirando fuori i telaini di covata fresca questa potrebbe morire. Grazie ancora
Ciao Andrea,ho tre famiglie esplosive di api,abito in Toscana prov Arezzo,secondo i tuoi consigli dovrei avere problemi di sciamatura vero??forse ho invernato le famiglie molto forte e credo sia stato un errore,il mio pensiero è quello di alleggerirle tra un po’ togliendo un telaini x famiglie,che ne pensi??ciao e buona giornata!!!
Ciao sì appena puoi puoi togliere telai di covata con api e darle alle più deboli. Anche io farò così da quando le famiglie avranno almeno 5 telai di covata. Ah mi chiamo Daniele 😅
Possiedo 10 arnie ,8 sono su 3/4 telai dicovata. 2 sono debolissime 1 covata. Dammi un parere se rafforzarle con un paio di telai di covata tolti alle forti? Apiario situato a 2100m. In montagna. Grazie del consiglio ciao
Ciao, adesso è ancora presto per poter togliere della covata. Aspetta che siano più forti, tipo con 5 o 6 di covata. Intanto prenditi cura di quella più indietro con del candito proteico
Ti chiedo un consiglio: ho una famiglia che si sta rifacendo una regina ora (probabilmente è orfana fa poco) ha già celle reali opercolate e un’altra famiglia con regina 2021 che all’ultima visita ho visto solo covata maschile. Mi consigli di riunire le due famiglie con le altre? Poi dici di tenere ancora strette le famiglie. Ma considerando che stanno importando e hanno i favi un po’ intasati da miele…non consigli di mettere un telaino costruito accanto a quei 2 telaini di covata cosicché la regina trova spazio per deporre? Oppure no? Grazie
Ciao dipende in che zona sei. Se sei al nord tienile ancora strette. Aspetta ad allargare. Poi per la regina vale lo stesso discorso: se sei qui al nord non ci sono fuchi quindi è inutile fare nascere la regina, quella che cova solo a maschio è sicuramente fucaiola e va scrollata e riunita ad una famiglia in forma. Anche quella orfana comunque sia io la riunirei
@@ApicolturaCD sono a Roma sud. La stagione a guardarle sembra in avvio a meno di grandi ritorni di freddo (ma dubito). In questo caso un telaino costruito lo daresti o aspetteresti? Per la nuova regina in realtà ho la famiglia fucaiola che ne sta producendo tanti di fuchi. Certo che dovrei essere fortunato che si fecondi con i primi fuchi in giro. Forse, correggimi se sbaglio, potrei unire questa settimana quella fucaiola alle altre e aspettare un’altra settimana o due per vedere se quella con regina nuova…si è fecondata. Oppure sto soltanto ritardando l’inevitabile? 😅
La fucaiola va riunita subito. Poi non conterei troppo su quei fuchi di quella famiglia anche se geneticamente sono come quelli di una famiglia normale.... Il mio consiglio è di riunire anche quella sinceramente
Grazie e buona giornata🤗
Grazie Daniele, ho scaricato il vostro bellissimo calendario 👍
Ottimo ti ringrazio!
Ti segue con con atenzine . secondo me sei veramente bravo.
Grazie mille!!!
È sempre un piacere vedere i tuoi video. Sono sempre chiarissimi e ricchi di particolari. Complimentissimi
Grazie!
Sempre tutto molto chiaro. Grazie mille. Un saluto
Ciao grazie
Grazie Daniele x quello che fai 👍
Grazie a voi!!
Ciao Daniele ho una famiglia su sei telai ho dato il candido proteico le api hanno costruito sulla naylon del pacchetto ho visto anche i ponti tra i telaini hanno bisogno di spazio? Grazie 🤗
Ciao, non è detto che vogliano spazio. Molto spesso costruiscono perché gradiscono il candito
@@ApicolturaCD 🐝 grazie Mille
Un chiarimento,quando parli di 3 telai come minimo accettabile intendi di covata o presidiati da api indipendentemente dalla quantità di covata?grazie Daniele
Ciao, intendo di api
Ciao Daniele e grazie per i consigli che ci dai. Lo stringimento delle famiglie, è un lavoro che fai quest'anno per le temperature superiori alla media del periodo, oppure anche con un febbraio regolare avresti ristrinto? Sentendo gli apicoltori qui da me in Toscana ci sono pareri discordanti, alcuni dicono che tirando fuori i telaini di covata fresca questa potrebbe morire.
Grazie ancora
Ciao io stringo sempre. Riguardo alla covata se non opercolata non teme sbalzi termici, quella opercolata invece deve restare al caldo
Ciao Andrea,ho tre famiglie esplosive di api,abito in Toscana prov Arezzo,secondo i tuoi consigli dovrei avere problemi di sciamatura vero??forse ho invernato le famiglie molto forte e credo sia stato un errore,il mio pensiero è quello di alleggerirle tra un po’ togliendo un telaini x famiglie,che ne pensi??ciao e buona giornata!!!
Ciao sì appena puoi puoi togliere telai di covata con api e darle alle più deboli. Anche io farò così da quando le famiglie avranno almeno 5 telai di covata. Ah mi chiamo Daniele 😅
@@ApicolturaCD scusa hai ragione!!DaNiele!!!🙏🙏🙏🙏
@@robertopasquini4511 😂
Per fare i nuclei da usare in apiario posso farli su i polistiroli e tenerli li tutta l'estate e se Non li uso passano l'inverno prossimo?
Ciao sì certo io faccio così
Possiedo 10 arnie ,8 sono su 3/4 telai dicovata. 2 sono debolissime 1 covata. Dammi un parere se rafforzarle con un paio di telai di covata tolti alle forti? Apiario situato a 2100m. In montagna. Grazie del consiglio ciao
Ciao, adesso è ancora presto per poter togliere della covata. Aspetta che siano più forti, tipo con 5 o 6 di covata. Intanto prenditi cura di quella più indietro con del candito proteico
@@ApicolturaCD grazie molto gentile
Ti chiedo un consiglio: ho una famiglia che si sta rifacendo una regina ora (probabilmente è orfana fa poco) ha già celle reali opercolate e un’altra famiglia con regina 2021 che all’ultima visita ho visto solo covata maschile.
Mi consigli di riunire le due famiglie con le altre?
Poi dici di tenere ancora strette le famiglie. Ma considerando che stanno importando e hanno i favi un po’ intasati da miele…non consigli di mettere un telaino costruito accanto a quei 2 telaini di covata cosicché la regina trova spazio per deporre? Oppure no?
Grazie
Ciao dipende in che zona sei. Se sei al nord tienile ancora strette. Aspetta ad allargare. Poi per la regina vale lo stesso discorso: se sei qui al nord non ci sono fuchi quindi è inutile fare nascere la regina, quella che cova solo a maschio è sicuramente fucaiola e va scrollata e riunita ad una famiglia in forma. Anche quella orfana comunque sia io la riunirei
@@ApicolturaCD sono a Roma sud. La stagione a guardarle sembra in avvio a meno di grandi ritorni di freddo (ma dubito). In questo caso un telaino costruito lo daresti o aspetteresti?
Per la nuova regina in realtà ho la famiglia fucaiola che ne sta producendo tanti di fuchi. Certo che dovrei essere fortunato che si fecondi con i primi fuchi in giro.
Forse, correggimi se sbaglio, potrei unire questa settimana quella fucaiola alle altre e aspettare un’altra settimana o due per vedere se quella con regina nuova…si è fecondata. Oppure sto soltanto ritardando l’inevitabile? 😅
La fucaiola va riunita subito. Poi non conterei troppo su quei fuchi di quella famiglia anche se geneticamente sono come quelli di una famiglia normale.... Il mio consiglio è di riunire anche quella sinceramente
Trattare con apiherb può andare bene
Sì contro il nosema
Scusa 1100 m.